FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   assurdo!!! (https://fobiasociale.com/assurdo-214/)

Anonymous-User 10-10-2004 02:20

assurdo!!!
 
Sabato notte, sono le 2.00 mentre scrivo.. alle 11.00 avevo un appuntamento con degli amici; ci stavo andando, ero piuttosto tranquillo.. ma arrivato sul posto ecco che, all'improvviso, avverto un'ansia pazzesca, sento il cuore che batte fortissimo, la testa mi gira, è come se di colpo mi trovassi in un'altra dimensione.. non ce la faccio; torno indietro, rientro in macchina e ...scappo! Sì scappo, non potevo fare altro che scappare! Mentre torno a casa comincio a tranquillizzarmi, ed a riflettere: è una cosa terribile, non si può vivere in questo stato, è assurdo provare tutto questo, assurdo!!!

Anonymous-User 10-10-2004 07:33

puo' essere difficile, fortunatamente la situazione si puo' migliorare

aperonzolo 10-10-2004 10:08

r
 
se ti può consolare capita spesso anche a me.
Mi ero scritto ad un corso di nuoto ma spesso arrivavo davanti all'entrata e poi scappavo a casa con il cuore in gola.
ba,è difficile da capire ma è così.
ciao

Anonymous-User 10-10-2004 13:24

vorrei tanto essere una persona "normale"; il fatto è che mi rendo conto che io sono stato sempre così; ricordo ancora le prime feste con i compagni alle scuole medie.. anche allora provavo le stesse cose di ora, a volte scappavo, inventando scuse.. purtroppo penso di essere nato così! Ma allora mi chiedo: può un "semplice " farmaco (ormai ho deciso di provare questo Rivotril) risolvere quello che secondo me è un problema "genetico"?

aperonzolo 10-10-2004 13:39

r
 
Tante volte mi sono chiesto cosa è la normalità.
Per me sarebbe importante fare una vita che mi paiccia, essere felice,e poi se non è la normalità,amen!
Purtroppo certi malesseri nascono perchè facciamo una vita che non ci appartiene e non riusciamo a cambiarla....

Anonymous-User 10-10-2004 14:38

..infatti non è tanto l'essere normali, quanto l'essere felici, stare bene con se stessi e "con gli altri"; e qui viene il problema: io in mezzo agli altri non ci so stare, ci sto malissimo, non ho nessuna abilità sociale, è come se fossi un fantasma...

Anonymous-User 11-10-2004 17:44

Ehy ragazzi.....sto passando un periodo bruttissimo....oltre che batticuore e voglia di scappare io tremo come una foglia e mi gira la testa....ma mi sono accorta che scappare non serve a niente!!! Non si deve scappare ma affrontare...anche a costo di stare male.....se proprio si sta male durante quello che ti fa stare male si scappa si prende una boccata d'aria e si riaffronta!!! E' bruttissimo e difficilissimo....ma se si continua a scappare va a finire che ci si rinchiude in casa a vita!!!

Anonymous-User 11-10-2004 18:35

Sono d'accordo con te Micia, purtroppo però nn sempre si ha la forza (mentale e anke fisica) di affrontare le situazioni e le paure ke ci bloccano.
Io soffro di fobia sociale da 4 anni, ogni giorno combatto contro il mio problema, e quindi contro me stessa, e non sempre riesco a vincere.
Gli amici mi chiamano spesso e io la maggior parte delle volte declino i loro inviti. Oltre alla fs soffro anke di depressione..Ho letto in un tuo post ke prendi l'eutimil, io l'ho preso per un po di tempo, nn sono un medico ma credo ke la dose ke prendi sia un po bassa. Io prendo la paroxetina (è il principio attivo dell'eutimil) e il valeans (ansiolitico/antidepressivo).
Ora sto un po meglio, ma la depressione rimane....
la fs consuma sia fisicamente ke mentalmente e io ormai nn ricordo + nemmeno cosa significa stare bene...

Anonymous-User 11-10-2004 18:36

Sono d'accordo con te Micia, purtroppo però nn sempre si ha la forza (mentale e anke fisica) di affrontare le situazioni e le paure ke ci bloccano.
Io soffro di fobia sociale da 4 anni, ogni giorno combatto contro il mio problema, e quindi contro me stessa, e non sempre riesco a vincere.
Gli amici mi chiamano spesso e io la maggior parte delle volte declino i loro inviti. Oltre alla fs soffro anke di depressione..Ho letto in un tuo post ke prendi l'eutimil, io l'ho preso per un po di tempo, nn sono un medico ma credo ke la dose ke prendi sia un po bassa. Io prendo la paroxetina (è il principio attivo dell'eutimil) e il valeans (ansiolitico/antidepressivo).
Ora sto un po meglio, ma la depressione rimane....
la fs consuma sia fisicamente ke mentalmente e io ormai nn ricordo + nemmeno cosa significa stare bene...

Anonymous-User 11-10-2004 22:11

Io soffro di stati d'ansia da 5 anni....la paura di andare in qualsiasi luogo affollato o incasinato mi prende ogni volta...so bene cosa vuol dire stare per 4 anni in una situazione simile...momenti di alti e bassi ricadute continue....insomma ogni volta uno sconforto....pensi di essere guarito e inviece riecco la ricaduta...è una settimana che piango...non ci voglio più stare in queste condizioni e domani vado da uno specialista...l'eutimil lo prendo a quarti ma ogni volta aumento....il massimo che ho preso è stata una pastiglia intera....ma i primi giorni che lo assumo è una tragedia.....mi viene nausea e tremore....insomma effetti collaterali.....l'unica medicina è la forza fisica....non demoralizzarti se quando affronti una situazione scomoda stai male....tu ritenta.....non buttare la spugna.....sei andata da qualche specialista tu?

Anonymous-User 12-10-2004 09:47

Si micia da un paio di mesi vado da uno psichiatra, anni fa sn stata anke da un paio di psicologi ( loro nn ti possono prescrivere medicinali..nn ne ho tratto nessun giovamento).
Lo psichiatra invece mi ha prescritto i farmaci di cui ti o parlato, io nn sono entusiasta all'idea di prendere pasticche 3 volte al giorno, ma pur di stare un po meglio farei di tutto.
Gli ansiolitici funzionano, ma nn sempre, e cosi pure gli antidepr..è vero l'unica medicina davvero efficace è la forza di volontà..purtroppo sn fatta così, mi demoralizzo spesso :roll:
Ti posso kiedere quanti anni ai? io ne ho 21.

Rispondo anke a borderline: certi episodi sn capitati anke a me. Gli amici mi invitavano da qlke parte e io all'ultimo momento inventavo una scusa x nn andare..ero talmente nervosa da avere la nausea e la sensazione di perdere il controllo. Tutte le volte ke mi succede così mi sento davvero un'idiota. Una volta nn sono uscita di casa x 2 mesi(a parte x andare a lavoro), mi sn isolata quasi da tutti..x fortuna poi mi sn ripresa un po..Tieni duro e nn mollare, fatti forza e provaci sempre, anke se stai male! è l'unico modo secondo me.

Anonymous-User 12-10-2004 13:38

Ciao beled io ho 18 anni, allora raccontami un po la tua esperienza....oggi sono stata al CPS per prendere appuntamento ma non l'ho fatto....c'era la pazzia peggio di una casa di riposo....non era posto per me

Anonymous-User 12-10-2004 16:19

ciao micia, nn posso raccontarti la mia esperienza dall'inizio, perciò ti dico come mi trovo attualmente.
I farmaci ke prendo mi riducono l'ansia, tuttavia ogni volta ke devo uscire da sola, oppure anke quando esco con gli amici, o nelle situazioni ke mi creano ansia (e ce ne sono un bel pò... :cry: ) gli attakki diventano più acuti e difficili da gestire.
Esco raramente infatti, xke nn sopporto di sentirmi cosi male in situazioni ke a tt gli altri appaiono banali e ke a me invece creano angoscia.
per farti un esempio, x me è difficilissimo mangiare in presenza di altre persone, ed evito assolutamente feste, compleanni, e ogni situazione in cui si mangia in compagnia...
A volte mi sento un' incapace (e in effetti la fs è un handicap, in un certo senso) e inutile. Potrei avere una vita serena, ho accanto persone ke mi vogliono bene, ragazzi ke mi fanno il filo..ma nn sono capace di apprezzare qste cose.
Parlami di te, a te cosa ti crea piu disagio?

Anonymous-User 12-10-2004 23:06

Io non ho nessun amico, solo alcuni nemici o indifferenti sin da quando ero piccolo.Stessa cosa di borderline per le abilità sociali, riesco a parlare solo con chi si avvicina e non mi dimostra ostilità.Per il resto sono invisibile.Mi stupisco che avete degli amici, in senso positivo dico. :wink:

Comunque capisco questa ansia che ti prende e non riesci più a pensare, a ragionare, perdi coordinazione, ti irrigidisci, e alla fine se puoi scappi.o eviti.Questa ansia che poi ti porta a temere le situazioni sociali e a evitare tutto.Chissà, nel mio caso deriva da esperienze negative di aggressione e dal fatto che in qualsiasi gruppo mi trovo a disagio e non riesco a socializzare.Non è roba per me, non c'è nulla da fare, mi mancano le abilità.

Inoltre ho notato che i miei meccanismi della paura sono in tilt (come è successo a me), ed è anche per questo che evito tutte le situazioni sociali.Il punto è che *abbiamo paura* di cose assolutamente insignificanti, che agli altri non fanno nè caldo nè freddo, e qui penso stia il problema.Inoltre vedo comunque questo fatto di sentirsi al centro dell'attenzione che ci danneggia molto.

Anonymous-User 13-10-2004 16:08

Ciao keyteo :)
io nn ho poi cosi tanti amici....si contano sulle dita di una mano.
Sn sempre stata timida e poco socievole...mi sento sempre a disagio e inferiore agli altri..
Quanti anni ai ? da quanto soffri di fs? scusa se ti faccio il 3 grado ma scrivo da poco qui e nn conosco nessuno di voi...se nn vuoi risp nn fa niente :wink:

Anonymous-User 13-10-2004 21:17

A me le cose che creano più disagio sono i posti affollati...dove magari non hai la possibilità di uscire....oppure essere osservata e avere tutta l'attenzione su di te....tipo se mi capita di stare male in un luogo che può essere la scuola mi da fastidio uscire perchè tutti ti guardano...ma ho imparato a fregarmene perchè insomma prima di stare fortemente male ci penso due volte...ehehehhee.....oggi in compenso mi sento meglio...ho i postumi di un lungo periodo di ansia...io sto in tensione soprattutto con i muscoli del collo e ho un forte attacco di cervicale.....e comunque una frase che mi aiuta molto è: PER QUALE MOTIVO DEVO STARE COSI' MALE??? SE LO SOPPORTANO ANCHE GLI ALTRI, PERCHE' IO NON DEVO RIUSCIRCI....COS'HANNO GLI ALTRI IN MENO DI ME??? Grande mamma!!! :D

Anonymous-User 22-10-2004 23:46

Quote:

Ciao keyteo
io nn ho poi cosi tanti amici....si contano sulle dita di una mano.
Sn sempre stata timida e poco socievole...mi sento sempre a disagio e inferiore agli altri..
Quanti anni ai ? da quanto soffri di fs? scusa se ti faccio il 3 grado ma scrivo da poco qui e nn conosco nessuno di voi...se nn vuoi risp nn fa niente
ehm anche io, vengo da altri forum
soffro da sempre e sono un ragazzo

Anonymous-User 23-10-2004 00:22

è venerdi sera e sono le ore 00.18....domani nn lavoro e io invece di starmi a divertire come fa tt il resto del globo terrestre sto qui a casa, a farmi paranoie, a scrivere su internet e a odiarmi per quello ke sono.
essere socialfobici fa skifo. Nn è giusto vivere così...avendo paura di fare cose che per tutti gli altri è normale fare...nn riuscire a divertirsi xke si a sempre paura di quello ke si dice e ke si fa difronte agli altri.
Potrei avere una vita "normale" ma il mio cervello di m***a nn funziona come dovrebbe in questi casi..
Ho scritto una marea di stronzate..scusate il linguaggio e lo sfogo :cry:

Eric 23-10-2004 03:39

Ciao Bleed, ti capisco perfettamente, e' venerdi' sera e ankio sono qui a casa sul computer, come ogni venerdi sera, e come tutte le altre sere della settimana, e mi fa star malissimo sapere che la' fuori c'e' gente che si diverte a + non posso.

Non ti devi scusare, anzi sfogarsi fa sempre bene!!
E non sei sola! Perche' ci sono tante persone come te come me e come tutti noi.

DOBBIAMO assolutamente cambiare, dobbiamo tentarle tutte, ce la dobbiamo fare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!
Non so ancora come!!! Sono anni che ci sto provando, ma un modo lo dobbiamo trovare, non voglio sentire storie.

Il mio problema forse e' leggermente diverso dal vostro, non saprei, cmq dopo mesi che ci penso e ripenso, ho DECISO che mi devo forzare a trovarmi in situazioni che mi creino molta difficolta'/ansia/paura, e per cominciare mi sono iscritto a una scuola di teatro. Comincio tra 2 settimane e puoi immaginare la mia paura...
HO DECISO che voglio trovarmi in situazioni sempre + difficili ed estreme anche a costo di tremare davanti a tutti e fare la figura del cretino. Non so se questo risolvera' il mio problema, non so se ce la faro', ma e' un esperimento, voglio squotermi, voglio costringermi ad affrontare situazioni di paura sempre + frequentemente...dato che per ora medici e terapie varie non mi hanno aiutato.

Un abbraccio

bleed 24-10-2004 21:33

ciao Eric :)
secondo me fai benissimo a iniziare a fare teatro. da come parli sembra anke ke tu abbia molta volontà e forza per affrontare il tuo problema :)
ti auguro davvero ke tu possa risolvere i tuoi problemi , continua così ke questo è lo spirito giusto x riuscirci!
:)
Per quanto mi riguarda...ci sono moltiss situazioni ke nn riesco nemmeno ad IMMAGINARE di affrontare...io mi vergogno anke ad andare in palestra figurati... :(
Ps: Posso chiederti ke lavoro fai o se studi..ecc?

Carota 24-10-2004 22:24

--

Eric 25-10-2004 22:35

X Bleed: grazie mille per l'augurio!!
Ankio ho tante situazioni che solo immaginandole mi fanno sudare le mani 8O ma + che le situazioni o i luoghi, a il mio problema riguarda l'interagire con chi non conosco.
Ho affrontato il problema palestra qualche anno fa. Per un anno e mezzo sono andato tutte le settimane davanti all'ingresso e mi dicevo...ok ora me ne frego entro e mi iscrivo, e ogni volta non riuscivo e tornavo a casa. Poi un giorno, forse snervato dalla cosa, sono entrato e ho fatto l'iscrizione senza pensare al dopo (questo e' un trucco che qualche volta funziona con me) percio' davanti al fatto compiuto mi sono trovato costretto ad andarci. Il risultato e' che gia' dal primo giorno e' stato tutto molto + facile di quanto immaginassi.
Il mio problema pero' e' stato quello che nei quasi 2 anni che l'ho frequentata, non ho conosciuto nessuno, e le uniche parole che scambiavo erano un CIAO o poco + :cry:

Io frequento l'universita' a Milano, tu cosa fai di bello?

Cmq anche in universita'...per svariati anni non ho rivolto la parola a nessuno, le uniche (poche) persone che ho conosiuto sono state merito di un paio di prof che ci hanno obbligato a fare lavori di gruppo per gli esami.

La cosa che desumo da tutto questo, e' che riesco a fare bene o male le cose solo se mi trovo obbligato, e in quel caso la paura di non rispettare l'obbligo mi sovrasta la paura degli altri.
Solo che le relazioni con gli altri non sono ancora obbligatorie, purtroppo.

Ciao :)

Eric 25-10-2004 22:40

X Carota: grazie anche a te per l'in bocca al lupo, collega!!!! :D

Speriamo che serva veramente! Se non altro per avere un filo di scioltezza in + o per fare qualche conoscenza.

Durera' un anno, e' un corso base, mi hanno detto che non si faranno rappresentazioni ne' saggi per il primo anno.

Ciao :)

bleed 25-10-2004 23:19

x eric e carota:
Beati voi ragazzi ke riuscite a andare in palestra e fare teatro..sn felice x voi :)
Io nn ce la faccio proprio..mi vergogno troppo....con le persone sconosciute riesco a interagire solo se iniziano loro il discorso..io nn prendo mai la parola x prima. Sn molto timida e nn riesco proprio a stare in mezzo a sconosciuti.
Mi sento sempre gli occhi puntati addosso.. :roll:
ancke le poche volte ke esco con gli amici mi viene un'ansia...sto cosi da 4 anni e da 2 mesi prendo ansiolitici e antidepressivi.
Voi prendete qualcosa x i vs disturbi?
cmq secondo me siete davvero sulla buona strada
:D bravi!

Eric 25-10-2004 23:42

Ti capisco Bleed, e' difficile :roll:
Io mi vergogno e mi sento gli occhi puntati addosso soprattutto se ci sono ragazze.
E' IMPOSSIBILE anche per me rivolgere la parola per primo. E farlo e' il sogno utopico che perseguo.
A meno che non sia una situazione in cui io mi senta autorizzato a farlo, per esempio se entro in un negozio a comprare qualcosa (ma cmq con imbarazzo).
E se qualcuno me la rivolge cerco di mascherare la timidezza, ma non riesco ad essere disinvolto.

Riesco (se voglio) ad affrontare le situazioni tipo palestra/feste pensando che non me ne importa nulla perche' tanto so che nessuno mi rivolgera' la parola. E questo mi tranquillizza, perke' anche se c'e' tanta gente, per certi versi e' come se fossi solo. Percio' io riesco anche ad andarci, sto li', penso alle mie cose (hai tentato anche tu di fare cosi'?).
Solo che poi x me diventa molto snervante, perche' tutti parlano e si divertono, e io sono li' a guardare, e tutto questo mi porta ad evitare il + possibile, anche perche' il vero problema nasce quando torno a casa e ripenso al tutto, li' comincia la mia crisi vera, e ricomincio a pensare a tutte le figuracce che ho fatto, anche se non ho parlato con nessuno, comincio a pensare che gia' solo la mia presenza li' e' stata una figuraccia, ecc ecc...

Ho provato a prendere due psicofarmaci, ma per poche settimane, uno (prozac) non mi ha fatto nulla, l'altro (efexor) mi faceva dormire per 18 ore al giorno, era uno strazio. Cmq sono ancora alla ricerca di un aiuto di quel genere...
I farmaci che stai provando tu non ti aiutano?

Per adesso faccio solo psicoterapia, che pero' non mi aiuta molto.
Se devo dirti l'unica cosa che mi ha aiutato...e' stata la CHAT 8O

bleed 26-10-2004 11:00

Quote:

Originariamente inviata da Eric
Riesco (se voglio) ad affrontare le situazioni tipo palestra/feste pensando che non me ne importa nulla perche' tanto so che nessuno mi rivolgera' la parola. E questo mi tranquillizza, perke' anche se c'e' tanta gente, per certi versi e' come se fossi solo. Percio' io riesco anche ad andarci, sto li', penso alle mie cose (hai tentato anche tu di fare cosi'?).


No x me è proprio impossibile, anche se sto x i fatti miei. Se mai dovessi andare in palestra mi sentirei troppo a disagio :( mi sentirei "osservata"..
per me è dura anke andare a feste e compleanni o matrimoni, xke nn riesco a mangiare in pubblico :cry: sn un caso disperato...
In questi casi mi sforzo al massimo di essere "disinvolta" e in fondo ci riesco anche..ma nessuno riesce a capire quanto è doloroso x me sforzarmi a fare cose ke x tutti gli altri sono normali.
Perciò situazioni del genere le evito il + possibile!
La psicoterapia nn mi ha mai aiutato veramente, solo ora con l'aiuto di psicofarmaci e psichiatra ho attenuato un po l'ansia e le mie paure.
Ma il mio dottore dice che è un percorso lungo e le medicine devo prenderle per un bel po... :(
se cerchi consigli per dei farmaci adatti..bè io posso dirti ke prendo la paroxetina ( è indicata proprio per la fobia sociale e la depressione) e il Valeans (ansiolitico).

Eric 26-10-2004 15:47

Tieni duro, non ti abbattere, forse il percorso e' lungo, ma tu l'hai gia' coninciato, e questo e' un buon inizio! Bisogna solo andare avanti e piano piano DOBBIAMO cambiare.

Ankio tendo a evitare, ma sto riflettendo sul fatto che se una cosa mi crea panico quando la faccio...se io mi metto a farla tutti i giorni per molto tempo, anche se con immensa sofferenza, prima o poi dovro' abituarmici, o almeno lo spero. E' su queste cose che sto lavorando in questo periodo. Una specie di allenamento.

Poi ci sono altre cose che oltre a crearmi panico, proprio non riesco nemmeno a farle, perche' sono bloccato totalmente, e su queste non so come fare perche' non potendole nemmeno iniziare, non posso fare nessun tipo di allenamento.

Anonymous-User 27-10-2004 11:32

.
 
Ragazzi anche io ho lo stesso problemo e mi sto curando con il Cipralex da 10mg.
Mi sono iscritta all'università e spesso, quando arrivo davanti all'aula mi vengono le palpitazioni comincio ad ansimare, tremo tutta e torno a casa perchè nn riesco ad entrare.


è per questo che secondo me, l'unico modo per provare ad uscirne è che dobbiamo provare ad aiutarci tra di noi socialfobici, io ho aperto un topic che si chiama "raduno di sf a Bologna" ma mi sono espressa male, avrei dovuto chiamarlo "c'è qlc di Bologna che a voglia di uscire per fare una passeggiata?" sarebbe già un inizio.


Dobbiamo cercare di incontrarci, ognuno nella propria città e aiutarci a vicenda, perchè io sono sicura al 100% che se mi venisse un attacco di panico davanti ad un altro socialfobico sarei molto meno in imbarazzo perchè mi sentirei capita; voi non la pensate così? Dobbiamo fare qualcosa, dobbiamo provarci, io sono 3 anni e mezzo che sono sola come un cane e non esco mai di casa .

bleed 27-10-2004 12:02

Re: .
 
Quote:

Originariamente inviata da chiocciolina
Dobbiamo cercare di incontrarci, ognuno nella propria città e aiutarci a vicenda, perchè io sono sicura al 100% che se mi venisse un attacco di panico davanti ad un altro socialfobico sarei molto meno in imbarazzo perchè mi sentirei capita


Si, ai ragione, solo chi è sociofobico può capire cosa si prova quando ai attacchi di panico o ansia eccessiva. :wink:
Quanti anni ai chiocciolina? io ne ho 21, e esco di casa solo x andare a lavoro...con gli amici esco mooooooolto raramente ( e detesto i luoghi affollati :oops: )

Anonymous-User 27-10-2004 16:58

ne ho 19

Eric 28-10-2004 02:13

Re: .
 
Quote:

Originariamente inviata da chiocciolina
Ragazzi anche io ho lo stesso problemo e mi sto curando con il Cipralex da 10mg.
Mi sono iscritta all'università e spesso, quando arrivo davanti all'aula mi vengono le palpitazioni comincio ad ansimare, tremo tutta e torno a casa perchè nn riesco ad entrare.

Io spesso mi metto nelle ultime file, cosi' nelle aule grandi e' quasi come essere fuori dall'aula stessa :lol:
e poi dalle ultime file hai il vantaggio che tu vedi tutti, ma gli altri non vedono te ed e' un po' come se fossi da solo.

Quote:

Dobbiamo cercare di incontrarci, ognuno nella propria città e aiutarci a vicenda, perchè io sono sicura al 100% che se mi venisse un attacco di panico davanti ad un altro socialfobico sarei molto meno in imbarazzo perchè mi sentirei capita; voi non la pensate così? Dobbiamo fare qualcosa, dobbiamo provarci, io sono 3 anni e mezzo che sono sola come un cane e non esco mai di casa .
Hai ragione, l'imbarazzo diminuirebbe molto perche' ci si troverebbe tutti nella stessa barca.
Mi spiace tanto per le tue parole, sappi che in questo forum da adesso hai degli amici! :wink:
Cmq ti capisco benissimo, perche' per i primi 3 anni di universita' non parlando mai con nessuno, passavano anche mesi senza che io parlassi con qualcuno.
Poi ho scoperto le chat, e i forum e ti posso dire che sono state le uniche cose che mi hanno aiutato da questo punto di vista: ho trovato degli amici e amiche importanti. Magari anche lontani, ma con cui puoi parlare per telefono.
Ti faccio un esempio stupido, io che sono appassionato di auto, ho cominciato a scrivere su un forum di auto, e scrivendo tutti i giorni si diventa amici, e ora ogni tanto ci vediamo, siamo in pochi, ma facciamo dei raduni. Purtroppo non molto spesso a causa delle distanze, ma e' cmq un inizio, e in ogni caso ci scriviamo molto via forum o chat.
Ciao :)

Eric 10-11-2004 02:50

Quote:

Originariamente inviata da Carota
Anche io Eric, sto facendo un corso di teatro, è dura... non sono il primo, prima o poi ci si arriva da soli a capire che è un tipo di esperienza interessante per chi ha problemi di timidezza. La gente che trovo in questi corsi o è piuttosto estroversa o ha problemi di timidezza. Chi è semplicemente timido e li ha frequentati dice di essere stato aiutato, di essersi sciolto. Anche i corsi di dizione tenuti in gruppo, ovviamente, possono aiutare e sono meno stressanti del teatro.
A Viterbo c'è un corso di teatro tenuto da psicologi e attori specifico per la fobia sociale, il corso dovrebbe essre stato attivato anche quest'anno. http://www.retitaly.com/corsi.htm

In bocca al lupo, Eric !
Carota

Ho cominciato il corso di teatro...ero nel panico, ho aperto la porta che il mio cuore stava scoppiando, ma appena entrato subito i compagni sono stati gentilissimi, poi anche chi era li' per diventare attore era timido e imbarazzato, insomma non ero il solo deficiente li' impaurito e ed e' nata subito una grande solidarieta' tra tutti!
L'insegnante e' stata simpaticissima, bravissima, l'ambiente amichevole, i compagni gentili, insomma un'esperienza davvero positiva per me.
Ho fatto cose che non pensavo nemmeno di poter fare, so che e' solo la prima lezione ma posso dire che mi e' stata + utile quella giornata che non 4 anni di psicoterapia a parole bla bla.
Lo consiglio a tutti!!
So che sembra una cosa angosciosa, so che terrorizza, lo pensavo ankio, ci ho messo qualke anno per trovare il coraggio per iscrivermi, ma una volta li' le cose sono andate bene anche grazie agli altri, grazie alla situazione, all'ambiente, a tutto un insieme di cose.

occhiverdemuschio 10-11-2004 11:56

ciao ragazzi non ho letto tutti i post, ma mi ritrovo benissimo in quello che avete detto se non altro per l'ansia inconcepibile e assurda che m attanaglia quando parlo per più di 3 minuti con una persona. E' davvero brutta questa cosa e ci strazie giorno dopo giorno, soprattutto per come hadetto qualcuno, il rituale del ripasso che facciamo dopo ogni situazione sociale. Non finirà mai? C'è qualcosa da fare? O risolvere questo problema è un'utopia? Forse troveranno la cura per il cancro, ma non per QUESTO cancro mentale che ci divora ogni giorno tenendoci sospesi tra il voler fare e la consapevolezza di non essere in grado.

Ciao a tutti.

Anonymous-User 10-11-2004 12:48

stamattina pioveva, e il pensiero di fare 20 chilometri in macchina e non poter aprire i finestrini perchè sarbbe entrta l'acqua mi ha fatto prendere 20 gocce di lexotan già alle 7 di mattina! La mia è ansia costrittiva, la psico mi ha detto che è causata da ogni situazione dove non trovo una via di fuga: coda in autostrada, essere in macchina con la pioggia, paura del buio quindi disagio ora che fa notte presto. Ecco, questa è la mia situazione. Dovrò stare così fino a primavera finchè le giornate non si allungheranno? E intanto che faccio? Mi chiudo in casa?
Eli

Anonymous-User 10-11-2004 12:52

stamattina pioveva, e il pensiero di fare 20 chilometri in macchina e non poter aprire i finestrini perchè sarbbe entrta l'acqua mi ha fatto prendere 20 gocce di lexotan già alle 7 di mattina! La mia è ansia costrittiva, la psico mi ha detto che è causata da ogni situazione dove non trovo una via di fuga: coda in autostrada, essere in macchina con la pioggia, paura del buio quindi disagio ora che fa notte presto. Ecco, questa è la mia situazione. Dovrò stare così fino a primavera finchè le giornate non si allungheranno? E intanto che faccio? Mi chiudo in casa?
Eli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.