FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Timidezza = stupidità? (https://fobiasociale.com/timidezza-stupidita-21311/)

Gufetto 21-07-2011 00:19

Timidezza = stupidità?
 
Titolo un po' provocatorio, ma prima di andare a letto e prima che me ne scordi, pensavo..è possibile che i segnali della timidezza siano scambiati per stupidità?
Ad esempio, io quando cammino nel centro commerciale un po' più affollato del solito mi sento goffo, con la camminata strana, vorrei nascondermi e mi sento appunto uno stupido al cospetto di tutte le altre persone che vedo, dei ragazzini con le fidanzatine...mah...:blushing:
Non so rapportarmi bene con le persone, è come se partissi con un senso di inferiorità..e mi sento stupido...:blushing:

Grande Fobia 21-07-2011 00:30

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gufetto (Messaggio 566912)
Titolo un po' provocatorio, ma prima di andare a letto e prima che me ne scordi, pensavo..è possibile che i segnali della timidezza siano scambiati per stupidità?
Ad esempio, io quando cammino nel centro commerciale un po' più affollato del solito mi sento goffo, con la camminata strana, vorrei nascondermi e mi sento appunto uno stupido al cospetto di tutte le altre persone che vedo, dei ragazzini con le fidanzatine...mah...:blushing:
Non so rapportarmi bene con le persone, è come se partissi con un senso di inferiorità..e mi sento stupido...:blushing:

Sul senso di inferiorità non c'è dubbio, ma è un'altra cosa solo x cose tipo essere stupidi o no i timidi fanno l'effetto opposto.

Blackrose 21-07-2011 00:31

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 566913)
Molti purtroppo ritengono le persone timide ed impacciate stupide, comunque io credo sia un'equazione sbagliata...

quoto:thumbup:

Martello 21-07-2011 00:47

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gufetto (Messaggio 566912)
Titolo un po' provocatorio, ma prima di andare a letto e prima che me ne scordi, pensavo..è possibile che i segnali della timidezza siano scambiati per stupidità?
Ad esempio, io quando cammino nel centro commerciale un po' più affollato del solito mi sento goffo, con la camminata strana, vorrei nascondermi e mi sento appunto uno stupido al cospetto di tutte le altre persone che vedo, dei ragazzini con le fidanzatine...mah...:blushing:
Non so rapportarmi bene con le persone, è come se partissi con un senso di inferiorità..e mi sento stupido...:blushing:

Solo se le persone che ti guardano sono dei figobulli.

Don Chisciotte 21-07-2011 00:57

Re: Timidezza = stupidità?
 
A volte alcuni atteggiamenti da timido agli occhi degli altri possono sembrare imbranati e forse anche "stupidi", ma ciò non significa affatto che l'equazione sia giusta, anzi.

iNetto 21-07-2011 02:21

Re: Timidezza = stupidità?
 
Così come ci sono tante forme di intelligenza ci sono altrettante forme di stupidità.

HurryUp 21-07-2011 02:41

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gufetto (Messaggio 566912)
Non so rapportarmi bene con le persone, è come se partissi con un senso di inferiorità..e mi sento stupido...:blushing:

Ho le stesse difficoltà, ma non mi sento stupido, perchè so come dovrei rapportarmi con le persone nei momenti in cui sono coinvolto. Mi sentirei stupido se oltre a sentire quelle difficoltà non avessi chiaro nella mente come dovrei reagire, mentre io so visualizzare chiaramente quali dovrebbero essere le mie reazioni per sembrare normale, solo che mi vergogno a realizzare nella pratica concreta quelle cose che, mentalmente e idealmente, so che dovrei fare.

barclay 21-07-2011 08:27

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gufetto (Messaggio 566912)
è possibile che i segnali della timidezza siano scambiati per stupidità?

Assolutamente sì :sad:

Fallitoperenne 21-07-2011 09:55

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gufetto (Messaggio 566912)
Titolo un po' provocatorio, ma prima di andare a letto e prima che me ne scordi, pensavo..è possibile che i segnali della timidezza siano scambiati per stupidità?
Ad esempio, io quando cammino nel centro commerciale un po' più affollato del solito mi sento goffo, con la camminata strana, vorrei nascondermi e mi sento appunto uno stupido al cospetto di tutte le altre persone che vedo, dei ragazzini con le fidanzatine...mah...:blushing:
Non so rapportarmi bene con le persone, è come se partissi con un senso di inferiorità..e mi sento stupido...:blushing:

hai voglia.oggi un timido è uno stupido.quest'affermazione è una delle poche cose che mi riesce a far abbozzare un sorriso,se penso che poi tutti quelli che hanno fatto delle stragi nei college americani erano sempre ragazzi molto timidi.

anonimo 21-07-2011 11:27

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gufetto (Messaggio 566912)
..è possibile che i segnali della timidezza siano scambiati per stupidità?

Sì, è possibile..

http://i1101.photobucket.com/albums/...g?t=1311240402

very90 21-07-2011 11:46

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 566913)
Molti purtroppo ritengono le persone timide ed impacciate stupide, comunque io credo sia un'equazione sbagliata...

Già, quoto. Quando risulti impacciato e goffo in un ambiente, è molto facile passare per stupidi. Ma assolutamente non credo che molti timidi siano stupidi, tutt'altro.

Titus 21-07-2011 12:03

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 567055)
Già, quoto. Quando risulti impacciato e goffo in un ambiente, è molto facile passare per stupidi. Ma assolutamente non credo che molti timidi siano stupidi, tutt'altro.

Vero, anche se goffaggine e stupidità non viaggiano a braccetto molti la pensano diversamente, anche se invece di solito le persone più timide sono quelle meno stupide.

Woland12 21-07-2011 12:25

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 566913)
Molti purtroppo ritengono le persone timide ed impacciate stupide, comunque io credo sia un'equazione sbagliata...

Io credo invece che sia un'equazione giustissima... basta specificare:

TIMIDEZZA = STUPIDITA' SOCIALE

(e sottolineo timidezza, e non introversione o altro)

Quote:

Originariamente inviata da iNetto (Messaggio 566956)
Così come ci sono tante forme di intelligenza ci sono altrettante forme di stupidità.

Per l'appunto... :yes:

Quote:

Originariamente inviata da Gufetto (Messaggio 566912)
Titolo un po' provocatorio, ma prima di andare a letto e prima che me ne scordi, pensavo..è possibile che i segnali della timidezza siano scambiati per stupidità?

L'errore sciocco che posson fare in molti è quello di estendere la stupidità sociale, che possono riscontrare in una persona, a tutti gli altri ambiti...

missim 21-07-2011 13:52

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 566913)
Molti purtroppo ritengono le persone timide ed impacciate stupide, comunque io credo sia un'equazione sbagliata...

quoto!!!:thumbup::clap:

MCLovin 21-07-2011 14:03

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gufetto (Messaggio 566912)
Titolo un po' provocatorio, ma prima di andare a letto e prima che me ne scordi, pensavo..è possibile che i segnali della timidezza siano scambiati per stupidità?
Ad esempio, io quando cammino nel centro commerciale un po' più affollato del solito mi sento goffo, con la camminata strana, vorrei nascondermi e mi sento appunto uno stupido al cospetto di tutte le altre persone che vedo, dei ragazzini con le fidanzatine...mah...:blushing:
Non so rapportarmi bene con le persone, è come se partissi con un senso di inferiorità..e mi sento stupido...:blushing:

Stessa identica situazione..

ABARTH 21-07-2011 14:15

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 566960)
Ho le stesse difficoltà, ma non mi sento stupido, perchè so come dovrei rapportarmi con le persone nei momenti in cui sono coinvolto. Mi sentirei stupido se oltre a sentire quelle difficoltà non avessi chiaro nella mente come dovrei reagire, mentre io so visualizzare chiaramente quali dovrebbero essere le mie reazioni per sembrare normale, solo che mi vergogno a realizzare nella pratica concreta quelle cose che, mentalmente e idealmente, so che dovrei fare.

quotone stessa cosa per me

ABARTH 21-07-2011 20:32

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da faria (Messaggio 567243)
Più che vergogna è fatica. E' difficile essere qualcun altro per lunghi periodi di tempo.

la fatica nasce dalla vergogna.. se ti vergogni non provi piacere e le cose le farai con fatica.

Labocania 21-07-2011 21:51

Re: Timidezza = stupidità?
 
La timidezza riesce a soffocare qualunque buona, ottima, superba qualità; riusciamo ad apparire non stupidi quando la timidezza - in certi frangenti particolarmente favorevoli - viene meno.

HurryUp 21-07-2011 22:39

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da ABARTH (Messaggio 567346)
la fatica nasce dalla vergogna.. se ti vergogni non provi piacere e le cose le farai con fatica.

E' quello che stavo per rispondere anch'io. Quindi non condivido l'equazione timidezza=ingenuità sociale. Forse esiste anche quel genere di timidezza (anzi, sicuramente), ma non è la mia.

Ulver 22-07-2011 00:10

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da woland12 (Messaggio 567096)
io credo invece che sia un'equazione giustissima... Basta specificare:

Timidezza = stupidita' sociale

(e sottolineo timidezza, e non introversione o altro)


per l'appunto... :yes:



L'errore sciocco che posson fare in molti è quello di estendere la stupidità sociale, che possono riscontrare in una persona, a tutti gli altri ambiti...


"timidezza = stupidita' sociale"


non sono d'accordo, perche' il timido e' cmqe cosciente di essere impacciato, per cui non e' assolutamente uno stupido (sociale), un vero stupido e' quello che non e' cosciente di esserlo con i suoi atteggiamenti....,il vero problema secondo me e' che tende un po' troppo a prendere le cose sul serio e a concentrarsi troppo su se stesso, dovrebbe imparare a fregarsene!, il fatto che possa essere giudicato stupido e' che il suo atteggiamento ultra protettivo lo fa' apparire cosi' agli occhi della societa' di oggi che e' l'esatto contrario: Sfacciata e superficiale! (fortunatamente non sempre, ma l'impatto e il modo di porsi oggi e' fondamentale...,impossibilie negarlo....)

Fantasmino 22-07-2011 22:06

Re: Timidezza = stupidità?
 
Anche da piccoli si viene "discriminati": i bambini timidi vengono classificati come "tonti" da alcune maestre...

Woland12 22-07-2011 22:18

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ulver (Messaggio 567505)
"timidezza = stupidita' sociale"


non sono d'accordo, perche' il timido e' cmqe cosciente di essere impacciato, per cui non e' assolutamente uno stupido (sociale), un vero stupido e' quello che non e' cosciente di esserlo con i suoi atteggiamenti....,

Anche il somaro in matematica è cosciente di esserlo: l'autoconsapevolezza non lo salva comunque dalla sua incapacità in quel campo.

In ogni caso qualsiasi timido che arriva perfino a rendersi conto di cosa teoricamente dovrebbe fare in una determinata situazione sociale per compiacere chi gli sta di fronte, ma non riesce a farlo, ha comunque delle carenze per l'atto. Già il solo fatto che faccia questo pensiero evidenzia la sua mancanza di intelligenza sociale: un estroverso non pensa a come fare per comportarsi "a modo" con gli altri, lo fa e basta.

Quote:

il vero problema secondo me e' che tende un po' troppo a prendere le cose sul serio e a concentrarsi troppo su se stesso, dovrebbe imparare a fregarsene!, il fatto che possa essere giudicato stupido e' che il suo atteggiamento ultra protettivo lo fa' apparire cosi' agli occhi della societa' di oggi che e' l'esatto contrario: Sfacciata e superficiale! (fortunatamente non sempre, ma l'impatto e il modo di porsi oggi e' fondamentale...,impossibilie negarlo....)
E' solo un'altra ottica per vedere la questione. Prendersi meno sul serio equivale all'aver guadagnato una maggiore capacità sociale, nonostante le proprie basi (intelligenza).

HurryUp 22-07-2011 22:36

Re: Timidezza = stupidità?
 
Woland, la stupidità è una carenza intellettiva, non comportamentale. Intellettivamente il timido sa come dovrebbe comportarsi per essere socialmente accettabile, quindi non è stupido. Per prendere la tua metafora, il timido non è come il somaro in matematica che è consapevole di esserlo, ma è come uno abbastanza bravo in matematica a cui viene una paralisi alla mano e non può svolgere gli esercizi scritti sul quaderno.

Woland12 22-07-2011 22:57

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 568147)
Woland, la stupidità è una carenza intellettiva, non comportamentale. Intellettivamente il timido sa come dovrebbe comportarsi per essere socialmente accettabile, quindi non è stupido. Per prendere la tua metafora, il timido non è come il somaro in matematica che è consapevole di esserlo, ma è come uno abbastanza bravo in matematica a cui viene una paralisi alla mano e non può svolgere gli esercizi scritti sul quaderno.

La paralisi alla mano è un caso specifico in cui hai lesionata una parte del sistema nervoso ed è molto stringente come esempio...

Secondo me, nell'ambito sociale, si può ancora parlare di intelligenza non solo per quanto riguarda la comprensione, ma anche per quanto riguarda l'attuazione. Come ho detto prima, se tu anche comprendi come funzionano certi processi sociali, ma non riesci a muoverti come vorresti, hai comunque una mancanza che possiamo chiamare (per estensione del significato "classico") stupidità. Ed è così che infatti appari. Il timido si rende anche conto di come fanno gli estroversi, ma non ha possibilità, neanche col massimo degli sforzi di simulare la loro naturalità esattamente come loro.

Sperando che Wikipedia sia affidabile, in una delle 5 dimensioni dell'intelligenza sociale riporta:
Quote:

4) chiarezza: la capacità di esprimere chiaramente le nostre idee e opinioni in maniera accurata e chiara ci consente di guadagnare la collaborazione degli altri;
Rimane comunque una questione di punti di vista per quanto riguarda un termine, l'essenza del problema ce l'abbiamo evidente tutti ;)

Ulver 22-07-2011 23:13

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 568147)
Woland, la stupidità è una carenza intellettiva, non comportamentale. Intellettivamente il timido sa come dovrebbe comportarsi per essere socialmente accettabile, quindi non è stupido. Per prendere la tua metafora, il timido non è come il somaro in matematica che è consapevole di esserlo, ma è come uno abbastanza bravo in matematica a cui viene una paralisi alla mano e non può svolgere gli esercizi scritti sul quaderno.

Bravo! L'esempio calza a pennello....., quoto!, tra l'altro io l'ho provato sulla mia pelle, quando sono calmo e tranquillo riesco ad essere anche più bravo, disinvolto e simpatico dei "normaloni", motivo per cui non sono affatto uno stupido sociale (P.S. rari momenti!) Per cui il potenziale per esprimere noi stessi a livello sociale c'è, il problema è il blocco che ci impedisce di farlo...il blocco purtroppo è derivante da fattori caratteriali "squlibrati" e esperienze negative cui diamo troppo peso e ci ricreiamo costantemente.....è soltanto una pippa mentale, un fantasma nella nostra mente.....probabillmente avrà anche una spiegazione chimica ben definita chi lo sa...., fatto sta che essendo coscienti che si tratta solo di ansia e presa visione che se ce la togliamo facciamo le stesse cose dei normali, forse anche in maniera meno superficiale ( noi potremmo essere più profondi, solo che abbiamo paura di dimostrarlo, almeno per me...), non mi sembra affatto correto definirci degli stupidi sociali.

HurryUp 22-07-2011 23:15

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 568158)
La paralisi alla mano è un caso specifico in cui hai lesionata una parte del sistema nervoso ed è molto stringente come esempio...

Secondo me, nell'ambito sociale, si può ancora parlare di intelligenza non solo per quanto riguarda la comprensione, ma anche per quanto riguarda l'attuazione. Come ho detto prima, se tu anche comprendi come funzionano certi processi sociali, ma non riesci a muoverti come vorresti, hai comunque una mancanza che possiamo chiamare (per estensione del significato "classico") stupidità. Ed è così che infatti appari. Il timido si rende anche conto di come fanno gli estroversi, ma non ha possibilità, neanche col massimo degli sforzi di simulare la loro naturalità esattamente come loro.

Sperando che Wikipedia sia affidabile, in una delle 5 dimensioni dell'intelligenza sociale riporta:


Rimane comunque una questione di punti di vista per quanto riguarda un termine, l'essenza del problema ce l'abbiamo evidente tutti ;)

Puoi chiamarla stupidità, ma è improprio, perchè la stupidità è una carenza dell'intelletto. Stupido vuol dire che non capisce. Secondo me è sbagliato parlare di intelligenza sociale nel senso dell'attuazione come dici. Anzi, se anche fosse vera quella capacità che chiami attuazione, sarebbe un automatismo (dato che tu escludi la dimensione intellettuale dal significato di intelligenza sociale), quindi sarebbe una capacità che uno avrebbe automatica, istintiva, e quindi uno stupido potrebbe essere estroverso.

Ulver 22-07-2011 23:23

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 568158)
La paralisi alla mano è un caso specifico in cui hai lesionata una parte del sistema nervoso ed è molto stringente come esempio...

Secondo me, nell'ambito sociale, si può ancora parlare di intelligenza non solo per quanto riguarda la comprensione, ma anche per quanto riguarda l'attuazione. Come ho detto prima, se tu anche comprendi come funzionano certi processi sociali, ma non riesci a muoverti come vorresti, hai comunque una mancanza che possiamo chiamare (per estensione del significato "classico") stupidità. Ed è così che infatti appari. Il timido si rende anche conto di come fanno gli estroversi, ma non ha possibilità, neanche col massimo degli sforzi di simulare la loro naturalità esattamente come loro.

Sperando che Wikipedia sia affidabile, in una delle 5 dimensioni dell'intelligenza sociale riporta:




Rimane comunque una questione di punti di vista per quanto riguarda un termine, l'essenza del problema ce l'abbiamo evidente tutti ;)


Forse è più coretto dire:

tonto (piuttosto che timido)= stupido sociale

Il tonto è colui che non capisce perchè non ha abilità sociale (non capisce subito), per cui la sua vergogna (timidezza) è un conseguenza. Nel timido invece si fa il percorso al contrario, la timidezza lo fa apparire incapace ma potrebbe non esserlo perchè è congelato nell'azione. Che ne dite??

Woland12 22-07-2011 23:52

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 568167)
Puoi chiamarla stupidità, ma è improprio, perchè la stupidità è una carenza dell'intelletto. Stupido vuol dire che non capisce. Secondo me è sbagliato parlare di intelligenza sociale nel senso dell'attuazione come dici.

Tu intendi il concetto di intelligenza sociale solo riferito alla comprensione. E' difficile dare una definizione ad un termine ed aspettarsi che sia condivisa da tutti. Prendiamo quindi definizioni già assodate perchè proposte da personaggi autorevoli. Edward Thorndike ha dato questa definizione di intelligenza sociale:
"the ability to understand and manage men and women, boys and girls, to act wisely in human relations"
Come vedi non abbiamo solo il concetto della comprensione (su cui siamo tutti d'accordo) ma anche quello dell'attuazione, della gestione. Se stupidità = mancanza di intelligenza, rientra tra gli stupidi anche chi non ha capacità attuativa.

Tu poi puoi intedere il termine come meglio credi e proporre a tutti una tua definizione. Ogni termine che usiamo del resto ha per ognuno di noi significati e sfumature leggermente diverse. :yes:

Quote:

Originariamente inviata da Ulver (Messaggio 568173)
Forse è più coretto dire:

tonto (piuttosto che timido)= stupido sociale

Il tonto è colui che non capisce perchè non ha abilità sociale (non capisce subito), per cui la sua vergogna (timidezza) è un conseguenza. Nel timido invece si fa il percorso al contrario, la timidezza lo fa apparire incapace ma potrebbe non esserlo perchè è congelato nell'azione. Che ne dite??

E' una definizione che ci può stare benissimo, ma non c'è bisogno di trovare la quadra ad ogni costo, la soggettività nel vedere qualsiasi questione può essere infinita... :D

Comunque hai fatto molto bene ad evidenziare la distinzione nei 2 casi: c'è sia chi non è abile in campo sociale per una effettiva mancanza di comprensione, chi per una mancanza nell'azione.

Ulver 23-07-2011 00:10

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da woland12 (Messaggio 568198)
tu intendi il concetto di intelligenza sociale solo riferito alla comprensione. E' difficile dare una definizione ad un termine ed aspettarsi che sia condivisa da tutti. Prendiamo quindi definizioni già assodate perchè proposte da personaggi autorevoli. Edward thorndike ha dato questa definizione di intelligenza sociale:
"the ability to understand and manage men and women, boys and girls, to act wisely in human relations"
come vedi non abbiamo solo il concetto della comprensione (su cui siamo tutti d'accordo) ma anche quello dell'attuazione, della gestione. Se stupidità = mancanza di intelligenza, rientra tra gli stupidi anche chi non ha capacità attuativa.

Tu poi puoi intedere il termine come meglio credi e proporre a tutti una tua definizione. Ogni termine che usiamo del resto ha per ognuno di noi significati e sfumature leggermente diverse. :yes:



E' una definizione che ci può stare benissimo, ma non c'è bisogno di trovare la quadra ad ogni costo, la soggettività nel vedere qualsiasi questione può essere infinita... :d

comunque hai fatto molto bene ad evidenziare la distinzione nei 2 casi: C'è sia chi non è abile in campo sociale per una effettiva mancanza di comprensione, chi per una mancanza nell'azione.

hai ragione basta pippe mentali sulla definizione di timidezza, come se non bastassero tutte quelle che ci facciamo regolermente! Eh eh!:d
vediamo di pensare di meno e agire di piu':)

HurryUp 23-07-2011 01:51

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 568198)
"the ability to understand and manage men and women, boys and girls, to act wisely in human relations"
Come vedi non abbiamo solo il concetto della comprensione (su cui siamo tutti d'accordo) ma anche quello dell'attuazione, della gestione. Se stupidità = mancanza di intelligenza, rientra tra gli stupidi anche chi non ha capacità attuativa.

Tu poi puoi intedere il termine come meglio credi e proporre a tutti una tua definizione. Ogni termine che usiamo del resto ha per ognuno di noi significati e sfumature leggermente diverse.

La definizione di intelligenza sociale che hai citato, però, anche se data per valida non implica che la timidezza sia una forma di stupidità sociale. Il timido è bloccato, quindi il blocco non deriva da una mancata intelligenza sociale, ma da qualcosa che, in certi contesti, gli impedisce di fare ciò che sa fare, non solo in teoria, ma anche in pratica.

QuantumLeap 28-06-2020 15:03

Quote:

Originariamente inviata da Fantasmino (Messaggio 568135)
Anche da piccoli si viene "discriminati": i bambini timidi vengono classificati come "tonti" da alcune maestre...

Se è così perché non abbiamo avuto insegnanti di sostegno? xD

SamueleMitomane 28-06-2020 17:56

Re: Timidezza = stupidità?
 
Non necessariamente stupidità in generale. denota insicurezza e insicurezza denota incapacità, possibilmente di vario tipo, secondo gli altri dico. Va be, dipende anche da questi "altri."

Clover 28-06-2020 18:01

Re: Timidezza = stupidità?
 
Quote:

Chiuso per necroposting. Guardate le date
---moderazione---


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.