![]() |
Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
...........
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
In gruppo c'è spesso il solito problema del monopolio della conversazione da parte di qualcuno.
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
anche io non ho nessun problema parlare uno ad uno con chiunque,ma in gruppo mi risulta piu' difficoltoso..
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Capita, capita, altrochè se capita... Per me la differenza è paragonabile a chattare in due e entrare in Minichat... stessa roba.
Dialoghi botta e risposta, veloci, immediati... io ho bisogno di qualche secondo per trovare cosa dire (cosa già difficile di per sè)... e di solito non mi viene concesso... e così alla fine mi perdo... Loro vanno avanti e io ciao.. poi da me ci si mette anche l'udito, compromesso dall'acufenia.. Nell 1on1 il buono è che beh.. qualunque cosa va detta per forza a te.. :D |
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
A me crea problemi sia parlare in gruppo che vis a vis, generalmente.
Ci sono volte in cui riesco ad entrare nell'argomento...tipo all'università perché si parla di corsi eccetera. Diciamo che, come al solito, la persona avversaria deve fare il grosso e tenere viva la conversazione perché non sono proprio portato. Qui sul forum è diverso...diciamo che in chat ci riesco a stare anche con molte persone però sn capace di portare avanti tre conversazioni in parallelo, che stress. |
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Io ho il problema inverso, ovvero mi sento a disagio con una sola persona, più sicuro quando sono in gruppo. Potrebbe dipendere dal fatto che quando sono solo con un altro so che se non dico niente di interessante la conversazione non va avanti. Inoltre la concentrazione è tutta su di me e per questo mi sento sotto pressione :cool:
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Io riesco a parlare abbastanza facilmente 1 ad 1, ma già se si è in tre comincio a finire emarginato dalla discussione e ad avere difficoltà ad inserirmi.
Nei grandi gruppi poi per me non c'è storia... rimango da solo e non spiaccico una parola. |
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
La chiacchierata a 2 la odio sempre,mi stressa perchè devo sempre avere qualcosa da dire,e mi annoia perchè non posso estranearmi se l'altro dice cose di cui non mi frega una mazza.
Preferisco un piccolo gruppo,diciamo fino a 5-6 persone.Poi chiaramente dipende dal gruppo. Quote:
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
boh,per me parlare in gruppo è complicato perchè
tanta gente = tante frasi pronunciate in contemporanea = sovraccarico sensoriale quindi vado in confusione e non so bene più a chi mi devo rivolgere. per quanto riguarda il fattore più strettamente psicologico, faccio più fatica perchè ho paura di dire qualcosa di idiota (e davanti a 5-10 persone è brutto),così che spesso non riesco a parlare in modo tale da impormi, e finische che non mi sentono o mi ignorano :sad: |
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
1 a 1 non ho problemi
in gruppo.......dipende, se mi trovo bene interagisco anche con 10persone |
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
parlo molto ma molto più sciolto in gruppo, lo vedo come una sorta di pubblico, non so spiegare, ma come ho già scritto in altri topic mi scatta una sorta di narcisismo che mi porta a estroversare addirittura....è come fossi un attore, poi è tutto più veloce, mi adatto meglio..... invece 1 a1 ho tempo di pensare, scattano le paranoie di essere giudicato insomma è tutto più difficile per me....
tenendo presente che le situazioni di gruppo mi capitano sul lavoro, quelle 1 a 1 sono molto più rare.... |
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Quote:
Inoltre fino a quando si tratta di interloquire con 2 o 3 persone, tutto bene, ma man mano che la gente aumenta e si formano dei piccoli gruppi nel gruppo in cui si parla di cose differenti, me ne vado un pò nel pallone, come se volessi ascoltare tutte le discussioni e alla fine non ne capisco manco una:D Anche quando mi è capitato di andare in locali affollati, le voci delle altre persone mi disorientano, tipo un rincoglionimento...mhà non saprei, forse mi succede perchè esco davvero poco. |
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Quote:
sarà mica che quelli che parlano spesso in gruppo interagiscono meglio con un gruppo, e quelli che parlano spesso con 1/3 persone alla volta si trovano più a loro agio in questi casi? insomma: questione di abitudine? mi viene lo stramaledetto dubbio che tutti i problemi che ci facciamo siano dovuti solo alla mancanza di abitudine a certe situazioni sociali. |
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Quote:
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
é più semplice parlare con 1 o 2 persone perchè è più difficile che si crei un ambiente scherzoso rispetto a quando si è in gruppo
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Mi trovo nello stesso problema anch'io, perchè è difficile essere sempre brillante in un gruppetto "pretenzioso" (per quanto riguarda la raffica di battute idiote da sparare) e quindi per forza di cose poi mi chiudo nel mio mondo per almeno 5 minuti. Comunque almeno questo problema va migliorando man mano che li frequento, perchè accumulando esperienze (più o meno divertenti e appaganti) si ha poi di che parlare tutti insieme, tipo : "Miiiih, te la ricordi quella volta quando..?"
Nel mio gruppo rievocare un momento passato tutti insieme e ridicolizzarlo funziona sempre (o quasi). |
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Col gruppo sono sempre penalizzato, ma anche nella relazione 1-1 lo sono, e c'è un segnale che mi fa capire il mio fallimento: se parlo troppo spesso di me. Quello è un segnale negativo, perchè vuol dire che l'interlocutore ha percepito la mia difficoltà ed è costretto a imboccarmi (facendomi quindi domande solo su di me).
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Quote:
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Quote:
Quote:
Ottime osservazioni. |
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
sì capita anche a me, in gruppo è peggio, però anche in una conversazione a due pure ho delle difficoltà soprattutto con alcune persone che mi mettono una tremenda agitazione. Cmq può darsi pure che una volta tolta l'inibizione emerga il contenuto ma non è detto che quel contenuto sia lo stesso che condividono gli altri tra di loro per cui non serve a molto.
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Quote:
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
la mia vera difficolta' è appunto riuscire a parlare in gruppo,specialmente persone nuove appena presentate,qnd capita mi sento male dentro,vi prego se avete consigli datemeli
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Quote:
Pensa che nel dialogo a due, con gli amici e con le ragazze, passo per: simpatico,divertente,sensibile, spiritoso. Nel gruppo come te perdo la voglia di dire e di fare, mi sembra un branco di cretini che perdono tempo a parlare come dici te di cose ''random'' di cui niente so e niente voglio sapere, non riesco a inserirmi, nè tantomento la maggior parte delle volte aspirerei a inserirmi nella discussione, credo che la mia idea di socialità non comprenda questa modalità, rimane il fatto orribile di questa mutazione orrenda di me stesso dal dialogo a due al dialogo di gruppo, il secondo mi annoia molto spesso(concedo il beneficio del dubbio). |
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Quote:
Quote:
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Alfie, vedo che parli romano. Perchè non ce ne andiamo in giro io e te in ambienti estroversi a fare cose simili a quelle che hai raccontato? Ci mettiamo a socializzare con gli estroversi, poi quando cominciano a metterci in difficoltà con i loro rituali scopriamo le carte e ci comportiamo come nel tuo racconto. Ti va? Sarebbe divertente.
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Grande Alfie :D molto simpatico il tuo racconto!
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Quote:
Le uniche conversazioni della mia vita dove sono riuscito a rendermi gradevole sono state i 1on1, non ricordo proprio di aver mai partecipato a discussioni di gruppo, al limite se proprio mi sento in forma faccio una battuta repentina che nessuno sente e mi richiudo a riccio nel mio angolino. |
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Quote:
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Anch'io in linea di massima non ho problemi a parlare 1 a 1, in un gruppo, specie se non conosco nessuno, tendo al mutismo assoluto.
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Quote:
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
I gruppi numerosi sono il Male.
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Per un fobico in genere stare in un gruppo equivale a 1 vs tutti, quindi meglio affrontare una persona sola che 7-8 tutte insieme, anche perchè molti hanno un atteggiamento più sfrontato e spavaldo contro di noi quando sono nel gruppo che di sicuro darà man forte a loro e mai a noi.
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Quote:
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Quote:
|
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
il tuo psicologo ha ragione. capitano le fasi in cui uno non ha nulla da dire, capitano a tutti quindi nulla di anormale, tuttavia se crollassero le inibizioni di tanto in tanto saresti tu a pilotare un po' il corso della conversazione, e ti sentiresti più appagato affrontando meglio i momenti di silenzio fisiliogico.
insomma... l'unico metodo per evitare i silenzi è, paradossalmente, accettarli, smettere di temerli. |
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Quote:
Comunque credo che sia più dovuto al fatto che, specialmente a noi maschi, piace fare un pò gli sbruffoni davanti agli altri e in gruppo ci sentiamo più forti, probabilmente senza rendermene conto l'avro fatto anche io qualche volta, anzi ricordo esattamente di aver fatto una battuta su un mio compagno di classe davanti ad altri e a lui, ma se fossimo stati solo lui ed io non l'avrei mai fatta quella battuta. |
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
è più complicato, i discorsi si intrecciano e per me che sono scemo è difficile seguirli
più facile in 1 contro 1 dove posso condurre io il filo del discorso |
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Inoltre alcune volte quando riuscivo ad aprire bocca in gruppo c'era spesso qualcuno che mi tagliava le gambe dicendo frasi tipo "Ehi, non starai parlando un pò troppo", "allora non sei muto", "ha parlato:o" e altre che probabilmente conoscerete.
Quando in un contesto ti hanno inquadrato in un certo modo, è ancora più difficile aprirsi e comportarsi diversamente da come ci si è comportati fino a quel momento, quindi anche quando provavo ad inserirmi ormai era troppo tardi, io rimanevo sempre quello che non parlava mai. |
Re: Differenza tra parlare 1on1 e parlare in gruppo
Quote:
E' come se tu fossi uno magrissimo, poi vai in palestra metti 30 kg di muscoli ma gli altri continueranno a vederti sempre e comunque come lo stecchino di prima, anche se sei diventato mister Universo.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.