FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Ce la potete fare tutti, come ce la sto facendo io!!! (https://fobiasociale.com/ce-la-potete-fare-tutti-come-ce-la-sto-facendo-io-2102/)

nilay 10-01-2007 16:07

Ce la potete fare tutti, come ce la sto facendo io!!!
 
Salve a tutti...
sono nuova del forum...anche se cmq lo seguo da un pò...sono una ragazza di 17 anni, e da quando sono nata non ho mai capito perchè vivere mi risultasse così difficile...

Vedere gli altri che fanno con estrema naturalezza cose che a me terrorizzano da morire, mi ha sempre xcausato un profondo senso di disagio...Solo di recente son riuscita a parlare, per la prima volta, di ciò che passo da sempre.
Il mio ragazzo mi ha ascoltata con pazienza cercando di capire una cosa a lui ovviamente incomprensibile e ha detto che forse avevo una fobia...
Mi son documentata in internet e ho scoperto la fobia sociale...la sola descrizione dei sintomi pare il mio ritratto...

Ed eccomi quì

Essere consapevole di cosa ho, non mi è certo d'aiuto...ma almeno so di non essere pazza.
Sto superando le mie paure, è difficile...difficile da morire ma ce la sto facendo grazie a lui, al mio ragazzo.

Il mio primo bacio l'ho dato 9 mesi fa...non è stato difficile come pensavo...anzi... una volta fatto è scomparsa la paura...
Avevo anche paura di uscire con un ragazzo...e sempre 9 mesi fa ho iniziato a uscire cn Daniele...Piano piano non ne potevo più fare a meno...è come rinascere...

Ed infine...sono riuscita a superare una dele paure maggiori...fare l'amore!
Io credo che superare le paure di un sociofobico sia semplicemente questione di fare il primo passo...una volta abbattuto il muro, questo non si ricostruisce più...al contrario...si crea un gradino verso l'ascesa alla vita...la stessa vita che a volte ci capita di odiare perchè ci pare troppo difficile da superare.

Credetemi...

Se qualcosa vi spaventa, fatela subito, non esitate oltre!
una volta fatta ci riderete su pensando: perchè non l'ho fatto prima?
So che sembra spaventoso...ma in realtà è più facile di quanto crediate...
La cosa più importante è: lasciarsi aiutare!

Basta una persona sola, parlatele, spiegatele tutto, ma scegliete una persona che vi ama, che vi vuo bene davvero, tutto sarà più facile...

Io sono quì per tutti voi, avrò solo 17 anni ma sto "guardendo", e voglio aiutare chi non ce la fa!

Alucard 10-01-2007 16:18

Re: Ce la potete fare tutti, come ce la sto facendo io!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da nilay
Se qualcosa vi spaventa, fatela subito, non esitate oltre!
una volta fatta ci riderete su pensando: perchè non l'ho fatto prima?
So che sembra spaventoso...ma in realtà è più facile di quanto crediate...

In primo luogo benvenuta.

In secondo aspettati la crocifissione per le cose che hai detto che faranno storcere il naso ai True norvegian socialfobics

In terzo luogo, non è così semplice come hai detto. Se uno riuscisse a fare le cose non avrebbe problemi. E' chiaro che se le fa, non ha problemi o li ha superati. Ma ci sono cose che bloccano l'agire delle persone, e non è tanto semplice, non basta dirsi "ok lo faccio".

nilay 10-01-2007 16:26

lo so che è difficile...

Anch'io sono nella stessa barca, ma voglio infondere cosaggio a chi sta più male di me...

Pianti isterici perchè mi sentivo anormale...diversa
Crisi d'ansia perchè non vedevo un futuro nella mia vita...
Attacchi di panico perchè non sapevo cosa fare, perchè mi sentivo sola

Sono infinite le cose che ancora non riesco a fare...

In classe, anche il solo alzarmi per buttare qualcosa è un'incubo, perciò lo evito...
Se parlo con una persona che non conosco o che conosco poco, tremo e comincio a star male...
Vorrei tanto fare qualcosa nella vita, ma il semplice pensiero che non riuscirò mai ad andare ad un coloquio di lavoro non mi fa dormire la notte...
Non riesco a prendere il tram da sola...
Non riesco a pagare nei negozi...
ecc

Potrei continuare ad elencare per ore...E non mi vanto di questo...Volevo solo spiegare a tutti...e a me stessa...che c'è una via d'uscita, una guarigione!

Ma anche che se si perde la speranza di questo, quell'uscita la si chiude!

Moreno 10-01-2007 16:40

Quote:

Originariamente inviata da nilay
lo so che è difficile...

Anch'io sono nella stessa barca, ma voglio infondere cosaggio a chi sta più male di me...

Pianti isterici perchè mi sentivo anormale...diversa
Crisi d'ansia perchè non vedevo un futuro nella mia vita...
Attacchi di panico perchè non sapevo cosa fare, perchè mi sentivo sola

Sono infinite le cose che ancora non riesco a fare...

In classe, anche il solo alzarmi per buttare qualcosa è un'incubo, perciò lo evito...
Se parlo con una persona che non conosco o che conosco poco, tremo e comincio a star male...
Vorrei tanto fare qualcosa nella vita, ma il semplice pensiero che non riuscirò mai ad andare ad un coloquio di lavoro non mi fa dormire la notte...
Non riesco a prendere il tram da sola...
Non riesco a pagare nei negozi...
ecc

Potrei continuare ad elencare per ore...E non mi vanto di questo...Volevo solo spiegare a tutti...e a me stessa...che c'è una via d'uscita, una guarigione!

Ma anche che se si perde la speranza di questo, quell'uscita la si chiude!



spari parecchie cazzate secondo me....la fobia sociale dipende anche da come sono i tuoi familiari e uno non diventa sociofobico dalla sera alla mattina....e facile parlare di sesso e di amore se uno è donna xke tanto il primo passo lo fanno gli uomini....solo il pensiero di non essere alla stessa altezza di altri altri uomini mi paralizza e non riesco a fare anche le cose piu stupide,anke perchè so bene come ragionano le donne....tu hai solo 17 anni e alla tua età non hai certo i pensieri di un'adulto e per questo che stai guarendo,ma se alla FS unisci i normali problemi di ogni persona non riesci a venirne fuori....e cmq non siamo tutti uguali...

nilay 10-01-2007 16:48

Per tua informazione non ho mai detto d'essermi scoperta sociofobica, ma solo di esserlo sempre stata, solo che prima non sapevo cosa avessi.

Io ho scritto solo per parlare della mia esperienza, per fornire aiuto a chi è come me...

Tutto in buona fede, confidando a dei perfetti estranei i miei problemi e le mie maggiori paure...

E cosa ho ricevuto in cambio? Un bel calcio in culo (scusate il termine)

Pensavo di ricevere aiuto, perchè ne ho bisogno...pensavo di trovare amici...perchè ho bisogno anche di questo...

Credevo che questo fosse un forum, non un patibolo...Scusate se ho osato scrivere...

Non è d'aiuto a nessuno la vostra ostilità...tantomeno in un forum in cui si parla d'un problema così grave!

Alucard 10-01-2007 16:50

Nilay io ti avvertivo per prepararti psicologicamente.

Devi sapere che essere donna ed essere pure fidanzata significa essere l'incarnazione di Satana su questo forum.

nilay 10-01-2007 16:55

Perchè?

Io in alto avevo letto:

FobiaSociale.com, non PateticiMaschilisti.com!

Una donna non ha diritto di sar male? Una donna non può soffrire? Sai che sono più le donne a soffrire di Fobia Sociale?

Pensi che essere una donna sia più semplice?

Che storia è questa?

Allora una sociofobica è da trattare male e non va aiutata solo perchè è donna?

Non lo sapevo, scusate, me ne vado

pippo23 10-01-2007 16:57

no non significa essere l'incarnazione di stana.
significa solo non essere sociofobica.
non dico certo che sia un male.
dico solo buon per lei.
e buon anche per voi, che vi credete malati e che invece siete solo degli impostori che amano piangersi addosso non si sa per quale motivo.

Alucard 10-01-2007 16:58

Nilay se non mi credi puoi leggere qualche vecchia discussione, ce ne sono tante inerenti a quello che ti dicevo.

Non volevo spaventarti o farti andar via, beninteso, ho parlato troppo mi sa.

Kai 10-01-2007 17:14

Quote:

Originariamente inviata da nilay
Perchè?

Io in alto avevo letto:

FobiaSociale.com, non PateticiMaschilisti.com!

Una donna non ha diritto di sar male? Una donna non può soffrire? Sai che sono più le donne a soffrire di Fobia Sociale?

Pensi che essere una donna sia più semplice?

Che storia è questa?

Allora una sociofobica è da trattare male e non va aiutata solo perchè è donna?

Non lo sapevo, scusate, me ne vado



sono più donne a soffrire di fobia sociale...questa si che è bella....dovresti fare la cabarettista di mestiere tanto ti riesce di dire sciocchezze....
qui c'è gente che per colpa delle donne soffre da cani nel caso tu non lo sapessi.... :wink:

pard 10-01-2007 18:00

pwned LOL

mezzavvoi 10-01-2007 18:06

siamo alla frutta......figuriamoci se ora devo prendere lezioni di vita da una ragazzina di 17 anni...ma va va :lol:

riku 10-01-2007 18:37

perchè dovete "smontare" "dare addosso" ad una ragazza di 17 anni che vede uno spiraglio di luce? una persona che nonostante un problema vuole e crede di potercela fare? una ragazza che sicuramente ha scritto ciò che ha scritto xchè era felice e speranzosa di poter uscire da una condizione di sofferenza? perchè per una volta tanto non smettete di pensare che la gente non prenda sul serio la condizione in cui versate voi veterani della social fobia? xchè semplicemente non gioite del fatto che qualcuno ha la voglia di uscire da questo problema? xchè non la smettete di pensare che gli uomini soffrano per le donne e le donne non soffrano per colpa degli uomini? ma sopratutto xchè non la smettete per una buona volta di giudicare interessante solo le persone che sono o dicono di essere alla frutta? ci sono diversi stadi della malattia e si potrebbe imparare un pò da tutti non credete? capisco che chi sta bene possa dare fastidio e può sembrare che vi prenda in giro....ma non è così, o perlomeno voglio credere che chi scrive qui sia sincero, é partendo da questo presupposto che vi scrivo questo post! ADESSO SCRIVETE DI ME QUEL CHE VOLETE so che lo farete. buon divertimento
:D

riku 10-01-2007 18:40

P.S. NON CREDO VOLESSE INSEGNARE NIENTE A NESSUNO MA SOLO PORTARE UN Pò DI SANA SPERANZA FORSE PECCANDO DI INGENUITA'.
QUESTO NON E' UN DELITTO

rectius74 10-01-2007 18:46

non è permesso
 
non credo sia giusto attaccare le fobie altrui . come vi sentite quando qualche idiota vi dice che le nostre sono paure del cazzo ? O che siamo dei poveri sfigati che non ci impegnamo a risolvere i Ns. problemi ?

Twist87 10-01-2007 18:47

Re: Ce la potete fare tutti, come ce la sto facendo io!!!
 
Quote:

Il mio primo bacio l'ho dato 9 mesi fa...non è stato difficile come pensavo...anzi... una volta fatto è scomparsa la paura...
Quote:

Ed infine...sono riuscita a superare una dele paure maggiori...fare l'amore!
Quote:

Se qualcosa vi spaventa, fatela subito, non esitate oltre!

scusami tanto..ma proprio nn riesco a trattenermi...

hai proprio sbagliato il modo di presentarti...certo è carina la tua intenzione, ma diciamo che buttarci addosso così le tue "paure" e i tuoi "successi" come se fossero caramelle da scartare,nn è forse stato il modo migliore per farti accogliere.

Poi sai devi avere pazienza, qui siamo in tanti a stare male, ma male davvero. e tanti di noi sono incazzati e incazzosi per la situazione di merda in cui si trovano, quindi quando ci si presenta il tuo caso.......siceramente a me viene solo tanta voglia di saltarti addosso. Ma questo ti ripeto nn perchè ce l'abbia con te, tu hai fatto bene a scrivere, ma perchè proprio mi fa incazzare il fatto che ogni tanto salta fuori qualcuno che pretende di sapere tutto, di aver passato tutto, di saper risolvere tutto, quando alla fine matusalemme non è, giusto?

Mi sembra che i tuoi problemi siano abbastanza limitati per pretendere di spiegarci come risolverli o convincerci che andrà tutto bene...


Quote:

Basta una persona sola, parlatele, spiegatele tutto, ma scegliete una persona che vi ama, che vi vuo bene davvero, tutto sarà più facile...
qui non c'è un cazzo di nessuno che mi ama.
nn vedo rimedio al problema.


Quote:

Io sono quì per tutti voi, avrò solo 17 anni ma sto "guardendo", e voglio aiutare chi non ce la fa!

grazie, molto gentile.
ciao

cantiniere 10-01-2007 19:05

non ho letto tutto il topic per ragioni di tempo, ma come ho sempre detto è inutile invidiare chi sta meglio di noi.
ed è sempre inutile trattare a pesci in faccia persone che vengono in buona fede e che magari, conoscendo in parte i nostri problemi ed essendo riuscite a venirne fuori, possono anche darci consigli migliori di quelli che ci diamo fra di noi...
a chi ha aperto il topic dico benvenuta, e anche se posso sembrare contraddittorio ti chiedo: non avrai confuso la fobia sociale con la timidezza adolescenziale?
ciao : )

Soulreaper 10-01-2007 19:07

la solita tipa con la sindrome da crocerossina.che perchè e riuscita a fare un gradino, pensa "ah, cazzo , come e facile"io sono già a metà scala (non soffro di fobia sociale ma di altri problemi psichici)e non vengo a rompere i coglioni , credendomi gesù cristo su sto forum.la mente umana e un labirinto , e come per te può esser stato difficile, per uno può essere facile, ma per altri puo essere tre volte piu difficile e viceversa.e l'unica persona che può veramente aiutarsi in modo reale e la persona stessa.ciao a tutti.

Kai 10-01-2007 19:13

Quote:

Originariamente inviata da cantiniere
non ho letto tutto il topic per ragioni di tempo, ma come ho sempre detto è inutile invidiare chi sta meglio di noi.
ed è sempre inutile trattare a pesci in faccia persone che vengono in buona fede e che magari, conoscendo in parte i nostri problemi ed essendo riuscite a venirne fuori, possono anche darci consigli migliori di quelli che ci diamo fra di noi...
a chi ha aperto il topic dico benvenuta, e anche se posso sembrare contraddittorio ti chiedo: non avrai confuso la fobia sociale con la timidezza adolescenziale?
ciao : )


è quello che dico io...noi abbiamo risposto ad un topic di una bambina nel caso non ve ne siete resi conto....oggi uno pensa che una donna di 17 anni è donna ma secondo molte persone è ancora da considerarsi bambina anche una di 22 di anni....e poi le adolescendi di oggi fanno discorsi da donne mature quando ancora non sanno un cazzo se si parla di sofferenza....

pippo23 10-01-2007 19:38

Questo non è assolutamente il modo di presentarsi in un forum di fobia sociale , viene qui a dire ho il fidanzato, ho fatto all'ammore...ebbene?

Un pò di sensibilità in più, che diamine! qui c'è gente che solo ad uscire di casa ha il batticuore, solo a scendere al bar suda freddo...e io devo legge ste cacchiate in un forum del genere???
buon per te che non hai conosciuto la sofferenza, quella vera

pard 10-01-2007 19:49

Era solo una delle tante donne viziate che sono convinte che l'amore sia qualcosa di dato. Non le avra` neanche sfiorato la mente che per un uomo o per una donna bruttina, una cosa come l'amore potra` essere solo il punto d'arrivo finale, PREVIA risoluzione [autonomamente] dei problemi mentali. Una bella figa e` l'unico tipo di essere umano che ha valore agli occhi degli altri indipendentemente dalla sua personalita`.

elisewin_ 10-01-2007 21:24

Non è giusto accusare qualcuno in questo modo, questo forum somiglia sempre più a una setta dove tutti giudicano gli altri e sparano sentenze.
Solo perchè è riuscita a superare alcune sue paure, le state dando addosso, oramai è sempre così.
Cmq Nilay, a me ha fatto molto piacere leggere quello che hai scritto, perchè mi sono ritrovata in molte cose che hai detto...e visto che oggi è stata una giornata orribile, mi ha rincuorato molto il tuo post.
Anzi ce ne vorrebbero di più di persone speranzose come te.
E ignora quello che ti hanno detto molti. Non farci più caso eh, Ciao...e grazie! :)

gio1 10-01-2007 21:32

Quote:

Questo non per darti addosso gratuitamente, ma, secondo me,devi cercare di imparare ancora qualcosa dai "nonni" del forum, sei ancora una sociofobica di primo pelo e, come tale,devi ancora apprendere, non insegnare come se fossi una veterana della fobia sociale.
Quote:

Ad ogni buon conto, benvenuta nel forum!
Rispondi Nilay, ritorna sul forum......siamo tutti sulla stessa carretta piena di buchi e di acqua, ma stiamo ancora galleggiando e ce posto anche per te. Non preoccuparti, non ci sono ne comandanti ne preposti, siamo tutti alla pari e non ci sono doveri nei confronti di nessuno. A volte troverai comprensione a volte no, fregatene, e fregatene dei pregiudizi nei confronti delle donne.....il fatto è che a volte le donne fanno incazzare, ma non è il tuo caso. saluti

mastrombra 10-01-2007 21:44

Re: Ce la potete fare tutti, come ce la sto facendo io!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da nilay
Il mio primo bacio l'ho dato 9 mesi fa...non è stato difficile come pensavo...anzi... una volta fatto è scomparsa la paura...

ma guarda che non è scritto da nessuna parte che bisogna baciare qualcuno entro XX anni.
Credo che avere questa paura alla tua età sia una cosa del tutto normale (o meglio, statisticamente rilevante)

Quote:

Avevo anche paura di uscire con un ragazzo...e sempre 9 mesi fa ho iniziato a uscire cn Daniele...Piano piano non ne potevo più fare a meno...è come rinascere...
idem sopra.

Quote:

Ed infine...sono riuscita a superare una dele paure maggiori...fare l'amore!
fare l'amore a 17 anni !!!!!!
E perchè non ubriacarsi a 12 anni o schiantarsi con l'auto a 16 anni (senza patente).
Le tue paure sono quelle che tutti gli adolescenti vivono... capisco che vedere quelle serie tv orrende, o reality o quant'altro, dove bambini di 16 anni chiacchierano dei culi e delle tette delle loro coetanee, crei un mondo irreale nell'immaginario, ma la realtà è ben altra.
Non voglio giudicarti perchè non ti conosco, ma ho l'impressione che tu non abbia la minima idea di che cosa significhi essere socialfobico... e non dire che lo sei dalla nascita perchè è una sciocchezza.

Quote:

Io credo che superare le paure di un sociofobico sia semplicemente questione di fare il primo passo...una volta abbattuto il muro, questo non si ricostruisce più...al contrario...si crea un gradino verso l'ascesa alla vita...la stessa vita che a volte ci capita di odiare perchè ci pare troppo difficile da superare.
mi fa piacere che tu stia vivendo un periodo felice, ma ripeto, non hai la minima idea di che cosa significhi vivere con il terrore dentro che ti impedisce di esprimere la propria intelligenza e le potenzialità represse... spesso soffocate nel completo crollo dell'autostima e della dignità umana, dove il più imbecille e stronzo degli uomini si permette di sparlarti dietro e di giudicarti.

in bocca al lupo per il tuo futuro, che ti auguro sinceramente di vivere in modo sereno e pieno... e avendo il pieno rispetto per tutte le persone, senza alcuna pretesa di giudicarle o ferirle.

ciao

---------------------------------------------------------------------------------
Avendo superato l'odioso limite dei 7 messaggi/die imposto dal dottore
aggiungo in questa sede alcune riflessioni
---------------------------------------------------------------------------------


x Nilay
Leggendo la tua replica, pur non avendo avuto l'intenzione di giudicarti nel mio messaggio, ti chiedo sinceramente scusa per il tono e per i modi che ho usato. Sono stato davvero sgarbato e stronzo.
Il tuo primo messaggio sembrava quello di una delle tante ragazzine di oggi che si sentono depresse "per moda", ma evidentemente mi sbagliavo, e non dovevo scriverti in quel modo in ogni caso.

x Redman
Hai ragione quando dici che non è giusto giudicare la sofferenza delle altre persone usando un metro ad hoc per ogni situazione. Per quanto mi riguarda intendevo soltanto dire che non era giusto considerarsi "socialfobico" per un capriccio adolescenziale (che poi tale non era) e liquidare i nostri problemi con un "fallo e basta". E' ovvio che ogni dolore ha pari dignità, e per gradi è diverso di solito ad ogni età, ma il punto non era questo (per me almeno).[/b]

pard 10-01-2007 22:06

Non tornare Nilay, questo e` il regno dell'oscurita` dove solo il m4le alberga! Moooooorrrrrteeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!

cantiniere 10-01-2007 22:32

Dimmi.

Redman 10-01-2007 23:12

Certi commenti mi fanno capire che non sempre una persona che conosce o ha conosciuto il dolore diventa migliore, anzi a volte credo che si diventi solo piu cattivi piu cinici piu stronzi e piu invidiosi verso il mondo.
Io sono stato depresso, ho sofferto di attacchi di panico,ho disturbi alimentari e per questi motivi ho perso molte cose nella mia vita,credo di conoscere il dolore e non ho 17 anni

Ma per questo non mi attacco con aria da superiore ad una ragazzina che se pur con ingenuità e superficialità lancia un messaggio positivo e di speranza.Certo in questo forum c'è chi soffre alzandosi dal letto, ma se c'è una cosa che ho imparato nella vita e che non bisogna giudicare la sofferenza degli altri e paragonarla alla propia.Ognuno vive le propie a suo modo.

Ho letto molte anzi troppe discussione che mi hanno fatto pensare che invece della fobia sociale in questo forum ci sia la fobia di chi non scopa...ed allora mi chiedo che differenza ci sia tra il suo intevento giudicato da molti offensivo ed inappropriato e le miriadi di discussioni dal tema "Non scopo e per questo sono frustrato"

gio1 10-01-2007 23:17

Quote:

Originariamente inviata da Redman
Certi commenti mi fanno capire che non sempre una persona che conosce o ha conosciuto il dolore diventa migliore, anzi a volte credo che si diventi solo piu cattivi piu cinici piu stronzi e piu invidiosi verso il mondo.
Io sono stato depresso, ho sofferto di attacchi di panico,ho disturbi alimentari e per questi motivi ho perso molte cose nella mia vita,credo di conoscere il dolore e non ho 17 anni

Ma per questo non mi attacco con aria da superiore ad una ragazzina che se pur con ingenuità e superficialità lancia un messaggio positivo e di speranza.Certo in questo forum c'è chi soffre alzandosi dal letto, ma se c'è una cosa che ho imparato nella vita e che non bisogna giudicare la sofferenza degli altri e paragonarla alla propia.Ognuno vive le propie a suo modo.

Ho letto molte anzi troppe discussione che mi hanno fatto pensare che invece della fobia sociale in questo forum ci sia la fobia di chi non scopa...ed allora mi chiedo che differenza ci sia tra il suo intevento giudicato da molti offensivo ed inappropriato e le miriadi di discussioni dal tema "Non scopo e per questo sono frustrato"

bravo redman, qui ce gente che ha paura dei giudizi altrui e delle etichette e poi per primi puntano il dito contro....condivido cio che hai detto, anche se alcuni sono sicuramente in buona fede.

nilay 10-01-2007 23:22

Per prima cosa chiedo scusa a tutti coloro che si son sentiti offesi o altro dal mio post, che voleva solo ed esclusivamente infondere coraggio...

Chiedo scusa per aver pensato che un'adolescente potesse essere di un minimo aiuto a persone più grandi...

Chiedo scusa per tutti i motivi che ci possono essere...

Per quanto mi riguarda...non mi sono messa ad elencare tutti i problemi della mia vita perchè ho pensato che non sono in un confessionale e voi non siete certo quì per sentire i miei piagnistei....così ho voluto mostrare dei progressi che forse a voi sembreranno minimi...ma per me sono stati davvero importanti...

Uno di voi ha detto che la fuori c'è gente che giudica ecc senza sapere... e voi cosa avete fatto ora?
Questo posto dovrebe essere una sorta di rifugio...di scambio di idee, esperienze e consigli...

E invece ho trovato persone peggiori di quelle che tanto mi terrorizzano la fuori...

Un altro di voi ha detto che essendo scarsi gli anni che ho, così sono anche i miei problemi....che i problemi di una persona adulta son ben diersi ecc, ma qualcuno si è fermato a pensare che avendo 17 i miei problemi sono in proporzione...magari i problemi che ha un trentenne fra voi, vengono derisi da un sessantenne per esempio...

Non lo trovo giusto...

Un altro ancora di voi ha fatto dell'ironia sul fatto che ho fatto l'amore a 17 anni...primo l'amore lo si fa quando si sente che è il momento...quando si è innamorati...ecc e inoltre di che ti meravigli? Al giorno d'oggi si fa molto prima e personalmente la cosa m'inquieta un pò...io non ho pensato all'età...ma al momento!
Ha anche fatto l'elenco di cose disastrose a varie età...sempre usando dell'ironia...bè lo vuoi sapere un altro fatto? Da aggiungere alla tua lista per deridermi un altro pò???

io a 14 anni ho tentato il suicidio! Embè? Non mi risulta che ci sia un'età per questo...ma certo è che se una bambina di 14 anni prova ad ammazzarsi forse i suoi problemi non sono meno gravi di un trentenne che soffre anche lui.


Per chi invece non crede al fatto che sia sociofobica dalla nascita in effetti hai ragione...sono timidissima dala nascita, ma i veri problemi, che fra poco mi accingo ad elencare, credo siano nati piano piano quando mia nonna, la donna che mi ha cresciuta, si è ammalata d'Elzaimer...ovvero quando io avevo più o meno 5-6 anni


In tanti avete sottovalutato i miei problemi senza conoscermi...cosa vi ha dato questo diritto? Io con voi non l'ho fatto, eppure per quanto ne so potreste avere 10 anni.

Uno di voi mi ha detto che non ha nessuno che lo ama...io sono sola...non ho nemmeno un amico...questo perchè sto sempre chiusa in casa

Volete sapere se sono davvero sociofobica o no?Se volete vi elenco i miei problemi e me lo dite voi...Anzi, ancora meglio: vi descrivo la sensazione che provo quando devo per esempio..........

..................anche solo semplicemente camminare per strada.

Anche se non c'è nessuno nei paraggi mi sento mille occhi puntati addosso, mi frulla qualcosa nello stomaco e m'irrigidisco come se fossi di legno, una sensazione d'ansia s'impadronisce di me e mi sembra quasi che mi manchi il fiato, non so se avete presente ma a volte dopo un tot di respiri si sente il bisogno di farne uno un pò più grande, bè ne sento la mancanza in quei momenti, ma proprio non riesco a farlo!

Immaginate quando c'è gente...uno di voi ha detto che sta sempre chiuso in casa e che esce di casa per fare la spesa...non ce la faccio, non ce la faccio proprio a fare la spesa, a stare in piedi se c'è gente in un stanza...ma soprattutto non riesco a fare nulla da sola...per me è veramente umiliante....devo sempre avere un accompagnatore

ovviamente è il mio ragazzo, ma lavora quindi lo vedo solo due ore al giorno e nelle restanti sto chiusa in casa, e per non piangere scrivo, scrivo in continuazione...mi è stato proposto di andare da uno psicologo, ma non riesco nemmeno ad immaginarmi li, ad entrare da sola in una stanza con un perfetto sconosciuto.

Parlare quì è facile, perchè sono dietro il pc, ma le vostre parole son cmq riuscite a farmi piangere...ah già...questo è un altro mio problema, ma sinceramente non credo che c'entri con l'essere sociofobica, cmq...

Ogni volta che vengo attaccata, o che devo affrontare una discussione piango! Questo è un problema che mi limita tantissimo...vorrei tanto poter riuscire a dire durante una conversazione: "no, io sono contraria" ma mi si chiude la gola e mi si riempono gli occhi di lacrime...

Se qualcuno ha un consiglio da darmi io lo accetto, anche se me lo desse un bambino di 6 anni, l'importante è che funzioni....

Quì io vi chiedo di non attaccarmi, e ripeto le mie scuse a chiunque si sia sentito disturbato dalle mie parole, davvero non volevo...

E se vi ho parlato un pò di me non è certo per impietosirvi, se no l'avrei fatto dall'inizio, non credete? L'ho fatto solo per farmi conoscere meglio da voi, e per chiedervi nuovamente aiuto, perchè siete gli unici sociofobici che conosco, e quindi gli unici che mi capiscono...Immagino sappiate meglio di me quanto sia frustrante non riuscire a far capire agli altri cosa sia per noi la vita...

Un inferno!

Odio le persone che si lamentano dicendo frasi tipo:


uff devo mettere in ordine la camera...
che palle non ho voglia di alzarmi per andare a lavoro...

e cose così...ma le persone che mi irritano di più al mondo sono quelle che si descrivono così:

il mio più grande difetto è la timidezza, mi blocca nelle situazioni più importanti...è un vero problema

e poi vedi però quella stessa persona che fa sport, che va volontaria alle interrogazioni, che esce con gli amici ecc

Che cavolo ne sa di cosa è essere DAVVERO paralizzati dalla timidezza? vorrei catapultare quelle persone nella mia vita, e farlgi capire cosa significa avere paura anche solo di rispondere al telefono perchè non si sa chi potremmo trovare dall'altra parte della cornetta ecc


Ancora scusa a chi ho (involontariamente) offeso, e grazie a chi mi ha difesa...

Un buon anno a tutti...davvero!

mefiori 10-01-2007 23:30

Stai serena.

Scusaci siamo tutti una manica di pseudo frustrasti, in fondo siamo tutti buoni. :lol:

Buon anno anche a te! :)

cantiniere 10-01-2007 23:40

bravo redman, non posso che quotarti.
buon anno anche a te nilay

giordano 11-01-2007 01:37

nilay ...io ho 30 anni ..tu ne hai 17 ..sono solo invidioso della tua giovinezza ...invece sapere che ce la stai facendo mi fa piacere ..e magari se nel futuro incontrerai qualcuno che ha i problemi che abbiamo tutti noi ..aiutalo!
chi meglio di un ex-socialfobico può aiutare un socialfobico???

pisendlav 11-01-2007 02:57

Ciao Nilay ti dico un po' di cose che mi sono venute in mente.

Il tuo atteggiamento è quello giusto, finchè non decidiamo di guarire e di credere che possa avvenire, nulla può servire.

L'amore non da a tutti la stessa spinta emotiva, a te evidentamente sì perchè hai incontrato la persona giusta per te. Ma non ti fare illusioni, non abbassare mai la guardia. Anche le cose più belle possono finire, invece tu sarai sempre presente, per cui non commettere l'errore di allargare i tuoi confini solo fino a lui, ma visto il momento positivo cerca di andare oltre.

Questo forum è utile solo per raccogliere informazioni per la guarigione. Se ci rimani a lungo non è buon segno (Knulp insegna).

Quando racconti del tuo odio verso chi si lamenta per cose frivole fai la stessa cosa di chi ti ha attaccato: è tutto relativo.

Per Pippo23, Twist87 (e Odiotutti anche se non è intervenuto direttamente in questo topic): non per un puro problema emotivo ma per altro, devo dire che comunque comprendo bene la vostra reazione. Certe volte qualcuno mi dice una cosa che mi fa incazzare da morire, perchè lo leggo come una totale mancanza di sensibilità verso quello che sto vivendo che oggettivamente è milioni di volte più grave, perchè per lui è un momento per me è sempre è cronico è debilitante senza una fine certa. Ma sappiamo bene che questo atteggiamento non serve a niente, anzi è dannoso. Il fatto che soffriamo vuol dire che non ci sta bene quello che siamo, abbiamo bisogno di altro, dobbiamo riuscire a cambiare. Pensiamo a questo non sprechiamo energie a vuoto che già è un gran casino di suo.

"se c'è una cosa che ho imparato nella vita è che non bisogna giudicare la sofferenza degli altri e paragonarla alla propria. Ognuno vive le proprie a suo modo".
Le stesse stupende parole che mi sono state dette da una grandissima persona, a cui la vita ha donato sofferenze atroci fino alla fine, quando una volta mi scusai perchè mi stavo sfogando proprio con lui delle mie sofferenze. Tanti al suo posto avrebbero mollato tutto, mandato affanculo tutti. Lui era solare, faceva continuamente battute, dava allegria a tutti, tirava su il morale agli altri...le poche volte che veniva in studio tra una operazione e l'altra, tra un trattamento e l'altro, tra un viaggio a Milano per fare analisi che solo lì facevano. Cosa è meglio?

Kai 11-01-2007 12:27

Quote:

Originariamente inviata da nilay
Per prima cosa chiedo scusa a tutti coloro che si son sentiti offesi o altro dal mio post, che voleva solo ed esclusivamente infondere coraggio...

Chiedo scusa per aver pensato che un'adolescente potesse essere di un minimo aiuto a persone più grandi...

Chiedo scusa per tutti i motivi che ci possono essere...

Per quanto mi riguarda...non mi sono messa ad elencare tutti i problemi della mia vita perchè ho pensato che non sono in un confessionale e voi non siete certo quì per sentire i miei piagnistei....così ho voluto mostrare dei progressi che forse a voi sembreranno minimi...ma per me sono stati davvero importanti...

Uno di voi ha detto che la fuori c'è gente che giudica ecc senza sapere... e voi cosa avete fatto ora?
Questo posto dovrebe essere una sorta di rifugio...di scambio di idee, esperienze e consigli...

E invece ho trovato persone peggiori di quelle che tanto mi terrorizzano la fuori...

Un altro di voi ha detto che essendo scarsi gli anni che ho, così sono anche i miei problemi....che i problemi di una persona adulta son ben diersi ecc, ma qualcuno si è fermato a pensare che avendo 17 i miei problemi sono in proporzione...magari i problemi che ha un trentenne fra voi, vengono derisi da un sessantenne per esempio...

Non lo trovo giusto...

Un altro ancora di voi ha fatto dell'ironia sul fatto che ho fatto l'amore a 17 anni...primo l'amore lo si fa quando si sente che è il momento...quando si è innamorati...ecc e inoltre di che ti meravigli? Al giorno d'oggi si fa molto prima e personalmente la cosa m'inquieta un pò...io non ho pensato all'età...ma al momento!
Ha anche fatto l'elenco di cose disastrose a varie età...sempre usando dell'ironia...bè lo vuoi sapere un altro fatto? Da aggiungere alla tua lista per deridermi un altro pò???

io a 14 anni ho tentato il suicidio! Embè? Non mi risulta che ci sia un'età per questo...ma certo è che se una bambina di 14 anni prova ad ammazzarsi forse i suoi problemi non sono meno gravi di un trentenne che soffre anche lui.


Per chi invece non crede al fatto che sia sociofobica dalla nascita in effetti hai ragione...sono timidissima dala nascita, ma i veri problemi, che fra poco mi accingo ad elencare, credo siano nati piano piano quando mia nonna, la donna che mi ha cresciuta, si è ammalata d'Elzaimer...ovvero quando io avevo più o meno 5-6 anni


In tanti avete sottovalutato i miei problemi senza conoscermi...cosa vi ha dato questo diritto? Io con voi non l'ho fatto, eppure per quanto ne so potreste avere 10 anni.

Uno di voi mi ha detto che non ha nessuno che lo ama...io sono sola...non ho nemmeno un amico...questo perchè sto sempre chiusa in casa

Volete sapere se sono davvero sociofobica o no?Se volete vi elenco i miei problemi e me lo dite voi...Anzi, ancora meglio: vi descrivo la sensazione che provo quando devo per esempio..........

..................anche solo semplicemente camminare per strada.

Anche se non c'è nessuno nei paraggi mi sento mille occhi puntati addosso, mi frulla qualcosa nello stomaco e m'irrigidisco come se fossi di legno, una sensazione d'ansia s'impadronisce di me e mi sembra quasi che mi manchi il fiato, non so se avete presente ma a volte dopo un tot di respiri si sente il bisogno di farne uno un pò più grande, bè ne sento la mancanza in quei momenti, ma proprio non riesco a farlo!

Immaginate quando c'è gente...uno di voi ha detto che sta sempre chiuso in casa e che esce di casa per fare la spesa...non ce la faccio, non ce la faccio proprio a fare la spesa, a stare in piedi se c'è gente in un stanza...ma soprattutto non riesco a fare nulla da sola...per me è veramente umiliante....devo sempre avere un accompagnatore

ovviamente è il mio ragazzo, ma lavora quindi lo vedo solo due ore al giorno e nelle restanti sto chiusa in casa, e per non piangere scrivo, scrivo in continuazione...mi è stato proposto di andare da uno psicologo, ma non riesco nemmeno ad immaginarmi li, ad entrare da sola in una stanza con un perfetto sconosciuto.

Parlare quì è facile, perchè sono dietro il pc, ma le vostre parole son cmq riuscite a farmi piangere...ah già...questo è un altro mio problema, ma sinceramente non credo che c'entri con l'essere sociofobica, cmq...

Ogni volta che vengo attaccata, o che devo affrontare una discussione piango! Questo è un problema che mi limita tantissimo...vorrei tanto poter riuscire a dire durante una conversazione: "no, io sono contraria" ma mi si chiude la gola e mi si riempono gli occhi di lacrime...

Se qualcuno ha un consiglio da darmi io lo accetto, anche se me lo desse un bambino di 6 anni, l'importante è che funzioni....

Quì io vi chiedo di non attaccarmi, e ripeto le mie scuse a chiunque si sia sentito disturbato dalle mie parole, davvero non volevo...

E se vi ho parlato un pò di me non è certo per impietosirvi, se no l'avrei fatto dall'inizio, non credete? L'ho fatto solo per farmi conoscere meglio da voi, e per chiedervi nuovamente aiuto, perchè siete gli unici sociofobici che conosco, e quindi gli unici che mi capiscono...Immagino sappiate meglio di me quanto sia frustrante non riuscire a far capire agli altri cosa sia per noi la vita...

Un inferno!

Odio le persone che si lamentano dicendo frasi tipo:


uff devo mettere in ordine la camera...
che palle non ho voglia di alzarmi per andare a lavoro...

e cose così...ma le persone che mi irritano di più al mondo sono quelle che si descrivono così:

il mio più grande difetto è la timidezza, mi blocca nelle situazioni più importanti...è un vero problema

e poi vedi però quella stessa persona che fa sport, che va volontaria alle interrogazioni, che esce con gli amici ecc

Che cavolo ne sa di cosa è essere DAVVERO paralizzati dalla timidezza? vorrei catapultare quelle persone nella mia vita, e farlgi capire cosa significa avere paura anche solo di rispondere al telefono perchè non si sa chi potremmo trovare dall'altra parte della cornetta ecc


Ancora scusa a chi ho (involontariamente) offeso, e grazie a chi mi ha difesa...

Un buon anno a tutti...davvero!


secondo me guardi troppa TV, ti pare che uno accetta consigli da una persona che ha 10 anni di meno?!
bisogna essere proprio ottusi per non capire che una bambina di 17 anni non ha ancora capito un cazzo della vita....dici di aver superato le paure ma stai qui perchè non hai amici quindi che cazzo hai superato?

cmq la FS di una donna secondo me è imparagonabile a quella di un'uomo...le donne hanno molte più agevolazioni dalla vita soprattutto se hanno la fortuna di nascere belle fisicamente....
quindi di conseguenza possono sconfiggerere la FS molto più facilmente di un uomo...e per quanto loro stesse non vogliano ammetterlo è cosi.... :x

mezzavvoi 11-01-2007 12:42

ognuno vive una situazione diversa dalle altre , per cui i consigli di una ragazzina di 17 anni possono servire ad altre ragazzine di 17 anni , ma non a persone piu grandi e sopratutto non agli uomini che hanno difficolta maggiori e di diverso tipo

mezzavvoi 11-01-2007 12:54

dimenticavo:

l'ennesima dimostrazione del fatto che per le donne trovare un fidanzato / marito / amante è una cosa semplicissima , l'hai appena data tu .... io non soffro di fobia sociale ma solo di timidezza , quindi da cio che hai scritto ti posso assicurare che socialmente sono 1000 volte piu disinibito e aperto di te , tuttavia non ho certo fatto l'amore o avuto la fidanzatina a 17 anni , come invece hai fatto tu!!!
Per cui che consigli dovrei prendere da te ?? il modo in cui hai trovato il fidanzato nn è certo applicabile per un uomo

cantiniere 11-01-2007 13:00

su una cosa non sono d'accordo, ossia che età bassa = bassa qualità di idee e ragionamenti.
fidatevi, conosco dei quarantenni che definirli solo imbecilli è un complimento, e diciassettenni che se li mangiano a colazione.
per quanto atipico sia è così.

Soulreaper 11-01-2007 14:13

sono commosso :cry: :cry: hahahahhahahahahahahahahahahahahahaha

Redman 11-01-2007 15:27

Ma io mi chiedo: avete letto questo suo ultimo intervento nella sua completezza o avete tralasciato le parti che non vi convenivano sottolineando solo ed esclusivamente il fatto che ha 17 anni che è una donna e che ha fatto sesso prima di voi?
Io nelle sue parole ho visto una persona che soffre....e credo che la sofferenza non abbia ne età ne sesso.

Soulreaper 11-01-2007 15:59

redman e solo una sana diffidenza.e in questo mondo ci vuole.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.