![]() |
Fobia sociale ereditaria ??
Apro questo topic (evento per me :D ) Perchè da un pò di tempo penso a questa cosa....
Ho alcuni esempi se non proprio di fobia sociale di sicuro disagio sociale in famiglia.... Mio padre e sua sorella, mia zia. Mio padre è praticamente un incapace nei rapporti sociali di tutti i tipi... Non ha praticamente nessun amico tranne i colleghi di lavoro (che poi non sono proprio amicizie, diciamo.. + conoscenze.. nonostante lavori nello stesso posto da ormai 25 anni) e un uomo della sua leva un pò "toccato", al di fuori dell ambito lavorativo non conosce nessuno; non riesce a fare cose semplici e, finchè stava ancora con mia madre, delegava quasi tutto a lei.. qualsiasi commissione anche semplice... Mia madre mi diceva che non era capace di fare molte cose e insomma doveva far tutto lei. Comunque della serie che se si perde in macchina, non si ferma a chiedere indicazioni a nessuno.... Oppure sono anni che dice che deve cambiare lavoro (come molti suoi colleghi han fatto) ma, ovviamente, non lo fa, perchè non è proprio in grado di cercarsene un altro e non saprebbe da che parte iniziare. Credo che mia madre sia stata la prima ragazza che ha avuto e se l è sposata e bohm... da quando si son separati ovviamente non ha avuto altre relazioni (se non, forse, a pagamento). Fa un lavoro con poche interazioni sociali (camionista). Una delle sue 2 sorelle invece, è un caso diciamo ancora + conclamato. ha ormai quasi 50 anni e, da che la conosco, non ha mai avuto un'amicizia. Non è MAI uscita di casa la sera. Non ha mai avuto una relazione (credo sinceramente parlando che sia vergine); non ha una vita sociale. Vive con i miei nonni. Io stesso ormai non la vedo da parecchio tempo perchè non riesco a parlarci.... però ha un negozio di fiori, e quindi ha a che fare giornalmente con la clientela (interagisce pochissimo comunque con i clienti, è come se recitasse un copione ormai fatto di pochissime parole e cordialità di circostanza...). Invece la mia terza zia, la + piccola, è tutto l opposto, sempre stata estroversa, sempre avuto molti amici pur non avendo avuto molte relazioni poichè l aspetto fisico non l ha mai aiutata.. anche se ormai a 33 anni ha un ragazzo da qualche annetto... (l unico che io sappia). Io sono come sono da sempre, timido, chiuso e introverso e tutti gli annessi e connessi da quando ero piccolo. Non so se sono riuscito a dare un'idea della cosa... ma mia zia per dire è proprio a 0 in ogni ambito della vita e ormai non ne può + uscire. Spesso mi domando cosa la spinga ad andare avanti e la ammiro molto poichè nonostante tutto non l ho mai vista stare male... Forse dentro di se prova un forte dolore, ma anche se fosse così non l ha mai dato a vedere. Quindi mi domando se non ci sia una sorta di ereditarietà nella cosa... che, come gli occhi azzurri per dire, capitano a qualcuno in famiglia e ad altri no.. Voi che ne pensate ? |
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Ciao:)
Ritengo di si. Avevo letto anni fa ,che,la predisposizione ,si acquisisse dal proprio padre. Su un certo tipo di fobia sociale ,la vedo come ipotesi preponderante. In questo incide in buona misura anche l`interazione coi propri genitori. Se uno di loro sia fobico ad esempio,cio`,implica un notevole condizionamento. Questo e` un disturbo complesso pero` e sarebbe riduttivo trattarlo non da tale. L`introversione e la timidezza son dati caratteriali anch`essi predisponenti alla complessita` delle connotazioni del disturbo stesso. |
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Può essere....anche io ho avuto casi in famiglia, anche se non tra i parenti diretti
Qualcosa a livello di DNA c'è di sicuro, l'ambiente e l'educazione non possono spiegare tutto.... |
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Quote:
Perche`ad esempio ,se ,su ,dieci persone vissute nel medesimo ambiente ,e con la stessa forma di educazione,solo uno/adiloro diventasse fobica sociale? Molto piu` di qualcosa,anzi decisamente tantissimo. |
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Mia madre e sua sorella hanno dei caratteri di merda oltre che essere instabili (psicologicamente).
Mia nonna paterna è stata depressa per un lungo periodo mentre mio padre è il classico tipo che sa tutto lui, sospetto l'abbia preso da mio nonno che ho conosciuto poco ma mi dava quell'impressione. |
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Volevo dire che se su due fratelli, uno sta male e l'altro no, può anche essere che uno è amato e l'altro no. C'è pieno di casi in cui un solo figlio è amato e l'altro no. Per questo anche se crescono nello stesso ambiente, ovviamente crescono in modo diverso e sviluppano caratteri diversi.
PS: il 90% della mia famiglia ha dei serissimi problemi psichiatrici. |
Re: Fobia sociale ereditaria ??
La questione dell'ereditarietà delle malattie mentali è controversa: è stata accertata solo per alcune malattie, come la schizofrenia.
|
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Su Science diversi anni fa son state pubblicati diversi studi ,ad esempio sulla mutazione genica responsabile del DOC.
SLITRK1 |
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Quote:
(Poi ognuno ha le sue tendenze, l'importante è che rimangano in un range di sanità mentale.) |
Re: Fobia sociale ereditaria ??
|
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Quote:
|
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Quote:
Per quanto concerna alcuni disturbi. Non ricordo se per le schizofrenie si possa parlare di ereditarieta`... Che per essere riscontrabile deve rientrare in parametri precisi di attribuzione... Pero` e` decisamente attendibile come ipotesi. Certamente la famigliarita` e` fondamentale per la sua insorgenza . S |
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Quote:
|
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Quote:
Se riesci a trovar riferimenti su quegli studi ,potresti linkarli? Grazie:) |
Re: Fobia sociale ereditaria ??
La pagina inglese di Wiki contiene una vasta bibliografia. Secondo me, questo è il passo più importante:
Quote:
|
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Quote:
Ci daro` un occhiata. Gia` in quel miscuglio si son dimenticati di scrivere la frase : "Varie ed eventuali cause ,non sopra citate ,s`intendono sottointese a prescindere dall`elencazione":rolleyes: |
Re: Fobia sociale ereditaria ??
a me sembra che in famiglia mia abbiamo tutti problemi :huh:
|
Re: Fobia sociale ereditaria ??
|
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Quote:
|
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Mio padre è discretamente timido, certamente non fobico.
Mia madre è insicura, sensibile, molto molto fragile. Ho preso l'insicurezza, la scarsa autostima e lo spirito di rassegnazione di mia mamma e la timidezza e l'introversione di mio padre. Unite queste caratteristiche d ecco il risultato di me medesimo. I miei nonni, invece...mia nonna è una super estroversona, forse l'unica che ha preso da lei è mia sorella. Mio nonno è un ex alcolizzato, abbastanza riservato, molto scontroso e burbero, un passato violento e burrascoso ma, di fondo, una buona persona. Anche lui, come me, piuttosto remissivo. Penso di aver preso molto anche da luil, infatti siamo estremamente simili. |
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Quote:
|
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Io credo che a formare il carattere sia un miscuglio di fattori altrimenti non riuscirei a spiegare la profonda diversità rispetto a mio fratello. Io sono praticamente l'opposto di mio fratello; lui molto socievole e pieno di amici, io nemmeno l'ombra
|
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Quote:
tutti i figli di genitori fobici. La familiarita`e`un altra cosa appunto,e spiegherebbe ,forse,anche la predisposizione tua ad aver la fobia sociale (nel caso tu l`abbia) e viceversa la totale estraneita` ad essa per quanto riguardi tuo fratello. |
Re: Fobia sociale ereditaria ??
da me nessuno è introverso, timido e via dicendo..anzi son tutti orribilmente normali , che vivono la loro vita noiosa senza più nessuna espressione negli occhi, lo fanno perchè bisogna farlo senza chiedersi il perchè il per come....si mia madre è una nervosa...e secondo me qualcosa che non va ce l'ha..ma se glielo facessi notare mi direbbe che son io la pazza, cmq non so se la fobia sociale sia ereditaria..alcuni tratti caratteriali potrebbero esserlo..son ignorante in materia.
|
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Quote:
Probabile ,che tu possa nemmeno esserne al corrente di questo,ed esserci stato piu` di un caso da voi ad esempio... |
Re: Fobia sociale ereditaria ??
allora...........penso che centri qualcosa,mio padre era al contrario di me,estroverso,pieno di amici non timido,mia madre l,oppostp,pochi amici,non usciva mai timida insicura ansiosa,credo che mio padre sia stato il suo unico ragazzo perche se fatto avanti lui,
mio zio era come un barbone lavorato per 20anni poi si e licenziato e non a trovato piu lavoro,non si e mai sposato,mai una ragazza,viveva con mia nonna di 100 anni!!:eek: un altro mio cugino a 46 anni a non has mai avuto una donna mia cugina a 50 anni e convive con uno spagnolo domatore di cavalli |
Re: Fobia sociale ereditaria ??
mio padre ha grossi problemi di autostima, derivanti credo in parte dalla sua famiglia (madre e sorelle), di cui si vergogna. E' costantemente ostile senza motivo, e se glielo si fa notare reagisce aggredendo verbalmente senza alcuna possibilità di fare un discorso razionale. Le sue sorelle sono molto ansiose, e una è anche abbastanza fobica. Voleva farsi suora, qualche anno fa si è sposata ma non ha praticamente vita sociale, e non lavora. Una delle due mi ha detto che mio nonno era a sua volta estremamente ansioso. Mia sorella ha forse anche più problemi di me, ma non è fobica (è bipolare e ansiosa). Mia madre è una persona "normale", come il resto della sua famiglia.
|
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Si forse è possibile, nella famiglia di mio padre ci sono persone timide o che hanno passato disagi simili, mio padre da giovane era timido, ma non so a quali livelli, uno dei suoi fratelli invece penso soffrisse di qualche disturbo, vista la fatica nei rapporti sociali, ma non mi voglio dilungare.
|
Re: Fobia sociale ereditaria ??
io comunque spero vivamente che, anche se ereditaria, dipenda da fattori ambientali e non genetici. Altrimenti vorrebbe dire che non sarebbe possibile curarla... se non nei sintomi, ma mi pare che anche questi rimangano, a leggere qui nel forum chi fa terapia farmacologica.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.