![]() |
L' importanza della vera consapevolezza!
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
azz ti sei fissato con questo sephi :D parla troppo!!!! sembra che abbia la verità in tasca...
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
per me ha ragione
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
si si puo avere anche ragione per certi versi... però è troppo logorroico.. un concetto lo spiega cento volte
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
ma se nn l'hai manco ascoltato
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Quote:
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Può avere ragione su molti punti, ma dire che gli amici sono inutili mi sembra un po esagerato
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
e quande ke lo dice
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Cacchio a me la macchina mi serve per andar a lavorare:D, cioè per andar a procurarmi da "mangiare", un pò come facevano gli indiani coi cavalli quando andavano a caccia di bisonti.
Discorso degli esami: chi si farebbe curare da un dottore senza titoli? Il tipo dice di non aver la patente, di non aver un lavoro e di non preoccuparsene perchè è felice così, ma non mi spiega chi gli da da campare, chi gli paga la connessione internet per fare le sue ricerche, che lo hanno portato ad informarsi e conseguentemente alla sua condizione, esprimere la sua opinione, allargando in qualche modo la sua consapevolezza. Secondo me questo sistema e quello che si adatta di più alla nostra natura, chi dice di essere consapevole può pure campare in questa società, se si accontenta di pane e acqua e vuole vivere in una capanna da lui costruita, può anche farlo, dato che il nostro sistema prevede anche dei sussudi. Ognuno è libero di scegliersi il proprio cammino e di costruirselo in funzione della suo appagamento, senza forzature a pensarla in un certo modo e andando a volte contro la natura umana (vedasi preti). Quello che manca casomai nella nostra società è il rispetto e la dignità. |
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Dimostrazione lampante di come i pezzi di carta non facciano una persona intelligente. Tanta tanta stima per sto ragazzo.
Sono fiero e orgoglioso di pensarla come lui. L'unico problema è che i suoi video sono troppo lunghi.... forse dovrebbe sintetizzare un pochino il concetto. Comunque quando posso gli scrivo qualcosa perchè merita un commento. |
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Mah, 'sto pistolotto di 20 minuti non mi convince molto.
Primo perchè non mi pare abbia detto niente di nuovo o particolarmente rivoluzionario (che l'uomo sia attirato ed ingannato da bisogni spesso fittizi è una novità, per caso?). Secondo perchè è il maestro indiscusso del prolisso. Terzo, quel brufolo mi distrae. Voglio aggiungere una cosa su questo demonizzare i titoli di studio. Non credo che andare oltre la terza media faccia di te una persona necessariamente intelligente (se per questo neanche andare oltre il liceo), ma certo lasciare la scuola a 15,16,17 anni non è la più astuta delle mosse. Su questo converrete. |
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Quote:
loro mi risposero "si se viviamo nelle caverne è meglio" uffa ma ci trovate niente di male se uno ha la necessità di un cavallo e non di una macchina ... :thumbup: |
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Io invece non sono daccordo nella linea del pensiero cioè accetto il discorso dell'importanza della consapevolezza per valutare l'essenziale dal superfluo.
La macchina il cellulare io li vedo come strumenti che possono aiutarmi a creare opportunità di crescita o di condivisione con altre persone. Ma due che la pensano come il ragazzo del video non potranno mai incontrarsi tutto per loro è bisogno io non ho bisogni sono felice mi basto come sono chi se ne frega degli altri. Il bisogno di mangiare è un qualcosa di imposto che provoca sofferenza se non viene soddisfatto allora se seguissimo la logica del ragazzo dovremo cercare di non avere quel bisogno. Se portiamo alle estreme conseguenze quel ragionamento dovremmo dire moriamo di fame ma felici perchè non sentiamo nessun bisogno di mangiare. |
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Quote:
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Quote:
Wallis, non ho letto quello che hai scritto, ma -lasciatelo dire- hai un avatar troppo forte!! :thumbup: Mi son messo a ridere da solo quando l'ho visto.. |
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Quote:
http://www.youtube.com/user/MrNichil.../2/zY4i63JHfew della bellezza di 27 minuti, nella sostanza, non aggiunge molto al suo sottotitolo di due righe: Quote:
A parte questo, naturalmente, dice cose abbastanza condivisibili sull'omologazione. Peccato che non per tutti la soluzione sia l'isolamento monacale. |
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
è abbastanza banale come concetto ma è sempre valido, e lui lo spiega anche con parole semplici, questo me lo rende simpatico...
Speravo offrisse soluzioni nuove ed efficaci, invece mi ha solo fregato un quarto d'ora :D |
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Che dire, da un certo punto di vista le sue parole non sono infondate, però mi sembra abbastanza chiaro che la "consapevolezza" di cui parla sia un qualcosa di fittizio, assolutamente non reale, altrimenti anche un forum come questo non avrebbe motivo di esistere.
Quote:
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
E' un discorso puramente pratico. In Italia, con la terza media, non ti paghi neanche un sottoscala in condivisione con 7 famiglie.
Se poi c'è qualcuno dietro che ti può aiutare allora è un altro conto... Ma neanche questa mi pare una gran soluzione. |
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Quote:
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Capisco le critiche di banalità. Io stesso, avendo raggiunto la consapevolezza di cui parla, reagirei in modo diverso, più creativo e stimolante. Ma lo trovo un tipo intelligente e secondo me la verità è che è semplicemente circondato da persone che gli fanno due palle così con discorsi sulla carriera e valori fittizzi, che gli viene voglia semplicemente di fare una pura demolizione e caricatura di questo modo di pensare. Non credo che se parlassi con lui in un pub di argomenti profondi non mi seguirebbe. Certo, il nick "nichilista" lo trovo un po' sospetto, ma perchè mi evoca interpretazioni negative, lui potrebbe averne altre in testa.
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Quote:
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Quote:
hai idea di quanti proseguano gli studi solo perché i genitori li prendono a calci in culo? |
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Quote:
Per non parlare del fatto che, una volta lasciati, gli studi si possono riprendere coi serali anche a 30 anni eh. |
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
boh, io a quell'età ero una testa di cazzo ed ero pure depresso :) ma sarò l'eccezione
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Quote:
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Ok, ma ripeto. La scuola si può sempre riprendere. :)
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Quote:
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Pirata, onestamente non so cosa dirti.
C'è gente che con la depressione porta avanti la baracca, mette il pane a tavola e magari c'ha pure il figlio rompiballe da crescere. Se hai la necessità di fare qualcosa (perchè magari senza quel particolare pezzo di carta finisci in mezzo a 'na strada) qualche cosa la concludi. Depresso o non depresso. |
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Saranno banalità, ma qualcuno deve pur dirle.
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Il discorso lunghissimo che fa è completamente inutile e se lo dice da solo quando dice che la consapevolezza non è una scelta. Secondo il mio parere abbastanza superficiale inoltre questo ragazzo non ha la consapevolezza.
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Quote:
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Quote:
Il problema è quando anche col pezzo di carta non ci fai assolutamente niente... |
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Quote:
Quote:
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
ah quello dicevi.
senz'altro! oddio dipende dai casi, a volte può anche sembrarti più masochistico andare avanti subendo gli episodi di bullismo anziché lasciare dipende dai |
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Il punto è che la scuola presto o tardi finisce. La disoccupazione (o l'impiego mal retribuito) ti accompagna nella tomba. :thumbup:
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Quote:
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Quote:
Bisogna anche tenere da conto le inclinazioni personali. Fondamentalmente per chiunque risulti un minimo informato le uniche lauree che ti danno un lavoro decente oggigiorno sono quelle scientifiche (ingegneria, medicina, informatica, matematica e connesse). Se non sei portato per queste facoltà o non hai i famosi agganci, inutile buttar via dei soldi per un percorso di studi in, chessò, scienze politiche, scienze della comunicazione o lettere quando sai già che sarai un disoccupato. |
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Comunque Rickyno, qui si parlava ancora di istruzione scolastica. Per l'università il discorso cambia.
E comunque non sono d'accordo con la tua analisi, ma proprio per niente. Prima di tutto se vogliamo parlare di facoltà che danno sbocchi sicuri: dove la mettiamo giurisprudenza? Inutile pure quella? :rolleyes: Per il resto, ogni indirizzo ha la sua utilità. Certo, non ti si apriranno magicamente le porte del paradiso, ma si sa, il famoso pezzo di carta è un incentivo appetibile per molti. |
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Quote:
Abbastanza inutile si perchè se vai a vedere le statistiche ci sono troppi avvocati in italia (proprio perchè chi non è portato a fare altro si butta li) e la media degli stipendi per un neolaureato si aggira sui 1100 euro (quanto un operaio senza alcuna qualifica\apprendista..). http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...one-albi.shtml non condivido comunque la tua analisi perchè se vai a vedere molti pezzi di carta sono inutili e le aziende se ne fanno un baffo... Poi certo che se ti assumono da laureato a far le stesse cose di un diplomato e con la stessa paga... Torniamo al mio discorso che per molti corsi di studi è inutile laurearsi. Detto ciò a me il diploma m è servito a pulirmi le chiappe :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.