![]() |
Nord-Sud, il confronto definitivo
Visto che ho notato che alcuni utenti non vedono l'ora e colgono anche la minima occasione, andando anche molto OT se necessario, per esprimere giudizi poco lusinghieri sul Sud, ho creato questo topic apposito.
Dateci dentro, che poi stasera con calma leggo e faccio il contropelo a tutti :D 1st round! *ding* |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Nord
(raccolta porta-a-porta) http://www.comune.novellara.re.it/up...a_2764_268.jpg SUD http://www.ecoo.it/img/napoli.jpg |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Leggiti Gomorra, John.
Molta monnezza "speciale" al Sud è un grazioso regalo delle industrie del Nord. Chi è il più "civile"? P.S.: Vedo che utilizzi gli stessi argomenti beceri dei leghisti, hai mai pensato di scrivere per la Padania? ^^ |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
E' un post fatto in buona fede, ma per il bene del forum sarei per chiuderlo...
il divario nord sud non è un problema di civiltà, quanto più un problema storico... |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
mi sembra un campo minato, dubito resti aperto a lungo
|
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Oggi non ci sono più italiani di ponente o di levante, del continente o delle isole: ci sono soltanto degli italiani.
:riverenza::riverenza::riverenza: |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
E comunque non ho mai espresso giudizi sugli utenti, ma sulle cose che dicevano, che per me erano inficiate da una buona dose di pregiudizio e visione stereotipata delle cose. |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
Quote:
Poi deciderà la moderazione, come sempre. |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
|
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
Con la consueta lungimiranza che lo contraddistingueva, infatti, aveva visto male :D Purtroppo siamo ancora divisi (non solo tra Nord e Sud) da condizioni sociali ed economiche diverse, nonché da mentalità che vorrebbero stablire improbabili "primati di civiltà", quando poi alla fine si tratta solo di problemi di diverso tipo (anche al Nord ne hanno), che però dovremmo affrontare in modo coeso e coordinato, se vogliamo fare il bene della Nazione. Together we stand, divided we fall (Pink Floyd, Hey you) |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Ma in tutto ciò il Centro che ruolo ha? Voi come lo considerereste?
|
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
|
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
A questo punto ti faccio delle domande serie: come mai il sud, nonostante riceva da decenni una quantità spropositata di fondi per lo sviluppo europei e statali riesce a sprecarne una quantità enorme? Come mai la regione sicilia ha un federalismo molto accentuato, con un sacco di soldi da gestire per conto proprio, senza interferenze dei malvagi nordici, eppure rimane la regione più povera, più inefficiente, con l'apparato pubblico più elefantiaco, e con politici più pagati? Come mai la sicilia spende in sanità più della toscana eppure ha una qualità peggiore? Come mai la spagna, partendo anch'essa da uno stadio di sottosviluppo, ha invece utilizzato i fondi europei in modo intelligente per arrivare in meno di trent'anni ad avere un pil pro capite superiore all'italia mentre il sud è rimasto al palo? |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
Per me non ha senso rinfacciarsi certe cose con lo scopo di mettersi un gradino più su dell'altro. Se parli con qualche leghista o pseudo tale ti dirà che probabilmente da Firenze in giù è tutto arretrato e incivile. |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
Al centro, lavora Silvio :D |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
al nord alcuni dicevano: da Roma in giù è tutto arretrato e incivile. al sud alcuni dicevano: da Firenze in giù è tutto arretrato e incivile |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
E SE NON CREDI A QUELLO CHE DICO HO UN DOCUMENTARIO CHE FA AL CASO TUO, che parla proprio di sanità, così ti fai un'idea che non sto raccontando balle ( sempre se ti interessa ) |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
Quote:
|
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Uh questo topic è da 5 stelle! una discussione di questo tipo è nata per creare litigi è nient'altro, perchè tanto ognuno ha la sua idea e la porterà avanti fino alla scontro...o mi sbaglio?
Finchè non si farà della sana autocritica si accomuleranno solo prese di posizione e offese indirette. Isomma il problema del nord non è di certo il poco verde ed il problema del sud non è affatto il traffico...siete pronti ad ammetterlo? |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
La mia impressione è che tra le varie componenti che influiscono sulla "stasi" del sud ci sia una sorta di fatalismo, di rassegnazione (tutto deve cambiare affinché nulla cambi, cit.) Anche se mi pare che ultimamente stiamo assistendo a un risveglio (vedi Libera, vedi puglia, vedi napoli alle ultime elezioni), io spero che questo processo si ampli e diventi un'onda. |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
I rifiuti viaggiano dal sud al nord e viceversa, è proprio questa circolazione che arricchisce il "sistema", oltrechè mettere contro settentrionali e meridionali (che ci cascano in pieno e anzi ci azzuppano il pane) che non fa mai male. Camorra e mafia sono gigantesche transnazionali, di cui il sud-Italia, ahimè e ahivoi, non è che la sede operativa. Quando si capirà questa semplice e -per alcuni- dolorosa verità, si potrà forse giungere ad un confronto pacifico e razionale. |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
Aggiungo che purtroppo la malavita meridionale sta mettendo radici anche al Nord: pochi giorni fa, nella civile Torino, sono stati arrestati decine di andranghetisti che, a quanto pare, hanno avuto più di un contatto con alcuni politici della città. Comunque che tristezza leggere che gli argomenti leghisti hanno così facile presa! |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
Basta con sti popoli incivili dell'est Italia....io fare una secessione ovest-est, è un casino con i confini in quanto sugli appennini è difficile tracciarli, ma è ora di farlo, non se ne può più...Friuli, Molise, Puglia, Abruzzo, Veneto, Estrovesromagna....fuori dalle balle :cool: |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
ma io + ke tra nord e sud ke secondoo me non c'è alcuna differenza sempre italiani siamo e resteremo... avrei fatto tra italiani e extracomunitari (visto ke ormai siamo arrivati ad un livello esagerato)... :thumbup:
|
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Il topic invece lo trovo interessante molto, ho parecchie cose da dire potendo contare sulla mia esprerienza da nordico meridionale, ma dovrò dormirci su prima.
Non fissatevi però con le evidenze mediatiche della monnezza, sarebbe interessante poter articolare il discorso, far conoscere aspetti del nord o del sud che ad un'analisi superficiale sfuggono. |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Scrivendo questo post, mi appello alla nostra indole riflessiva.
Dopo aver subito il lavaggio del cervello patriottistico fin dalle elementari, scoprendo quanto la vera storia ha da raccontare, all'inizio ho storto il naso, ma sempre continuando ad informarmi sulla questione. Pensateci. A scuola vi hanno detto la verità? Vi hanno raccontato tutto sulla vicenda? 1'000 avventurieri possono sbaragliare un esercito regolare di 30'000 uomini? Il cartone è forte, e 2 minuti son davvero troppo pochi, se vi ha incuriosito, internet se ne cade di materiale, zio Google saprà indirizzarvi. Non risponderò a tesi campate in aria di leghisti in calore. La Storia la scrivono i vincitori. |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
La cosa che a me da più fastidio è pensare che 50 anni fà, mio padre all'età di 14 anni dovette migrare a nord pur di lavorare e ad oggi le stesse sorti hanno tanti ragazzi del sud, che ancora vanno via.
Chi ha avuto e ha il potere in Italia lo sappiamo bene, peccato che di noi si ricordino solo quando c'è da andar alle urne, mi pare che siam solo un bacino di voti da cui attingere. Forse, dico, forse, se saremmo restati da soli a risolverci i nostri problemi oggi saremmo molto più avanti, avremmo sofferto, avremmo lottato, invece siamo stati abituati a tirar a campare, a stare buoni buoni, a farci la "guerra" tra poveri. A me sembra che quest'Italia abbia partorito 2 figli, uno trattato da prediletto, l'altro da monnezza, i due fratelli non si posson vedere, ma cercano di mantenere dei buoni rapporti per i bene della famiglia:D |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Nord: renzo Bossi
Sud: De Magistris :tongue_smilie: |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Ho già spiegato come non mi piacesse il milieu culturale da cui provengo, quello di una certa provincia nordica, del tutto priva di attrattive e fenomeni aggregazionali (anche se ora nel mio capoluogo ha vinto l'esercito del bene :cool:). Se qualcuno criticasse al par mio questi ambiti geografici, non mi farei certo prendere da moti di orgoglio campanilistico per difenderli. Allo stesso modo sono estremamente critico verso il mio paese, inteso nella sua globalità, e se un tedesco o un danese mi dicessero che qui prevale un'attitudine menefreghista, arraffona e opportunista, non potrei che dar loro ragione, visto che sono le stesse accuse che muovo io al mio paese.
A me sembra che tu winnie la prenda un po' sul personale: se qualcuno ti dice che a naples ci sono più scippi che a monghidoro per esempio, nessuno ti sta implicitamente dicendo che anche tu sei un ladro. Quando hai queste reazioni sembra che il tuo sistema limbico ti stia dettando le coordinate di come reagire, lasciando del tutto inattivo il tuo sistema neocorticale, sede del pensiero razionale. |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
La discussione nata dallo scontro tra risoluti difensori dell'identità meridionale e pungenti osservatori settentrionali era sora - se non erro - per divergenze d'opionione relative alla concezione del lavoro e della condizione della donna in meridione.
Tocca a me dire la mia. Vivo da 25 anni - cioè dal mio giorno natale - in una città che presenta tutti i caratteri peculiari della tipica città lombarda come Bergamo, ma le vacanze natalizie ed estive le ho quasi sempre tracorse in due regioni decisamente rappresentative del meridione: Puglia e Sicilia. La mia esperienza mi dice che per ciò che concerne il lavoro la distanza che ho potuto osservare nelle due parti d'Italia è notevole. Qui (BG) è radicata una concezione quasi sacrale del lavoro, tanto che intorno ai 15 anni scaldabanco e secchioni iniziano solitamente a compiere le loro prime esperienze retribuite in ambito lavorativo, principalmente concentrate nei fine settimana e nei mesi estivi logicamente. Sottolineo secchioni e scaldabanco perché, nel meridione che conosco io, solo ai secondi tocca il mondo del lavoro prima dei 18 anni, solitamente solo dopo aver definitivamente abbandonato gli studi. Tra le mie conoscenze e i miei compagni di scuola la mia verginità lavorativa minorile spiccava anche se, per fortuna, nessuno l'ha mai sottolineata probabilmente in virtù delle mie ben note origini oltre che per il mio riserbo. Io sono un detrattore del modo tipicamente bergamasco di concepire il lavoro ma non posso fare a meno di stimare i miei coetanei che possono vantare anni di vita lavorativa attiva affiancata allo studio. |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
Persino nelle regioni rosse(dove io abito)c'è sempre stato una certa diffidenza nei confronti dei meridionali. Una cosa che m'ha sempre incuriosito è come certi meridionalisti considerino l'unità d'Italia come una sorta di invasione da parte dei piemontesi. Buffo perchè nel referendum del 2 giugno del 1946 proprio nel meridione la monarchia trionfò. O nessuno li aveva informati che non ci sarebbe stato il ritorno dei beneamati Borboni o... In ognicaso nel 2011 non vedo differenze sostanziali tra Nord e Sud. Tra meridionali e settentrionali. Televisione, Nazionale di calcio e mafia hanno unito gli italiani. Viva il tricolore! Ma per piacere... |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
Per esempio trovo barbarico e assurdo un costume molto diffuso nella provincia siciliana che conosco: quello delle faide familiari! Uno sgarbo compiuto da un antenato rende i discendenti anche più giovani e lontani invisi implacabilmente alla famiglia offesa, tanto che è proibito anche solo salutare uomini e donne che hanno un certo cognome. Questo fenomeno non è esclusiva di campagnoli, è diffuso anche presso quelle famiglie che dovrebbero essere evolute e al passo con i tempi. Quanto alla condizione della donna, qua nessuna donna accetterebbe ingerenze della famiglia delllo sposo nella sue scelte di vita privata, lì può avvenire. |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Winston, adesso sei sei una persona coerente dovresti bollare pure labocania definendolo nazista, leghista, razzista, ecc.
|
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
labo, guarda, però devi essere più chiaro nelle cose, non le puoi lasciare a metà: alla formula * faide-familiari* accostaci il termine * mafia*, sennò glie pari che le famiglie , così, tanto per, glie gira e si mettono ad ammazzarsi tra di loro.... THX |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
Diciamo che mentre le tue provocazioni sterili e becere potrebbero andar bene per la Padania o al massimo per L'ultima parola con Paragone, Labo lo vedrei bene sul Foglio accanto a Buttafuoco :D A stasera se non mi muore di nuovo la connessione. |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
Un'invasione è molto più leale di quello che hanno fatto i Savoia. Ricordo inoltre che la fantomatica unità d'Italia è costata la vita a 100'000 e più meridionali, che a Fenestrelle c'era un lager dove venivano rinchiusi gli oppositori, che il fenomeno del 'brigantaggio' era in realtà una guerra civile, dove altre migliaia di persone sono state sommariamente fucilate. Ricordo che il Piemonte per non andare in bancarotta non ha pubblicato i bilanci di stato per 10 anni, che il reddito pro-capite dopo l'unità nel meridione si è più che dimezzato, che i famosi 'plebisciti' erano presenziati da Savoiardi armati e che in reltà ha votato meno del 20% della popolazione. Ricordo che da solo il Banco di Napoli possedeva 10 volte l'oro del resto d'italia (indovinate dopo il '60 dove è andato?) 1861 Bonifiche idrauliche: Nord 480MIL / Sud 3MIL Costruzione ferrovie: Nord 2 MILIARDI e 732 MIL / Sud 856 MIL Coste spiagge e fari: Nord 216 mil / Sud 86 mil (al sud le coste sono 4 volte più lunghe) In generale ogni 100 lire spese 90 vanno al nord e meno di 10 al sud QUESTA SI CHIAMA COLONIZZAZIONE E NON UNITÀ! Noi siamo molto più fessi di quel che si pensa, ma la storia va riscritta, perchè quella di oggi offende molti morti e un popolo intero. |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
Come mai, se viene portata monnezza dal Sud a Nord viene fatto alla luce del sole, mentre se succede il contrario viene fatto di nascosto, fuori da ogni regole o controllo? Come mai succedono cose del genere? http://inchieste.repubblica.it/it/re...6/&ref=HRER3-1 E posso anche riportare l'esperienza di un mio collega d'università che ha dovuto nascondere di essere residente al Sud per poter sperare di essere chiamato (chiamato, non assunto) per un colloquio di lavoro, nonostante dichiarasse di essere pronto a trasferirsi nelle vicinanze dell'eventuale sede di lavoro. Questo tanto per chiarire che le "classifiche di civiltà" sono una cagata pazzesca (cit.) |
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
|
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
Quote:
|
Re: Nord-Sud, il confronto definitivo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.