![]() |
Interaction sul forum
Ciao...
Mi ponevo una domanda... Ne so poco di forum... Ma leggendone alcuni,notavo una sostanziale differenza ,tra questo e altri. Anche con tematiche simili. Quindi conta poco l`indirizzo a cui faccia riferimento il forum di per se. Noto che si interagisca poco,o difficilmente si risponda a domande dirette. O a domande lievemente piu` elaborate del solito. Pochi rispondono. Alcuni si rispondono come in una sorta di mini gruppo tra loro. Alcuni vengono sistemanticamente ignorati. Altri attaccati. Alcuni attaccano su semplici affermazioni personali. Non e` una critica: ognuno fa quel che gli pare di fare. E` una constatazione pero`. E` solo una mia sensazione: forse ci son da poco e magari non e` cosi`? La vostra opinione qual e`? |
Re: Interaction sul forum
Problemi di interazione sociale su un forum di fobia sociale.. What else?:D
|
Re: Interaction sul forum
mah, guarda, probabilmente è una tua impressione, io queste cose non le ho mai notate.
|
Re: Interaction sul forum
Succede dappertutto.
[QUOTE=Joseph;535752]Anche secondo me, tanti topic si limitano a essere elenchi di esperienze personali, è raro che ci siano discussioni e gran parte di quelle che ci sono (a meno che non ci sia LordDrachen e pochi altri) riflettono la non altissima intelligenza e cultura che pervadono questo luogo. Poi c'è anche chi si diverte a lanciare provocazioni... Penso che anche gli ignoranti abbiano il diritto di commentare. |
Re: Interaction sul forum
Quote:
Questo traspare da occhi esterni, ma potrei benissimo sbagliarmi. Se ritieni questo luogo frequentato da gente stupida,lamentosa,ignorante e con scarsa cultura non sei obbligato nè a commentare e nè a partecipare. :) |
Re: Interaction sul forum
Quote:
|
Re: Interaction sul forum
Quote:
|
Re: Interaction sul forum
Quote:
|
Re: Interaction sul forum
Quote:
A parte magari la prima (la scarsa propensione all'interazione), ma trattandosi di un forum di fobia sociale...(e specifico fobia sociale, perché non mi sembra ne esistano altri in italiano che l'abbiano come tematica principale). |
Re: Interaction sul forum
[QUOTE=Joseph;535752]Anche secondo me, tanti topic si limitano a essere elenchi di esperienze personali, è raro che ci siano discussioni e gran parte di quelle che ci sono (a meno che non ci sia LordDrachen e pochi altri) riflettono la non altissima intelligenza e cultura che pervadono questo luogo.
__________________________________________________ ____________________________ Grazie a tutti per le risposte:) Notavo la stessa cosa. Non credo dipenda dall` intelligenza o meno di chi risponda,immagino che la proporzione sarebbe identica a qualsiasi altro forum... Perche` qui dovrebbero esserlo di meno?:) |
Re: Interaction sul forum
Quote:
Oh beh!Prova a leggere di forum con sezioni simili a questa o forums tematici ,con persone con grossissime problematiche di interazione sociale ,enoterai posts fiume su questi argomenti. Credo ci si adegui un po a un livello di comunicazione qui,e si usi piu` o meno solo quello: mi pare una possibile spiegazione. |
Re: Interaction sul forum
Quote:
potremmo cambiare il titolo del sito in questo modo: Fobiasociale.com non sei solo ignorante |
Re: Interaction sul forum
Quote:
Non e` una critica,ma un commento su quello che hai appena scritto:magari sbaglio io a decifrarlo in questa logica.Non saprei...Se hai voglia di intervenire ancora e dire di piu`ti aspetto |
Re: Interaction sul forum
Quote:
Cmq se vuoi leggere delle discussioni fiume ti consiglio di cercare quelle tra me e LordDrachen :laugh: |
Re: Interaction sul forum
[quote=maury25;535771]Succede dappertutto.
Quote:
Non credo sia per mancanza di intelligenza ,ma per paura a scrivere altro ,differente da quel minimo esseziale che rechi interesse vitale : la fobia sociale o ildisagio. Ma veramente in breve pero`. Cercavo in elenco vari forums ,e vi assicuro che la differenza e` palese. A questo non manca nulla come possibilita` e potenziali qualita`. Tra l`altro ho letto anche di forums specializzati tra iperacculturati che so di filosofia...:) pero` son noiosi. Van bene utenti "normali" piuttosto che di quel tipo:) . |
Re: Interaction sul forum
Quote:
Intendevo forumdi psicologia ,nelle cui sezioni scrivono quasi del tutto utenti con notevoli problemi di interazione sociale... di questi ce ne son tanti. Eppure i dialoghi nei threads son cospicui... Ci possono essere persone anche con altre patologie che limitano tantissimo l`aspetto relazionale... ti faccio un esempio : l`autismo,l`asperger... Ti assicuro che un autistico ha ben maggiori difficolta` di fobico sociale a interagire... non mi dilungo ,ma potrei far un discorso benpiu` ampio diquesto... eppure ,anche gli autistici presenti in almeno un paiodi forums di psicologia e che scrivono in sezioni tipo : fobie,o disturbi di personalita ,ansia ...comunicano tantissimo via web.. mentre nella vita reale son tagliati anche volontariamente fuori dalle interazioni sociali ,affettivamente ... |
Re: Interaction sul forum
Mah, forse la comunicazione via web è più adatta a certe persone con particolari tipi di disturbi, mentre qui ce ne sono molte che hanno difficoltà a comunicare anche online.
|
Re: Interaction sul forum
Quote:
Pero` mi pare sia diverso come atteggiamento |
Re: Interaction sul forum
Quote:
Tu ad esempio non hai di questi problemi,comunichi benissimo. Nemmeno io eppure non ho una fobia lieve. Maho letto di altri fobici sociali che comunicano molto bene via web. Mentre un asperger ha empatia zero con gli altri oltre ad avere tratti marcati difobia sociale e altre problematiche non da poco... |
Re: Interaction sul forum
Quote:
|
Re: Interaction sul forum
Quote:
Comunque non dimenticare che una parte non trascurabile dell'interazione tra utenti si svolge anche attraverso la minichat e i messaggi privati. |
Re: Interaction sul forum
Quote:
Quindi su questo non mi trovi d`accordo con te: i`m sorry! |
Re: Interaction sul forum
Quote:
ad esempio la chat non mi interessa ,ma e` bene che ci sia: si leggevo anche adesso 31 in chat... Ma quali argomenti si trattano? Su un forumesiste losviluppodiunargomentodi discussione... In chat? Sugli autistici : i tratti caratteriali son importanti ,ma di base son autistici... han difficolta` a leggere che si vogliaintendere conuna semplice emoticonad esempio... a rendersi partecipi diun dialogo astratto... a rapportarsi empaticamente conl`altro... etc etc etc ho letto di un asperger hikikomori... eppure comunicava ... anche ad altissimo livello culturale per la verita`. |
Re: Interaction sul forum
Quote:
Ci sono utenti colti e utenti intelligenti... Ci sono persone timide e persone meno timide. Si creano amicizie. Si litiga. Ci sono argomenti tosti affrontati da diversi utenti e magari evitati dal sottoscritto. Insomma..c'è di tutto. Come in altri forum. |
Re: Interaction sul forum
Quote:
Quindi conta tantissimo l'indirizzo del forum: un forum incentrato su una tematica attira utenti che vogliono discutere di quella cosa. Mentre tendenzialmente non penso che tanti utenti (sociofobici e timidi) vengano qui per parlare della sociofobia, dell'introversione, ecc.. ma in cerca di qualcosa che possa migliorare le loro vite o almeno di conforto. Non è (o almeno non dovrebbe esserlo, secondo me) un forum per disquisire, a livello teorico, della sociofobia o cos'altro. Cioè ci può stare, però è secondario. Ma io ad esempio se devo mettermi a discutere di introversione o di qualsiasi altra cosa posso farlo in qualsiasi altro forum, così come faccio in forum tematici su determinati argomenti, mentre qui cercavo qualcosa d'altro e evito intenzionalmente diversi topic e discussioni (soprattutto off topic ecc). |
Re: Interaction sul forum
Quote:
|
Re: Interaction sul forum
Quote:
Pero`ho letto di threads molto articolati tra persone con fobia sociale ,e che discutevano solo della loro problematica personale. E gurada : son di conforto. Se posso esprimere un opinione che forse non verra` condivisa granche`: penso sia limitativo per il fobico cercare dialoghi incentrati su quanto si stia male... Ma che (forse) sarebbe utile anche divagare o approfondire su altri versanti la scalata alla comprensione delsuo problema. Il problema non e` proprio evitare? Evitare anche un dialogo? Magari ti potra` esser utile,... prima cercavo di personalizzare un dialogo ,conun potenziale interlocutore... parlo di quelli non del web come te adesso. Ma ad esempio di una comunissima persona incontrata nella sala d`attesa di un dentista(giusto per porre un esempio) Cosa molto stressante per un fobico... Ci tentavo pero`. Primalo facevo tenendo io ildialogo e cercando di renderlo un popiu` variegato: giusto perche` dopo poche battute non si bloccasse. Pero` mi rendo conto che sia sbagliato. Adesso faccio l`esatto opposto,mi adeguo all`altro/a. Pure se parla di cavolate o ci infila dentro una serie di stereotipati luoghi comuni. E` meno stressante,e paradossalmente si comunica,e simigliora. Riesco ad esempio a interagire con una tabaccaia noiosissima. A volte entro e cerco di esser tranquillo. Cosa difficile ,perche` spesso c`e` gente. Ma tento di adeguarmi al loro modo di porsi... Prima invece tendevo a controllare la situazione. Alla resa dei conti non avremo detto nulla di significativo. Ma:avro`dato sensazione di empatia ,apertura al (loro ) dialogo,e magari pure con meno disagio. A me serve. E` una autoterapia per me. Prima non ci riuscivo,pur avendo un sacco di cose da dire ero in forte disagio. Lo stesso puo` valere sul forum:variare i modi di porsi,di pensare,essr meno rigidi. Se attui una forma di pensiero come hai descritto ,forse non ti fai delbene,come fobico intendo. |
Re: Interaction sul forum
Quote:
Pero`ho letto di threads molto articolati tra persone con fobia sociale ,e che discutevano solo della loro problematica personale. E guarda : son di conforto. Se posso esprimere un opinione che forse non verra` condivisa granche`: penso sia limitativo per il fobico cercare dialoghi incentrati su quanto si stia male... Ma che (forse) sarebbe utile anche divagare o approfondire su altri versanti la scalata alla comprensione delsuo problema. Il problema non e` proprio evitare? Evitare anche un dialogo? Magari ti potra` esser utile,... prima cercavo di personalizzare un dialogo ,conun potenziale interlocutore... parlo di quelli non del web come te adesso. Ma ad esempio di una comunissima persona incontrata nella sala d`attesa di un dentista(giusto per porre un esempio) Cosa molto stressante per un fobico... Ci tentavo pero`. Primalo facevo tenendo io ildialogo e cercando di renderlo un popiu` variegato: giusto perche` dopo poche battute non si bloccasse. Pero` mi rendo conto che sia sbagliato. Adesso faccio l`esatto opposto,mi adeguo all`altro/a. Pure se parla di cavolate o ci infila dentro una serie di stereotipati luoghi comuni. E` meno stressante,e paradossalmente si comunica,e simigliora. Riesco ad esempio a interagire con una tabaccaia noiosissima. A volte entro e cerco di esser tranquillo. Cosa difficile ,perche` spesso c`e` gente. Ma tento di adeguarmi al loro modo di porsi... Prima invece tendevo a controllare la situazione. Alla resa dei conti non avremo detto nulla di significativo. Ma:avro`dato sensazione di empatia ,apertura al (loro ) dialogo,e magari pure con meno disagio. A me serve. E` una autoterapia per me. Prima non ci riuscivo,pur avendo un sacco di cose da dire ero in forte disagio. Lo stesso puo` valere sul forum:variare i modi di porsi,di pensare,essr meno rigidi. Se attui una forma di pensiero come hai descritto ,forse non ti fai delbene,come fobico intendo. |
Re: Interaction sul forum
Quote:
Quanto alle domande elaborate rispondo per me....spesso non ho tempo di leggere i post lunghi, spesso non ne ho voglia, mi piace molto cazzeggiare per liberare la mente, quando capita rispondo anche a topic più impegnativi....ad esempio quelli nei quali attraverso un'analisi antropologica nonchè sociologica della nostra società contemporanea si delinea con chiarezza e si dibatte il tema che risponde all'annosa domanda...."ma perchè nessuna me la da?":D no a parte tutto ognuno si esprime come vuole e dove vuole, se c'è un minimo di rispetto verso gli altri utenti.... |
Re: Interaction sul forum
Quote:
E` importante. Essendoci da poco sul forum,non posso valutare la qualita` di quel che abbia finora scritto. Ma non cambierebbe tanto il senso del mio discorso. Notavo che tra alcuni di voi ci siano dinamiche un po competitive... In un forum di fissati con gli pneumatcidelle auto , c`erano due utenti che litigavano aspramente sulconcetto di gonfiaggio delle gomme. Uno sosteneva che l`altro fosse in torto marcio! Era addirittura convinto che gonfiarle di un o,1 per cento in piu` fosse dannoso!:) E litigavano su quello! puo` darsi anche che non ci sia incapacita` di comprensione ma il cercare di esser autonomo dalla persona con cui si ingaggia questa dinamica ... indipendentemente da quel che si scriva ,ci si punzecchia forse. Ecco ,forse questo vale per tutti i forum. Solo chein altri si ha meno liberta` di piccoli scontri. Qui si e` piu` liberi e va bene. |
Re: Interaction sul forum
Quote:
Penso dipenda dalle persone e dalla loro situazione personale. Ad esempio qui ci sono persone che hanno una vita sociale ma stanno male perché non li soddisfa (potremmo ricollegarlo al "non riuscire a dialogare" da te citato), Poi ce ne sono altre, come me, che non hanno una vita sociale... ma non per problemi nel dialogare, ma per altri aspetti più pratici. Io non ho problemi a comunicare e discutere su un forum, per questo nel mio caso non sarebbe un aiuto, mentre per altri questo tuo discorso va più che bene (ricordo di aver ad esempio letto diverse volte in questo forum di utenti che non riescono neanche a partecipare ad altri forum e direi che nel loro caso il tuo ragionamento è perfetto. |
Re: Interaction sul forum
io penso che joseph appiccicandoci un'etichetta denoti scarsa intelligenza :)
|
Re: Interaction sul forum
Quote:
grazie |
Re: Interaction sul forum
Quote:
|
Re: Interaction sul forum
Quote:
Perche` sei invisibile e passi inosservato!:) Poi ,il bondage..... |
Re: Interaction sul forum
Quote:
Certo. Allenarsi al dialogare su tutto, pero` puo` servire ad abbattere delle difese e indirettamente migliorare su altri aspetti della tua fobia. Anche in quelli non espressamente legati aldiaolgo. Proprio perche` hai queste abilita` sociali,dovresti sfruttarle . Piu` scrivi di quel che pensi ,in qualsiasi tematica ,contesto ,piu` abbatti delle barriere inconscie . Non importa se ritieni di non averne bisogno ;potrebbe servirti (forse) vale anche per me e per tutti come orientamento mentale differente da quello che si sia prefissato come univoco.Non credi? |
Re: Interaction sul forum
Infatti diventare genitore e`una connotazione di particolari individui dotati di un profondo senso masochistico!:)
Non avendo questa "perversione"non ne faccio parte!:) Altro che mille domande: sarebbero fonte di ansie continue. Dare un educazione a un bambino ? Difficilissimo. Per tremila motivi. Educhi qualcuno a vivere in una societa` che piu` rapida deltuo pensare in proposito. Ricordo un film a episodi ... Tognazzi che educa ilfiglio a diventare un bastardo e approfittatore... L`episodio termina con il figlio ,che per futili motivi uccide il padre(Tognazzi):) |
Re: Interaction sul forum
Quote:
Senno ` diventa stressante e non utile il ragionare:) Molti credo si stanchino di impegnarsi in analisi particolari di una tematica. Non stando bene pero` li capisco entrano nel forum per distrarsi e` anche giusto in fondo. Avendo molte ansie addosso ,ci si difende con incrollabili certezze. Ma e`un modo di pensare semplificato ,non semplicistico. Star li ad argomentare non a tutti giova nel morale. E` anche faticoso e stancante. A volte pure io evito. Sopratutto se si e` gia` stanchi e si vive una vita del cavolo... E` comprensibile mi sa`! |
Re: Interaction sul forum
Quote:
è una componente della mia insicurezza, d'altronde. Non è raro le volte in cui sto per postare qualcosa e 1 secondo prima cambio idea e cancello tutto....anche adesso sono insicuro di postare questo messaggio per paura di eventuali reazioni. Preferisco farmi i ca...voli miei, nel virtuale e nella vita vera.( anche se dal numero di messaggi non si direbbe) Ho sbagliato anche nella "discussione" con Joseph perchè non sono riuscito ad argomentare, ho agito d'istinto senza riflettere su cosa mettere a tavola in difesa della mia opinione. è un errore che faccio spesso, non solo qui. Nel virtuale mi salvo in corner, nel reale sto sempre zitto. |
Re: Interaction sul forum
il problema è che gli utenti sono tanti e ci sono alcune discussioni che si sviluppano su tantissime pagine, se uno volesse rispondere e interagire con tutti
ci perderebbe tantissimo tempo. Questo almeno è quello che vale per me. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.