![]() |
Reagire al bullismo
N/A
|
Re: Reagire al bullismo
anche io ci sono riuscito, purtroppo non ci sono riuscito contro il bullismo femminile
|
Re: Reagire al bullismo
mai reagito, anzi forse qualche volta ma è stato peggio di prima poi...anche adesso se mi vessassero incasserei e subirei.
|
Re: Reagire al bullismo
Non ho mai reagito. I bulli sono un'associazione per delinquere di stampo mafioso: combatterli e sconfiggerli da solo è impossibile.
|
Re: Reagire al bullismo
già quando venivo bullato ero molto più piccolo rispetto agli altri, oltre ad essere svantaggiato si coalizzavano contro di me...
ho reagito qualche volta, però ogni volta che reagivo venivo preso o per pazzo, o venivo deriso ancora di più perchè i tentativi di reazione erano inutili, o ancora me la facevano pagare (una volta mi hanno provocato a tal punto da farmi reagire davanti a un professore, nota immediata e dal preside) poi con le prese in giro delle ragazze ancora peggio, mai tentato di reagire, e quelle mi ferivano molto più di qualunque altra cosa... in prima liceo dovevo ancora entrare nella pubertà, e ovviamente lì sotto non ero ancora sviluppato; un gruppetto di ragazze della mia classe mentre uscivo da scuola mi fermarono e mi chiesero ad alta voce davanti a tantissima gente : "ma sei sviluppato ?" con sogghigni e risate generali... io andai via senza rispondere, fu forse la peggiore umiliazione che subii come si può reagire a cose così ? se avessi reagito probabilmente avrei peggiorato solo le cose... |
Re: Reagire al bullismo
Ho preso a pugni 2 bulletti. Ad uno gli arrivai vicino all'occhio, un peccato non averlo preso per bene. All'altro niente di che, ma solamente perchè arrivò il prof in tempo, avevo una tale rabbia che potevo fargli male davvero.
|
Re: Reagire al bullismo
A me per fortuna non è più capitato di essere picchiato da bulli, ma recentemente sono stato preso in giro da un gruppo di femmine ch emi hanno fatto incazzare e si sa le femmine non si possono toccare.
|
Re: Reagire al bullismo
Quote:
|
Re: Reagire al bullismo
Quote:
|
Re: Reagire al bullismo
Io invece non ho mai imparato a reagire e, ancora adesso, se tornassi indietro non ne sarei in grado.
|
Re: Reagire al bullismo
Quote:
|
Re: Reagire al bullismo
Presente, da sempre ho usato con i bulli una strategia un po ambigua del tipo un po subisci un po reagisci così come mi girava più che altro per evitare che il bullismo degenerasse, ma quando secondo il mio giudizio ha superato il limite divenendo violenza fisica gratuita non ho esitato prima a reagire prendendole in parte poi dicendolo ai miei, mio padre è venuto a scuola e ha scatenato l'armageddon andando anche a trovare a casa i genitori dei famigerati bulli che ci rimasero di merda. Usarono l'unica arma che avevano a disposizione, il fatto che a 17 anni lo avevo detto al papà come un bambino, ma è così che dobbiamo fare loro sperano nella nostra omertà.
Ora non sto perdendo tempo nel fare attività fisica e imparare a difendermi per bene perchè il problema può sempre rinascere. |
Re: Reagire al bullismo
Io reagivo qualche volta quando era più piccola. Ora non ce la farei, invece. Inizierei ad "andare in crisi" e a voler fuggire o piangere D:
|
Re: Reagire al bullismo
Io non sono mai riuscito a far nulla.. Le ho prese e basta..:cool:
|
Re: Reagire al bullismo
Quote:
|
Re: Reagire al bullismo
Quote:
io ho provato alle medie e a volte al liceo a reagire con le parole... ma loro come risposta mi ridevano in faccia e si incattivivano ancora di più :( perciò le parole con gli idioti non servono servono le botte :laugh: capiscono solo quella lingua peccato che spesso sei uno contro 5-6 se non di più, oltretutto più grossi di te... |
Re: Reagire al bullismo
Con qualcuno mi sò menato, ma quando ti arriva il gruppo addosso non è facile difendersi. L'unico modo x farlo è di metterli uno contro l'altro, ma bisogna essere molto abili e sicuri di sè per riuscirci.
Bè io non ci sono mai riuscito, ma l'ho visto fare e mi sò scompisciato^^, ti rendi conto di quanto siano limitati e buffi certi individui. Per reagire al bullismo bisogna solo credere in se stessi, autostima....da qui ne deriva quella sicurezza necessaria x affrontarli. |
Re: Reagire al bullismo
Quote:
Anche se non ho mai subito del bullismo fisico, prese in giro, esclusioni, mi sono capitate, e vorrei tanto tornare indietro per sistemare tutto, e farmi rispettare, sicuramente la mia insicurezza non sarebbe cresciuta, o almeno credo. |
Re: Reagire al bullismo
Purtroppo ho sempre subito e quelle poche volte che tentavo di reagire non solo suscitavo ilarità ma peggioravo la situazione.
Anche nel mio caso i consigli che ho ricevuto sono stati quelli di non reagire. Temevo sempre di complicare il tutto e di passare, involontariamente, dalla parte del torto. Di fare la figura del violento, del "povero ragazzo che se la prende troppo". Sinceramente non so che fine abbiano fatto questi criminali e non lo voglio nemmeno sapere, tuttavia sono certo che se la passano meglio di me. Non mi illudo, io non credo che questa gente pagherà per quello che ha fatto. E' andata così, basta. C'è chi vince e c'è chi perde ed evidentemente io faccio parte della seconda categoria. Ho accettato la cosa. L'importante è che stia lontano il più possibile da questi ricordi, poichè ogni volta sento che il mio fegato vorrebbe mandarmi al diavolo. |
Re: Reagire al bullismo
Quote:
Quote:
|
Re: Reagire al bullismo
Quote:
|
Re: Reagire al bullismo
ho sempre solo subito perche' ero sempre solo contro tutti,se poco poco reagivo,mi pestavano
|
Re: Reagire al bullismo
Quote:
|
Re: Reagire al bullismo
Al liceo stavo sempre nel gruppetto delle femmine a chiacchierare,non riuscivo per niente a socializzare con i maschi.
Cominciò tutto dal primo anno delle superiori quando mi chiamarono "fr***o" e gay per la prima volta apertamente ed in gruppo perchè vedevano che stavo quasi sempre con le femmine;di lì a poco cominciarono anche ogni tanto alla ricreazione a fare lo sgambetto per farmi cadere (ovviamente io dopo esser caduto facevo finta di essermi auto-spinto per non guardare in faccia il bulletto :clap:). Anno dopo anno la situazione peggiorava e basta,e più il mio subconscio credeva che magari stando di più con le femmine qualcuna si sarebbe finalmente interessata a me e più io capivo che ero una sorta di amico gay per le femmine.Fino ad arrivare al terzo superiore,cioè la trasformazione fisica e psicologica del 99% della mia classe. I maschi diventano dei machos che fanno conquiste per tutta la scuola,le stesse mie amiche cominciano a mettersi kili di trucco in faccia,a vestire maglie scollate e a estroversare con i restanti machos nella scuola. A partire dal terzo cominciarono proprio a picchiarmi;una volta anche facendomi vomitare ogni volte che mangiavo ,per un paio di giorni ,tante erano le botte che avevo preso allo stomaco.(i professori sempre impassibili ,col loro giornale e caffè nella sala professori non sorvegliavano nessuno) Mi sono ritirato dalla scuola per uno-due mesi e cominciai a fare palestra credendo che sarei diventato una sorta di chuck norris della situazione. Illusione pura,il giorno che tornai,mezza scuola era sulla porta della mia classe perchè tutti volevano l' "onore" di ridere di uno come me. Finchè l'amica di cui mi fidai di più e mi sentii anche fuori scuola volle "fare la figa" davanti ad uno della classe affianco alla nostra dicendomi "oh,ma ti piace quello ,dai che è vero che sei frocio,(e indica vari ragazzi,tutti a scoppiare il lacrime dalle risate,troppo divertente prendere per il cùlo un timido :cool:) Scoppiai in lacrime e andai di corsa nel bagno della scuola,°continua sotto° |
Re: Reagire al bullismo
e tentai più volte di strozzarmi nel lavandino o mettendomi le mani al collo.
Quando l'ultima volta mi misi le mani al collo,ero talmente tanto colmo di sofferenza interiore che non mi riuscii a fermare e svenni. Da quello che mi hanno raccontato ,uno entrò nel bagno e mi trovò disteso sul pavimento pensando in un primo momento che fossi deceduto (lui era uno di quelli che mi picchiava,era alquanto interessato solo perchè se fossi morto ci andava di mezzo penalmente). Da quel giorno ogni beneamata notte,avevo attacchi d'ansia/panico che non mi facevano prendere sonno e non riuscivo a mangiare praticamente niente di mia spontanea volontà,persi 15kg in neanche un mese. Cambiai scuola ed andai in un liceo psico-pedagogico (in classe eravamo 26 femmine e 1 maschio,cioè io) e mi trovai molto meglio di prima. Non legai con nessuna ma non fui neanche lo zimbello di nessuna,e questo mi dette una gioia immane visti i precedenti e non ebbi sostanzialmente più problemi ad andare a scuola. Eccomi oggi,finalmente! Non ho un lavoro ,e quando esco da solo appena vedo qualcuno cambio direzione e mi dispero facendo salire il battito del cuore all'estremo possibile. Ecco allora il sunto del mio discorso: se si è stati vittima di un bullismo così perverso e malvagio per diversi anni in un' età così fragile dal punto di vista psicologico non se ne uscirà mai :tt2: Ora campo solo ed esclusivamente grazie alla mia musica ,forse addirittura una casa discografica italiana mi vorrebbe prendere ma io non accetterei mai,non saprei neanche fare una prova decente se guardato da tutti. Perciò reagite a quegli idioti ,sedicenni o trentenni che siano, non fate la mia stessa fine,punto. |
Re: Reagire al bullismo
Per me il bullismo è nato durante il periodo delle medie.
Era una bullismo verbale e basta....io davo l'impressione di prenderlo come uno scherzo e spesso facevo buon viso a cattivo gioco. Diverse volte persi la pazienza una vola in particolare presi letteralmente un compagno per il collo e lo attaccai al muro, strinsi cosi forte da lasciarli un bel collare! Era il cambio dell'ora e la professoressa non aveva prove per aver punirmi....mi ricordo però che commentava con una collega e mi defì "un selvaggio" Questo mi fece abbastanza incazzare ma io mi chiedo....cazzo ma che senso hanno questi commenti davanti a me??Razza di cretina lavori con degli adolescenti e nn sai che esiste il bullismo e nn sai riconoscere la vittima§?Non pretendo certo di avere lei come difesa ma questi commenti del cazzo no!! Nel frattempo frequentavo anche una squadra di calcio....li non era cosi frequente il bullismo, ma c'erano spesso delle battute...il problema era che avevano creato una sorta di sudditanza psicologica che odiavo andare all'allenamento, era come andare in guerra......alla fine nn succedeva niente ma la sensazione era terribile!!Questa cosa sono riuscita a reggerla per ben 3 anni!!! Anche alle medie nn saltai neanche un giorno causa bullismo. Il primo anno delle superiori fu il peggiore....li partivano proprio le botte, e ricevute da un gruppetto nn da una singola persona!In classe c0'era anche il mio miglior amico che lui poveraccio che doveva fare? Nulla....pero davanti a lui mi sentivo veramente una merda! In quel periodo uscivo con lui e la sua comitiva.....mi sentivo un essere inferiore davanti a lui. Questo duro solo il primo anno, i bulli furono bocciati e con i "mezzi bulli" rimasti all'inizio del primo anno fui chiaro......"nn rompete i coglioni perche reagisco" fatto sta non ci fu piu bullismo forse perche si erano gia stancati della preda. La cosa molto minore si è ripetuta dopo a 20 anni......qui nn era proprio bullismo ma erano anche qui commenti e scherzi dei nuovi che entrarono nella comitiva che frequentavo.....questo provoco il mio mutismo davanti a loro e alle donne.......nn reggevo piu la situazione ee eliminai tutti i ponti con loro. Da allora sono solo. LA situazione di oggi è questa.....non esco piu nela mia zona quindi non ho amici, quindi senza amici nn posso neanche uscire da altre parti con chi.....da solo?? HO 30 anni....il bullismo credo che nn si presenterà piu, le battutine su di me neanche...ma ho paura dei vecchi fantasmi (quali poi?)....pero queste esperienze si sono accumulate una per una ed hanno creato un mostro di cui ho paura.....stasera in piazza del mio paese c'è un bello spettacolo.....ma non c'andrò! sono 10 anni che nn frequento il centro! Che diranno gli altri? Che chiederanno? " che fai la sera???? non ti si vede da secoli!!" Sto in casa al pc...... |
Re: Reagire al bullismo
Quote:
|
Re: Reagire al bullismo
ho ragione io che e' sopratutto colpa degli altri se siamo cosi,specie gli evitanti.
le nostre vite sono rovinate,e guardate che gli altri ci disprezzano,ci odiano,basta vedere oltre al bullismo e le mancanze di rispetto gratuite,cosa si trova anche in rete,gruppi "eliminiamo gli asociali" dopo che ci fanno diventare loro cosi,oppure "ammazzatevi"...se potessero anche loro ci ammazzerebbero,e comunque e' come se ci ammazzano lo stesso,quindi perche' noi non dovremmo farlo? perche' dobbiamo essere buoni quando loro sono cattivi? perche' dovremmo farci scrupoli quando loro non se ne fanno,anzi ci godono? io quando Cho Seung-Hui ha fatto la strage in virginia sono stato contento. |
Re: Reagire al bullismo
Ciao ragazzi!!
Stavo indagando sulle motivazioni del bullismo e sono imbattuta nel vostro forum. Mi sento catapultata in un passato che per me è quasi dimenticato...Dico QUASI perché non è mai stato per me un bel passato. Sia all'asilo sia alle medie venivo sfottuta sia da maschi che da femmine. Ero la vittima perfetta: tranquilla, un pò in disparte, senza glamour, no figa (sebbene ero e sono una ragazza carina ma mai abb valorizzata) e impacciata. Il periodo dell'asilo l'ho dimenticato ma alcuni si ricordano ancora delle orecchie rosse che avevo per i pizzicotti etc...per non dimenticare poi i pianti che facevo. Le medie è stato un periodo schifoso. Una classe che era tutta un programma. O ragazzi bruttini e prepotenti o ragazze tutte infeghettate ...grandi donne del futuro. (che oggi son cesse a pedali ahaha) I ragazzi mi importunavano in maniera giornaliera e le ragazze altrettanto schifandomi. Per fortuna avevo amiche all'esterno della classe. Mi era impossibile creare un amicizia lì dentro : O FIGA O SFIGATA. e io non mi sentivo nessuna delle due anche se stavo + con le sfigate. La più grande soddisfazione è aver reagito di botto a uno degli splenditi dandogli un BEL nomignolo che gli è rimasto per un bel pò di tempo. Poi alle superiori Magistrali,,,, tutte donne ed anche se c'era qualche pirletta, ho creato delle belle amicizie che ho tutt'ora :-) L'unico problema rimane sempre gli uomini, Non mi fido mai e odio i prepotenti. Conosco qualcuno che si fa il 'bullo' con me ma o la canzono per le rime o mi chiudo. Ora rispondo anche se non so se è meglio o peggio...ma di certo non mi sto zitta., |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.