FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Gli introversi sono più riflessivi? (https://fobiasociale.com/gli-introversi-sono-piu-riflessivi-19186/)

Smeraldina 31-03-2011 09:14

Gli introversi sono più riflessivi?
 
Ho trovato nel motore di ricerca una cosa che spero possa interessare,aprite il link e leggete:http://www.opsonline.it/psicologia-2...ntroverso.html

EdgarAllanPoe 31-03-2011 10:51

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Smeraldina (Messaggio 504723)
Ho trovato nel motore di ricerca una cosa che spero possa interessare,aprite il link e leggete:http://www.opsonline.it/psicologia-2...ntroverso.html

secondo me sono più riflessivi e più sensibili; la caffeina mi provoca quell'effetto e una psichiatra mi aveva detto di evitare il caffè

Smeraldina 31-03-2011 11:11

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Prima di scrivere questo link,ho letto attentamente il materiale contenuto,si tratta di unna ricerca scientifica della Stony Brook University di Newyork,non sono informazioni campate in aria,infatti hanno analizzato i meccanismi che regolano l'introversione,si sono serviti di un gruppo di volontari sottoponendo loro un questionario per distinguere i soggetti più sensibili da quelli meno sensibili,successivamente a 16 partecipanti è stato chiesto di mettere a confronto 2 vignette e di osservarne tutti i particolari,poi il cervello di ciascuno è stato esaminato con la risonanza magnetica funzionale:i soggetti timidi hanno osservato le varie differenze per un tempo più lungo e hanno dimostrato un'attività elevata nelle aree cerebrali,il loro cervello non ha semlicemente elaborato la percezione visiva,ma si è attivato per una lavorazione più profonda degli imput.
Ho citato una parte di quello che ho letto,non mi voglio dilungare per capire meglio bisogna aprire il link e leggero per intero,non credo che ciò possa risolvere i problemi,ma almeno capire qualcosa in più sulla nostra situazione.

EdgarAllanPoe 31-03-2011 12:49

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
sono delle qualità che andavano sfruttate meglio, ovviamente parlo per la mia situazione, perchè ho avuto a che fare con delle persone, soprattutto a scuola e nel lavoro che mi hanno deriso per questa cosa e mi hanno indirizzato nei posti sbagliati. E adesso dovrei avere un pò di fortuna per potermi rimettere a posto e magari trovare gente più intelligente o più onesta

Reventon 31-03-2011 12:53

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Hanno solo più tempo per pensare, pensare, pensare, rimuginare e farsi pippe mentali su ogni cosa possibile invece di agire, che ogni tanto non guasterebbe farlo.

RobRock 31-03-2011 13:20

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
io non so se l'introverso è più riflessivo per natura o perchè ci è abituato..credo in gran parte la seconda.
gli introversi che conosco che non hanno particolari problemi psichici se la cavano benone, non penso che la vivano come un freno , è solo il loro modo di essere.
Riguardo alla timidezza, magari è vero che chi ha quella caratteristica tende a diventare timido. Ok, ma cio non toglie che la timidezza è un limite, chi è timido non sfrutta qeulla carattersitica, anzi cerca di evitare di usarla perche non la sa gestire.

quindi è vero che il mondo è per estroversi , ma gli introversi sicuri della propria identita se la cavano benone!

EdgarAllanPoe 31-03-2011 13:21

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
e poi fin da piccolo mi sento dire da molti che sono uno che dorme e cose simili, però l'apice della svalutazione l'ho avuto soltanto da adulto, perchè prima non mi veniva detto che ero schizofrenico :sad:

RobRock 31-03-2011 13:36

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da EdgarAllanPoe (Messaggio 504776)
e poi fin da piccolo mi sento dire da molti che sono uno che dorme e cose simili, però l'apice della svalutazione l'ho avuto soltanto da adulto, perchè prima non mi veniva detto che ero schizofrenico :sad:

e dormi perchè sei troppo riflessivo????? ho magari sbadato/distratto??

a volte è bene capire quando è il tempo di riflettere e quando è il tempo di stare attenti e lasciar perdere i pensieri

Moonwatcher 31-03-2011 13:39

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Scusate ma a me sembra derivare banalmente dalla definizione di introversione:

Quote:

La coscienza estroversa si interfaccia con il mondo esterno, su cui è affacciata attraverso i sensi, mentre la coscienza introversa si interfaccia con il mondo interno, che viene recepito come "sede" della propria identità, e filtra quindi attraverso il mondo interno i dati esterni, e da loro significati soggettivi.
Un introverso che non riflette ma che appare introverso non è introverso ma un timido estroverso forse. :huh:

barclay 31-03-2011 15:10

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Penso anch'io che “introverso spensierato” sia una contraddizione in termini.

iNetto 31-03-2011 15:11

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Le differenze a livello di chimica cerebrale tra introversione ed estroversione sono abbastanza note. Il cervello estroverso ha come neurotrasmettitore principale la dopamina, ed essendo molto resistente ad esso ne ha bisogno in grandi quantità. Questo spiega la necessità degli estroversi di fare un milione di stronzate al giorno per sentirsi vivi: niente party niente dopamina. Al contrario il cervello introverso predilige come neurotrasmettitore l'acetilcolina, sostanza chimica collegata alla calma riflessione e al sogno (è la sostanza che regola il passaggio alla fase rem profonda dove appunto prendono corpo i sogni) attività mentali a cui l'introverso piace abbandonarsi. L'acetilcolina è un neurotrasmettitore più lento, di qui il nostro essere lenti e riflessivi. L'introverso è invece estremamente sensibile alla dopamina e necessita di limitare gli input esterni per mantenerla entro livelli accettabili; infatti la quantità di dopamina che per un estroverso significa divertimento ed eccitazione, per un introverso significa fatica e mal di testa.

Martello 31-03-2011 15:17

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Secondo me all'inizio quando inizi a isolarti inizi a riflettere sul perchè di questo, poi col tempo che stai da solo ovviamente rifletti sempre + su tutto, perchè te ne stai da sol, quindi in parte per natura in parte per consuetudine direi.

krool 31-03-2011 15:46

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Anch'io credo che sia mediamente più riflessivo; a volte è un pregio, a volte no.

April 31-03-2011 17:13

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Smeraldina (Messaggio 504723)
Ho trovato nel motore di ricerca una cosa che spero possa interessare,aprite il link e leggete:http://www.opsonline.it/psicologia-2...ntroverso.html

Bell'articolo. Concordo, addirittura solo il 5-6% della popolazione? Mi pare davvero poco... Ma tant'è.

Comunque è vero, anche il mio psicoterapeuta dice che viviamo tutto amplificato, sia le cose belle che quelle brutte. Sicuramente alcune cose positive gli altri non le vivono altrettanto bene e il mio dottore le definisce "morti viventi".

Per fortuna oggi ci sono meno pregiudizi di un tempo riguardo alla psicoterapia e ai disagi mentali. Infatti conosco molte persone anche nella vita reale che sono state malate, che hanno preso farmaci, che hanno avuto la depressione...

Bisognerebbe imparare ad accettare il fatto di essere timidi. Anche un timido ho visto che è in grado di farsi rispettare. Ho in mente una mia amica che quando parla si mette la mano davanti alla bocca, dice di sentirsi come Fantozzi, ecc. Però guai a dirle qualcosa che non va!!!! Si inalbera e si fa valere eccome! Perché nonostante la sua timidezza, ha un'alta considerazione di sè.

Insicurezza e timidezza non sono la stessa cosa, si può essere uno e non l'altro e viceversa.

La riservatezza è un pregio per molte persone. E poi si ha anche molto più tatto, empatia...

Però è vero che la società in genere (guardando la TV poi) è da estroversi, o estroversoni come dite voi.

A me comunque il rumore non dà fastidio se non di notte. Per la caffeina ci starò attenta, allora. :) (Peccato, adoro il caffè).

too_shy 31-03-2011 17:29

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da sway (Messaggio 504856)
Comunque è vero, anche il mio psicoterapeuta dice che viviamo tutto amplificato, sia le cose belle che quelle brutte. Sicuramente alcune cose positive gli altri non le vivono altrettanto bene e il mio dottore le definisce "morti viventi".

dì al tuo terapeuta che quì solo l'ansia e le preoccupazioni si vivono in maniera amplificata!
altre cose non si vivono affatto, emozioni che portano gli altri a fare tante cose, io non le vivo affatto. L'ansia porta ad anestetizzare tutto, gioie e dolori.

April 31-03-2011 17:36

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da too_shy (Messaggio 504862)
dì al tuo terapeuta che quì solo l'ansia e le preoccupazioni si vivono in maniera amplificata!
altre cose non si vivono affatto, emozioni che portano gli altri a fare tante cose, io non le vivo affatto. L'ansia porta ad anestetizzare tutto, gioie e dolori.

Concordo che porta sofferenza, specialmente se non si è o non ci si sente accettati, e la sofferenza arriva anche a toglierti la voglia di fare qualsiasi cosa.

Però magari se vedi un film, ascolti una bella canzone, parli con un caro/a amico/a, provi sensazioni che non tutti magari provano.

E poi c'è anche il fatto che ci sono alcuni brillantoni che in realtà sono insicuri e si mostrano per quello che non sono, sfottendo gli altri, & co. E' meglio essere un riservato sicuro di sè che un brillantone tutto fumo niente arrosto.

too_shy 31-03-2011 17:50

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da sway (Messaggio 504864)
Concordo che porta sofferenza, specialmente se non si è o non ci si sente accettati, e la sofferenza arriva anche a toglierti la voglia di fare qualsiasi cosa.

Però magari se vedi un film, ascolti una bella canzone, parli con un caro/a amico/a, provi sensazioni che non tutti magari provano.

E poi c'è anche il fatto che ci sono alcuni brillantoni che in realtà sono insicuri e si mostrano per quello che non sono, sfottendo gli altri, & co. E' meglio essere un riservato sicuro di sè che un brillantone tutto fumo niente arrosto.

A me sembra che gli introversi siano abbastanza anestetizzati, ridono meno degli altri, piangono meno degli altri, si incavolano meno degli altri, sono solo ansiosi, ma comunque non la mostrano più di tanto quest'ansia. Ma forse mi baso troppo sulla mia esperienza personale.
Il mio terapeuta diceva una cosa che non coincide con quella che diceva il tuo, diceva che a forza di non mostrare le mie emozioni all'esterno, io riesco addirittura a non provarle nemmeno le emozioni :laugh:

Le uniche emozioni forti che sento sono quelle provocate dall'amore e dall'amicizia vera :) peccato che è da un po' che non vivo queste emozioni....

barclay 31-03-2011 19:40

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da too_shy (Messaggio 504869)
Il mio terapeuta diceva una cosa che non coincide con quella che diceva il tuo, diceva che a forza di non mostrare le mie emozioni all'esterno, io riesco addirittura a non provarle nemmeno le emozioni

A che scuola terapeutica appartiene il tuo terapista?

Markettino 31-03-2011 19:56

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 504751)
Anche secondo me gli introversi sono più riflessivi, non fosse altro che per il fatto che si sta spesso da soli e si ha tempo di riflettere... a volte anche troppo.

Concordo...

bunker 31-03-2011 20:27

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 504898)
A che scuola terapeutica appartiene il tuo terapista?

io non lo so a quale appartenga la mia, è grave? :huh:

too_shy 31-03-2011 20:28

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 504898)
A che scuola terapeutica appartiene il tuo terapista?

mai saputo. Ora forse glielo chiederei, ma quando ci andavo non sapevo che esistessero delle scuole terapeutiche.

vikingo 01-04-2011 00:55

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
ecco io ho passato la vita a fuggire dalla timidezza perche' mi hanno fatto pesare che un timido fosse un diverso da bambino,per cui sono fuggito da essa e sono arrivato da adulto a non saperla gestire in molte situazioni...
con le donne in rpimis...
e a forza di non gestirla si sono creati dei blocchi...

RobRock 01-04-2011 01:58

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 505014)
ecco io ho passato la vita a fuggire dalla timidezza perche' mi hanno fatto pesare che un timido fosse un diverso da bambino,per cui sono fuggito da essa e sono arrivato da adulto a non saperla gestire in molte situazioni...
con le donne in rpimis...
e a forza di non gestirla si sono creati dei blocchi...

anche a me è successo!

Smeraldina 01-04-2011 22:31

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da iNetto (Messaggio 504823)
Le differenze a livello di chimica cerebrale tra introversione ed estroversione sono abbastanza note. Il cervello estroverso ha come neurotrasmettitore principale la dopamina, ed essendo molto resistente ad esso ne ha bisogno in grandi quantità. Questo spiega la necessità degli estroversi di fare un milione di stronzate al giorno per sentirsi vivi: niente party niente dopamina. Al contrario il cervello introverso predilige come neurotrasmettitore l'acetilcolina, sostanza chimica collegata alla calma riflessione e al sogno (è la sostanza che regola il passaggio alla fase rem profonda dove appunto prendono corpo i sogni) attività mentali a cui l'introverso piace abbandonarsi. L'acetilcolina è un neurotrasmettitore più lento, di qui il nostro essere lenti e riflessivi. L'introverso è invece estremamente sensibile alla dopamina e necessita di limitare gli input esterni per mantenerla entro livelli accettabili; infatti la quantità di dopamina che per un estroverso significa divertimento ed eccitazione, per un introverso significa fatica e mal di testa.

Anche queste informazioni sono interessanti.

Smeraldina 01-04-2011 23:03

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Io ad esempio non posso sopportare le persone rumorose,che parlano a voce alta,i posti affollati,le feste di paese,le persone che cercano di coinvolgermi facendo domande troppo invadenti,quando mi trovo in determinate situazioni socisali mi ritrovo in uno stato di grande confusione mentale e provo la grande necessità di stare da sola,di stare tranquilla,se ad esempio succede che se per una giornata ad esempio sono invitata ad un banchetto nel giro di poche ore divento nervosa ed irritabile e mi sembra che quel giorno divenga un'eternità,diventa un supplizio,quando finalmente torno a casa mi sembra di liberarmi da un grande peso,allora finalmente mi tranquillizzo,mi riconcilio con me stessa nella pace e tranquillità di casa mia.
Sono stata sempre così fin da bambina,quando i miei genitori mi portavano a casa di amici,e cominciavano a parlare tutti insieme mi inalberavo e torturavo i miei che volevo tornarmene a casa.
Purtoppo nessuno ha mai capito veramente,tutti quelli che mi conoscono mi hanno sempre giudicata dicendo che avevo un carattere cattivo da lupo solitario,e molti continuano a farlo adesso,criticano il fatto che sto barricata sempre in casa,uscendo solo per le cose necessarie,ma cosa posso farci se non riesco a sopportare la confusione?Io sto bene così.

barclay 02-04-2011 09:46

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 504919)
io non lo so a quale appartenga la mia, è grave? :huh:

No: il mio analista lo conosco da anni ed ho scoperto la sua scuola solo di recente.

barclay 02-04-2011 09:47

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da too_shy (Messaggio 504921)
mai saputo. Ora forse glielo chiederei, ma quando ci andavo non sapevo che esistessero delle scuole terapeutiche.

Da quello che t'ha detto mi è sembrato un comportamentalista.

criptico 02-04-2011 10:40

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
---------------------------

iNetto 02-04-2011 11:40

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da criptico (Messaggio 505489)
ho bisogno dei stimoli esterni per sentirmi vivo, anzi prediligo proprio gli stimoli forti ad alto rilascio di adrenalina.

Che tipo di stimoli, se posso chiedertelo?
Comunque quelli sarebbero i due modelli estremi, in mezzo c'è l'infinito.

too_shy 02-04-2011 16:10

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 505597)
Sì, perchè è una situazione che andrebbe gestita, per far sì che non prenda il sopravvento sulla nostra vita. Credo che tu abbia centrato il problema.

anche negli ambienti in cui ho vissuto io la timidezza era qualcosa da dover nascondere. Solo di recente ho imparato a non vergognarmene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.