![]() |
Marijuana, la medicina proibita
!!!
|
Re: Marijuana, la medicina proibita
edit.........
|
Re: Marijuana, la medicina proibita
Vai a vedere cosa c e realmente sotto...
Ne ho sentite diverse di peraone dire che grazie alla marjuana riuscivano ad essere più lucidi, in particolare un amico in agriturismo che era veramente un figone... mi ha raccontato che prima di fumare maria era uno sfigatello... sembra fantascienza ma dopo he la provò tutto iniziò a cambiare. |
Re: Marijuana, la medicina proibita
Quote:
è come fumare le sigarette e bere alcool a vita...., all'inizio va tutto bene, poi il corpo ti presenta il conto..... :cool: |
Re: Marijuana, la medicina proibita
Io sono per la legalizzazione ma non pigliamoci per culo, l'erba è un allucinogeno, blando, ma di certo non un antidepressivo.
Non modifica l'umore, modifica la percezione della realtà. Il che non vuol dire, se uno vive una realtà di merda magari è un bene, ma il rischio di fasi depressive quando si torna nella realtà non edulcorata a rigor di logica dovrebbe essere più alto. Imvho, una ogni tanto può essere uno stacco positivo ma un uso massiccio e continuato credo che porti a delle conseguenze psicologiche negative (solo psicologiche eh). Poi ovviamente come ogni psicoattivo la reazione varia da persona a persona. |
Re: Marijuana, la medicina proibita
Quote:
quoto, e aggiungo che non avere il completo controllo sulle proprie azioni è un rischio per sè e per gli altri.... |
Re: Marijuana, la medicina proibita
Fumare l'erba è un'esperienza educativa.. (quando fumavo io la prendevo abbastanza sul serio la cosa: era una specie di pratica meditativa)
|
Re: Marijuana, la medicina proibita
Quando andavo a scuoa quasi tutti fumavano, io mi sentivo uno sfigato a non farlo.
Non nascondo che sarei curioso, adesso, di sapere i fantomatici effetti di uno spinello. Comunque si, sicuramente meglio farsi uno spinello e stare più allegri che starsene depressi e svogliati tutti i giorni. |
Re: Marijuana, la medicina proibita
non è detto che ti rallegri.. può anche deprimerti.. dipende da come stai..
|
Re: Marijuana, la medicina proibita
Quote:
Quello è l'importante. Per esempio...a me l'acool ha quasi sempre sortito effetti contrari. |
Re: Marijuana, la medicina proibita
Quote:
|
Re: Marijuana, la medicina proibita
Mah....io ho provato a fumarla. E a noi fobici non serve assolutamente a niente, a me fa l'effetto sonnifero! Mi rincoglionisce troppo!
Se dovessi scegliere tra alcol e fumo per una serata fuori e rallentare un po i freni inibitori, sceglierei sicuramente l'alcol, mi rende molto piu loquace e allegro |
Re: Marijuana, la medicina proibita
Io del fumo ho solo bei ricordi.
Poi hanno iniziato ad usare ammoniaca e schifezze simili, e ciao ciao Maria. |
Re: Marijuana, la medicina proibita
a me il fumo a volte mi depersonalizzava...a volte credevo che parlassero di me in televisione...
|
Re: Marijuana, la medicina proibita
Quote:
Vorrei farti notare la lieve differenza tra l’essere lucidi e il percepirsi tali. Lieve si fa per dire. Che come l’acool la cannabis possa favorire una certa socializzazione ok, quanto al fatto che però ti faccia comprendere le tue dinamiche emotive, proprio no. O forse sì? Boh, ma certo non fumata così a c*zzo di cane… E poi gente cannata che vedo che vedo in giro… bah, piuttosto mi pare piuttosto un delirio lucido… |
Re: Marijuana, la medicina proibita
ho vissuto due anni in Olanda, marjuana promossa a pieni voti, fanculo a chi dice che fà male, abbiamo recettori endogeni chiamati cannabinoidi signori......cosa rispondete a tal proposito?????? si bolla questa ottima pianta solo perchè è troppo benefica e poi le case farmaceutiche non venderebbero più la loro merda sintetica.......ciao
|
Re: Marijuana, la medicina proibita
Quote:
|
Re: Marijuana, la medicina proibita
Quote:
Io l'ho provata con quell'amico in agriturismo... beh... l'ansia è andata aumentando anche se... in realtà eravamo li a parlare di amici, ragazze ecc... quindi non so se sia stata la marjuana, anche perchè era naturale... però ci mettemmo tutto il resto del tempo a ridere quando fumammo la mattina perchè non ci andava di fare nulla io ero proprio sconvolto xD |
Re: Marijuana, la medicina proibita
Quote:
|
Re: Marijuana, la medicina proibita
E bravo net crusher... fuoco alle case farmaceutiche!
Interessante questa storia dei cannabinoidi... |
Re: Marijuana, la medicina proibita
più che altro al di là se faccia male o no di certo non ti guarisce..io l'ho fumata assiduamente per anni. Risultato? ho rimandato di giorno in giorno ogni progetto di guarire seriamente, ammesso che si possa, e sono passati 10 anni senza che neanche me ne accorgessi! Hai presente il personaggio di asciughino di south park, che prima di fare qualsiasi cosa si fa una canna ed è convinto che gli faccia venire idee brillanti, e poi dopo combina solo disastri madornali? credo che gli autori ci abbiano pigliato in pieno..la marijuana come cura o sedativo è un abbaglio, ti fonde solo il cervello credi a me.
|
Re: Marijuana, la medicina proibita
Beh... dipende da quanta ne fumi... da quanto è forte e dalla qualità
|
Re: Marijuana, la medicina proibita
Che possa aiutare in alcuni casi a socializzare.. essere piu' loquaci, anche avere l'illusione di essere felici sono d'accordo... cosi come l'alcool.
ma non mi venite a dire che aumenta la capacità di "concentrazione" di una persona, essere lucidi è tutt'altra cosa. |
Re: Marijuana, la medicina proibita
Eccomi, fumo da...forse anche io 16 anni più o meno, prima fumavo saltuariamente, nei fine settimana o un paio, tre volte a settimana.
Poi per un anno ho iniziato a fumare parecchio, mi sono lasciato andare alle gioie del paradiso e ho imparato a conoscere i miei limiti e il mio stato da fumatore. Il bello è che fumando continuamente ho iniziato a non sentirne più il bisogno come prima e così, in breve tempo, ho iniziato a fumare solo la sera e da tre anni fumo praticamente tutte le sere. Son capitate delle volte che non ne avevo oppure ero via per qualche giorno, ma non ne ho sentito nessun bisogno, nessuna sindrome d'astinenza...se non c'è bene, se c'è meglio ancora. Comunque qua tutti fumano, non è come fumare in italia, non c'è un'ambiente grigio e oppressivo e infelice e movimentato. Quando fumo ovviamente mi rilasso, tutta la tensione della giornata se ne và, i problemi diventano meno pesanti, e sono in pace. Con persone amiche e con un certo rapporto è tutto ok, riesco a godermela, ma se ad esempio fumo le situazioni per me ansiose diventano più ansiose, ma non troppo e dipende dai casi. Interessante notare che nonostante le quantità industriali di cibo che ingerisco non aumento di un solo kilo...è una maledizione. Poi ci sono dei giorni in cui decido di non fumare, è un modo per tenere sotto controllo la dipendenza e testare la mia forza di volontà. Se non c'è da fumare quasi nemmeno ci penso, non c'è e basta, non mi sorgono problemi, mentre se ne ho allora non vedo il motivo per non fumare, la sera a casa, guardando un film preferisco farmi un tiro, giustamente :) Non fumo mai durante il giorno, a parte magari il sabato. Comunque, come per ogni cosa, esistono fumatori e fumatori, e gli effetti non sono uguali per tutti, si può fumare con testa. Il prblema è che le persone usano stereotipi e quindi pensano che tutti quelli che fumano sono sballati e rincoglioniti. Io non dico che aumenti la concentrazione (dipende su cosa ci si concentra), ma sicuramente aumenta la capacità di esaminare a fondo un argomento, senza essere distratti da altro, PER ME è così, quando fumo e faccio qualcosa ci metto più passione. Da notare che fumare saltuariamente è diversissimo dal fumare regolarmente. Farlo saltuariamente è più per "sballarsi" e ti rincoglionisce. Invece farlo regolarmente è quasi un'arte e non ti rincoglionisce come nel primo caso. Ecco, fumare è un'arte. Anche se lo stato che provoca la marijuana è illusione per modo di dire (dato che lo stato è reale e concreto), non vedo cosa ci sia di male, anche i farmaci agiscono in modo simile, persino l'amore fa vivere sensazione definibili illusorie o che ti annebbiano...penso siano solo punti di vista, ognuno ha il suo. Poi vebbè, io ne ho fatte a bizzeffe di ricerche, per quanto ne sò non è più dannosa di una sigaretta, e considerando che uso la pipa elimino molti dei fattori nocivi...meglio ancora se usassi il bong ma è troppo complicato ogni volta, ci ho già provato...però è da un pò che non lo uso, quasi quasi.... La vita e la società fanno i veri danni, e dato che potrei morire domani, fanculo, mi godo la mia fumata notturna, e sono contento di tutto ciò, mi piace ed è un'esperienza di vita come le altre, è reale. Concludo dicendo che, a parte l'erba, ho provato anni fa anche i funghi tre o quattro volte in totale, contento di aver fatto tale esperienza ma non la rifarò mai più, ho già imparato ciò che avevano da "insegnarmi" (che esperienza...tutti dovrebbero provare UNA volta nella vita)...vi dico: quelle sono droghe, quelle ti fottono il cervello, fanculo a chi dice che tutte le droghe sono uguali...sono solo ignoranti che non le hanno mai provate e non sanno cosa dicono, è come paragonare la camomilla alla vodka. Comunque, fumo perchè conosco i pro e i contro, così come non sono un alcolizzato perchè ne conosco i pro e i contro, così come per ogni altra cosa. L'unico lato veramente negativo dell'erba è che è illegale e il fatto che la gente è "razzista" nei suoi confronti, e perciò inconsciamente fa sorgere una sensazione di disagio e robe simili. Non mi stancherà mai di ripeterlo, per tutto, ci vuole testa, consapevolezza e buon senso. A volte penso a coloro che non hanno mai fumato in vita loro...e mi dispiace, non conosceranno altri lati della psiche e della vita, e la loro vita mi sembra troppo piatta. Spero di avervi divertito. |
Re: Marijuana, la medicina proibita
Quote:
L'unico rischio che mi viene in mente è quello di guidare, ma al massimo vai al di sotto del limite minimo di velocità :), e comunque non è come l'alcool, se se troppo gonfio e sai di non poter guidare non guidi. E comunque è raro, se capitano incidenti sono sicuro che c'è altro che li provoca. Poi certo, di coglioni ne è pieno il mondo, ma sono coglioni di per se, l'erba non c'entra. Un pò come le pistole, le puoi usare per andare al poligono, in tal caso non c'è niente di male. Oppure ci ammazzi la gente, in tal caso c'è qualcosa di male, ma non è la pistola che provoca il male, è l'uso che ne fa il soggetto il vero problema, e quindi il soggetto stesso. |
Re: Marijuana, la medicina proibita
Quote:
Non capisco perché chi usa sostanze psicotrope più o meno illegali debba cercare dei motivi pseudoscientifici per rassicurarsi della sensatezza della propria condotta. Si faccia e basta. Goda, finché qualcosa non batterà cassa. (ora che rammento, esistono ad esempio, i recettori muscarinici, blablabla che son stati chiamati così perché hanno una estrema affinità all’alcaloide muscarina blabla dei funghi Amanita muscaria. Che dici? ce ne facciamo un po’ trifolati? tanto son cotti, si può rischiare) |
Re: Marijuana, la medicina proibita
Per precisare, i recettori di cannabinoidi li abbiamo perchè, nel nostro corpo, vengono prodotti endocannabinoidi dalle cellule neuronali. Fumando si stimolano questi ricettori più del normale. Solo per info. Per il resto è vero, non giustifica niente. Sembre che ci sia qualcosa da giustificare, io non devo giustificarmi di cil che faccio. Però in un mondo dove degli sconosciuti decidono che nessuno debba fumare erba, uno può anche permettersi di giustificarsi, o perlomeno far smettere di considerare l'erba un demonio.
Anche tu dici "finché qualcosa non batterà cassa", così come altri sembrano riferirsi a eventi catastrofici causati dal fumare erba, ma io non ho ancora capito a cosa vi riferite, cos'è che secondo voi succede se si fuma erba? Qual'è questa disgrazia? |
Re: Marijuana, la medicina proibita
Quote:
|
Re: Marijuana, la medicina proibita
Quote:
Beh, ci son degli studi, è vero, contrastanti, ma già questo dovrebbe far riflettere. Se l’organismo produce dei cannabinoidi endogeni significa che bastano quelli, e un ulteriore saturazione o stimolo dei recettori sarebbero fenomeni da valutare, anche sul lungo termine. Poi, oh, non voglio passare per quella che non sono; io sono per liberalizzare tutto, anche roba “pesante”. Ma quello che mi suona strano è che chi ne usa si affanni a dimostrare che fa addirittura bene. In ogni caso, io credo che abbia effetti positivi artistici più che logici. Prova a esprimere quello che pensi mentre sei sotto intossicazione e registrati; poi riascoltati da “sobrio” e valuta. Così, tanto per essere oggettivi. Per il resto sbattitene di quello che pensano gli altri, almeno non ti ritrovi a dire che fumare è un’arte.:D “ci vuole testa, consapevolezza e buon senso”: è per questo che le droghe sono illegali. Son tre cose di cui gran parte della gente è sprovvista. |
Re: Marijuana, la medicina proibita
Quote:
Divertito? I tuoi post sono sempre illuminanti. :thumbup: |
Re: Marijuana, la medicina proibita
Quote:
|
Re: Marijuana, la medicina proibita
Ammesso che la cannabis possa avere effetti positivi, perchè la dovrei assumere fumandola con danno ai polmoni, non la si potrebbe assumere come tutti i farmaci in pillole? Esiste in forma non fumabile? Che ne so una bella tisana.
|
Re: Marijuana, la medicina proibita
Ho letto un articolo di un ragazzo malato di sclerosi multipla che l'assume con areosol, come bevanda e sottoforma di biscotti, non scherzo. Purtroppo diceva che fa una grande fatica a procurare i farmaci che la contengono, la solita ipocrisia italiana... Sì alla cocaina pippata dai parlamentari, no alla maria utile anche ai malati
|
Re: Marijuana, la medicina proibita
Quote:
|
Re: Marijuana, la medicina proibita
Quote:
|
Re: Marijuana, la medicina proibita
Quote:
So che viene prescritta come antiemetico per chi fa la chemio |
Re: Marijuana, la medicina proibita
Quote:
|
Re: Marijuana, la medicina proibita
Quote:
Comunque se non usi il tabacco è già molto meno dannosa, e se usi il bong ad acqua ancora meglio dato che l'acqua fitra molte schifezze. |
Re: Marijuana, la medicina proibita
Ciao sono nuovo del forum, riguardo alla maria, sono stato un accanito fumatore fino all'insorgere dei dap e ansia go go, dopo ho provato a fumare ma i sintomi peggioravano e non solo, un paio di volte, siccome soffro di fs, ho avuto un dap propio quando stavo fumato!! E non vi dico che senzazioni brutte ho subito, questo é il laro negativo prima che assumessi l'antidepressivo.
Questa estate, ho fumato per tutto il periodo, tutte le sere, mi sentivo bene e mi andava di risentire quelle sensazioni, e devo dira la verita` rafforzava l'effetto dell'antidepressivo, il giorno dopo riuscivo a parlare con i dirigenti e addirittura con i fornitori esteri in inglese, cosa che prima anche con il farmaco mi era impossibile per l'ansia che generava quel tipo di situazione. Diciamo che alla fine, pensi che fumare deve essere un momento di svago, se deve diventare una medicina, allora significa che i problemi sono ancora latenti, e meglio allora affrontarli diversamente. Saluti |
Re: Marijuana, la medicina proibita
Ciao , in passato sono stato un gran fumatore, nel periodo adolescenziale, tra i 15 e 20 anni, prima che mi incominciassi a sentire male.
Sicuramente il thc, produce un tono dopaminergico più elevato, questo permette in parte di allentare i sintomi di fs, soprattutto, si possono notare i benefici il giorno dopo. Ovviamente, c'è il rovescio della medaglia, sperimentato su me stesso, perchè la fs non scompare, e quanto siete fumati e incontrate un persona che vi mette a disagio in termini di ansia, può scatenarvi un'attacco di panico, e sotto lo sballo è bruttissimo!!! Ed ancora non è finita, il surplus di dopamina può portare a stati maniacali e insieme all'azione psicotropa può sviluppare allucinazioni anche abbastanza forti, mi ricordo di un periodo della mia vita che il fumare non mi piaceva più, perchè mi prendeva a male, all'epoca cosi giustificavo verso i miei amici, in realtà l'eccesso di dopamina mi stava portando ad ossessioni e paranoie, avevo paura di ammalarmi di qualche brutta malattia, e soprattuto mettevo attenzione quando stavo facendo qualcosa su i miei gesti e come lo facevo, e avvolte mi fissavo su come tenevo il braccio o altre cazzate simili...... Quindi, sono convinto che non tutti possono fumare in libertà, e senza conseguenze, come vogliono far passare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.