![]() |
Il timido si puó anche sposare?
Ciao a tutti. Il timido o addirittura il fobico come me si puó anche sposare e avere 2 bambini e quindi tutti voi avete una pssibiltà di aver una ragazza o un ragazzo. Ci sono tanti bravi ragazzi e ragazza che non hanno tante esigenze in questa società basta cercare e non stare sempre chiusi in se stessi. Ci sono um sacco di farmaci che aiutano almeno a sopravvivere. Ricordate sempre che io sono come voi e se ci sono riuscito io una speranza dovete avercela anche voi. Allora cerchiamo di lottare almeno un pochino. Dobbiamo solo sopravvire in questo mondo.
|
Re: Il timido si puó anche sposare?
speriamo...per quel che riguarda me,non riesco a vedere il futuro sentimentale in modo tanto roseo.
|
Re: Il timido si puó anche sposare?
È stato già detto: nessun timido è soltanto un timido.
|
Re: Il timido si puó anche sposare?
Quote:
|
Re: Il timido si puó anche sposare?
Quote:
A parte questo mi è piaciuto molto il post di guzzi...è un messaggio incoraggiante e con suggerimenti concreti . |
Re: Il timido si puó anche sposare?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
per me o vivere o nulla.......niente vie di mezzo....purtroppo io sono verso il nulla. |
Re: Il timido si puó anche sposare?
Quote:
|
Re: Il timido si puó anche sposare?
Quote:
Eppure a volte, quando mi ritrovo a fissare il soffitto prima di collassare in un sonno inquieto e pieno di pensieri, come mi accontenterei di una briciola di affetto... |
Re: Il timido si puó anche sposare?
Per ora non ci penso nemmeno sinceramente, non guardo mai troppo oltre, non mi piace. Guardo il presente e penso che per ora non c'è nemmeno l'ombra di una eventuale relazione, penso che mi sento sempre più distante dal modo di vivere e pensare di tutte le persone con cui interagisco ( e quindi anche ragazzi). Semmai troverò una persona che mi piace veramente e con cui riesco a rapportarmi, ci penserò di più. Ora come ora, se la mia vita non avrà mai una svolta, il futuro roseo mi appare del tutto irraggiungibile. Come ben dici tu, il problema è proprio quello di essere chiusi in se stessi, almeno per quanto mi riguarda.
|
Re: Il timido si puó anche sposare?
Dalla tua presentazione, so che ti sei fidanzato intorno ai 30 anni e che soffri di attacchi di panico, indotti dalla FS, ci sono però alcune incognite:
|
Re: Il timido si puó anche sposare?
Io ho voluto aprire un thread in cui ho postato una lettera che ho preso da una rivista femminile,nella quale una ragazzina affermava di essersi perdutamente innamorata di un timido,ho anche detto personalmente che noi persone timide tendiamo a sottovalutarci,non dovremmo farlo ma lo facciamo lo stesso ed io in prima persona.
Con questo non escludo il fatto che anch'io possa trovare un giorno qualcuno con cui condividere la vita ed essere felice,ma certamente questo non mi farebbe mai cancellare il mio passato intriso di vicende dolorose e di delusioni e che ha lasciato in me un segno indelebile,almeno per me è così. |
Re: Il timido si puó anche sposare?
è pieno di timidi sposati e fidanzati
anche se credo che qui ci siamo persone che hanno una timidezza piu invalidante, quella timidezza che diventa patologica, quella che poi si allarga e ti crea altri molteplici problemi. |
Re: Il timido si puó anche sposare?
Quote:
E in quel caso, non deve essere visto come uno che non ce l'ha fatta o non si è dato abbastanza da fare. Si tratta di momenti, di occasioni, di chimiche e di maturità. Che i timidi si possono sposare è risaputo, perché ad un certo punto, oltre i 30 anni, le donne cercano il survival value che non è dato solo dal denaro. Una persona affidabile e buona di carattere può essere vista come adatta a sposarsi e se uomo è a rischio di tradimento. L'ideale sarebbe sposarsi una veramente innamorata, non la quarantenne disperata che sente l'assillo della menopausa. |
Re: Il timido si puó anche sposare?
guarda io solo al sentir parlare di matrimonio in chiesta e di festa nuziale in un ristorante, entrambi posti pieni zeppi di gente mi mette l'ansia anticipatoria
già per questo non riuscirei a sposarmi...figuriamoci per il resto |
Re: Il timido si puó anche sposare?
Perchè non dovrebbe ? avrà più difficoltà questo è sicuro, ma non c'è una legge universale che vieta ai timidi di sposarsi...
Essendo giovane non è nelle mie priorità, è un pensiero che vaga nei meandri più profondi della mia mente, quando avrò raggiunto i 30, allora uscirà fuori per farmi sentire ancora più giù...se sarò da solo... |
Re: Il timido si puó anche sposare?
Quote:
|
Re: Il timido si puó anche sposare?
Quote:
Sull'ultima parte non sono d'accordo, io già mi sento di star a sopravvivere, quello che vorrei fare è vivere!!!...su questo ci sto lavorando e sento che ci sto riuscendo.:eek: |
Re: Il timido si puó anche sposare?
Credo che sia molto più difficile avere una storia che sposarsi, alla fine il timido può essere considerato, specie da ragazze che sono state in precedenza vittime di un tradimento, un soggetto affidabile per una relazione seria, in quanto avrà occasioni quasi inesistenti per cornificare.
|
Re: Il timido si puó anche sposare?
Il topic "c'è speranza per tutti" in questo forum è ciclico. :D
|
Re: Il timido si puó anche sposare?
il timido può fare tutto....se i problemi sono maggiori no...
io no....forse....chi lo sa....lasciamo una speranza sul futuro...... |
Re: Il timido si puó anche sposare?
Se scrivo di me è solo per dirvi che avete anche voi una possibilità di riuscir almeno a sopravvivere. Si essere sposati si è felici aver dei figli ancor di più. Ma che mi manca la voglia di vivere una vita normale andar fuori a cena riuscire al supermercato fare la fila andar al bar e sedersi con amici e restare tranquilli dentro. Ma so con certezza che queste cose ci vuole ancora tempo.
|
Re: Il timido si puó anche sposare?
Ma essere timidi è brutto il perchè lo sappiamo bene ma la fobia ti uccide Per i sintomi che hai e come ti lascia dopo
|
Re: Il timido si puó anche sposare?
Quote:
Come hai fatto? C'era tanta gente? Hai avuto difficoltà a trovare il testimone? |
Re: Il timido si puó anche sposare?
Non ero terrorizzato ero più morto che vivo, i testimoni non è stato un problema il resto che mene ha dati parecchi. Macome ho già detto se non avrei preso farmaci sarei ancora soloooooo
|
Re: Il timido si puó anche sposare?
Tutti possono, ma non tutti possono essere felice stando sposati.
|
Re: Il timido si puó anche sposare?
Quote:
|
Re: Il timido si puó anche sposare?
Quote:
|
Re: Il timido si puó anche sposare?
Quote:
|
Re: Il timido si puó anche sposare?
Anch'io sono della scuola di pensiero "zero invitati,zero problemi".
Se mai io e la mia ragazza ci dovessimo sposare, inviterei solo le nostre madri, 2 o 3 parenti strettissimi se proprio non ne puoi fare a meno, un paio di amici intimi (sempre se ce li hai al momento penso non inviterei nessuno), una breve cerimonia, e chi s'e' visto s'e' visto... Certo non sara' il massimo, ma si evitano quasi tutti i problemi e oltretutto si risparmia pure di brutto che non guasta mai :D Certo se uno e' costretto ad invitare millemila parenti, ha tutta la mia solidarieta', in questo sono fortunato! |
Re: Il timido si puó anche sposare?
Quote:
|
Re: Il timido si puó anche sposare?
credo ci puo centrare,a fine mese faccio il compleanno,volevo fare una mangiata in un locale tra colleghi di univrsita e amici,dallle 10 alle 15 persone,ma gia mi sto sentendo male,ci penso continuamente,penso alle reazioni di gente che non vedo quasi mai e che dovro' invitare non so ancora come, perche delgi invitati vedo spesso solo 2 o 3 persone...quelli che daranno buca perche pensano che mi devono fare il regalo ecc...
piu lo stare al centro della'ttenzione tutta la sera....temo di non saperli accogliere,penso a 3 mial cose da fare quella sera.. credo sia vicino al amtrimonio come evnto ansioso,il amtrimoniod i piu,ma per uno che non festeggia quasi mai i compleanni e diffcile...credo prendero' ansiolotici e alccol... mancano 20 giorni e la'nsia comincia a farsi sentire.... voglio festeggaire non solo perche non festeggio quasi mai,ma anche perche e una situazione ansiogena e prima o poi va affrontata... il matrimonio e peggio ma questo non shcerza neanche |
Re: Il timido si puó anche sposare?
Adesso non ci penso, anche se a volte qualche parente mi chiede:"ma quando ti accasi??" e io vorrei rispondere: " ma tuo figlio si è sposato a 37 anni, non mi rompere le scatole che sono ancora giovincello"...
E' un pò come chiedere a una civiltà che sta scoprendo la scrittura di andare sulla luna. L'importante è evolversi X D Battute a parte, tralasciando la ciclopica ansia che provoca solo pensare a un giorno del genere, la riflessione che faccio è: potrebbe un timido essere maggiormente costretto di altri ad accontentarsi per non rimanere solo? |
Re: Il timido si puó anche sposare?
Quote:
Molti miei amici timidi si sono sposati tranquillamente senza alcun problema. Non so perchè hai questo dubbio. |
Re: Il timido si puó anche sposare?
Quote:
|
Re: Il timido si puó anche sposare?
Quote:
e così risolvi il problema dello stare al centro dell'attenzione, perchè passato l'aperitivo si decide che fare, e magari qualcuno ti segue qualcunaltro no meno stress meno spese |
Re: Il timido si puó anche sposare?
Quote:
|
Re: Il timido si puó anche sposare?
Quote:
Bisogna impegnarsi al massimo costantemente, giorno dopo giorno. Bisogna ripartire daccapo; è come ricominciare a camminare: si deve prima cadere tantissime volte. Quindi a tutti quelli che vogliono cominciare un nuovo percorso personale dico, con molta sincerità: aspettatevi tantissime delusioni e tantissime sconfitte (soprattutto i primi tempi). Bisogna abituarsi a perdere e accettare le delusioni come fatto oggettivo: in una parola bisogna abituarsi a gestire le sconfitte della vita. Se riuscirete a fare questo acquisirete una sicurezza ed un'autostima tale che le delusioni (soprattutto quelle amorose) non vi sfioreranno neanche. Unico effetto collaterale: si diventa st***zi, insensibili e bast**di. Ma, considerando i vantaggi, ne vale la pena. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.