FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Parenti serpenti (https://fobiasociale.com/parenti-serpenti-18821/)

Xchénnpossoreg? 02-03-2011 12:47

Parenti serpenti
 
..............................................

Milo 02-03-2011 13:21

Re: Parenti serpenti
 
Io penso che invecchiando le persone diventino ciniche e insensibili e anche più stupide perchè il cervello come tutti gli organi invecchiando riduce le sue capacità...quindi io non darei troppo perso ai delirii delle persone di "una certa età"...

EdgarAllanPoe 02-03-2011 13:23

Re: Parenti serpenti
 
sicuramente è utile scrivere per alleviare le proprie sofferenze, anzi serve soprattutto a questo scopo, nel forum però puoi anche dialogare con persone che ti possono comprendere; uno dei problemi delle persone timide e di non ascoltare e vedere l'altro perchè si è troppo introspettivi, infatti mi sembra di capire che hai scritto solo per te stesso e di non avere nemmeno richiesto una risposta o un consiglio dagli altri utenti.

Per quanto riguarda le discussioni in famiglia, penso che il problema non è così grave come lo hai descritto, perchè sono cose che avvengono in tutte le famiglie e in tutti i tipi di relazione. Credo che dovresti imparare a gestire gli stress emotivi che ti creano sofferenza nelle diatribe. Soprattutto se hai interesse a fare carriera politica :)

pirata 02-03-2011 13:53

Re: Parenti serpenti
 
il guaio è che spesso non si riesce a rispondere a tono, cosa che certa gente meriterebbe (parenti o meno).

chissà, magari col tempo...

Moonwatcher 02-03-2011 13:56

Re: Parenti serpenti
 
Quanto ti capisco!!! (cit.)

Solo97 02-03-2011 13:57

Re: Parenti serpenti
 
Il problema è che in gran parte dei casi col parentado per questioni di ipocrita bon ton non si può prescindere da un rapporto almeno formalmente cordiale.

O si rompono completamente i ponti tagliando ogni contatto, che poi sarebbe la cosa più giusta da fare.

BlackBaccarat 02-03-2011 14:25

Re: Parenti serpenti
 
Tutta la mia solidarietà, la persona che hai descritto nel post potrebbe tranquillamente essere mia madre.

Solitudine 02-03-2011 15:52

Re: Parenti serpenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Solo97 (Messaggio 493882)
Il problema è che in gran parte dei casi col parentado per questioni di ipocrita bon ton non si può prescindere da un rapporto almeno formalmente cordiale.

O si rompono completamente i ponti tagliando ogni contatto, che poi sarebbe la cosa più giusta da fare.

è quello che ho fatto io:yes:
e si sta molto meglio
anche se passo x asociale
d'altronde a loro interessa solo farsi gli affari degli altri, nn sono realmente interessati a noi

The Chosen One 02-03-2011 16:22

Re: Parenti serpenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Solo97 (Messaggio 493882)
O si rompono completamente i ponti tagliando ogni contatto, che poi sarebbe la cosa più giusta da fare.

Ci ho provato..ce li ho mandati tutti!:yes:

Ma io sono ancora immaturo e troppo istintivo e non so quello che faccio..
Quindi SOLO per questa volta,ti perdoniamo...

EdgarAllanPoe 02-03-2011 16:29

Re: Parenti serpenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Solitudine (Messaggio 493969)
è quello che ho fatto io:yes:
e si sta molto meglio
anche se passo x asociale
d'altronde a loro interessa solo farsi gli affari degli altri, nn sono realmente interessati a noi

se si fanno gli affari tuoi hanno un minimo di interesse per te, diversamente dovevano essere del tutto indifferenti. Del resto bisogno avere qualche legame nella vita, da soli si muore...nessuno è un'isola.. resta da dire solo che spesso si odia ciò che si ama e che nelle relazioni tra persone che si conoscono, avvengono la maggior parte dei delitti e delle liti

Inosservato 02-03-2011 16:35

Re: Parenti serpenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 493865)
E' da ieri sera che sento il bisogno di aprire un thread, non tanto per chiedere consigli quanto per sfogarmi.

E' la solita storia che di certo avrete vissuto e letto tante volte, il parente che per via dell'età può dire qualsiasi cosa senza un minimo di sensibilità.
Eppure proprio l'età dovrebbe rendere una persona se non più buona almeno più saggia.
Evidentemente non è così.

In buona sostanza mi è stato fatto capire che sono un essere inutile, senza prospettive e che per via dei miei limiti non posso permettermi di avere delle opinioni.

Dare peso a esternazioni di questo tipo è sbagliato, lo so.
Sono frutto d'ignoranza.

Non sa quali sono le mie difficoltà (le stesse che mi hanno portata ad iscrivermi qui), non sa cosa si prova a vivere una realtà che non le appartiene.
Di fondo non sa nemmeno chi sono io, non le è mai interessato saperlo. L'importante è mantenere un profilo basso e fare sempre tutto ciò che vuole, incassando anche le cattiverie.

Poi c'è da dire che questa persona è abbastanza prevaricatrice, solo ciò che dice e fa lei è giusto.
Non si fa di certo scrupoli pur di avere l'ultima parola.

Tuttavia continuo a pensarci...
... certo che si starebbe meglio se la gente imparasse a farsi un filo di cavoli propri.

ps. probabilmente ho sbagliato sezione, non sapevo dove aprire questa discussione. Scusatemi.

Hai detto tutto tu....coraggio, se ti può dar sollievo siamo tutti nella stessa situazione, ti posso consigliare solo di tagliare allegramente ogni forma di contatto con i parenti che non siano proprio strettissimi..... :yes:

Rocky Balboa 02-03-2011 16:51

Re: Parenti serpenti
 
Si, ti capisco benissimo...
hai fatto bene a sfogarti, forse questo potrebbe stimolarti, magari per far rimangiare tutte le cattiverie che ti ha detto questa persona, anche se conosco bene il personaggio... se tu dovessi un giorno ottenere qualsiasi soddisfazione dalla vita, sarà tutto "merito" suo, nonostante abbia sempre cercato di ostacolarti, ferirti ed umiliarti.

Se puoi, cerca di evitarla.. ti auguro di tornare un giorno da lei e rispedire al mittente tutto il veleno. :)

barclay 02-03-2011 19:14

Re: Parenti serpenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 493865)
per via dei miei limiti non posso permettermi di avere delle opinioni

:eek: Il tormentone preferito di mio padre :angry:

Blackrose 02-03-2011 23:56

Re: Parenti serpenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 493865)
E' da ieri sera che sento il bisogno di aprire un thread, non tanto per chiedere consigli quanto per sfogarmi.

E' la solita storia che di certo avrete vissuto e letto tante volte, il parente che per via dell'età può dire qualsiasi cosa senza un minimo di sensibilità.
Eppure proprio l'età dovrebbe rendere una persona se non più buona almeno più saggia.
Evidentemente non è così.

In buona sostanza mi è stato fatto capire che sono un essere inutile, senza prospettive e che per via dei miei limiti non posso permettermi di avere delle opinioni.

Dare peso a esternazioni di questo tipo è sbagliato, lo so.
Sono frutto d'ignoranza.

Non sa quali sono le mie difficoltà (le stesse che mi hanno portata ad iscrivermi qui), non sa cosa si prova a vivere una realtà che non le appartiene.
Di fondo non sa nemmeno chi sono io, non le è mai interessato saperlo. L'importante è mantenere un profilo basso e fare sempre tutto ciò che vuole, incassando anche le cattiverie.

Poi c'è da dire che questa persona è abbastanza prevaricatrice, solo ciò che dice e fa lei è giusto.
Non si fa di certo scrupoli pur di avere l'ultima parola.

Tuttavia continuo a pensarci...
... certo che si starebbe meglio se la gente imparasse a farsi un filo di cavoli propri.

ps. probabilmente ho sbagliato sezione, non sapevo dove aprire questa discussione. Scusatemi.


STRAQUOTO ogni singola parola

PERSO 03-03-2011 15:21

Re: Parenti serpenti
 
Parenti ?
Cosa sono ?
Esistono ?
-
Ho tagliato i ponti con i miei molti anni fa ( taaanti anni fa..).. figuriamoci con i parenti !!!
Ci sono cugini/e che non ho mai conosciuto e di cui (fortunatamente) non so nulla.
-
Come loro non si sono mai proccupati di farsi vivi, io faccio altrettanto.
Ognuno ha la sua strada e la sua vita.
-
Giusto un paio di nipotini piccoli, raramente vengono a trovarmi, perchè sono ancora piccoli e vedono in me lo Zio che li fà giocare ...
Ma con i loro genitori ... rapporti zero.
Con le loro mamme poi, ancora meno ....non le reggo proprio !!!
Io non li sento e loro non si fanno sentire.
-
Ci ignoriamo a vicenda.
Non mi dispiace affatto.

EdgarAllanPoe 03-03-2011 20:01

Re: Parenti serpenti
 
io invece non sono stato capace di trovarmi un lavoro che non fosse quello di mio padre nel garage della stessa abitazione: faccio l'operaio ed è un lavoro che potevo fare in altri posti :sad: ma se non me ne vado è perchè so che in altri posti sarei sempre la stessa persona con lo stesso carattere e poi perchè temo che restando solo in altri posti e tagliando i ponti con tutti la cosa potrebbe essermi perfino nociva perchè ho sentito che certe persone con problemi caratteriali sono finite nella strada a fare i barboni..

LatrinLover 03-03-2011 20:55

Re: Parenti serpenti
 
merde merde merde vi odio e aspetto la vostra morte con grande fervoreeeeeeeee

magenta 03-03-2011 21:31

Re: Parenti serpenti
 
Sfogarsi è sempre utile, hai fatto bene. E purtroppo hai ragione, è un copione già visto... Da come ho potuto capire in questo forum, quasi tutti abbiamo subito comportamenti "brutti" da parte della propria famiglia... Io sono stata costretta ad alzare un muro comunicativo con mio padre e mio fratello maggiore, che sono quelli che mi hanno trattata peggio. Mia madre nel frattempo li ha sempre giustificati, e l'altro fratello è incapace di capire la gravità di certe situazioni. In tutto questo, a causa della mia già forte timidezza (e anche per il carattere "creativo"), non mi hanno mai chiesto il perché di certe cose, ma mi facevano passare direttamente per pazza e asociale.

Xchénnpossoreg? 04-03-2011 13:34

Re: Parenti serpenti
 
............................................

sciren 04-03-2011 15:38

Re: Parenti serpenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 494671)
chiedo scusa se rispondo solo ora, ho avuto un po' di noie con il collegamento internet.

Vi ringrazio per le vostre risposte, davvero, lo dico con il cuore.
Mi dispiace leggere che i parenti sono un problema per molti di voi.

E pensare che proprio la famiglia dovrebbe essere una sorta di "nido", un luogo dove sentirsi al sicuro e capiti.. evidentemente la pratica è molto diversa dalla teoria.

L'unica è portare pazienza e - se possibile - allentare i contatti.

Concordo in pieno. Io ho allentato di brutto. Sono persone insopportabili. Purtroppo non comprendono i problemi e spesso, come hai scritto tu, fanno discorsi infarciti di ignoranza e luoghi comuni. Coraggio:clap:

EdgarAllanPoe 15-04-2011 09:27

Re: Parenti serpenti
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 494717)
Per quanto mi riguarda, a me piacerebbe allentarli molto i contatti... comunque ormai per me è come se non avessi più neanche una famiglia, siamo totalmente slegati...


idem vorrei slegarmi definitivamente e dimenticare di avere una famiglia, però non ci riesco :sad:



intanto ho letto un altro libro



Calci nel cuore
di Bernardini De Pace Annamaria

Descrizione:
C'è una forma di violenza molto sottile, che lascia i segni nel cuore e non sulla pelle. E la crudeltà di chi, dicendo che ci vuole bene, ci sminuisce fino a farci credere di non valere nulla, ci maltratta, ci manipola e ci impedisce di vivere. E il mobbing familiare. In questo libro, l'autrice rovescia molti luoghi comuni e ci svela, con grande amarezza, che il seme dell'amore malato si coltiva anche nelle famiglie "perbene" e non solo in quelle deprivate, ai margini del contesto sociale, e inoltre che crudeltà e violenza non sono espressioni esclusive del maschio predatore ma oggi si fanno spazio sempre più nella psiche femminile.

Xchénnpossoreg? 15-04-2011 09:54

Re: Parenti serpenti
 
...........................................

EdgarAllanPoe 15-04-2011 10:54

Re: Parenti serpenti
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 512174)
Non conoscevo questo libro, ti ringrazio per la segnalazione. :)

ho letto pure questo libro, anzi me l'hanno fatto leggere (i preti) e ho percorso il cammino opposto a quello dell'autore

Da Freud a Dio. Uno psicoanalista uccide la psicoanalisi per arrivare alle radici non dell'inconscio ma dello spirito onde sconfiggere anche la paura del morire

V. Albisetti ripercorre la propria vita attraverso le figure e gli ambienti che sono stati fondamentali nella formazione della sua personalità. Lungo questo percorso, che ha metaforicamente la forma di un cerchio a indicare continuità, il protagonista mette a fuoco il concetto di "persona" che, superando la dimensione semplicemente psichica, rivela la propria essenza spirituale. E' questo il significato del titolo Da Freud a Dio. Il divino che sta nel profondo di ogni essere umano spezza il cerchio e trasforma il cammino circolare in un percorso di crescita progressiva. Il volume è articolato in 3 capitoli: Il primo cerchio, Il secondo cerchio, La fuga dai due cerchi.

e adesso sono in ansia perchè temo di morire, non scherzo.. la paura della morte è terribile ed è superiore a tutte le altre paure

"Ho sempre detto che la libertà di scegliere davanti al sapere di dover morire rompe immediatamente la struttura dell'antropologia contemporanea e apre un nuovo rizzonte per il pensiero.

Chissà. Potrebbe darsi che questo sapere sulla morte diventi la nuova base su cui fondare una filosofia della religione che tenga conto dei tempi moderni, in cui la tecnologia ha raggiunto il più alto grado da quando l'uomo è apparso sulla terra, e che consideri come solo il confrontarsi con la morte possa rivelare all'uomo contemporaneo, che pensa a se stesso come a un essere potente e creatore, quale tipo di potenza egli possieda in verità.

Per me la radicalità della morte ha ridimensionato notevolmente la psicologia e la psicanalisi, e la psicoterapia in particolare.

Di fronte alla vera angoscia che deriva dalla scoperta dell'inutilità del nostro esistere, le scienze psicologiche rimangono senza risposta. E non potrebbe essere diversamente. Esse hanno preteso, e per molti intellettuali è ancora così, di spiegare ogni cosa, ogni situazione, ogni comportamento, ogni atteggiamento, ogni visuto, uscendo dal proprio ambito, che è meramente tecnico, mentre soltanto includendo la consapevolezza dell'uomo di dover morire, e quindi il concetto di persona e di realtà, possono aiutare il soggetto ad aprirsi alla trascendenza (non certo a determinarla). Trascendenza che a me appare l'unica via che porta l'uomo a scegliere la sua eternità." Albisetti


Lila. 15-04-2011 14:56

Re: Parenti serpenti
 
il detto parenti serpenti con me casca proprio a fagiuolo, la mia famiglia se cosi si può chiamare è di una falsità allucinante, si sparlano a vicenda, si disinteressano di quello che accade anche in maniera evidente, è una cosa disgustosa, e sono sempre più convinta che le persone a cui vuoi bene non sono necessariamente coloro che ti hanno messo al mondo ma coloro che ti hanno dato amore, affetto, rispetto. Quindi è come se non avessi una famiglia.

Noctis 29-04-2011 20:12

Re: Parenti serpenti
 
Non mi interessano i parenti di entrambi i miei genitori.
Le dispute in tra di loro non mi hanno toccato.
Da bambino ero affezionato ad alcuni di loro, ma crescendo ho visto il tipo di persona, quindi mi sono staccato emotivamente e fisicamente, dai miei genitori non ci sono riuscito, da mia madre non credo lo farei mai, almeno emotivamente.

Borea 29-04-2011 21:23

Re: Parenti serpenti
 
La mia famiglia è un casino sia da una parte che dall'altra.
Coi parenti materni ho pochissimi contatti e mi sento sempre a disagio con loro...
Sto meglio a casetta mia ù_ù

francesco0 30-05-2011 19:38

Parenti serpenti
 
Salve vi capita avvolte che incontrando alcune persone per me generalmente parenti, dopo è come se avessi nel sangue come una specie di veleno che ti ribolle ............

Don Chisciotte 30-05-2011 19:52

Re: Parenti serpenti
 
Con alcune persone mi capita(ed anche a ragion veduta), ma mai con i parenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.