FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Dove guardare chi ti parla? (https://fobiasociale.com/dove-guardare-chi-ti-parla-18713/)

timidONE78 21-02-2011 15:55

Dove guardare chi ti parla?
 
Non se già è stato affrontato come argomento, sono nuovo del forum..
Vi capita mai di avere difficoltà a scegliere dove guardare il tuo interlocutore? Del tipo, se lo guardi troppo attentamente negli occhi dopo un pò vedi che se ne accorge e spesso si infastidisce, però poi se distogli o abbassi lo sguardo capiscono che sei timido e allora sei fermo lì a pensare a dove guardare e magari ti perdi anche i discorsi.. premetto che ho un'attività a contatto con il pubblico quindi è un problema che probabilmente mi capita più spesso di altri.
E' una cosa innata che facciamo sempre, ma quando ti trovi a pensarci ti rendi conto che non è così naturale sapere come guardare chi ti sta davanti..

ajMcwill 21-02-2011 16:03

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Guardare la gente è il mio problema principale

inconstant_moon 21-02-2011 16:13

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
cerco di guardare principalmente negli occhi, avendo cura di distogliere ogni tanto lo sguardo, distraendomi leggermente a guardare altre cose (ma facendo capire che non mi sto distraendo dalla conversazione e sto comunque ascoltando).
insomma, cerco di mantenere l'equilibrio tra i due estremi: "guardare fisso negli occhi" (che se continuo farebbe sentire l'interlocutore sotto pressione) e "guardare altrove" (che darebbe un'impressione di disattenzione).

very90 21-02-2011 16:31

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da inconstant_moon (Messaggio 489779)
cerco di guardare principalmente negli occhi, avendo cura di distogliere ogni tanto lo sguardo, distraendomi leggermente a guardare altre cose (ma facendo capire che non mi sto distraendo dalla conversazione e sto comunque ascoltando).
insomma, cerco di mantenere l'equilibrio tra i due estremi: "guardare fisso negli occhi" (che se continuo farebbe sentire l'interlocutore sotto pressione) e "guardare altrove" (che darebbe un'impressione di disattenzione).

Vale lo stesso anche per me. In genere guardo negli occhi, ma di tanto in tanto distolgo lo sguardo guardando altri particolari per qualche secondo, per poi riprendere a guardare negli occhi. Anche perchè quando sono io a parlare, fissare negli occhi una persona mi aiuta a mantenere la concentrazione nel discorso, al contrario se l'interlocutore fissa altrove mi dà l'impressione che non mi stia ascoltando e perdo il filo del discorso.

timidONE78 21-02-2011 16:45

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 489786)
In genere guardo negli occhi, ma di tanto in tanto distolgo lo sguardo guardando altri particolari per qualche secondo, per poi riprendere a guardare negli occhi.

Si in effetti faccio così anche io, ma faccio una gran fatica a rimanere "vigile" e non distrarmi su questa cosa, spesso mi ritrovo a guardare un solo occhio, mentre molti guardano entrambi in modo veloce, avete presente?

inconstant_moon 21-02-2011 17:00

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da timidONE78 (Messaggio 489787)
faccio una gran fatica a rimanere "vigile" e non distrarmi su questa cosa, spesso mi ritrovo a guardare un solo occhio, mentre molti guardano entrambi in modo veloce, avete presente?

ma non credo che qualcuno si accorga del fatto che non lo guardi in entrambi gli occhi :) poi alla fin della fiera, l'importante è restare concentrati su quello che dice...

boshY 21-02-2011 17:04

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Sinceramente non ci penso più di tanto e non voglio neanche farlo...cerco di essere il più naturale possibile per stare tranquillo e seguire le sensazioni

Decadent 21-02-2011 17:27

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da timidONE78 (Messaggio 489768)
Non se già è stato affrontato come argomento, sono nuovo del forum..
Vi capita mai di avere difficoltà a scegliere dove guardare il tuo interlocutore? Del tipo, se lo guardi troppo attentamente negli occhi dopo un pò vedi che se ne accorge e spesso si infastidisce, però poi se distogli o abbassi lo sguardo capiscono che sei timido e allora sei fermo lì a pensare a dove guardare e magari ti perdi anche i discorsi.. premetto che ho un'attività a contatto con il pubblico quindi è un problema che probabilmente mi capita più spesso di altri.
E' una cosa innata che facciamo sempre, ma quando ti trovi a pensarci ti rendi conto che non è così naturale sapere come guardare chi ti sta davanti..

ecco...sono in questi momenti che apprezzo veramente il forum...se c'è una cosa che mi ha sempre tormentato nella mia malattìa è proprio questa : calibrare....regolare il mio sguardo nei confronti del mio interlocutore...ho sempre pensato di essere L'UNICO al mondo ad avere questo problema ossia a porsi mille domande sul come/dove/quanto fissare o guardare una persona x farlo sentire "bene" o "male" a seconda di chi è...finalmente un po di sollievo sapendo di Non essere solo...che cosa ne penso a riguardo?anche quì ho una mia teoria : essendo parte del mio cervello occupata da pensieri ansiosi è ovvio che anche il mio corpo e il mio sguardo esprima questo "disagio"... vorrei tanto che nn si vedesse perchè è segno di "debolezza" però quando sono impegnato in una conversazione visiva è ancora più evidente perchè l'altra persona ci guarda dritta negli occhi ( e come cazzo dovrebbe guardarci?)...conclusione : tutte queste domande sulla "calibratura" dello sguardo nn hanno senso (in me)...perchè in qualunque modo io guardi o non guardi una persona in mille modi il problema è sempre lo stesso :"cazzo come sono vulnerabile...Pinco Pallino sta capendo che non sono a posto/normale"

Decadent 21-02-2011 17:29

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da inconstant_moon (Messaggio 489788)
ma non credo che qualcuno si accorga del fatto che non lo guardi in entrambi gli occhi :) poi alla fin della fiera, l'importante è restare concentrati su quello che dice...

esatto...è questo che conta...invece mentre uno mi parla io sto già pensando di "nascondere" ai suoi occhi i miei pensieri da depresso esaurito

inconstant_moon 21-02-2011 17:32

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da Decadent (Messaggio 489806)
esatto...è questo che conta...invece mentre uno mi parla io sto già pensando di "nascondere" ai suoi occhi i miei pensieri da depresso esaurito

...dei quali di sicuro lui neanche lontanamente si accorge. :)

Inosservato 21-02-2011 18:00

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
nel privato di solito tendo a fissare un punto indefinito nel vuoto con aria da annoiato/scazzato fingendomi distratto ma in realtà essendo concentrato al massimo su ciò che mi viene detto :D

in pubblico, nei rapporti formali e di lavoro cerco di essere maggiormente "presentabile" anche se con le donne è un disastro :laugh: a volte mi rendo ridicolo proprio....

missim 21-02-2011 18:16

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
di solito guardo gli occhi.....

e pure io...
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 489786)
di tanto in tanto distolgo lo sguardo guardando altri particolari per qualche secondo, per poi riprendere a guardare negli occhi.


Dekker83 21-02-2011 18:40

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Io guardo sempre e solo gli occhi....altrimenti dai l' impressione di:
1.Essere disinteressato al discorso
2. Mostrarti inferiore
Siccome io non sono fobico, pure per strada mi capita d' incrociare lo sguardo di qualcuno, e raramente abbassao gli occhi, aspetto che siano gli altri a farlo.

Decadent 21-02-2011 19:23

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da inconstant_moon (Messaggio 489809)
...dei quali di sicuro lui neanche lontanamente si accorge. :)

:cool::eek: te lo garantisco...è troppo palese...infatti meno ansia ho meno paura ho di guardare una persona negli occhi...non è che ho paura di aver paura come pensi tu

inconstant_moon 21-02-2011 19:25

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da Decadent (Messaggio 489901)
:cool::eek: te lo garantisco...è troppo palese..

dici? ma qualcuno ti ha detto o fatto notare che se ne accorge?

JUNE 21-02-2011 19:59

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da Decadent (Messaggio 489804)
ecco...sono in questi momenti che apprezzo veramente il forum...se c'è una cosa che mi ha sempre tormentato nella mia malattìa è proprio questa : calibrare....regolare il mio sguardo nei confronti del mio interlocutore...ho sempre pensato di essere L'UNICO al mondo ad avere questo problema ossia a porsi mille domande sul come/dove/quanto fissare o guardare una persona x farlo sentire "bene" o "male" a seconda di chi è...finalmente un po di sollievo sapendo di Non essere solo...che cosa ne penso a riguardo?anche quì ho una mia teoria : essendo parte del mio cervello occupata da pensieri ansiosi è ovvio che anche il mio corpo e il mio sguardo esprima questo "disagio"... vorrei tanto che nn si vedesse perchè è segno di "debolezza" però quando sono impegnato in una conversazione visiva è ancora più evidente perchè l'altra persona ci guarda dritta negli occhi ( e come cazzo dovrebbe guardarci?)...conclusione : tutte queste domande sulla "calibratura" dello sguardo nn hanno senso (in me)...perchè in qualunque modo io guardi o non guardi una persona in mille modi il problema è sempre lo stesso :"cazzo come sono vulnerabile...Pinco Pallino sta capendo che non sono a posto/normale"

:laugh: mi hai fatto sorridere...questo post avrei potuto scriverlo io...
però ormai non mi pongo il problema ... faccio fatica a mantenere lo sguardo, ok... pazienza...
l'unica cosa che non vorrei è che l'interlocutore pensasse di non essere ascoltato ... perchè magari il mio modo di guardare potrebbe dare questa impressione, ma non è così
a parte questo... cerco di non pormi il problema

very90 21-02-2011 20:00

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 489922)
Pur essendo fobico ho imparato a farlo anch'io...:thumbup:
Soprattutto con quella gente che ti fissa in maniera continua senza conoscerti.

Che fastidio che mi danno!!! Non capisco dove stia il gusto di guardare, quasi con aria di sfida, la gente che passa!

JUNE 21-02-2011 20:03

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 489836)
nel privato di solito tendo a fissare un punto indefinito nel vuoto con aria da annoiato/scazzato fingendomi distratto ma in realtà essendo concentrato al massimo su ciò che mi viene detto :D
....

:thumbup: in situazioni in cui non sono a mio agio l'aria scazzata/annoiata spesso è direttamente proporzionale all'attenzione x quanto mi riguarda
mentre x i comuni mortali dovrebbe essere inversamente proporzionale

TheException 21-02-2011 20:23

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
da qualche parte avevo letto che se guardi nel punto tra i due occhi la gente percepisce che la guardi negli occhi..da allora faccio così, distogliendo "casualmente" lo sguardo solo ogni tanto e non ho più problemi.

maury25 21-02-2011 20:55

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Se mi fisso su queste cose non capisco na mazza di quello che l'interlocutore dice. è matematico, logica matematica. Succede sempre così.
Mai fissare le persone, comunque. Distogliere ogni tanto, ma mai fissarle. A me darebbe fastidio.l

maury25 21-02-2011 20:57

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 489937)
Che fastidio che mi danno!!! Non capisco dove stia il gusto di guardare, quasi con aria di sfida, la gente che passa!

Quando passa una bella ragazza mi viene istintivo a volte guardarla negli occhi e comunicargli qualcosa...non lo faccio apposta.
ma visto che a volte qualcuna lo fa con me, contraccambio. :D

barclay 21-02-2011 20:59

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quando qualcuno mi parla, gli guardo la faccia, ogni tanto mi fermo sugli occhi, mai a lungo però.

very90 21-02-2011 21:02

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da maury25 (Messaggio 489994)
Quando passa una bella ragazza mi viene istintivo a volte guardarla negli occhi e comunicargli qualcosa...non lo faccio apposta.
ma visto che a volte qualcuna lo fa con me, contraccambio. :D

No no non mi riferivo a sguardi di interesse verso una ragazza... Ho notato diverse volte che le donne fissano altre donne passeggiando (me compresa a volte) quasi con aria di sfida e non distolgono mai lo sguardo se non lo faccio io per prima. Non mi è ancora chiaro che cosa vogliono:confused:
Non so se capita anche tra uomini 'sta cosa....

superagitato 21-02-2011 21:04

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 490001)
No no non mi riferivo a sguardi di interesse verso una ragazza... Ho notato diverse volte che le donne fissano altre donne passeggiando (me compresa a volte) quasi con aria di sfida e non distolgono mai lo sguardo se non lo faccio io per prima. Non mi è ancora chiaro che cosa vogliono:confused:
Non so se capita anche tra uomini 'sta cosa....

magari sono lesbiche:laugh:

krool 21-02-2011 21:05

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 490001)
No no non mi riferivo a sguardi di interesse verso una ragazza... Ho notato diverse volte che le donne fissano altre donne passeggiando (me compresa a volte) quasi con aria di sfida e non distolgono mai lo sguardo se non lo faccio io per prima. Non mi è ancora chiaro che cosa vogliono:confused:
Non so se capita anche tra uomini 'sta cosa....

A me non è mai capitato che uno sconosciuto mi fissasse per più di tre-quattro secondi.

maury25 21-02-2011 21:07

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 490001)
No no non mi riferivo a sguardi di interesse verso una ragazza... Ho notato diverse volte che le donne fissano altre donne passeggiando (me compresa a volte) quasi con aria di sfida e non distolgono mai lo sguardo se non lo faccio io per prima. Non mi è ancora chiaro che cosa vogliono:confused:
Non so se capita anche tra uomini 'sta cosa....

Boh, si. Ogni tanto, tra ragazzi, ci scambiamo qualche occhiata. Non so il motivo preciso. Non ci ho mai dato troppa importanza, anche perchè...non m'interessa. :D

Decadent 21-02-2011 21:12

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da inconstant_moon (Messaggio 489904)
dici? ma qualcuno ti ha detto o fatto notare che se ne accorge?

inizialmente pensavo ad una mia paranoia...anche se notavo un certo disagio nei miei interlocutori...poi logicamente nn tutti ti sbattono la verità in faccia...forse x nn mancarmi di rispetto...alcuni invece proprio mi hanno detto frasi del tipo"ma che occhi di m... che c'hai"...."oh ma stai bene?"..."mi sembri un morto"..."quante seghe ti sei fatto ieri?"....credo possano bastare questi esempi xD :cool:

Decadent 21-02-2011 21:16

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da JUNE (Messaggio 489935)
:laugh: mi hai fatto sorridere...questo post avrei potuto scriverlo io...
però ormai non mi pongo il problema ... faccio fatica a mantenere lo sguardo, ok... pazienza...
l'unica cosa che non vorrei è che l'interlocutore pensasse di non essere ascoltato ... perchè magari il mio modo di guardare potrebbe dare questa impressione, ma non è così
a parte questo... cerco di non pormi il problema

sn contento x te...invece x me lo è...specie nei momenti di tensione e problemi sul lavoro...cmq io faccio sempre del mio meglio :redface: :cool:

Rocky Balboa 21-02-2011 21:18

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Sinceramente non ho il problema dello sguardo, quando parlo con qualcuno guardo negli occhi, ma senza fissare ovviamente.
Anche perchè, come già stato detto, se abbassi troppo lo sguardo dai l'impressione di essere disinteressato al discorso (e vi assicuro che è davvero brutto quando parli a qualcuno e l'interlocutore non ti considera proprio.. testato personalmente), oltre a dare l'impressione di inferiorità.

Anche in strada, molto raramente abbasso lo sguardo.

JUNE 21-02-2011 21:23

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da Decadent (Messaggio 490026)
sn contento x te...invece x me lo è...specie nei momenti di tensione e problemi sul lavoro...cmq io faccio sempre del mio meglio :redface: :cool:

se posso darti un consiglio... non sforzarti di guardare negli occhi
se ti viene più naturale parlare distogliendo lo sguardo fallo :yes:
io faccio così, mi crea meno tensione

Noctis 21-02-2011 22:44

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da timidONE78 (Messaggio 489768)
Non se già è stato affrontato come argomento, sono nuovo del forum..
Vi capita mai di avere difficoltà a scegliere dove guardare il tuo interlocutore? Del tipo, se lo guardi troppo attentamente negli occhi dopo un pò vedi che se ne accorge e spesso si infastidisce, però poi se distogli o abbassi lo sguardo capiscono che sei timido e allora sei fermo lì a pensare a dove guardare e magari ti perdi anche i discorsi.. premetto che ho un'attività a contatto con il pubblico quindi è un problema che probabilmente mi capita più spesso di altri.
E' una cosa innata che facciamo sempre, ma quando ti trovi a pensarci ti rendi conto che non è così naturale sapere come guardare chi ti sta davanti..

A me piace guardare negli occhi, ma il problema è che mi ci fisso, e non è bello se qualcuno ti fissa negli occhi, quindi evito e guardo un pò in giro, o mi soffermo un pò sugli occhi, poi quello che ho intorno, insomma non tengo mai lo sguardo fisso su qualcosa.

Yesman 21-02-2011 22:55

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Io guardo tranquillamente le persone negli occhi. In un certo senso cerco di studiare chi mi stà di fronte.
E se qualcuno, mentre parliamo, guarda da un'altra parte comincio a farmi diffidente. Penso sempre che nasconda qualcosa. Così come chi mi stringe la mano mollemente...
In pratica faccio le lastre al mio interlocutore...:D

JUNE 21-02-2011 22:59

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da Yesman (Messaggio 490085)
Io guardo tranquillamente le persone negli occhi. In un certo senso cerco di studiare chi mi stà di fronte.
E se qualcuno, mentre parliamo, guarda da un'altra parte comincio a farmi diffidente. Penso sempre che nasconda qualcosa. Così come chi mi stringe la mano mollemente...
In pratica faccio le lastre al mio interlocutore...:D

allora io ti starei super antipatica :laugh: povera me

lizbon 22-02-2011 01:38

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
io cerco di guardare le persone negli occhi però di non farlo per troppo tempo
puntando di tanto in tanto lo sguardo da qualche altra parte, poi se mentre sto guardando qualcuno, vedo che se ne accorge allora distolgo subito lo sguardo.

Venom 22-02-2011 02:10

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da timidONE78 (Messaggio 489768)
Non se già è stato affrontato come argomento, sono nuovo del forum..
Vi capita mai di avere difficoltà a scegliere dove guardare il tuo interlocutore? Del tipo, se lo guardi troppo attentamente negli occhi dopo un pò vedi che se ne accorge e spesso si infastidisce, però poi se distogli o abbassi lo sguardo capiscono che sei timido e allora sei fermo lì a pensare a dove guardare e magari ti perdi anche i discorsi.. premetto che ho un'attività a contatto con il pubblico quindi è un problema che probabilmente mi capita più spesso di altri.
E' una cosa innata che facciamo sempre, ma quando ti trovi a pensarci ti rendi conto che non è così naturale sapere come guardare chi ti sta davanti..

In ogni persona esiste un occhio dominante, di solito per i destri è il destro, per i mancini il sinistro.

Se guardi in un destro l'occhio sinistro noterai che esiste una piccola differenza rispetto al destro.

Nel destro sembra esserci più attenzione visiva.

Guarda, se sei destro, con il tuo occhio sinistro l'occhio sinistro dell'interlocutore e poi muovi lo sguardo ponendo l'attenzione sulla linea immaginaria fatta dalle sopracciglia e immagina che ciò che dici tu o ciò che dice l'interlocutore scorra in forma scritta come nei sottopancia televisivi.

In altre parole scrivi mentalmente sulla fronte di chi guardi ciò che si dice oppure attiva la consapevolezza della visione periferica dello sguardo.

Guarda l'immagine come un intero e non focalizzando lo sguardo necessariamente su un punto.

Puoi anche immaginare che chi ti parla non ti stia guardando ma che sia come un'immagine televisiva oppure porre la consapevolezza al tuo respiro per distrarti o ancora concentrarti sul suono delle parole volgendo l'attenzione all'ascolto e non alle immagini dell'apparato visivo.

Fai delle prove guardando la tv quando viene inquadrato il volto di una persona che parla oppure guardandoti allo specchio mentre parli.

Sono piccole fissazioni che accadono solo se ci si pensa, quando crederai di averla superata con uno stratagemma a tua scelta ti dimenticherai di questi dettagli.

Se si pone troppa consapevolezza in alcune cose si perde in naturalezza, è normale.

P.S.

Per trovare il proprio occhio dominante si devono unire le mani aperte di fronte a sé con i palmi in avanti facendo toccare i due pollici e gli indici a formare un cuore rovesciato oppure il simbolo delle picche nelle carte da gioco con le braccia completamente protese in avanti.

Poi si guarda un punto a cinque metri di distanza e senza distogliere lo sguardo da quel punto si devono avvicinare le mani al proprio volto non guardandole ma continuando a tenere a fuoco sempre il punto lontano.

Le mani sceglieranno su quale occhio andare da sole e quello è l'occhio dominante con il quale guardiamo con maggiore attenzione visiva le immagini usando l'altro solo per appoggio visivo e dare la profondità spaziale e la tridimensionalità alle cose.

barclay 22-02-2011 09:38

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
È stato già detto, ma dovremmo trasferirci tutti in estremo oriente, là dove guardare negli occhi è mancanza di rispetto.

timidONE78 22-02-2011 11:39

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da Venom (Messaggio 490196)
Sono piccole fissazioni che accadono solo se ci si pensa, quando crederai di averla superata con uno stratagemma a tua scelta ti dimenticherai di questi dettagli.

Se si pone troppa consapevolezza in alcune cose si perde in naturalezza, è normale.

Si il punto è proprio questo, quando ci si fissa su una cosa poi è difficile distogliere la mente dal pensiero. Però ormai è diventata un'abitudine e alla fine mi risulta difficile essere naturale. Ho letto che bisognerebbe guardare al centro tra gli occhi, ma poi ho l'impressione di fissare il vuoto..

PERSO 22-02-2011 12:03

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
dove guardo ?
Dipende da chi ho davanti, e dalla situazione.
Dipende anche dalla considerazione che ho della persona che ho davanti.
Se della persona non me ne importa nulla, di solito non perdo tempo nemmeno a guardarla.
Se invece ho da replicare, discutere, instaurare un dialogo, di solito fisso negli occhi !
-
Nel caso di controversie invece, dato che in questi casi vedo il mio prossimo come "un nemico", per sfida, punto dritto lo sguardo verso il suo volto, per "carpirne" i segnali.
Guardo negli occhi, proprio per "far trapelare", che non sono disposto a sottomettermi.
Guardo e non guardo, a volte sfuggo volutamente, e con la coda dell'occhio controllo le reazioni.
-
Non sono una persona dalla personalità "molto forte", ma ho imparato a controllarmi e se necessario, impormi.
A volte, come per gli animali, la migliori difesa è l'attacco.
Lo sguardo serve appunto per far capire che: "non sono disposto a sottomettermi a te !!!".
-
Spesso questo mio atteggiamento viene frainteso, ma a quel punto, non è più un mio problema !
Non mi piace prevalicare, nella stessa misura in cui non mi piace esserlo.
Mors tua, vita mea... più o meno ...

maury25 22-02-2011 12:15

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 490212)
Io una volta ad uno gli ho detto "che cazzo c'hai da guardare!"... era un tizio mingherlino in giacca e cravatta e ci siamo incontrati in una zona poco "raccomandabile" di Milano, alla mia reazione si è girato di corsa ed ha accelerato il passo... io francamente non so neanche dove ho trovato il coraggio di avere una reazione del genere... forse perchè il tipo era alla mia "portata", non so... comunque penso che da quel giorno se ne sarà guardato bene dal fissare la gente che non conosce, senza motivo... infatti non mi sono pentito di quella reazione, anche se eccessiva... però da allora ho deciso di controllarmi di più, perchè ad essere troppo aggressivi, anche solo per difesa, si rischia di finire male...

azz... si sarà cagato sotto!! hai tutta la mia stima! :thumbup:

very90 22-02-2011 14:17

Re: Dove guardare chi ti parla?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 490212)
Io una volta ad uno gli ho detto "che cazzo c'hai da guardare!"... era un tizio mingherlino in giacca e cravatta e ci siamo incontrati in una zona poco "raccomandabile" di Milano, alla mia reazione si è girato di corsa ed ha accelerato il passo... io francamente non so neanche dove ho trovato il coraggio di avere una reazione del genere... forse perchè il tipo era alla mia "portata", non so... comunque penso che da quel giorno se ne sarà guardato bene dal fissare la gente che non conosce, senza motivo... infatti non mi sono pentito di quella reazione, anche se eccessiva... però da allora ho deciso di controllarmi di più, perchè ad essere troppo aggressivi, anche solo per difesa, si rischia di finire male...

Ahahahaha!:laugh: Ecco, secondo me molti aspettano proprio quella fatidica frase del "Che cazzo guardi?" per scatenare la lite. Io una volta nel pullman mi trovai con una ragazza (non era lesbica) che mi ha fissata per alcuni minuti. E' stata una cosa fastidiosissima, che anche a me veniva da rispondere come hai fatto tu, ma secondo me alcune persone sono proprio in attesa di quelle risposte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.