FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   La creatività e il successo (https://fobiasociale.com/la-creativita-e-il-successo-18411/)

passenger 26-01-2011 15:10

La creatività e il successo
 
"Quando si crea è come se l’anima si nutrisse, e a volte è l’unico nutrimento che l’anima veramente accetta: anche le gratificazioni narcisistiche più forti, la gloria, la fama, il successo, in definitiva vanno e vengono, mentre invece il piacere di creare lascia l’anima soddisfatta in maniera profonda."

(Paolo Quattrini, psicoterapeuta della Gestalt, in “Fenomenologia dell’esperienza”, 2006, Zephyro Edizioni)

MoonwatcherII 26-01-2011 16:18

Re: La creatività e il successo
 
Prevedo grande successo per questo topic. :yes:

Hypercube 26-01-2011 16:24

Re: La creatività e il successo
 
io quando suono e creo la mia musica sono piu che soddisfatto!

hagu 26-01-2011 17:00

Re: La creatività e il successo
 
Vero, ma non del tutto. Io canto, illustro e dipingo, ma a volte sono molto frustrata perché non riesco a tirar fuori da me le cose come le immagino nella mia testa.

Wrong 26-01-2011 18:40

Re: La creatività e il successo
 
Quote:

Originariamente inviata da hagu (Messaggio 477022)
Vero, ma non del tutto. Io canto, illustro e dipingo, ma a volte sono molto frustrata perché non riesco a tirar fuori da me le cose come le immagino nella mia testa.

Straquoto! Inizio mille cose (cucito, disegni, ecc... ecc...) ma quando vedo che vengono fuori delle cagate o non mi soddisfano mollo tutto delusa.

PriccoPracco 26-01-2011 18:55

Re: La creatività e il successo
 
Divento creativo solo se quello che creo mi torna utile a livello pratico(e non parlo di soldi).

Paz 26-01-2011 19:02

Re: La creatività e il successo
 
Quote:

Originariamente inviata da passenger (Messaggio 476971)
mentre invece il piacere di creare lascia l’anima soddisfatta in maniera profonda."

Quote:

Originariamente inviata da Tristezza (Messaggio 477082)
Inizio mille cose (cucito, disegni, ecc... ecc...) ma quando vedo che vengono fuori delle cagate o non mi soddisfano mollo tutto delusa.

Quoto entrambi, perchè nonostante sia nella teoria d'accordo col passo riportato da passenger, nella pratica poi mi succede quanto dice tristezza, ovvero se non c'è un risultato che gratifichi, alla fine alla creazione non corrisponde la soddisfazione.

pirata 26-01-2011 19:17

Re: La creatività e il successo
 
la creatività non si limita alle forme d'arte... si può essere creativi anche in altri modi
detto questo mi piacerebbe esserlo, ma in realtà sono abbastanza sterile da questo punto di vista
c'è da dire che non mi ci sono mai messo seriamente

Yesman 26-01-2011 19:32

Re: La creatività e il successo
 
A me hanno consigliato di dedicarmi a qualcosa di creativo. ma a cosa?
Mi fanno sentire ancora più stupido.

:sad:In realtà sono io che mi sento stupido...

RobRock 26-01-2011 20:21

Re: La creatività e il successo
 
Quote:

Originariamente inviata da Hypercube (Messaggio 477004)
io quando suono e creo la mia musica sono piu che soddisfatto!

e perchè non ce la fai sentire???


cmq è proprio vero, pensa che io mi sentivo soddisfatto gia a fre qualche programmino in java per l'esame

barclay 26-01-2011 20:34

Re: La creatività e il successo
 
Io sono un programmatore eccellente, ma non sono sicuro che questo mi renda un "creativo", anche se è l'unico campo in cui sono sicuro al 100% di quello che faccio e, certe volte, arrivo persino ad essere spavaldo :confused:

RobRock 26-01-2011 21:36

Re: La creatività e il successo
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 477161)
Io sono un programmatore eccellente, ma non sono sicuro che questo mi renda un "creativo", anche se è l'unico campo in cui sono sicuro al 100% di quello che faccio e, certe volte, arrivo persino ad essere spavaldo :confused:

se ti piace vuol dire che sei creativo!

lizbon 27-01-2011 00:51

Re: La creatività e il successo
 
Quote:

Originariamente inviata da Tristezza (Messaggio 477082)
Straquoto! Inizio mille cose (cucito, disegni, ecc... ecc...) ma quando vedo che vengono fuori delle cagate o non mi soddisfano mollo tutto delusa.

anche per me è così, secondo me se quello che crei ti viene bene ti senti gratificato ma se non ti viene allora diventa deprimente e demotivante.

clanghetto 27-01-2011 01:57

Re: La creatività e il successo
 
POtenzialmente vorrei essere capace di fare tutto ma so fare poco di creativo..inteso come disegnare, suonare, cantare, imitare voci, scrivere etc... ma anche se ne fossi capace, non potrei mai farlo vedere ad altri. Immaginare delle scene e nn poterle trasformare in realtà per me è brutto a volte u.u

Robedain 27-01-2011 02:28

Re: La creatività e il successo
 
Creare (a 360 gradi, in ogni ambito della vita) è tutto, senza ci sentiremmo vuoti...

Nick 27-01-2011 03:02

Re: La creatività e il successo
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 477161)
Io sono un programmatore eccellente, ma non sono sicuro che questo mi renda un "creativo", anche se è l'unico campo in cui sono sicuro al 100% di quello che faccio e, certe volte, arrivo persino ad essere spavaldo :confused:

Attenzione, non credo che per creatività s'intenda originalità, estro artistico, ecc...penso che s'intenda proprio il fatto di creare qualcosa grazie alle proprie capacità.
"Produttività" sarebbe un termine più adeguato se non ricordasse un manager in maglione che schiocca la frusta.

Non so, immaginiamo un musicista che ha piacere a suonare anche se non è Mozart e sa di non essere Mozart,
quello che gli da piacere è dare un senso ai suoni che produce, il fatto che con certi movimenti produce determinati suoni, è l'azione del suonare in sè, non il suo significato o valore sociale (il fatto che la musica sia bella per gli altri) o intellettuale (il fatto che la musica sia bella per lui).
Ossia è un piacere legato al momento, non alle sue conseguenze sul progredire e migliorare sè stessi ecc...ecc...anzi secondo me non c'entra nemmeno nulla con l'autostima a dirla tutta, forse è un "perdersi" nell'azione.

PriccoPracco 27-01-2011 04:15

Re: La creatività e il successo
 
la necessità aguzza l'ingegno (cit)...ma anche no

schizzo 29-01-2011 17:37

Re: La creatività e il successo
 
Fioriron le idee
come margherite in un campo.
Le mani confuse.
Imperante la frustrazione.

iNetto 08-02-2011 00:45

Re: La creatività e il successo
 
La creatività è una droga come un'altra. Se poi parliamo di quella puramente artistica rischia pure di lasciarti in astinenza sul più bello...

magenta 08-02-2011 14:53

Re: La creatività e il successo
 
Ho una formazione puramente artistica, lavoro come grafico e illustratrice, e sono brava in tutte le attività creativo-artistiche in cui mi cimento... Non scherzo!

Ho esposto per diverse gallerie in tutta Italia (non proprio tutta), ho lavorato con persone abbastanza "su" dell'ambiente (piccole cose), ricevo sempre dei complimenti e le persone credono in me, nonostante conoscano il mio carattere, e questo mi riempie di gioia ogni volta.
Adoro tantissimo questo campo, è la mia vita, ho anche tenuto dei laboratori di disegno e di fumetto (e non è stato per niente facile espormi così, ma l'ho affrontata come una specie di "terapia").

Ma nonostante sia soddisfatta di tutto questo, la mia difficoltà sta nel fatto che non ho molto senso degli affari, commercialmente non mi sto piazzando molto bene, e mi è capitato di vedermi sorpassare da persone meno qualificate o meno "brave" di me, magari aiutate dalle famiglie (la mia famiglia non mi ha mai sostenuta in quello che faccio, ho dovuto lottare molto pur di fargli capire che questa strada è la migliore per me), e tutto ciò mi frustra molto.

Miky 08-02-2011 22:55

Re: La creatività e il successo
 
si si tutto molto bello, peccato che: "nulla si crea, nulla si distrugge" come dice Lavoisier

Paz 09-02-2011 13:53

Re: La creatività e il successo
 
Quote:

Originariamente inviata da Luna Nuova (Messaggio 483224)
Ps: a proposito di creatività.
In quale sezione del sito é possibile postare delle storie create da noi.
Racconti o poesie o altro. In questo periodo sto scrivendo qualcosa, però mi piacerebbe anche condividere.
Penso possa essere utile anche per altri.

Mi unisco anch'io alla domanda. Non che scriva o abbia doti particolari, ma m'interessano i lavori altrui.
Una volta avevo trovato in "off topic" questo post, ma non so se, visto quando è stato creato, è troppo datato o va bene :rolleyes:

timidONE78 09-02-2011 14:58

Re: La creatività e il successo
 
Anche io disegnavo molto da ragazzino avevo una fantasia sconfinata, poi con il tempo ho piano piano abbandonato ma ultimamente sto riprendendo a disegnare e la cosa mi sta aiutando anche psicologicamente, mi scarica le tensioni e mi tiene la testa libera..
vorrei iscrivermi ad un corso di fumetto o simili..
a proposito, x magenta, li fai ancora i laboratori di disegno e fumetto?

magenta 09-02-2011 16:33

Re: La creatività e il successo
 
E' vero, tutte queste cose aiutano molto... Un'attività manuale molto quotata è la ceramica: la manipolazione scarica molto la tensione (infatti sto cercando un corso dalle mie parti, vorrei cominciare anch'io!)

Quote:

Originariamente inviata da timidONE78 (Messaggio 483284)
a proposito, x magenta, li fai ancora i laboratori di disegno e fumetto?

Sì, il prossimo dovrebbe partire a marzo... Ma leggo che sei di Roma, siamo un po' lontanucci :)

timidONE78 09-02-2011 18:20

Re: La creatività e il successo
 
Certo, Roma-Italia è lunga.. :yes:

rogi 09-02-2011 19:02

Re: La creatività e il successo
 
é vero la creativita , il risultato finale di un opera o di un lavoro fatto da noi stessi da una grande soddisfazione , fortunatamente fa parte del mio lavoro e anche in momenti difficili il vedere una cosa fatta da me ,ben riuscita mi dava un po di speranza

Soul 09-02-2011 19:10

Re: La creatività e il successo
 
Quando suono la mia chitarra, la mia unica amica, entro nel mondo delle note, delle sperimentazioni foniche, ecc, anche se ci sono i giorni in cui la mia chitarra non mi soddisfa nel suono, il che è sicuramente dovuto al fatto che in quei momenti il mio cervello, il mio cuore e il mio intestino non sono perfettamente indirizzati sulla frequenza emotiva del mio strumento:tongue_smilie:.....

magenta 10-02-2011 01:34

Re: La creatività e il successo
 
Quote:

Originariamente inviata da timidONE78 (Messaggio 483354)
Certo, Roma-Italia è lunga.. :yes:

Infatti l'Italia è lunga, e Roma-Napoli sono 250km :)

Winston_Smith 10-02-2011 01:39

Re: La creatività e il successo
 
Quote:

Originariamente inviata da magenta (Messaggio 483531)
Infatti l'Italia è lunga, e Roma-Napoli sono 250km :)

Veramente 200 scarsi, l'ultima volta che li ho percorsi :D

magenta 10-02-2011 03:22

Re: La creatività e il successo
 
Google maps dice 230 xD

Winston_Smith 10-02-2011 10:41

Re: La creatività e il successo
 
Intendevo da casello a casello :cool:

timidONE78 10-02-2011 17:33

Re: La creatività e il successo
 
Sai che c'è, è che ho provato a seguire qualche libro su come fare fumetti o simili, ma credo che se non segui un corso "pratico" non vedi risultati concreti, e poi c'è sempre il discorso della volontà.. magari insieme ad altre persone che condividono la tua stessa passione puoi confrontarti e imparare molto di più che da soli..

Chained to dust 10-02-2011 19:09

Re: La creatività e il successo
 
Io non riesco a usarla la mia creatività, è congelata, come la mia forza di volontà...

timidONE78 11-02-2011 11:26

Re: La creatività e il successo
 
Quote:

Originariamente inviata da Chained to dust (Messaggio 483853)
Io non riesco a usarla la mia creatività, è congelata, come la mia forza di volontà...

E' questo il punto, la volontà. La creatività c'è, sta dentro ben nascosta, e se pensi di fare qualsiasi cosa come disegnare, dipingere o scrivere, ti perdi prima nei pensieri.. però ho notato che se inizi, anche se non ne sei tanto convinto, poi piano piano riesci a fare qualcosa. E intanto è un'inizio.. e soprattutto è la base per rialzarsi.
fare e non pensare.
è na parola..

magenta 11-02-2011 17:52

Re: La creatività e il successo
 
Quote:

Originariamente inviata da timidONE78 (Messaggio 483782)
Sai che c'è, è che ho provato a seguire qualche libro su come fare fumetti o simili, ma credo che se non segui un corso "pratico" non vedi risultati concreti, e poi c'è sempre il discorso della volontà.. magari insieme ad altre persone che condividono la tua stessa passione puoi confrontarti e imparare molto di più che da soli..

I manuali possono essere utili, però sei vuoi imparare realmente a disegnare o fare altro, una guida iniziale è importante. E poi sì, anche il confronto è molto importante, impari a vedere gli altri, capisci i tuoi limiti, ma soprattutto i tuoi punti di forza. Poi per un timido o sociofobico può essere utile per sbloccarsi. A me aiuta tantissimo, nonostante le figuracce e qualche fraintendimento di tanto in tanto.

Quote:

Originariamente inviata da timidONE78 (Messaggio 484087)
E' questo il punto, la volontà. La creatività c'è, sta dentro ben nascosta, e se pensi di fare qualsiasi cosa come disegnare, dipingere o scrivere, ti perdi prima nei pensieri.. però ho notato che se inizi, anche se non ne sei tanto convinto, poi piano piano riesci a fare qualcosa. E intanto è un'inizio.. e soprattutto è la base per rialzarsi.
fare e non pensare.
è na parola..

Hai centrato il punto.

Chained to dust 11-02-2011 20:15

Re: La creatività e il successo
 
Quote:

Originariamente inviata da timidONE78 (Messaggio 484087)
E' questo il punto, la volontà. La creatività c'è, sta dentro ben nascosta, e se pensi di fare qualsiasi cosa come disegnare, dipingere o scrivere, ti perdi prima nei pensieri.. però ho notato che se inizi, anche se non ne sei tanto convinto, poi piano piano riesci a fare qualcosa. E intanto è un'inizio.. e soprattutto è la base per rialzarsi.
fare e non pensare.
è na parola..

Non è del tutto vero... Se non riesci a impegnarti davvero ti inchiodi sempre a un certo punto. E a quel punto ti deprimi più di prima. L'autostima va giù e con essa la volontà. Guarda me, ho quattro romanzi e 12 canzoni iniziate, e il tutto è lì, fermo con le 4 frecce. Nient'altro che spunti casuali e idee vaghe che non si concretizzano mai. Questa non è una base, è il coperchio di una bara...

iNetto 12-02-2011 12:55

Re: La creatività e il successo
 
Il mio problema è quello che Svevo descriveva come il sentirsi un successo in potenza, una forma di pigrizia. Traggo più piacere dall'immaginare il prodotto perfetto che provare a realizzarlo realmente. Ho un hard-disk pieno di musica e testi ancora in forma grezza che aspettano di essere messi a posto, ma probabilmente nulla di concreto vedrà mai la luce.
Forse trovare effettivamente qualcuno con cui suonare mi aiuterebbe a uscire da questa vicolo cieco, ma per qualche stupida forma di orgoglio non voglio cercare nessuno prima di avere qualcosa di completo fra le mani.
Sono fregato.

Patrick Jane 12-02-2011 14:58

Re: La creatività e il successo
 
Io scatto foto,non so se faccio parte dei creativi comunque è una delle poche cose che mi gratifica.

timidONE78 14-02-2011 11:12

Re: La creatività e il successo
 
Non c'è niente da fare, gli altri sono la chiave per poterci sbloccare. Capisco CHAINED quando dice che ha tutto fermo lì con le 4 frecce, ma l'importante è che ci sia! Cavolo tu hai 4 romanzi!! mica 4 frasette buttate lì! Bisogna ripartire da quello che abbiamo fatto, anche se è poco, anche se il nostro cervellaccio tenta di sminuire sempre tutto ciò che facciamo. A me è bastato un complimento fatto per un mio disegno, neanche tanto bello, (riecco il criticone) che mi ha dato la spinta giusta per farne un'altro, e poi ne avevo già 2, così sono ripartito dopo anni e anni di nulla! Ora almeno c'è qualcosa, e pure se non è a livelli alti come vorrei, almeno mi fa stare bene. Se pensi poi, che tante persone non sono in grado neanche di scrivere il proprio nome..

Winston_Smith 14-02-2011 11:18

Re: La creatività e il successo
 
Io non sono creativo, fantasia zero. Al massimo posso fare delle "rielaborazioni sul tema".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.