![]() |
Outing
Premetto che non so se questo argomento è già stato trattato:
ma quanti di voi hanno fatto outing? Cioè hanno detto agli altri (parenti, amici) di essere "diversamente sociali"? :D Perchè secondo me è un tabù della madonna, ma non ne capisco il motivo. Io l'ho tenuto segreto per anni (tranne che a mia moglie), ma adesso che ne ho 34, di anni, incomincio a rompermi il cazzo di scuse improbabili, e per esempio al lavoro dico tranquillamente: "no grazie, all'aperitivo non mi va di venire, c'è troppa gente". Esperienze vostre? |
C'è differenza tra il dirlo ai famigliari e agli amici...
La mia famiglia lo sà e sà che prendo bzd,ma gli amici secondo me è meglio lasciarli fuori,preferisco accampare scuse o rispondere no ad eventuali inviti senza tante spiegazioni... Fobia = disagio emotivo = malattia mentale,sei segnato per sempre... |
Io a volte dico che detesto la confusione,altre volte dico che non reggo i luoghi affollati.Semplice.E chi ti ama ti accetta per quello che sei. :D
|
Quote:
Son riuscita a parlare del mio disagio solo ad una persona che è molto vicina a me! agli altri non dico niente......perchè non credo che la fobia sociale sia molto capita. Quindi se mi invitano ad una festa rispondo che non mi va di andarci perchè cè troppa gente |
Re: Outing
Quote:
alla nostra età (io 35 e mezzo) ci siamo davvero rotti 'u caxx! mi stai dando una buona idea, fare outing |
Quote:
|
Beh....credevo che sfigati qui dentro ci fossimo un po' tutti.Come una sorta di patentino che ci accomuna virtualmente.Non si sente parlare d'altro che di sfiga,depressione,asocialita'e fobie varie. :lol:
|
Quote:
|
Problemi non da poco.Fortuna che ancora voliamo con l'alcool e la musica. :D
|
Quei rari momenti di felicita' in cui stai bene e virtualmente "sei in fuga"senza essere necessariamente uno sciamano. 8)
|
No.Ansiosissimo lo sono veramente ma io sono Filiberto-Lone_Star. :D
|
Outing!
Ma a voi viene mai voglia di fare outing? Dire finalmente che si soffre di un vero e proprio disturbo della personalità clinicamente riconosciuto che colpisce uno sfigato un per cento della popolazione (nel mio caso, disturbo evitante) e che non si è semplicemente timidi o riservati, introversi e cazzate varie. Che si hanno un sacco di difficoltà a vivere, a fare le cose più semplici, che si provano momenti di vero panico, che si soffre. Io ho un disturbo della personalità ben preciso, basta con queste finzioni mai riuscite, basta vergognarsi di ciò che si è e far finta di essere sani. Perchè vergognarsi, l'abbiamo scelto noi di nascere così?
Uscire allo scoperto, secondo voi cosa cambierebbe? cambierebbe in meglio o in peggio, chi lo sa. Immagino si dovrebbe partire da casa, con i proprio familiari, il proprio compagno/compagna, amici più stretti. Io credo che dipenda molto dal contesto in cui si vive. C'è molta ignoranza in materia. Nel mio contesto ci sarebbero tante difficoltà a far capire che si parla di un problema vero, non di una mia esagerazione, o di un’invenzione dei medici. Magari altri sarebbero più fortunati ad avere intorno persone meno ignoranti. Peccato però che uno dei problemi di questo disturbo sia un enorme senso di vergogna….e allora almeno per me addio outing…. |
Re: Outing!
Il mio problema è che "fingo". La maggior parte delle persone che conosco ha un immagine un pò distorta del sottoscritto.
E per mantenere il "gioco" continuo a fingere. E quando si tratta di approfondire allora me la do a gambe. Dei miei problemi per fortuna riesco a parlarne con le donne come mi è successo stamani con una mia ex-collega. Mentre con gli uomini son dolori... |
Re: Outing!
se fai outing con una persona di cui ti fidi, ben venga!
io l'ho fatto tanti anni fa, dissi solo i miei sintomi, non sapevo nemmeno cosa fosse la fobia sociale, diciamo che per 2-3 giorni andò bene, e pensai: "ok sono guarito", invece non fu cosi, avrei dovuto continuare a migliorare; ma per me fu un grande traguardo, perchè capii che potevo uscirne... |
Re: Outing!
Ci ho provato qualche tempo fa....in maniera soft...:laugh:
Disastroso...http://forums.nsn3.net/style_emotico...ault/canna.gif Comunque state certi che se gli altri fanno finta di non vedere... faranno anche finta di non sentire...http://forum.motorionline.com/public...fault/sisi.gif |
Re: Outing!
i miei familiari sanno per forza, perchè hanno gli occhi...ma non ne parliamo mai per fortuna e si finge per quieto vivere...
Il mondo esterno no, perchè sono un'eccellente attore...mah certo che i miei colleghi che mi conoscono da anni e non mi hanno mai sentito nemmeno parlare di una ragazza o di un amico qualche domanda se la saranno posta... OT: clementina ma che cacchio c'entra il cannone? :laugh: |
Re: Outing!
Quote:
|
Re: Outing!
Quote:
Potevo mettere questo http://image.forumcommunity.it/2/2/6...1229693052.gif ma non ti sto a dire che tisana era... |
Re: Outing!
Chi non prova non può capire
e diciamocela tutta, se ci va di culo troviamo una persona che può comprenderci (maschio o femmina - genitore o amico che sia) ma a volte anche solo il fatto di dirlo a qualcuno ci toglie un peso - perlomeno con me ha funzionato cosi, piu che altro perchè continuare a mentire a persone con cui sei a stretto contatto non può portarti a nulla di buono. se non a fraintendimenti. però un consiglio che posso dare è quello di valutare bene a chi dirlo, sembrerà una cosa banale ma spesso non si pensa troppo alle conseguenze e si parla con persone che non hanno il "valore umano" (scusate il termine) per comprendere il nostro stato. |
Re: Outing!
Quote:
|
Re: Outing!
Quote:
cmq quello che volevo dire era proprio quello di far capire ad alcune persone che si ha un disturbo della personalità, una cosa abbastanza seria insomma. Ha ragione questo utente, come per tutti i disturbi psichici è un vero e proprio tabù, forse più dell'omosessualità: http://www.fobiasociale.com/outing-9195/#post160491 Di buono potrebbe esserci che le persone che ci sono più vicine smetterebbero di pretendere o soltanto chiederci delle cose che non sono nelle nostre possibilità, forse si riuscirebbe a vivere più sereni, senza dover sempre affrontare o evitare cose non alla portata. Meno stress insomma. |
Re: Outing!
Quote:
E vedono solo il proprio orticello. Mi è capitato di parlare con persone timide o comunque problematiche. Nel 99% dei casi sai come ne sono uscito? Svuotato. Come se mi avessero succhiato ogni energia. Ecco perchè spesso e volentieri gli "altri", quando ti senton parlare di problemi se la danno a gambe levate. Perchè probabilmente hanno i loro a cui pensare. Egoismo di difesa. Non ci vedo cattiveria o supeficialità, tuttalpiù paura. |
Re: Outing!
Quote:
|
Re: Outing!
Quote:
|
Re: Outing!
Quote:
|
Re: Outing!
Quote:
|
Re: Outing!
Quote:
Poi dipende anche dal motivo per cui uno sceglie di fare outing. Per chi è abituato a fingere può essere un modo per smettere finalmente di farlo e mostrarsi così come è e per sentirsi libero al di là poi della reazione degli altri. Se invece uno lo fa come implicita richiesta di aiuto o ricerca di sostegno, lì c'è poco da sperare....sempre per il discorso che chi non prova non comprende. |
Re: Outing!
Quote:
|
Re: Outing
Quote:
|
Re: Outing!
chi vive con me sa i miei problemi credo... non ne abbiamo mai parlato, ma insomma gli occhi e un cervello ce li hanno...
devo trovare il coraggio di aprirmi a un paio di persone che comunque un po' coi miei problemi son venuti a contatto, ma appunto ho paura di non riuscire a spiegarmi, di essere compatito o di ricevere consigli inutili... ma anche paura che provino a farmi uscire da questa situazione con la forza, forza che io non ho al momento... |
Re: Outing!
fingere di essere normali comporta troppi problemi e troppo stress, dover affrontare situazioni superansiogene, inventare scuse per evitare altre situazioni, tutto questo sforzo poi senza riuscire a ingannare nessuno, dato che come ammettete anche voi gli altri gli occhi e il cervello ce li hanno, quindi in definitiva capiscono che c'è qualcosa che non va.
Inoltre le altre persone ci scambiano di volta in volta per stupidi, maleducati, troppo seri, misantropi, gay, "strani", ecc.. Mettere le cose in chiaro è meglio. Il problema è che nella maggior parte dei casi il nostro contesto non lo consente, a causa dell'ignoranza, della mediocrità e dell'intolleranza delle persone. Il contesto è fondamentale. Sotto quest'aspetto le varie iniziative "pubbliche" a tutela degli introversi, la lega degli introversi, questo stesso forum e quant'altro sono positive perchè fanno campagna informativa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.