![]() |
Temere il giudizio altrui è il male
Temere il giudizio degli altri è una brutta cosa cosa a cui non dovremmo pensare ma spesso è impossibile.
Noi siamo gente con pochi amici, che non esce spesso........se vogliamo risolvere questa cosa dovremmo iniziare a uscire e conoscere nuova gente! Ma per esempio quando esci con amici nuovi, magari con la loro comitiva gia formata, loro il giudizio te lo danno per forza è normale....una persona nn si conosce e un giudizio alla prima impressione va dato. Stessa cosa con ex amici e conoscenti....io sono anni che nn esco....se esco di nuovo il giudizio me lo becco! |
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Quote:
|
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Quote:
Però mi domando anch'io se è davvero possibile fregarsene...uno ci prova, crede che degli altri non gliene importi niente, ma sotto sotto il gudizio altrui è sempre lì che ti aspetta al varco :sad: |
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Quote:
loro giudicano?anche io. finish. serve una bella dose di mene freghismo e di rabbia e odio. io ci riesco benissimo a fregarmene |
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Quote:
|
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Quote:
|
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Quote:
Quote:
|
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Quote:
|
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Quote:
|
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Giudicare è il male. Le persone che giudicano ed emettono sentenze superficiali le evito a priori.
del giudizio altrui ho imparato a fregarmene, in parte. Non è una cosa da cui si "guarisce" da un giorno all'altro. |
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Quote:
ti faccio un esempio, io vedo uno con le scarpe fucsia, il mio pensiero: "uh che buffe" e vado avanti per la mia strada. vedo uno che non riesce a parcheggiare la macchina penso: "ma cavoli, lo vedi che non entri li dentro?" e vado avanti per la mia strada. se un estraneo ci vede con le scarpe fucsia, secondo noi, il suo pensiero sarà: "ma che schifo, non si vergogna" e noi ci sentiamo giudicati. se un estraneo ci vede che non riusciamo a parcheggiare alla perfezione, secondo noi il suo pensierò sarà: "ma guarda quello, non sa parcheggiare, ma questo è il colmo" e ci sentiamo giudicati. ho fatto l'esempio delle scarpe fucsia,del parcheggio, ma può essere tutto, il modo di camminare, l'aspetto fisico, il modo di parlare, di fumare, di stare a sedere sull'autobus. forse alcuni oltre al giudizio aggiungono anche la derisione, si sentono giudicati e derisi. |
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Oddio!!! E' pura realtà....guarda non parliamo poi dell'esempio del parcheggio che mi calza a pennello!!!
Allora, è vero che da una parte siamo noi che travisiamo, ma dall'altra c'è anche qualche soggetto che deride e ci maligna sopra effettivamente. Io faccio di tutta l'erba un fascio, ovvero tutti giudicano in questo secondo modo, invece mi rendo conto che dovrmmo iniziare a fare una distinzione tra le due categorie. Facile no? :D |
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Quote:
Mah, c'è ben poca gente che deride, siamo noi a fare di tutta l'erba un fascio! guarda tempo fa vidi una che, dopo aver parcheggiato anzichè spegnere il motore e lasciare la frizione, fece il contrario, lasciò la frizione di colpo a motore acceso, andò a battere sulla macchina davanti, li c'era tantissima gente (una via molto trafficata) sentirono il botto, guardarono, e ognuno ritornò ai ca**i propri, non sentii commenti di derisione. Se ci fossimo stati noi al posto di quella... saremmo morti in macchina, 1000 occhi puntati addosso, 1000 giudizi negativi, 1000 derisioni, e magari c'è chi non ci tornava più in quella via per la vergogna! |
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Quote:
|
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Quote:
|
Re: Temere il giudizio altrui è il male
![]() Purtroppo è così...quindi...KISSENEFREGAA:) |
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Quote:
|
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Quote:
|
Re: Temere il giudizio altrui è il male
La radice del nostro male è la suscettibilità, abbiamo una visione idealizzata dei rapporti umani che ci rende poco sopportabile la battuta, il dileggio, lo sberleffo goliardico. Buona parte delle relazioni umane sono fondate su questo genere di interazione che a noi risulta ostico. Ho parlato in passato anche di come il fatto di vivere in un tipo di società (quella italiana) basata sull'indelicatezza e sul non rispetto della fragilità interiore possa aver giocato un ruolo particolarmente deleterio nel contribuire a determinare il nostro status di isolati. Io in ogni caso sto imparando sempre più a non prenderla e ad accettare goliardia e scherno, senza per questo violare la prima legge dell'introversione di Anepeta (che altrimenti arriva warlord e mi beccò un multa per infrazione del codice introverso :cool:)
|
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Quote:
|
Re: Temere il giudizio altrui è il male
impossibile non temero è la nostra indole
|
Re: Temere il giudizio altrui è il male
per giudicare bisogno poterselo permettere..e direi che nessuno può farlo..
|
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Dobbiamo Superare presto il Giudizio altrui per imparare ad Essere Liberi di Scegliere e di decidere a prescindere dal parere delle altre persone, altrimenti siamo succubi degli altri.
tratto da: http://www.psicozoo.it/index.php/201...degli-altri-1/ Ci sono anche dei consigli. |
Re: Temere il giudizio altrui è il male
[
tratto da: http://www.psicozoo.it/index.php/201...degli-altri-1/ Ci sono anche dei consigli.[/QUOTE] bei consigli gracias |
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Quote:
|
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Quote:
|
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Facciamo un esempio Winnie: mettiamo che sei ad una cena aziendale dove ti senti a disagio perché non conosci nessuno e non riesci a instaurare un dialogo coi presenti, a questo punto subentra un tipo con fare amichevole e goliardico che ti dice "Allora Winston, mi raccomando non fare troppo casino" oppure "Adesso il nostro Winnie ci dice qualcosa" ma anche "Bella Winnie, tu si che sei l'anima della festa" tu ti incazzi e ti chiudi sulle tue? Oppure cogli la palla al balzo per fare della controironia e introdurti nel fluire del discorso?
|
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Quote:
Difficile che mi possa venire in mente una controbattuta in così poco tempo, anche se a mente fredda un "almeno non sparo tante cazzate come qualcun altro" ci starebbe bene :D Comunque vedo che continui a glissare sugli interessi attivi :cool: |
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Dormire è un interesse attivo? No, scrivere un saggio sul sonno è un interesse attivo, anche se poi non lo leggerà nessuno :cool:
|
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Quote:
|
Re: Temere il giudizio altrui è il male
Non essere suscettibili è un interesse attivo :cool:
|
Re: Temere il giudizio altrui è il male
dormire non è un interesse, è un bisogno...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.