![]() |
ma da "grandi" si ama di meno?
se ci fate caso in giro è pieno di ragazzini mano nella mano, che si abbracciano, si baciano, si coccolano... mano a mano ch gli anni passano xò queste dimostrazioni di affetto sono sempre meno evidenti, e arrivati + o - a 30 anni non ci sono +
ma io mi chiedo: ci si ama di meno con il passare degli anni? non c'è più l entusiasmo e l' attrazzione della gioventù ? o forse si evita soltanto di manifestarlo in pubblico, ma nel privato l' amore e l' affetto restano? non avendo eperienze di coppia è un mondi a me totalmente straneo... voi che ne pensate? sarebbe davvero triste pensare che tutti gli anni + belli, di tenerezza di coccole (e di sesso ovviamente) ormai se ne sono andati |
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Non posso esprimermi, perché penso che dipenda molto dalle singole coppie.
In alcune l'amore avrà lasciato posto all'affetto o alla semplice sopportazione, in altre magari ci si emoziona ancora per un bacetto sulla guancia a 90 anni. Non si può generalizzare (cit.) :cool: |
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Non credo, tra adulti c'è più discrezione, poi cose di quel tipo sono più frequenti all'inizio di un rapporto, negli adulti le noti meno perchè magari sono coppie che durano già da qualche anno, mentre i ragazzini cambiano compagno con maggiore frequenza.
|
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
è normale, metti che uno di 30 anni sta fisso con una da 5-10 anni, anche meno, logicamente l'attrazione iniziale tende un pò a svanire.. in linea di massima da un punto di vista fisico ci si comincia a stufare.. ma fortunatamente c'è il legame caratteriale, il legame extrafisico che si crea tra due persone. che è quello duraturo.
Una macchina nuova, appena comprata, la guardi con gli stessi occhi dopo 5 anni? Non credo.. |
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Senza contare le tantissime "coppie" che stanno insieme ma praticamente non si amano.
|
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Quote:
|
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
penso perchè hanno gia fatto tutto in gioventu' e adesso sono vuoti dentro ,senza passioni.
|
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Quote:
|
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Quote:
e pensare a questo è l unica consolazione che ho del mio stato di perenne singletudine |
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Quote:
Ultimamente ho conosciuto una coppia adulta che dopo un mese che si conoscevano hanno avuto un bambino senza volerlo e ora c'hanno le mani legate...il loro rapporto lasciamo stare...il destino è come un frullato di ciò che capita |
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Mi piace assai questo topic. Mi viene in mente la concezione greca dei vari tipi di amore:
Agape (αγάπη) è amore di ragione, incondizionato, anche non ricambiato, spesso con riferimenti religiosi: è la parola usata nei vangeli. Philia (φιλία) è l'amore di affetto e piacere, di cui ci si aspetta un ritorno, ad esempio tra amici. Eros (έρως) definisce l'amore sessuale. Anteros (αντέρως) è l'amore corrisposto. Himeros è la passione del momento, il desiderio fisico presente ed immediato che chiede di essere soddisfatto. Pothos è il desiderio verso cui tendiamo, ciò che sogniamo. Stοrge (στοργή) è l'amore d’appartenenza, ad esempio tra parenti e consanguinei. Thelema (θέλημα) è il piacere di fare qualcosa, il desiderio voler fare. (wikipedia.it) L'amore che proviamo da adolescenti è anche condizionato dal subbuglio ormonale, è una forma di "himeros". Da adulti acquisiamo maggiore razionalità, gli istinti non predominano come da adolescenti. E se consideriamo poi le coppie di lunga data subentra l'abitudine che può mortificare i sani istinti sessuali... :yes: |
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
L'amore adolescenziale non è amore. Semplicemente i maschi fan di tutto per portarsi a letto le femmine e le femmine credono che tutto ciò sia figo, quindi assecondano i maschi (se hanno i soldi e sono fotomodelli).
Da adulti la cosa si fà un po' più seria. |
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Quote:
anche se non penso che noi cadremmo mai in una "trappola" simile, dato che siamo così introversi e sensibili, semmai dovessimo trovare una ragazza sarà perchè la amiamo DAVVERO |
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Quote:
Preferisco pochissimissime ma buonissime, ecco perchè non ho trovato nessuna... |
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Quote:
|
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Quote:
|
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Quote:
Lo ricordavo, anche non avendo fatto il classico, perché la mia prima e ultima ragazza, quando all'epoca avevo 15 anni, un giorno se ne uscì fuori con questa cosa. Io ovviamente all'epoca non prestai nessuna attenzione alla cosa, salvo rileggerlo adesso dopo tanto tempo e apprezzarne la portata. |
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
quello di oggi è solo un surrogato dell'amore, quello vero esiste solo nelle mielose favole de sto cazzo
|
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Quote:
Ma è solo una vaga linea generica, come diceva già Winston, il discorso è molto soggettivo e i singoli casi possono anche essere l'esatto contrario di questa tendenza... Quote:
|
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Quote:
|
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Quote:
|
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
quello vero non solo esiste solo nelle favole, ma per rendersi conto che esiste solo nelle favole bisogna trovarsi nella nostra situazione, cioè da osservatori disillusi della società...
fossimo stati degli estroversoni a quest'ora avremmo si il/la partner, ma avremmo anche l'illusione che si tratti di Amore.. :laugh: e tra le due cose scelgo l'illusione se devo essere sincero... :D RICOLLEGATEMI IN MATRIX!!!! |
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Quote:
Quote:
|
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
si queste coppie che stanno assieme per non stare da soli,ma come fanno a stare con qualcuno che nont i piace piu a farci sesso...ma preferisco starmene solo che con qualcuna che non mi piace
|
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Amore è l'eccitazione sessuale dei giovani, l'abitudine degli adulti e la reciproca dipendenza dei vecchi (Definizione di Ciardi) :cool:
|
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Quote:
|
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Quote:
|
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Quote:
|
Re: ma da "grandi" si ama di meno?
Quote:
però a volte penso che sia legato all'età e all'ambiente: da chiusi pieni di paure non si può amare: se uno è infantile rispetto alla sua età, sei + spontaneo, meno cattivo, vieni chiamato idiota. ti senti ritardato, allora ti chiudi e razionalizzi. come puoi amare con il cervello? ogni tanto penso questo si, a 20 anni avevo davanti molte + strade e sapevo innamorarmi (in generale, non solo per le donne) di più |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.