![]() |
Gabapentin
1. Gabapentin http://www.torrinomedica.it/farmaci/...Teva_300mg.asp
2. Cura prescritta dal mio psichiatra 3. 30 anni / maschio / ho già assunto altri farmaci antidepressivi Ciao ragazzi ho iniziato ad affiancare all'elopram il gabapentin 300 da circa 8 giorni con l'obiettivo di stabilizzare l'umore. Avevo problemi di articolazione del linguaggio e di concentrazione quindi mi stavo disintossicando. Per ora con il gabapentin assunto da 8 giorni ho un bel po di sonnolenza, ma ansia non ne ho sono un po piatto quindi ne umore alto ne basso. Qualcuno di voi sa dopo quanto tempo fa effetto oppure sono gia questi i suoi effetti? la sonnolenzaq passerà?perchè cosi sono un po rinco. |
Re: Gabapentin
La sonnolenza è un fenomeno comune ad inizio terapia. Poi passa.
Fa effetto molto velocemente. Importante che duri nel tempo perchè talvolta i benefici su ansia e umore si perdono proseguendo la cura |
Re: Gabapentin
Ciao Cesare,
per mlto velocemente che intendi?1, 2 settimane?e la durata del tempo dipende dal soggetto? |
Re: Gabapentin
velocemente vuole dire subito... dalle prime assunzioni
Non è un farmaco che segue i principi dei classici AD (infatti non è un AD ma un antiepilettico che ha anche un effetto ansiolitico) La durata nel tempo è del tutto soggettiva: ci sono persone che dicono non duri una settimana altri che ne beneficiano dopo 6 mesi. Queste sono informazioni che io ho letto in anni che seguo forum tipo questo. Prendi il tutto con buonsenso. Io continuo a credere nei bravi medici: nessun forum puo' sostituirsi all'esperienza di un bravo professionista. E questo non per fare il paraculo, ma il mio amico PSI è insostituibile |
Re: Gabapentin
a me il gabapentin da ottimi risultati fin da subito, ma chiaramente come già detto la risponda è individuale.
|
Re: Gabapentin
ma guarda il primo giorno avevo un buon umore e soprattutto mente lucida..poi vi ho detto, umore piatto e senso di sonnolenza e rincoglionimento...boh
|
Re: Gabapentin
il gabapentin pare dare gli effetti che descrivi solamente i primi giorni, io riesco a mantenere i suoi buoni effetti associandolo alla fluoxetina ( SSRI attivante ) http://it.wikipedia.org/wiki/Fluoxetina , chiaramente in accordo con il medico curante.
|
Re: Gabapentin
grazie sensazioni....per primi giorni che intendi?ora sono quasi 2 settimane....io lo sto associando all'elopram
|
Re: Gabapentin
Quote:
personalmente, la mia terapia mi prescrive il GBpentin non più di 2 volte alla settimana, a dosaggio alto, in monoterapia. Il motivo - presumibilmente e verosimilmente - è che il farmaco, un po' come il Pregabalin, perde il suo effetto se assunto in cronico tutti i giorni. Ma il rovescio della medaglia è che il GBpentin è effettivo anche il giorno successivo alla sua assunzione (almeno tutta la mattina). Ovviamente mi riferisco alla mia terapia e alla mia personalissima esperienza, dove - per fare un altro esempio - devo assolutamente tenere l'assunzione del farmaco lontanissima dai pasti, e in questo caso la "potenza" di GBpentin è inversamente proporzionale alla quantità di cibo assunto:sad: In conclusione, se voglio massimizzare la terapia, devo stare a dieta stretta, ma ti dirò che - sempre nel mio caso - il farmaco non mi stimola l'appetito. Il risultato è che sono anche dimagrito, senza però volerlo! Secondo la tua esperienza - Sensation - quello che mi succede è normale? Secondo te, Prozac migliora l'effetto AD o l'effetto anti-ansia? E l'effetto di contrasto alla FS? Come potenzialità di contrasto alla FS, purtroppo nel mio caso GBpentin non è ancora "all'altezza" di sua maestà Lyrica, farmaco troppo potente che il mio medico mi ha fortementesconsigliato (per il momento). Prozac può concorrere con GBpentin a contrastare la FS? Il mio problema è proprio questa cavolodi fobia, a volte mi sento impossibilitato a reggere lo sguardo della gente, devo tenere gli occhi bassi e poi mi sale l'ansia... Grazie per l'attenzione:) U |
Re: Gabapentin
boj son sempre piu rinco...mah quasi quasi lo mollto preferisco l'ansia alla sensazione di essere assente
|
Re: Gabapentin
Quanto ne prendi di Gabapentin?
Hai provato a modificare la dose? A me fu dato molti anni fa per un episodio di dolore. 300 x 3 al giorno. Per alcuni giorni mi mise al tappeto poi lo ripresi a dosaggi molto piu' bassi (100 x 2 e non ho avuto alcun problema |
Re: Gabapentin
prendo 1 capsula da 300 al giorno...dici che dovrei provare a diminuire svuotando un po la capsula?
edit: cmq ieri sera non l'ho preso, mi sentio ubriaco senza aver bevuto!mah |
Re: Gabapentin
lo fanno anche da 100 e da 200
io partirei con il 100 fino a che non trovi un tuo equilibrio, poi lo aumenti progressivamante |
Re: Gabapentin
grazie Cesare...uhm strano però che in 2 settimane mi dia sempre queste senzazioni...avrei dovuto essere abituato a quest'ora...cmq oggi non sono stato meglio forse vanno scalati anche questi farmaci...allora stas proverò a prendere un 150invece che un 300 e domani chiamo la dottoressa
|
Re: Gabapentin
Quote:
|
Re: Gabapentin
x puntino:
C'è a chi l'effetto positivo svanisce in 2-3 giorni, a chi dura di più, a me come dicevo dura da ormai 2 anni ma in associazione al prozac. x ultimate: una conferma in più che gli effetti sono spesso soggettivi, a me il lyrica "rincoglionisce" e basta, il gabapentin invece fà effetto e al contrario tuo mi fà venire apetito. Il prozac può essere molto attivante e farti star bene, ma rischi che ti aumenti l'ansia, infatti io se prendessi da solo il prozac avrei un ansia troppo elevata, ma un tempo era una sorta di ansia positiva, mi dava una gran voglia di affrontare anche le situazioni sociali. Oggi il suo effetto è cambiato e l'ansia è tenuta sotto controllo dal gabapentin e un ansiolitico, rimanendo così il suo effetto attivante positivo. |
Re: Gabapentin
grazie per la tua risposta sensation:)
mi piacerebbe conoscere - a questo punto - l'opinione di Niki, ma è da una pezzo che non lo leggo liù. Qualcuno ne sa qualcosa? Da quando "Medicine" ha cambiato skin, Niki è andato forse in pensione? Eddai Nichi, non farti desiderare:winkiss: U:) |
Re: Gabapentin
Quote:
E' vero, dai Nichi, ritorna ... :yes: |
Re: Gabapentin
chiamata la dottoressa ieri...mi ha detto di riprendere 30 mg di elopram(come assumevo in precedenza prima del gabapentin) e non 20....mi fido molto di lei quindi forza e avanti!
|
Re: Gabapentin
Quote:
|
Re: Gabapentin
urca mi sono accorto di avere la pressione un po bassina... 64 - 108 circa...peso 70 kg...forse un po troppo vi pare?
|
Re: Gabapentin
A me sembra perfetta... campi 100 anni
|
Re: Gabapentin
Quote:
Sai per caso dov'è finito Nichi?, Se adesso sta meglio, Se ha trovato una terapia efficace?Perchè non posta più? Grazie U:) |
Re: Gabapentin
Quote:
Inoltre per quanto riguarda il Lyrica, che costa na cifra in più, considerata l'emivita, può essere assunto due sole volte al giorno. Nichil, spero tanto che... se la cavi. Ora che è stata chiusa l'ultima discussione aperta secondo le regole precedenti, dubito si riaffacci, anche perchè c'è sempre qualcuno pronto ad attaccarlo per via della sua "audacia" nell'uso di particolari molecole. Prova a contattarlo con un MP, lui è sempre gentile e disponibile.:) |
Re: Gabapentin
Quote:
E' per questa ragione che hai voluto integrare la tua terapia a base di Pregabalin inserendovi l'oppioide Tramadolo ? ... ____ |
Re: Gabapentin
Quote:
|
Re: Gabapentin
Quote:
Grazie per le precisazioni. Sei sempre gentile anche tu.:) U;) |
Re: Gabapentin
Quote:
|
Re: Gabapentin
in quanto moderatore ho fatto non pubblicamente il mio compito
quindi ora non c'è piu bisogno di tirarmi in ballo ogni discussione ripeto che queste cose non si ripeterenno piu - altrimenti verrano chiusi topic e allontanate le persone. ora tornate in topic grazie |
Re: Gabapentin
Secondo voi Gaba e Prega anche se sono praticamente la stessa molecola possono essere combinati in alternanza fra loro (a dosaggi ovviamente diversi ma equivalenti)? In questo caso se si riscontrassero i medesimi effetti ci potrebbe essere il rischio di sviluppare tolleranza in breve tempo ?
|
Re: Gabapentin
Quote:
|
il nostro caro Nichi...
Quote:
ho provato a seguire il tuo consiglio, ma non trovando più alcun post di Nichi ( è stato addirittura cancellato tutto l'archivio della sezione???? Pazzesco!), non riesco ad avere un link per contattarlo. Ti posso chiedere di aiutarmi? Grazie in anticipo!:) P.S.1: A dire la verità cercavo di contattare anche un altro utente, ormai impossibile però da rintracciare per gli stessi motivi di cui sopra. Mi sembra che fra te e lui ci sia stato un assiduo scambio di posta (ma se mi sbaglio, ti chiedo venia...), il suo nick era "Andro...e qualchecosa". Sapresti aiutarmi anche in questo caso? P.S.2: Nichi era molto competente e serio in materia, forse il top della sezione, e non ti mascondo di rimpiangerlo. Ma rileggendo i tuoi ultimi interventi, mi sembra che tu sia decisamente all'altezza. E non mi sto certo riferendo al saper fare copy & paste da google. Compimenti! U:) |
Re: Gabapentin
Nimrod però onestamente bisogna ammettere che in principio "i consigli " se vogliamo definirli così del Nichilista su tutti, si sono spesso e volentieri rivelati corretti, frutto di esperienze comprovate e ampia documentazione da parte sua. Solo nell'ultimo periodo a mio avviso si è lasciato andare in giudizi piuttosto azzardati sia per ciò che riguarda i farmaci indicati che per le quantità spropositate suggerite.Forse ha usato come metro di riferimento la sua condizione che a differenza di prima è andata via via peggiorando a suo dire, prima che sperimentasse con successo il Tramadolo.
Comunque io lo stimo molto, grazie alle letture "dei suoi scritti" ho tratto benefici riguardo alla conoscenza e sperimentazione dei vari farmaci tanto che ora la mia condizione è decisamente migliorata anche se so che non sono certo i farmaci che possono risolvere i nostri problemi. Peccato che tutto il lavoro fatto in anni di discussioni sia stato spazzato via. Ma tant'è, Amen. |
Re: Gabapentin
Quote:
Ciao Nucleo, ho letto solo poche cose di Nichilista quando ancora non era pesantemente "intramadolato" e quando rispondeva a svariati altri argomenti e questioni farmacologiche. Una delle ultime sue cose che mi è capitato di leggere era comunque una completamente aleatoria comparazione fra due benzodiazepine in base al dosaggio, una equiparazione tipo: a 3mg di quella corrispondono 8 di quell'altra...! E questo non è sicuramente un giudizio da competente in materia. Io un' idea del problema di Nichilista, e della sua causa, me la sono fatta, non ne parlo per ovvie ragioni. Dico solo che una sofferenza attribuibile al DOC non ha - per certificazione delle "Linee Guida dell'American Psychiatric Association (APA)" per la diagnosi e la classificazione dei disturbi psichiatrici - i tratti drammatici e le esacerbate ripercussioni neurovegetative descritte da Nichilista. Ciò spinge a pensare a ben altro tipo di problema. La sua era anche un po' una autoassoluzione per la sua condotta terapeutica disallineata e molto poco raccomandabile, autoassoluzione indotta dal fatto che siccome anche altri avessero dei benefici dagli oppioidi, allora la sua pseudoterapia da oppioidomane gli ritornava "giusta" e non gli procurava così alcun senso di colpa o di autocondanna. Insomma, il senso era: se lo facciamo tutti, allora abbiamo ragione ... un caro saluto ______ |
Re: Gabapentin
Quote:
|
Re: Gabapentin
Quote:
|
Re: il nostro caro Nichi...
Quote:
Conosco e stimo l'utente ANDROSTANOLONE. Il suo post più recente è presente nella discussione aperta nel forum Medicine dal titolo TRAMADOLO...Ti assicuro che anche Ando è disponibile e molto preparato. Grazie per i complimenti,che apprezzo ancor di più perchè vengono da te..Ma ora, a causa tua, temo che mi metteranno l'inquisizione alle costole...:thumbup: |
Re: Gabapentin
Quote:
|
Re: Gabapentin
Quote:
Per quanto riguarda il resto, io non sono certo un medico e per quanto si possa leggere manuali e trattati non si può affermare, senza anni di studi ed esperienze cliniche, di aver individuato la problematica e/o quantomeno di averne una idea.Saluti. |
Re: Gabapentin
Quote:
Ombro, tu continui a provocare e io ti ripeto che non hai trovato un passante casuale a cui suonare in testa una padellata di nascosto o con qualche giochettino ironico da polli ruspanti. Leggendo quella tabella c'è da farsi veramente delle grasse risate !:laugh: Praticamente le bzdzp sono comparate per "efficacia", ma la specificazione tecnica di questa "efficacia" non è data di sapere. Potrebbe essere a)equivalenza d'efficacia nelle correlazioni chimiche con i recettori, b)equivalenza nell' "efficacia" farmacocinetica della benzodzp alle dosi terapeutiche di ogni principio attivo, c)equivalenza nell'efficacia di legame plasmatico e quindi di picco di concentrazione, d)equivalenza delle modalità di metabolizzazione per ossidazione epatica, e)equivalenza delle modalità di metabolizzazione per idrossilazione e glucuronazione, f)equivalenza per presenza o meno di metaboliti attivi, g)equivalenza per presenza di metaboliti attivi con stessa emivita, oppure h)equivalenza per potenza di legame al complesso recettoriale o i)per dinamica di distribuzione dopo somministrazione orale... E' chiaro, però, che in maniera più "volgare" e allegra (alla dottor Balanzone, diciamo...) la tabellina che mi hai indicato vorrebbe comparare le varie benzodzp per efficacia d'azione ansiolitico-ipnotica. Ma caro Ombro, che più ombrato non si può, l'efficacia viene fuori da interazioni complesse, e come hai potuto notare i parametri di attività e quindi di valutazione di un principio attivo sono svariati ed indipendenti, dunque per fare una comparazione veramente scientifica si dovrebbe isolare uno o al massimo due o tre di quelle specificità biochimiche che ti ho elencato, per poter poi confrontare le sostanze in maniera attendibile e solo su quelle 2-3 caratteristiche. Una comparazione che tenga conto di tutte quelle variabili dei principi molecolari, e da cui possa scaturire un calcolo dell'equivalenza di efficacia complessiva, non solo è un'impresa impossibile, ma è qualcosa che scade davvero nel ridicolo, nella medicina astrologica... La scheda che hai linkato appare come una tabella di comparazione per torte in base alla loro forma: una torta quadrata equivale a due torte triangolari, una torta romboidale equivale a mezza torta trapezoidale, ecc..., ma quello che c'è dentro cos'è ?.. sono davvero torte ?.. che reazione fanno nel corpo umano una volta mangiate ?.. sono salate o dolci ? ... Sono torte o sono teste di cavolo ?... Una annotazione: nella tabella risulta che il Bromazepam ha una emivita che è circa il doppio di quella dell'Alprazolam, entrambi classificati come ansiolitici ed entrambi senza metaboliti attivi. Ebbene, se il primo ha una emivita solo doppia del secondo, perchè allora il dosaggio orale equivalente del Bromazepam sul Lorazepam dovrebbe essere 10-12 volte più alto di quello dell'Alprazolam ??!!... :eek: In rete, come nel mare, ci sono tante "porcherie galleggianti", e guarda caso tu e la combriccola di Nichilista andate a beccarle sempre senza mai farvene scappare una ... Quote:
Qui parli da saccente e dai per scontato che il sottoscritto non abbia anni di studi. In realtà è il solito giochetto per farmi esporre e rivelare cosa io davvero faccia e cosa abbia studiato nella vita ... Ombro, te poi attacca' ar tram, non lo saprai mai !.... ;) ______ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.