FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   L'amicizia è un gran sfruttamento (https://fobiasociale.com/lamicizia-e-un-gran-sfruttamento-17605/)

Lawliet 29-11-2010 00:33

L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Questo è il mio pensiero, se non vi piacerà non so cosa farci, ma di acqua sotto i miei ponti ne è passata, di amicizie ne ho viste, di gruppi frequentati, anche se posso ancora ritenermi giovane.

In soldoni, se è stato coniato il detto "chi trova un amico trova un tesoro" un motivo c'è. Cioè quello che di amici veri ce ne sono ben pochi e per molti nessuno.

In fin dei conti l'amicizia, come per molte delle relazioni sociali, è un dare-avere per i più disparati motivi.
E' vostro amico chi ha una convenienza per qualcosa ad essere vostro amico, e voi di loro, chi più chi meno. E' inutile negarlo, che i buoni samaritani ormai sono solo nella bibbia.
E se l'amico si vede nel momento del bisogno, io sono ben pochi quelli che ho visto, e se qualcuno ha visto me nei loro momenti bui è perché io a mia volta consideravo certi vantaggi nel mantenere l'amicizia. E' brutto da dirsi, lo so, che ci volete fare.

Magari nel passato era diverso ma ormai tutti sono indaffarati e egoisti e superficiali e si chiama amicizia quello che invece è puro svago, stare in compagnia a dire idiozie o trovare qualcuno per non andare al cinema da soli o per mangiare una pizza. E' tutta solitudine esistenziale da riempire. Tutte relazioni che sono numeri da esibire, che da facebook si sono trasferiti nella vita reale. Ma non credete che per i più le persone sono granché considerate. Se uno chiama me per uscire e dico no, chiamerà un altro, e non pensate che ne sentirà chissà che la differenza. E io per loro.
Se uno trova un nuovo hobby, da un giorno all'altro si trova anche i nuovi amici legati a quell'hobby e i vecchi vanno in soffitta e tanti saluti.
Ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare, amici che seguivano i gruppi di amici delle 3-4 ragazze che hanno avuto. Prendi una ragazza e hai anche il pacchetto "amicizia di gruppo", cambi ragazza e hai il pacchetto nuovo, perché sia a te che loro sai cosa gliene frega, siamo tutti sostituibili come le pile del telecomando.

Di certo non mi pongo al di sopra gli altri, ma quando avevo una visione meno cinica di tutta la baracca, posso dire di essere stato anche un buon amico; adesso non ne ho più voglia, né ho voglia di essere io quello che chiama gli altri solo quando non sa come passare la serata.
Ormai sono un osservatore disilluso e incazzato di questa patetica società.

LatrinLover 29-11-2010 00:57

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
da quello che hai scritto deduco che pure te l'hai presa al culo pesante con il tema amicizia, bè che dire l'amicizia è un valore descrivibile solo in forma astratta oggigiorno, per il resto nell'esperienza pratica è un compromesso molte volte tra il dare ed il ricevere.......però io ci credo ancora di poter trovare l'amicizia vera, quella del tipo che il tuo amico ti fà scudo col tuo corpo mentre ti sparano una bella raffica di mitra Uzi......e sì avoglia e murì!!!!
Ahahahahahahahahahaha..........

Milo 29-11-2010 00:59

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Mai lette tante verità tutte insieme,questo post potrei averlo scritto io:riverenza:

oloaP 29-11-2010 01:16

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Non riesco a quotare nessuna parola che hai scritto... :blushing:

Abbiamo un'idea completamente differente sul concetto di amicizia.

Robedain 29-11-2010 01:46

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Be', per me l'amicizia è un dare spontaneo senza pretendere nulla in cambio, per il solo piacere di dare all'altr@/stare con l'altr@...
Poi mi sembra ovvio che è più facile essere amico di qualcuno con cui condividi gli interessi e/o certi valori e una certa visione della vita...
Cmq, il discorso che fai, Lawliet, per quanto disincantato, rispecchia una parte della realtà: ma io ho sempre la speranza d'incontrare amici veri (uomo o donna che siano)...

samir 29-11-2010 02:49

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
quella di cui parli tu non è Amicizia, ma compagnia, conoscenze.. quello che la maggior parte della gente oggi cerca e dà, la superficie insomma.
ma l'amicizia è ben altro
e la speranza è l'ultima a morire

Noctis 29-11-2010 04:45

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Purtroppo l'amicizia di oggi è cosi, ma anche quella del passato, le persone veramente buone non esistono, e credo non siano mai esistite, tutto quello che facciamo è per soddisfare un nostro desiderio, la vita è egoismo allo stato puro.
Nel mio piccolo voglio credere che non sia cosi, vorrei essere buono il più possibile, aiutare senza ricevere nulla in cambio, ma è troppo difficile.
Qualche tempo fà non avrei mai detto queste parole, devo ringraziare solo una persona, che tanto per cambiare sta male, e posso fare poco per aiutarla.
Fino ad adesso ho conosciuto solo dolore, e ho visto solo sofferenza nelle persone, è già tanto che riesco a sopravvivere...

TerzaCagna 29-11-2010 09:15

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Ho già espresso altrove la mia opinione sull'amicizia. Per quanto mi riguarda è una gran stronzata il chi trova un amico trova un tesoro.

barclay 29-11-2010 09:16

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Lawliet (Messaggio 440630)
Magari nel passato era diverso ma ormai tutti sono indaffarati e egoisti e superficiali e si chiama amicizia quello che invece è puro svago

Sono d'accordo su tutto, ma penso che sia sempre stato così: l'amicizia è uno di quegli ideali irraggiungibili che l'uomo ama tanto inventare :sad:

TerzaCagna 29-11-2010 09:20

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 440753)
Sono d'accordo su tutto, ma penso che sia sempre stato così: l'amicizia è uno di quegli ideali irraggiungibili che l'uomo ama tanto inventare :sad:

come ti quoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Walking Dead 29-11-2010 11:44

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
di amici nella mia vita ne ho avuti pochissimi................e col senno di poi posso dire che, per quanto il tuo ragionamento sia corretto in molti punti, è sempre meglio averne che non. poi chissà, col tempo si scopre di avere qualche vero amico, di quelli che si trovano una volta sola nella vita, e allora tanto di guadagnato

Robedain 29-11-2010 13:24

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Meglio un solo vero amico/a che tante conoscenze superficiali...

uffosa 29-11-2010 13:51

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Robedain (Messaggio 440712)
Be', per me l'amicizia è un dare spontaneo senza pretendere nulla in cambio, per il solo piacere di dare all'altr@/stare con l'altr@...
Poi mi sembra ovvio che è più facile essere amico di qualcuno con cui condividi gli interessi e/o certi valori e una certa visione della vita...
Cmq, il discorso che fai, Lawliet, per quanto disincantato, rispecchia una parte della realtà: ma io ho sempre la speranza d'incontrare amici veri (uomo o donna che siano)...


Quoto........

PERSO 29-11-2010 15:26

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Io mi faccio sfruttare volentieri, se ho un tornaconto ( non necessariamente in denaro).
Non mi faccio sfruttare, se da ciò non ne ricavo qualcosa.

Amici ? come i parenti, = serpenti ...

Conoscenti ? Meglio degli amici, li puoi eliminare dalla tua vita senza tanti problemi.
Li usi, li sfrutti, loro faranno altrettanto.. e quando è finita la necessità, ciaaooo.

Amici.. ti logorano, pretendono, ti rompono, non ci sono mai quando servono ma pretendono che tu ci sia sempre ..

naaaaaa, non ne vale la pena ! :cool:

Meglio soli .. :thumbup:

Black Moon 29-11-2010 16:54

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
L'amicizia? Perchè cos è? Non esiste più per me questa parola

Black Moon 29-11-2010 16:55

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Quote:

Originariamente inviata da robedain (Messaggio 440833)
meglio un solo vero amico/a che tante conoscenze superficiali...

beato chi ha il vero amico

Milo 29-11-2010 18:10

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Quote:

Originariamente inviata da PERSO (Messaggio 440938)
Io mi faccio sfruttare volentieri, se ho un tornaconto ( non necessariamente in denaro).
Non mi faccio sfruttare, se da ciò non ne ricavo qualcosa.

Amici ? come i parenti, = serpenti ...

Conoscenti ? Meglio degli amici, li puoi eliminare dalla tua vita senza tanti problemi.
Li usi, li sfrutti, loro faranno altrettanto.. e quando è finita la necessità, ciaaooo.

Amici.. ti logorano, pretendono, ti rompono, non ci sono mai quando servono ma pretendono che tu ci sia sempre ..

naaaaaa, non ne vale la pena ! :cool:

Meglio soli .. :thumbup:

Quoto il ragionamente...le conoscenze sono il bene non creano grossi probelmi e non deludono come le amicizie e poi magari possono essere un aiuto per conoscere ragazze che alla fine è l'unica cosa che conta:laugh:

Black Moon 29-11-2010 18:49

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Le persone sono tutte a convenienza... l'affetto incondizionato ormai è raro

cancellato2824 29-11-2010 19:14

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
ovviamente può capitare di sentirsi presi per il c. o/ traditi da persone che si credevano amiche , ma a parte questo secondo me il fatto principale è che anche sull'amicizia si fanno troppe pretese...o è tutto o nulla...mentre in generale penso che si debba trarre mutua soddisfazione, un dare/avere abbastanza spontaneo
se qualcosa invece x noi diventa un sacrificio grosso secondo me va fatto solo se ce la si sente ma senza aspettative future, o come riconoscenza per qualcosa di passato o comunque consapevoli del rischio che l'altro potrebbe neppure rendersi conto di quanto ci è costato, magari non ricambiare , forse neppure meritarlo ( almeno io faccio così ,poi sì chiaro dalle sue reazioni imposto la mia futura linea d'azione, magari è inevitabile che ci resti un pò male lo stesso ma non da sconvolgermi, non mi sono esposta più di quanto volessi)

Wasted Life 29-11-2010 21:39

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
sono d'accordo al 100% con il tread starter...dopo certe esperienze sono giunto alle stesse conclusioni...che schifo.

lonelyboy 29-11-2010 21:55

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
secondo me le amicizie buone esistono ancora.
Solo non è facile trovarle
e poi c'è da dire che ci sono persone come me per esempio, che sono un po' svampite e allora si fa subito a cadere nelle trappole tese dai falsi amici.
Queste situazioni poi ti fanno perdere fiducia negli altri,
ma non credo che siano tutti così

Robedain 29-11-2010 22:14

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
All'inizio bisognerebbe avere l'accortezza di aprirsi al possibile amico, nel senso di dimostrarsi disponibile e cordiale ma senza passare per il fesso da sfruttare per i propri comodi...

dep 30-11-2010 01:00

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
l'amicizia è, come l'amore, un illusione...

esiste solo se c'è uno o più presupposti che la tengono in piedi (ad esempio abitare vicino, interessi comuni, stessa comitiva, stesse frequentazioni, stessa condizione, ecc.)... se vengono a mancare quei presupposti l'amicizia non esiste..

però mi vien da pensare che forse è sempre stata così, che forse il concetto che avevo prima (sentimento incondizionato e puro) era dovuto ad una cattiva interpretazione... o era solo una favola raccontata ai bambini per farli dormire sereni la notte.

AmyLee 30-11-2010 01:28

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Secondo me l'amicizia nasce sempre come sfruttamento, ma quando si ha fortuna, col tempo può nascere un affetto sincero che va al di là del puro interesse.

MoonwatcherII 30-11-2010 01:35

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Badodda bia ragazzi come siete cinici e disillusi.

dep 30-11-2010 01:43

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 441231)
Badodda bia ragazzi come siete cinici e disillusi.

è una diretta conseguenza del nostro stato... se fossimo felici avremmo illusioni a palate.. :)

AmyLee 30-11-2010 01:56

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 441231)
Badodda bia ragazzi come siete cinici e disillusi.

:D Io un pò disillusa lo sono dato che non trovo un vero amico da nessuna parte, ma cerco di pensare in positivo... Per avere un'amicizia sincera si deve passare attraverso un'amicizia di convenienza.... Ehi, se dico così sembro anche cinica.. :ohmy: ...pazienza. :cool:

sfigato15 03-12-2010 22:49

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Lawliet (Messaggio 440630)
Questo è il mio pensiero, se non vi piacerà non so cosa farci, ma di acqua sotto i miei ponti ne è passata, di amicizie ne ho viste, di gruppi frequentati, anche se posso ancora ritenermi giovane.

In soldoni, se è stato coniato il detto "chi trova un amico trova un tesoro" un motivo c'è. Cioè quello che di amici veri ce ne sono ben pochi e per molti nessuno.

In fin dei conti l'amicizia, come per molte delle relazioni sociali, è un dare-avere per i più disparati motivi.
E' vostro amico chi ha una convenienza per qualcosa ad essere vostro amico, e voi di loro, chi più chi meno. E' inutile negarlo, che i buoni samaritani ormai sono solo nella bibbia.
E se l'amico si vede nel momento del bisogno, io sono ben pochi quelli che ho visto, e se qualcuno ha visto me nei loro momenti bui è perché io a mia volta consideravo certi vantaggi nel mantenere l'amicizia. E' brutto da dirsi, lo so, che ci volete fare.

Magari nel passato era diverso ma ormai tutti sono indaffarati e egoisti e superficiali e si chiama amicizia quello che invece è puro svago, stare in compagnia a dire idiozie o trovare qualcuno per non andare al cinema da soli o per mangiare una pizza. E' tutta solitudine esistenziale da riempire. Tutte relazioni che sono numeri da esibire, che da facebook si sono trasferiti nella vita reale. Ma non credete che per i più le persone sono granché considerate. Se uno chiama me per uscire e dico no, chiamerà un altro, e non pensate che ne sentirà chissà che la differenza. E io per loro.
Se uno trova un nuovo hobby, da un giorno all'altro si trova anche i nuovi amici legati a quell'hobby e i vecchi vanno in soffitta e tanti saluti.
Ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare, amici che seguivano i gruppi di amici delle 3-4 ragazze che hanno avuto. Prendi una ragazza e hai anche il pacchetto "amicizia di gruppo", cambi ragazza e hai il pacchetto nuovo, perché sia a te che loro sai cosa gliene frega, siamo tutti sostituibili come le pile del telecomando.

Di certo non mi pongo al di sopra gli altri, ma quando avevo una visione meno cinica di tutta la baracca, posso dire di essere stato anche un buon amico; adesso non ne ho più voglia, né ho voglia di essere io quello che chiama gli altri solo quando non sa come passare la serata.
Ormai sono un osservatore disilluso e incazzato di questa patetica società.

purtroppo credo anche io che sia così e condivido la tua ultima frase riguardo alla società

dottorzivago 04-12-2010 00:53

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Quelle che descrivi te sono conoscenze ma l'amicizia per crescere deve passare sicuramente dal periodo della conoscenza e questa cosa piu frequente è e ppiu velocemente sbocciera questa amicizia se ci si trova bene con l'altro.

Io ci sono passato, ero quello che lo prendeva in c*** e ora invece sono quello che ha il coltello dalla parte del manico.

Ho gia descritto la mia storia nel post "chi trova un amico trova un tesoro?"
Conosco una persona che vorrebbe diventare un vero mio amico......ma se le nostre frequentazioni devono limitarsi a vedere le partite su sky....bene ciao mi sono rotto i coglioni! Quando ce vo ce vo!

TomRogerRobert 04-12-2010 01:15

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
L'uomo è un essere sociale perchè necessità degli altri

I lupi cacciano in branco, e riescono a sopravvivere solo unendo le loro forze. Non pensi che si sfruttino a vicenda?

L'uomo fa la stessa cosa, necessita degli altri, della loro vicinanza, della loro amicizia, e per compiacersi si circonda di affetti... in questo senso sfrutta gli altri

orizzonte 04-12-2010 03:06

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Lawliet (Messaggio 440630)
Questo è il mio pensiero, se non vi piacerà non so cosa farci, ma di acqua sotto i miei ponti ne è passata, di amicizie ne ho viste, di gruppi frequentati, anche se posso ancora ritenermi giovane.

In soldoni, se è stato coniato il detto "chi trova un amico trova un tesoro" un motivo c'è. Cioè quello che di amici veri ce ne sono ben pochi e per molti nessuno.

In fin dei conti l'amicizia, come per molte delle relazioni sociali, è un dare-avere per i più disparati motivi.
E' vostro amico chi ha una convenienza per qualcosa ad essere vostro amico, e voi di loro, chi più chi meno. E' inutile negarlo, che i buoni samaritani ormai sono solo nella bibbia.
E se l'amico si vede nel momento del bisogno, io sono ben pochi quelli che ho visto, e se qualcuno ha visto me nei loro momenti bui è perché io a mia volta consideravo certi vantaggi nel mantenere l'amicizia. E' brutto da dirsi, lo so, che ci volete fare.

Magari nel passato era diverso ma ormai tutti sono indaffarati e egoisti e superficiali e si chiama amicizia quello che invece è puro svago, stare in compagnia a dire idiozie o trovare qualcuno per non andare al cinema da soli o per mangiare una pizza. E' tutta solitudine esistenziale da riempire. Tutte relazioni che sono numeri da esibire, che da facebook si sono trasferiti nella vita reale. Ma non credete che per i più le persone sono granché considerate. Se uno chiama me per uscire e dico no, chiamerà un altro, e non pensate che ne sentirà chissà che la differenza. E io per loro.
Se uno trova un nuovo hobby, da un giorno all'altro si trova anche i nuovi amici legati a quell'hobby e i vecchi vanno in soffitta e tanti saluti.
Ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare, amici che seguivano i gruppi di amici delle 3-4 ragazze che hanno avuto. Prendi una ragazza e hai anche il pacchetto "amicizia di gruppo", cambi ragazza e hai il pacchetto nuovo, perché sia a te che loro sai cosa gliene frega, siamo tutti sostituibili come le pile del telecomando.

Di certo non mi pongo al di sopra gli altri, ma quando avevo una visione meno cinica di tutta la baracca, posso dire di essere stato anche un buon amico; adesso non ne ho più voglia, né ho voglia di essere io quello che chiama gli altri solo quando non sa come passare la serata.
Ormai sono un osservatore disilluso e incazzato di questa patetica società.

bravissimo,ti ammiro,anche io la penso come te.
ho avuto un amico che consideravo un fratello ,ma poi ho scoperto che mi ha usato perchè era solo ed ora mi ha mandato a f**culo ed è entrato in un'altra compagnia,gli ho fatto conoscere persone,che se non era per me a quest'ora andava con altri e POI SONO STATO BUTTATO FUORI E ORA SONO SOLO COME UN CANE.
bhè non c'è che dire.............................................. ..............................
ogni giorno che passa questa società fa sempre più schifo

PERSO 04-12-2010 09:59

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Lawliet (Messaggio 440630)
Questo è il mio pensiero, se non vi piacerà non so cosa farci, ma di acqua sotto i miei ponti ne è passata, di amicizie ne ho viste, di gruppi frequentati, anche se posso ancora ritenermi giovane.

In soldoni, se è stato coniato il detto "chi trova un amico trova un tesoro" un motivo c'è. Cioè quello che di amici veri ce ne sono ben pochi e per molti nessuno.

In fin dei conti l'amicizia, come per molte delle relazioni sociali, è un dare-avere per i più disparati motivi.
E' vostro amico chi ha una convenienza per qualcosa ad essere vostro amico, e voi di loro, chi più chi meno. E' inutile negarlo, che i buoni samaritani ormai sono solo nella bibbia.
E se l'amico si vede nel momento del bisogno, io sono ben pochi quelli che ho visto, e se qualcuno ha visto me nei loro momenti bui è perché io a mia volta consideravo certi vantaggi nel mantenere l'amicizia. E' brutto da dirsi, lo so, che ci volete fare.

Magari nel passato era diverso ma ormai tutti sono indaffarati e egoisti e superficiali e si chiama amicizia quello che invece è puro svago, stare in compagnia a dire idiozie o trovare qualcuno per non andare al cinema da soli o per mangiare una pizza. E' tutta solitudine esistenziale da riempire. Tutte relazioni che sono numeri da esibire, che da facebook si sono trasferiti nella vita reale. Ma non credete che per i più le persone sono granché considerate. Se uno chiama me per uscire e dico no, chiamerà un altro, e non pensate che ne sentirà chissà che la differenza. E io per loro.
Se uno trova un nuovo hobby, da un giorno all'altro si trova anche i nuovi amici legati a quell'hobby e i vecchi vanno in soffitta e tanti saluti.
Ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare, amici che seguivano i gruppi di amici delle 3-4 ragazze che hanno avuto. Prendi una ragazza e hai anche il pacchetto "amicizia di gruppo", cambi ragazza e hai il pacchetto nuovo, perché sia a te che loro sai cosa gliene frega, siamo tutti sostituibili come le pile del telecomando.

Di certo non mi pongo al di sopra gli altri, ma quando avevo una visione meno cinica di tutta la baracca, posso dire di essere stato anche un buon amico; adesso non ne ho più voglia, né ho voglia di essere io quello che chiama gli altri solo quando non sa come passare la serata.
Ormai sono un osservatore disilluso e incazzato di questa patetica società.


Quoto quasi tutto ..sopratutto le frasi che ho ripassato in "neretto" ...
L'unica differenza sta nel fatto che a me le donne non sono mai interessate e di conseguenza i grappoli di allupati che facevano la scia dietro di esse.

shycrs 05-12-2010 15:32

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Stavo riflettendo proprio sull'amicizia qualche giorno fa. Ripensavo a chi mi diceva che se mi fossi comportato bene avrei avuto un sacco di amici; ma allora, perché Gesù e gli altri martiri cristiani sono stati uccisi, nonostante non avessero fatto nulla di male? E inoltre, perchè i criminali mettono su famiglia e sono circondati di persone che li stimano e li amano? Quindi, mi sono messo a riflettere cercando di osservare il mondo che mi circondava. E ho capito cosa fare per avere tanti amici: ossia fare quello che fanno tutti gli altri. L'uovo di Colombo: banale e scontato. Ecco perchè tutti i bambini, gli adolescenti e gli adulti hanno un comportamento fotocopia. Purtroppo ho tremendamente sottovalutato come gli abiti all'ultima moda, la visione del Grande Fratello, l'alcol e la sigaretta riescano a creare aggregazione all'interno dei gruppetti. Ovviamente non significa che se iniziate a fumare le cose cambieranno di colpo: infatti, se lo fate troppo tardi la gente penserà che siete dei coglioni e vi porterà pena perchè capirà che avete iniziato per la vostra solitudine e quindi continuerà a respingere la vostra amicizia, considerandola non degna per loro, quasi un motivo di vergogna. Diciamo che nella vita esistono delle tappe che vanno seguite e se arrivate in ritardo sarete tagliati fuori. Io tutte quelle cose che elencato non ho iniziato a farle e mai inizierò (mi facevano pena quei quattordicenni che sbavavano per una sigaretta): tuttavia ne sto pagando le conseguenze e, come ho già detto, iniziare tardi non cambierà la percezione negativa che gli altri hanno di voi. Aveva ragione Einstein: "Ci sono due cose infinite: l'universo e la stupidità umana; ma sull'universo ho ancora dei dubbi".

EdgarAllanPoe 05-12-2010 15:41

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Lawliet (Messaggio 440630)
Questo è il mio pensiero, se non vi piacerà non so cosa farci, ma di acqua sotto i miei ponti ne è passata, di amicizie ne ho viste, di gruppi frequentati, anche se posso ancora ritenermi giovane.

In soldoni, se è stato coniato il detto "chi trova un amico trova un tesoro" un motivo c'è. Cioè quello che di amici veri ce ne sono ben pochi e per molti nessuno.

In fin dei conti l'amicizia, come per molte delle relazioni sociali, è un dare-avere per i più disparati motivi.
E' vostro amico chi ha una convenienza per qualcosa ad essere vostro amico, e voi di loro, chi più chi meno. E' inutile negarlo, che i buoni samaritani ormai sono solo nella bibbia.
E se l'amico si vede nel momento del bisogno, io sono ben pochi quelli che ho visto, e se qualcuno ha visto me nei loro momenti bui è perché io a mia volta consideravo certi vantaggi nel mantenere l'amicizia. E' brutto da dirsi, lo so, che ci volete fare.

Magari nel passato era diverso ma ormai tutti sono indaffarati e egoisti e superficiali e si chiama amicizia quello che invece è puro svago, stare in compagnia a dire idiozie o trovare qualcuno per non andare al cinema da soli o per mangiare una pizza. E' tutta solitudine esistenziale da riempire. Tutte relazioni che sono numeri da esibire, che da facebook si sono trasferiti nella vita reale. Ma non credete che per i più le persone sono granché considerate. Se uno chiama me per uscire e dico no, chiamerà un altro, e non pensate che ne sentirà chissà che la differenza. E io per loro.
Se uno trova un nuovo hobby, da un giorno all'altro si trova anche i nuovi amici legati a quell'hobby e i vecchi vanno in soffitta e tanti saluti.
Ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare, amici che seguivano i gruppi di amici delle 3-4 ragazze che hanno avuto. Prendi una ragazza e hai anche il pacchetto "amicizia di gruppo", cambi ragazza e hai il pacchetto nuovo, perché sia a te che loro sai cosa gliene frega, siamo tutti sostituibili come le pile del telecomando.

Di certo non mi pongo al di sopra gli altri, ma quando avevo una visione meno cinica di tutta la baracca, posso dire di essere stato anche un buon amico; adesso non ne ho più voglia, né ho voglia di essere io quello che chiama gli altri solo quando non sa come passare la serata.
Ormai sono un osservatore disilluso e incazzato di questa patetica società.

i veri amici sono i cani:)

orizzonte 05-12-2010 16:09

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 444255)
Stavo riflettendo proprio sull'amicizia qualche giorno fa. Ripensavo a chi mi diceva che se mi fossi comportato bene avrei avuto un sacco di amici; ma allora, perché Gesù e gli altri martiri cristiani sono stati uccisi, nonostante non avessero fatto nulla di male? E inoltre, perchè i criminali mettono su famiglia e sono circondati di persone che li stimano e li amano? Quindi, mi sono messo a riflettere cercando di osservare il mondo che mi circondava. E ho capito cosa fare per avere tanti amici: ossia fare quello che fanno tutti gli altri. L'uovo di Colombo: banale e scontato. Ecco perchè tutti i bambini, gli adolescenti e gli adulti hanno un comportamento fotocopia. Purtroppo ho tremendamente sottovalutato come gli abiti all'ultima moda, la visione del Grande Fratello, l'alcol e la sigaretta riescano a creare aggregazione all'interno dei gruppetti. Ovviamente non significa che se iniziate a fumare le cose cambieranno di colpo: infatti, se lo fate troppo tardi la gente penserà che siete dei coglioni e vi porterà pena perchè capirà che avete iniziato per la vostra solitudine e quindi continuerà a respingere la vostra amicizia, considerandola non degna per loro, quasi un motivo di vergogna. Diciamo che nella vita esistono delle tappe che vanno seguite e se arrivate in ritardo sarete tagliati fuori. Io tutte quelle cose che elencato non ho iniziato a farle e mai inizierò (mi facevano pena quei quattordicenni che sbavavano per una sigaretta): tuttavia ne sto pagando le conseguenze e, come ho già detto, iniziare tardi non cambierà la percezione negativa che gli altri hanno di voi. Aveva ragione Einstein: "Ci sono due cose infinite: l'universo e la stupidità umana; ma sull'universo ho ancora dei dubbi".

esatto!!!!!!!!!!!
andare in disco,fumare,sbronzarsi anche al costo di andare quasi coma etilico,andare alle feste,drogarsi,vestire di marca tutte cose che in questa società sono diventate scontate.
classico esempio: operai che pur prendendo 1000 euro al mese vestono prada,gucci (giubotti da 300-500 euro) hanno audi,bmw,mercedes :laugh:
nel mio paese sono quasi tutti così :laugh:
io stesso se avrei cominciato ad andare in discoteca,a bere come gli altri ogni sabato,a cominciare a fumare,sarei stato accettato dagli altri e avrei tanti più conoscenti,pur essendo timido

EdgarAllanPoe 05-12-2010 21:29

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Lawliet (Messaggio 440630)
Questo è il mio pensiero, se non vi piacerà non so cosa farci, ma di acqua sotto i miei ponti ne è passata, di amicizie ne ho viste, di gruppi frequentati, anche se posso ancora ritenermi giovane.

In soldoni, se è stato coniato il detto "chi trova un amico trova un tesoro" un motivo c'è. Cioè quello che di amici veri ce ne sono ben pochi e per molti nessuno.

In fin dei conti l'amicizia, come per molte delle relazioni sociali, è un dare-avere per i più disparati motivi.
E' vostro amico chi ha una convenienza per qualcosa ad essere vostro amico, e voi di loro, chi più chi meno. E' inutile negarlo, che i buoni samaritani ormai sono solo nella bibbia.
E se l'amico si vede nel momento del bisogno, io sono ben pochi quelli che ho visto, e se qualcuno ha visto me nei loro momenti bui è perché io a mia volta consideravo certi vantaggi nel mantenere l'amicizia. E' brutto da dirsi, lo so, che ci volete fare.

Magari nel passato era diverso ma ormai tutti sono indaffarati e egoisti e superficiali e si chiama amicizia quello che invece è puro svago, stare in compagnia a dire idiozie o trovare qualcuno per non andare al cinema da soli o per mangiare una pizza. E' tutta solitudine esistenziale da riempire. Tutte relazioni che sono numeri da esibire, che da facebook si sono trasferiti nella vita reale. Ma non credete che per i più le persone sono granché considerate. Se uno chiama me per uscire e dico no, chiamerà un altro, e non pensate che ne sentirà chissà che la differenza. E io per loro.
Se uno trova un nuovo hobby, da un giorno all'altro si trova anche i nuovi amici legati a quell'hobby e i vecchi vanno in soffitta e tanti saluti.
Ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare, amici che seguivano i gruppi di amici delle 3-4 ragazze che hanno avuto. Prendi una ragazza e hai anche il pacchetto "amicizia di gruppo", cambi ragazza e hai il pacchetto nuovo, perché sia a te che loro sai cosa gliene frega, siamo tutti sostituibili come le pile del telecomando.

Di certo non mi pongo al di sopra gli altri, ma quando avevo una visione meno cinica di tutta la baracca, posso dire di essere stato anche un buon amico; adesso non ne ho più voglia, né ho voglia di essere io quello che chiama gli altri solo quando non sa come passare la serata.
Ormai sono un osservatore disilluso e incazzato di questa patetica società.

tutto vero, però da soli si muore. C'è sempre bisogno dell'altro che osserva, giudica e aiuta

Tsukuyomi 06-12-2010 17:05

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Il vero amico siamo noi stessi... Nessun'altro

Robedain 06-01-2011 22:44

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Tsukuyomi (Messaggio 445100)
Il vero amico siamo noi stessi... Nessun'altro

In primis dovrebbe essere così... :yes:

LatrinLover 03-07-2011 08:50

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
amicizia??? tsk.......tutte puttanate

LatrinLover 15-03-2012 19:22

Re: L'amicizia è un gran sfruttamento
 
Quote:

Originariamente inviata da LatrinLover (Messaggio 554877)
amicizia??? tsk.......tutte puttanate

mi autoquoto, che grande verità!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.