FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Avversione per i tacchi a spillo. (https://fobiasociale.com/avversione-per-i-tacchi-a-spillo-17423/)

Labocania 14-11-2010 21:09

Avversione per i tacchi a spillo.
 
Sono reduce da un'accesa discussione in chat scatenata dalle mie osservazioni riguardanti l'argomento tacco 12- 15 etc.

Non ho la creatività femminile per riuscire a dare forma agli epiteti che immagino mi abbiano rivolto mentalmente tutte le donne che mi hanno contraddetto più o meno cortesemente.... Qualcosa comunque che corrisponderà ai classici: superficiale, feticista, monomaniaco.

Sono stupefatto per le reazioni di persone che, immagino, abbiano avuto un pessimo impatto con quella società superficiale che appunto ha prodotto, tra gli altri, quel discutibile gusto estetico che caratterizza i nostri cari estroversoni, quei dogmi modaioli alla quale loro aderiscono da bravi cittadini omologati quali sono.

Per me il tacco era solo uno spunto, ma capisco che il ritmo frenetico imposto dalla chat possa aver toccato quei pregiudizi che impediscono di osservare l'opinione altrui con superiore distacco.

La mia avversione è indirizzata all'assenza di pensiero critico che può presupporre il semplice gesto di indossare una scarpa alla moda... Esaltato dai media, imposto dalla moda, diffusa dalla pubblicità... Il sospetto che un articolo di questo genere possa essere scelto per ragioni non legate allo schietto piacere e al semplice gusto personale io lo trovo ragionevole.

Lo stesso discorso lo posso fare per una persona che sfoglia un best seller: lo leggerà perché in quelle pagine vi ritrova se stesso o solo perché amici, conoscenti, colleghi lo hanno acquistato?


Io non aborro quindi l'oggetto in sé, ma il bisogno di comprarlo, mostrarlo agli altri perché esso divenga un mezzo impersonale per ottenere il consenso, per non sentirsi diversi, per aderire al gusto della maggioranza.

Che questa maggioranza raramente abbia ragione lo sappiamo tutti no?


Io le scarpe le scelgo sì anche per il loro aspetto ma, soprattutto, per la loro comodità, io non mi sono mai fatto venire i calli perché il contesto sociale richiedeva il mio sacrificio sull'altare del concetto di eleganza del gruppo di persone con il quale avrei dovuto avere a che fare.

SilverHawk 14-11-2010 21:23

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
i tacchi a spillo non piacciono neanche a me, mi fanno schifo...
per le scarpe, è passato da tempo il tempo (:D) in cui le sceglievo secondo l'aspetto esteriore...

Labocania 14-11-2010 21:23

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 432779)
Anch'io come te scelgo sempre quello che mi fa sentire a mio agio... e non seguo la moda.
Per il tacco a spillo non intervengo in quanto non so bene di cosa si parlasse.

Immagino Shady ;).

Niente di particoalare ho buttato là: le gambe brutte innaturalmente sollevate per i talloni da 12 centimetri di tacco rimangono pur sempre gambe brutte. Le gambe rimangono belle anche se s'innalzano su semplici scarpe da tennis.

Labocania 14-11-2010 21:26

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Quote:

Originariamente inviata da SilverHawk (Messaggio 432780)
i tacchi a spillo non piacciono neanche a me, mi fanno schifo...
per le scarpe, è passato da tempo il tempo (:D) in cui le sceglievo secondo l'aspetto esteriore...

Mi congratulo con te.

Sia chiaro l'argomento scarpe è solo uno spunto: io voglio parlare in generale di tutto ciò che può essere accettato passivamente e non per una sentita, vera, profonda adesione : vestiti, locali, letture, luoghi di ritrovo, partiti politici etc....

clanghetto 14-11-2010 21:32

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
mmh le ragazze sui tacchi a spillo acquistano una diversa femminilità, secondo me. ANche il passo che ha un rumore diverso e un diverso ritmo.

Poi il tacco si usa nelle occasioni speciali.

luposolitario 14-11-2010 21:40

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Purtroppo i media hanno idealizzato questa società, la massa si adegua a quello che loro propagandano e chi non si adegua viene considerato sfigato, fanno propaganda anche su questo purtroppo!


Cmq io preferisco i piedi nudi (non sono fetentista però):D

Labocania 14-11-2010 21:46

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Quote:

Originariamente inviata da NightVision (Messaggio 432784)
lo dici come se fosse una cosa da superficiali

io le scarpe le scelgo sia per il lato estetico sia per la comodità
se sono comode ma non mi piacciono mica le compro...

mi sembra normale sceglierle anche per il lato estetico..colore,finitura,modello,dettagli,materia le ecc..

il che non significa seguire le mode...

Lato estetico che aderisce completamente al tuo gusto estetico, oppure subisce l'influenza del mondo esterno?? Non per forza, direttamente la moda; il semplice pensiero:"Mi piacciono ma non mi sentirei a mio agio con loro indosso se mi trovassi tra i miei coetanei."

Niente di criminoso sia chiaro, però che questo genere di condizionamenti sociali siano negativi è giusto pensarlo.

Nascondo il mio gusto relativo ai vestiti, faccio morire pensieri che non incontrerebbero l'approvazione generale, celo tutte quelle che considero qualità difficili da comprendere...

TerzaCagna 14-11-2010 21:57

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Da quello che ho capito Labo intende che:

TACCHI A SPILLO= Estroversa, superficiale, priva di spirito critico, fissata col trendy, fan di studio aperto, tatuata, minimo 2 peircing, fuma, si trucca pesante, mastica la gomma come una vacca che rumina, ha l'iphone4, guarda il grande fratello, con gli amici si fa qualche canna, va dal parrucchiere 4 volte a settimana, vorrebbe uscire con un tronista, cambia ragazzo come cambia le mutande, pensa che l'eutanasia sia un nuovo trattamento estetico, prende solo mezzo cioccolatino per non ingrassare, legge solo riviste di gossip etc etc etc...
Forse è proprio la nostra mancanza di esperienze sociali che ci rende così superficiali nel giudicare le persone.
"Non bisogna semplificare ciò che è complesso e congiungere ciò che è disgiunto" (Edgar Morin, La natura della natura - Il metodo - Tomo 1)

SilverHawk 14-11-2010 22:12

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
io cmq non associo i tacchi a categorie di persone, non piacciono comunque, qualsiasi persona li indossa

Labocania 14-11-2010 22:56

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Quote:

Originariamente inviata da TerzaCagna (Messaggio 432802)
Da quello che ho capito Labo intende che:

TACCHI A SPILLO= Estroversa, superficiale, priva di spirito critico, fissata col trendy, fan di studio aperto, tatuata, minimo 2 peircing, fuma, si trucca pesante, mastica la gomma come una vacca che rumina, ha l'iphone4, guarda il grande fratello, con gli amici si fa qualche canna, va dal parrucchiere 4 volte a settimana, vorrebbe uscire con un tronista, cambia ragazzo come cambia le mutande, pensa che l'eutanasia sia un nuovo trattamento estetico, prende solo mezzo cioccolatino per non ingrassare, legge solo riviste di gossip etc etc etc...

Il solo tacco a spillo può dire qualcosa a Sherlock Holmes, io ho necessità, per le mie deduzioni, delle gambe, del loro movimento, del resto del corpo della persona che le indossa, dai vestiti, dalle espressioni del viso, del contesto...

Potrei benissimo avere tutte le impressioni da te elencate, ma per avere un valore per me esse devono essere il risultato di un minimo di attività cerebrale.

Un passo incerto, disarmonico, traballante mi suggeriscono che la persona che le indossa non si trova a suo agio con quelle calzature; non posso ancora formulare giudizi razionali, solo impressioni fugaci. I traballanti tacchi si muovono sul pavimento di un'aula universitaria. Allora quelle insolite calzature sono state scelte per un evento speciale: discussione tesi di laurea. In questo caso solo impressioni positive a suo carico....

Altro passo incerto questa volta il soggetto in questione raggiunge un gruppo di ragazzi e ragazza. Le ragazze indossano tutte tacchi altrettanto vertiginosi, ma con maggiore disinvoltura. Il sospetto che l'insicurezza palesata dal modo di camminare riproduca con una certa fedeltà l'insicurezza generale della persona che indossa le scarpe col tacco. Insicurezza originata dal genere di relazione che sussiste tra lei e il gruppo di possibili conoscenti amiche. Naturalmente se non c'è nessun dettaglio che denoti cattivo gusto, ostentazione, volgarità, mi guarderò bene dall'attribuire la disinvoltura del passo delle altre ragazze alle "qualità" personali da te descritte...




Un attimo.... In base a quali disinteressate osservazioni hai fornito questo genere d'interpretazione al mio post??

"Uno che ha opinioni di questo tipo dev'essere un ragazzo che giudica solo in base alle apparenze... Sarà superficiale, privo di spirito critico..."

Non è che è un pensiero simile che ha dato origine alla tua risposta?

Solitudine 14-11-2010 22:59

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Quote:

Originariamente inviata da TerzaCagna (Messaggio 432802)
Da quello che ho capito Labo intende che:

TACCHI A SPILLO= Estroversa, superficiale, priva di spirito critico, fissata col trendy, fan di studio aperto, tatuata, minimo 2 peircing, fuma, si trucca pesante, mastica la gomma come una vacca che rumina, ha l'iphone4, guarda il grande fratello, con gli amici si fa qualche canna, va dal parrucchiere 4 volte a settimana, vorrebbe uscire con un tronista, cambia ragazzo come cambia le mutande, pensa che l'eutanasia sia un nuovo trattamento estetico, prende solo mezzo cioccolatino per non ingrassare, legge solo riviste di gossip etc etc etc...
Forse è proprio la nostra mancanza di esperienze sociali che ci rende così superficiali nel giudicare le persone.
"Non bisogna semplificare ciò che è complesso e congiungere ciò che è disgiunto" (Edgar Morin, La natura della natura - Il metodo - Tomo 1)

no nn credo sia questo il suo pensiero...non ho seguito la discussione ma nn credo che labo sia il tipo che giudica così di punto in bianco

Massi91 14-11-2010 23:01

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
stupendi i tacchi sulle ragazze :riverenza:

Memole88 14-11-2010 23:03

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
io sono una tipa da convers e tutto ciò che sia raso terra e comodo...preferisco camminare a piedi nudi che con scarpe con il tacco...per mantenere un minimo di contatto con la terra...xD se fosse per me "a piedi nudi forever"...

mariobross 14-11-2010 23:05

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
in medio stat virtus dicevano i latini.... meglio utilizzare qualcosa che ci permetta di stare comodi, di stare a proprio agio e di essere naturali.... qualcosa che non ci appartiene e che per questo ci fa stare scomodi può influenzare negativamente tutto intorno a noi....

TerzaCagna 14-11-2010 23:17

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 432818)
Il solo tacco a spillo può dire qualcosa a Sherlock Holmes, io ho necessità, per le mie deduzioni, delle gambe, del loro movimento, del resto del corpo della persona che le indossa, dai vestiti, dalle espressioni del viso, del contesto...

Potrei benissimo avere tutte le impressioni da te elencate, ma per avere un valore per me esse devono essere il risultato di un minimo di attività cerebrale.

Un passo incerto, disarmonico, traballante mi suggeriscono che la persona che le indossa non si trova a suo agio con quelle calzature; non posso ancora formulare giudizi razionali, solo impressioni fugaci. I traballanti tacchi si muovono sul pavimento di un'aula universitaria. Allora quelle insolite calzature sono state scelte per un evento speciale: discussione tesi di laurea. In questo caso solo impressioni positive a suo carico....

Altro passo incerto questa volta il soggetto in questione raggiunge un gruppo di ragazzi e ragazza. Le ragazze indossano tutte tacchi altrettanto vertiginosi, ma con maggiore disinvoltura. Il sospetto che l'insicurezza palesata dal modo di camminare riproduca con una certa fedeltà l'insicurezza generale della persona che indossa le scarpe col tacco. Insicurezza originata dal genere di relazione che sussiste tra lei e il gruppo di possibili conoscenti amiche. Naturalmente se non c'è nessun dettaglio che denoti cattivo gusto, ostentazione, volgarità, mi guarderò bene dall'attribuire la disinvoltura del passo delle altre ragazze alle "qualità" personali da te descritte...




Un attimo.... In base a quali disinteressate osservazioni hai fornito questo genere d'interpretazione al mio post??

"Uno che ha opinioni di questo tipo dev'essere un ragazzo che giudica solo in base alle apparenze... Sarà superficiale, privo di spirito critico..."

Non è che è un pensiero simile che ha dato origine alla tua risposta?




Posto che nel momento in cui l'uomo avvia un rapporto conoscitivo con la realtà è bombardato da una miriade di stimoli di diversa natura (odori, immagini, sapori, suoni) e posto che le risorse cognitive dell'uomo sono alquanto limitate, è chiaro che per conoscere la realtà dovremmo necessariamente estrapolarne un pezzettino e soffermarci su quella. Se dovessimo elaborare così tanti stimoli in contemporanea e tenerli tutti in considerazione per dare dei giudizi, il nostro cervello andrebbe in tilt. ecco la funzione del processo di categorizzazione: se non racchiudessimo le persone in categorie, avremmo un dispendio di risorse cognitivo eccessivo e impossibile da sostenere per la nostra limitatezza cerebrale. tutto questo per sottolineare come sia del tutto naturale tendere a dare dei giudizi superficiali sulle cose della realtà. però poi ci sono anche gli aspetti culturali che si mettono di mezzo. e ci sono anche gli aspetti relativi alle esperienze personali e al grado di familiarità che ognuno di noi ha con una determinata realtà.
è chiaro che se vedi una donna in tailleur e tacchi a spillo la valuterai in maniera diversa rispetto a una ragazza in discoteca che, con lo stesso tacco, si dimena sul cubo. c'è un contorno situazionale diverso che ci porta al giudizio. però non è detto che la donna in tailleur sia più "pia" di quella sul cubo. Cmq non mi era sembrato però di cogliere le stesse considerazioni in chat quando facevi capire di disdegnare, in generale, le ragazze che portano i tacchi a spillo. Su ciò che hai scritto in quest'ultimo post invece non c'è che da essere d'accordo. :riverenza:

Labocania 14-11-2010 23:23

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Quote:

Originariamente inviata da Solitudine (Messaggio 432820)
no nn credo sia questo il suo pensiero...non ho seguito la discussione ma nn credo che labo sia il tipo che giudica così di punto in bianco

Cara sol la tua fiducia sarà sempre ben riposta in me :cool:

Quote:

Originariamente inviata da TerzaCagna (Messaggio 432828)
Posto che nel momento in cui l'uomo avvia un rapporto conoscitivo con la realtà è bombardato da una miriade di stimoli di diversa natura (odori, immagini, sapori, suoni) e posto che le risorse cognitive dell'uomo sono alquanto limitate, è chiaro che per conoscere la realtà dovremmo necessariamente estrapolarne un pezzettino e soffermarci su quella. Se dovessimo elaborare così tanti stimoli in contemporanea e tenerli tutti in considerazione per dare dei giudizi, il nostro cervello andrebbe in tilt. ecco la funzione del processo di categorizzazione

:clap:. Mi sto per commuovere, finalmente trovo qualcuno che approva il processo di categorizzazione!!

Quote:

: se non racchiudessimo le persone in categorie, avremmo un dispendio di risorse cognitivo eccessivo e impossibile da sostenere per la nostra limitatezza cerebrale. tutto questo per sottolineare come sia del tutto naturale tendere a dare dei giudizi superficiali sulle cose della realtà. però poi ci sono anche gli aspetti culturali che si mettono di mezzo. e ci sono anche gli aspetti relativi alle esperienze personali e al grado di familiarità che ognuno di noi ha con una determinata realtà.
è chiaro che se vedi una donna in tailleur e tacchi a spillo la valuterai in maniera diversa rispetto a una ragazza in discoteca che, con lo stesso tacco, si dimena sul cubo. c'è un contorno situazionale diverso che ci porta al giudizio. però non è detto che la donna in tailleur sia più "pia" di quella sul cubo. Cmq non mi era sembrato però di cogliere le stesse considerazioni in chat quando facevi capire di disdegnare, in generale, le ragazze che portano i tacchi a spillo. Su ciò che hai scritto in quest'ultimo post invece non c'è che da essere d'accordo. :riverenza:
La chat disperde le frasi, le taglia, difficile quando è affollata ottenere la piena comprensione di una riflessione strutturata.
Fortuna che c'è il forum.

Riverenza? Esagerata.

Solitudine 14-11-2010 23:28

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
x labo: cmq nn sono del tutto d'accordo, come sai sono una di quelle che i tacchi li porta e nn certo x vantarsene o mostrare:D

TerzaCagna 14-11-2010 23:30

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 432834)
Mi sto per commuovere, finalmente trovo qualcuno che approva il processo di categorizzazione!!



La chat disperde le frasi, le taglia, difficile quando è affollata ottenere la piena comprensione di una riflessione strutturata.
Fortuna che c'è il forum.

Riverenza? Esagerata.


se se l'ho capito che per te è un paradosso che io parli di sana categorizzazione dopo averti dato del riduttivista e del superficiale :laugh: ma paradossale non è. quando la categorizzazione si intride di giudizi culturali diventa pericolosa... anche se è perfettamente normale per noi dare dei giudizi influenzati dalla nostra appartenenza culturale.
:riverenza: che ci vuoi fare, le faccine a disposizione so limitate :tt2:

Winston_Smith 14-11-2010 23:38

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Tasso di generalizzazione oltre il livello di guardia, secondo il mio general-detector :cool:

Labocania 14-11-2010 23:44

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Quote:

Originariamente inviata da TerzaCagna (Messaggio 432840)
se se l'ho capito che per te è un paradosso che io parli di sana categorizzazione dopo averti dato del riduttivista e del superficiale :laugh: ma paradossale non è. quando la categorizzazione si intride di giudizi culturali diventa pericolosa... anche se è perfettamente normale per noi dare dei giudizi influenzati dalla nostra appartenenza culturale.

Esatto. Siamo intrisi della nostra cultura, lei costituisce tutto il nostro universo conoscitivo....

Quote:

che ci vuoi fare, le faccine a disposizione so limitate :tt2:
La linguaccia è più espressiva

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 432841)
Tasso di generalizzazione oltre il livello di guardia, secondo il mio general-detector :cool:

CATEGORIZZAZIONE!!! Questo termine non poteva non colpire i sensori del tuo infallibile strumento! :D

TerzaCagna 14-11-2010 23:45

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 432841)
Tasso di generalizzazione oltre il livello di guardia, secondo il mio general-detector :cool:

ahahahah circolo vizioso: io dico a Labo che è superficiale e generalizza, ma dicendolo generalizzo pure io su di lui e sono superficiale pure io e così via... che cerchio infernale Winston :D non se ne esce :thumbup:

Patrick Jane 14-11-2010 23:47

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
ci penso io! :tt2:

http://www.fobiasociale.com/giudicar...lo-fate-16986/

TerzaCagna 14-11-2010 23:48

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
[QUOTE=Labocania;432845]Esatto. Siamo intrisi della nostra cultura, lei costituisce tutto il nostro universo conoscitivo....


L'ho capito che vuoi avere per forza l'ultima parola... e (non) te la concedo :tt2:
L'ho capito che non ti sto proprio simpatica... :( non si va mai d'accordo :laugh:

TerzaCagna 14-11-2010 23:53

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Quote:

Originariamente inviata da Patrick Jane (Messaggio 432848)



Ahahhahh grande Patrick!
voglio concludere con una frase, farina del mio sacco

E se i nostri problemi (sulle donne coi tacchi a spillo) derivassero da una serie di impressioni sbagliate, originate da giudizi prematuri che abbiamo dato alle apparenze, cioè alle persone intorno a noi?

ai posteri l'ardua sentenza!

SilverHawk 14-11-2010 23:54

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
bah... per me non c'è proprio paragone, certi tacchi enormi mi mettono addirittura a disagio tipo questi

http://shoes.stylosophy.it/img/sanda...williamson.jpg
http://shoes.stylosophy.it/img/sanda...williamson.jpg

rispetto alle scarpe basse tipo queste

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:2...flickr.png&t=1
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:2...flickr.png&t=1

che io invece adoro...

barclay 14-11-2010 23:58

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Io non ho nulla contro i tacchi: li ritengo una moda transitoria e relativamente innocua, anche se alimenta le lamentele femminili tipo «Mi fanno male i piedi» :) Detesto invece i tatuaggi, che non hanno nulla di transitorio: fare qualcosa che bisognerà rimuovere con la chirurgia plastica quando passerà di moda mi sembra abnorme.
Credo comunque che il discorso sulla moda sia trasversale, nel senso che riguarda sia gli uomini che le donne, oltretutto, di recente, ho l'impressione che i modaioli più sfegatati siano uomini. La cosa che mi stupisce di più è come un'essere umano riesca ad autoconvincersi che una cosa è bella solo perché è di moda, arrivando a definire “libera espressione” qualcosa che in realtà è l'esatto opposto.
Quotidianamente vedo sia persone che adottano quello che gli piace della moda e scartano il resto sia modaiole/i zelote/i, quest'ultime/i però fanno tutto ciò che è di moda.

Labocania 14-11-2010 23:59

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Quote:

Originariamente inviata da TerzaCagna (Messaggio 432849)
L'ho capito che vuoi avere per forza l'ultima parola... e (non) te la concedo :tt2:

Ve la concedo io signora, con i miei omaggi.

Quote:

L'ho capito che non ti sto proprio simpatica... :( non si va mai d'accordo :laugh:
Non è vero, per ciò quanto riguarda la simpatia... Mi mancavano le tua bacchettate in chat...

bunker 15-11-2010 00:02

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
e sticazzi, e di chi usa i jeans ne vogliamo parlare :huh:

la tuta è più comoda di un jeans, eppure....

lato estetico è importante, siamo noi che badiamo alle apparenze...

Miky 15-11-2010 00:05

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
ahh si vede che non ne capite di donne!!1
i tacchi alti, non solo fanno diventare uan donna più alta, ma fanno anche diventare le gambe più snelle e più belle, inoltre una che sa camminare bene coi tacchi, ha una camminata molto più sexy di quando indossa le scarpe senza tacco. Ed infine i acchi alti vanno anche a modificare la forma del sedere, rendendolo molto più tondo. Quindi il tacco alto ha un'importanza e un'influenza molto grande sul sex appeal di una donna! non è solo questione di moda, il tacco alto slancia tutta la figura, valorizza le gambe e i glutei e la camminata. Certo non è da portare sempre, però in certe situazioni io sono favorevole al tacco alto. Con il tacco alto cambia completamente la figura di una donna.
Però vedo anche della ragazze che non sono proprio capaci di camminare coi tacchi alti, ecco queste è meglio che li evitino.

Nick 15-11-2010 00:09

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
il tacco come fatto sociale totale...ma tra il tacco e la padella labiale non c'è molta differenza tranne che a stabilire l'uso della padella labiale è il mito mentre il tacco è stabilito dal "cartello dei ricchioni" aka industria della moda. :D
YouTube - Elio e le Storie Tese - La follia della donna

Decadent 15-11-2010 00:12

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
secondo me alcune stanno benissimo coi tacchi alti (Moana Pozzi,Sabrina Ferilli per es.)...altre non starebbero bene...è una questione di componenti fisici

Robedain 15-11-2010 01:04

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Non mi piacciono proprio le scarpe con i tacchi (più alti sono peggio è): e se fossi donna non le indosserei mai...
Le donne con il tacco mi danno sempre l'impressione di camminare in maniera scomoda e di perdere l'equilibrio da un momento all'altro (senza contare il fastidioso rumore che provocano...).
E secondo me non esaltano più di tanto la bellezza femminile: preferisco di gran lunga una ragazza con le Converse...
Altro discorso sono gli stivali (che reputo eleganti e sexy in una donna), ma quelli con poco tacco...

Yesman 15-11-2010 01:27

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Premetto che non mi dispiacciono le ragazze che portano le scarpe con i tacchi... Purchè lo facciano con eleganza! E comunque ognuno è libero di vestire come gli pare. Son soldi suoi.
Non ho mai seguito le cosiddette mode anche se qualche volta i nostri gusti si sono incrociati. Oltretutto non escludo a priori un oggetto o chissà cos'altro solo perchè è di moda.
A volte vestire un capo firmato è comunque un modo per piacere, essere ammirati e quindi...per piacersi!
Cambiando ambito, ho appena finito di leggere la trilogia di Millennium. Me ne parlavano tutti, me lo consigliavano tutti, veniva pubblicizzato ovunque.
Alla fine ho pensato "beh! se lo leggono in tanti, persino chi non è avvezzo ad andare in libreria, proprio schifo non deve fare!"
Ed infatti mi è piaciuto. Niente di eccezionale per carità.
Però la mia vicina di casa si ostina a non voler leggere questi libri per principio. Ora, chi è il vero superficiale?

Mock Turtle 15-11-2010 01:58

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 432774)
Sono reduce da un'accesa discussione in chat scatenata dalle mie osservazioni riguardanti l'argomento tacco 12- 15 etc.

Non ho la creatività femminile per riuscire a dare forma agli epiteti che immagino mi abbiano rivolto mentalmente tutte le donne che mi hanno contraddetto più o meno cortesemente.... Qualcosa comunque che corrisponderà ai classici: superficiale, feticista, monomaniaco.

Sono stupefatto per le reazioni di persone che, immagino, abbiano avuto un pessimo impatto con quella società superficiale che appunto ha prodotto, tra gli altri, quel discutibile gusto estetico che caratterizza i nostri cari estroversoni, quei dogmi modaioli alla quale loro aderiscono da bravi cittadini omologati quali sono.

Per me il tacco era solo uno spunto, ma capisco che il ritmo frenetico imposto dalla chat possa aver toccato quei pregiudizi che impediscono di osservare l'opinione altrui con superiore distacco.

La mia avversione è indirizzata all'assenza di pensiero critico che può presupporre il semplice gesto di indossare una scarpa alla moda... Esaltato dai media, imposto dalla moda, diffusa dalla pubblicità... Il sospetto che un articolo di questo genere possa essere scelto per ragioni non legate allo schietto piacere e al semplice gusto personale io lo trovo ragionevole.

Lo stesso discorso lo posso fare per una persona che sfoglia un best seller: lo leggerà perché in quelle pagine vi ritrova se stesso o solo perché amici, conoscenti, colleghi lo hanno acquistato?


Io non aborro quindi l'oggetto in sé, ma il bisogno di comprarlo, mostrarlo agli altri perché esso divenga un mezzo impersonale per ottenere il consenso, per non sentirsi diversi, per aderire al gusto della maggioranza.

Che questa maggioranza raramente abbia ragione lo sappiamo tutti no?


Io le scarpe le scelgo sì anche per il loro aspetto ma, soprattutto, per la loro comodità, io non mi sono mai fatto venire i calli perché il contesto sociale richiedeva il mio sacrificio sull'altare del concetto di eleganza del gruppo di persone con il quale avrei dovuto avere a che fare.

Come non quotarti? :)
Anch'io non trovo logico fermarsi al semplice "mi piace", né tantomeno al "lo fanno tutti, lo faccio anch'io", perché, personalmente sono motiviazioni prive di una qualsiasi base critica (nel senso proprio del termine, non nell'accezione negativa).
Eppure... eppure ogni tanto non credo ci possa essere nulla di male nel crogiolarsi di qualcosa solo per l'estetica, purché questa visione puramente estetica non abbia una funzione assolutamente "anestetica": fermarsi alle apparenze o al "mi piace e non so perché" è superficiale, ma penso dipenda dal contesto in cui si trova un'affermazione del genere e dal suo oggetto.

Perché a qualcuno piace un colore e ad altri no? Perché il cioccolato o si odia o si ama? Perché alcuni uomini stravedono per le bionde, altri per le more e altri ancora per le rosse? Perché alcune donne non camminerebbero mai senza tacchi, mentre altre usano solo le ballerine? Sono esempi del cavolo, ma se riesci a trovarmi una soluzione logica a tutti i gusti personali, beh... tanto di cappello... :riverenza:

(P.S.: l'utilizzo dei tacchi, comunque deriva da un'usanza dell'antica Roma. Le matrone, per evitare di insozzare i loro candidi piedi, solevano indossare dei sandali (pardon, coturni... :)) rinforzati da alte zeppe; lo strato di sporcizia che ricopriva le strade cittadine non riusciva così a corrompere le "vergini palme" delle donne patrizie. Ne risultavano però ostacolate nei movimenti, ma ciò interessava loro abbastanza poco, dato che venivano portate in lettiga dai loro schiavi e non svolgevano alcun compito fisico gravoso... Naturalmente, le donne plebee, le ancelle e le schiave, non potendosi permettere di indugiare sui questi trampoli a causa delle loro faccende lavorative, dovevano accontentarsi di sandali privi di zeppa o, spesso, della pelle dei loro piedi nudi... Insomma, il tacco è frutto del più assoluto classismo imbevuto di un leggero sessimo...)

Noctis 15-11-2010 03:22

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 432859)
Io non ho nulla contro i tacchi: li ritengo una moda transitoria e relativamente innocua, anche se alimenta le lamentele femminili tipo «Mi fanno male i piedi» :) Detesto invece i tatuaggi, che non hanno nulla di transitorio: fare qualcosa che bisognerà rimuovere con la chirurgia plastica quando passerà di moda mi sembra abnorme.
Credo comunque che il discorso sulla moda sia trasversale, nel senso che riguarda sia gli uomini che le donne, oltretutto, di recente, ho l'impressione che i modaioli più sfegatati siano uomini. La cosa che mi stupisce di più è come un'essere umano riesca ad autoconvincersi che una cosa è bella solo perché è di moda, arrivando a definire “libera espressione” qualcosa che in realtà è l'esatto opposto.
Quotidianamente vedo sia persone che adottano quello che gli piace della moda e scartano il resto sia modaiole/i zelote/i, quest'ultime/i però fanno tutto ciò che è di moda.

Ti quoto su tutto, tranne per i tatuaggi, io l'ho fatto perchè mi piacciono, non per omologarmi, o per essere alla moda, sono disegni che rappresentano qualcosa, che dureranno fino alla mia morte, quelli che lo fanno per moda sono dei dementi.

Xchénnpossoreg? 15-11-2010 14:52

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Da donna posso dirti che non ho mai indossato scarpe con il tacco a spillo.
Mi piace stare comoda, preferisco le scarpe da ginnastica o gli anfibi.. di essere attraente non me ne può fregar di meno :thumbup: .

Preferisco piacere per quello che sono e per quello che penso, non per come presento la confezione :D .

Occhio però, non sto dicendo che una donna che si veste in modo carino punta solo sul fisico o altro.. è solo un pensiero personale relativo a me stessa.

Ammetto anche che ci sono scarpe con il tacco alto davvero stupende, solo che non riesco ad immaginare di portarle.. tutto qui.

Inosservato 15-11-2010 15:10

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Posso dire una cosa con il rischio di sembrare un rozzo maschilista anche un pò "affamato"?
A me il tacco alto accompagnato da un vestito elegante attizza di brutto :cool:

Memole88 15-11-2010 15:13

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Quote:

Originariamente inviata da Mangetsu69 (Messaggio 432927)
Ti quoto su tutto, tranne per i tatuaggi, io l'ho fatto perchè mi piacciono, non per omologarmi, o per essere alla moda, sono disegni che rappresentano qualcosa, che dureranno fino alla mia morte, quelli che lo fanno per moda sono dei dementi.

quoto quoto quoto!io ho vari tatuaggi ma sono tutti con un particolare significa,"sono parte di me perchè sono parti della mia vita",sono anche unici perchè alcuni li ho ricreati io...

Labocania 15-11-2010 15:22

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 433005)
Da donna posso dirti che non ho mai indossato scarpe con il tacco a spillo.
Mi piace stare comoda, preferisco le scarpe da ginnastica o gli anfibi.. di essere attraente non me ne può fregar di meno :thumbup: .

Preferisco piacere per quello che sono e per quello che penso, non per come presento la confezione :D .

Occhio però, non sto dicendo che una donna che si veste in modo carino punta solo sul fisico o altro.. è solo un pensiero personale relativo a me stessa.

Ammetto anche che ci sono scarpe con il tacco alto davvero stupende, solo che non riesco ad immaginare di portarle.. tutto qui.

Le scarpe, i vestiti in generale dovrebbero essere scelti perchè confortevoli da ogni punto di vista, cioè comodi da indossare e che non arrecano disagi psicologici.
Il giorno in cui l'immagine di te con i tacchi dovesse risultarti veramente piacevole, nulla ti vieta di portare il tacco alto supendo.

Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 433009)
Posso dire una cosa con il rischio di sembrare un rozzo maschilista anche un pò "affamato"?
A me il tacco alto accompagnato da un vestito elegante attizza di brutto :cool:

Non è un'affermazione da maschilista.... Lo diventa se il tuo apprezzamento si ferma là, se non sei in grado di andare oltre il vestito, il belletto, il corpo che contempli...

Nick 15-11-2010 16:00

Re: Avversione per i tacchi a spillo.
 
Quote:

Originariamente inviata da clementina (Messaggio 433028)
No ragazzi non scherziamo...non toccatemi i tacchi....http://www.miciastra.com/moods/mmm.gif

hai pestato? :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.