![]() |
La "nuova" sezione medicine
chiarimento, delucidazione, esposizione, illustrazione, spiegazione, considerazione, critica, osservazione, annotazione, chiosa, commentario, esegesi, glossa, nota, notazione, postilla
cioè cosa ne pensate del nuovo regolamento e del fatto che sia stato cancellato tutto ? |
Re: La "nuova" sezione medicine
dal mio modesto parere non avrei cancellato i mess ma archiviati c'erano un sacco di info utili
|
Re: La "nuova" sezione medicine
del fatto che sia stato cancellato tutto? beh...forse esagero...perà a me sembra follia pura....o forse qualcos'altro, mi dà conferma della sensazione che chi comanda su questo forum non veda di buon occhio le soluzioni farmacologiche al problema, sopratutto se funzionano! per chi comanda ovv. non intendo i moderatori.
|
Re: La "nuova" sezione medicine
In ogni caso io la sezione medicine l'ho spulciata bene bene, credo di aver letto quasi tutto e le info per me più utili le ho salvate (veggente?).
circa il nuovo regolamento dico semplicemente che bisogna andar via, trovarsi un altro spazio su cui confrontarsi per continuare a farlo, io personalmente non ho mai avuto tanti successi sulla mia ansia da quando leggo le sezioni medicine sui forum. |
Re: La "nuova" sezione medicine
Nel web si sà, quando su un forum non vedi comparire subito il tuo thread (anche solo qualche minuto di attesa farebbe incazzare, immaginate 48 ore !!!), quel forum è morto.
La cancellazione dell'intera sezione equivale ad un suicidio economico del webmaster. La cosa secondo me è andata così: alcune grosse case farmaceutiche, per evidenti ragioni di pubblicità concorrenziale sui farmaci, hanno indirizzato veementi proteste al tizio che "in uno o due click può chiudere la baracca", il quale spaventatissimo si è fatto abbindolare ed ha chiuso. Ma in realtà il web non funziona così, mai nessuno che abbia alzato la voce sui contenuti della rete ha mai ottenuto la vittoria finale e la censura su quei contenuti. Evidentemente il webmaster dev'essere un tipo fobico fino al parossismo ! ;) Consiglio di spostarci su ForumSalute.it |
Re: La "nuova" sezione medicine
PS.
Ovviamente la soluzione da apportare era quella di moderare (anche fino alla censura) i thread solo dopo che si potesse vederli pubblicati in tempo reale. Così invece è la fine, è risaputo... Tornare alla tempistica della corrispondenza cartacea non solo danneggia gli owner, ma uccide lo spirito della rete. |
Re: La "nuova" sezione medicine
Quote:
Sono gli psicoterapeuti che non sono contenti, in particolare gli psicologi che non essendo medici non possono prescrivere medicine. Loro sono contrari alle medicine perchè vogliono che tutti vadano da loro a fare le psicoterapia per fargli guadagnare tanti bei soldini! Questo forum è palesemente subdolamente orientato a sostenere la psicoterapia. Il webmaster più che un fobico deve essere uno psicologo. |
Re: La "nuova" sezione medicine
Quote:
No, non è esatto: solo alcune case farmaceutiche sarebbero contente (per esempio la Pfizer che produce il "Lyrica" sarebbe contenta, perchè nel forum se ne parlava bene; mentre sarebbe scontentissima, anzi incazzata nera, la Wyeth che produce l' "Efexor" per le ragioni opposte). Gli psicoterapeuti non avrebbero l'unione, la forza, il potere e neanche la motivazione a fermare (tramite le autorità) le discussioni di un forum, anche perchè i forum che a loro interessano (il forum generale 'ansia sociale' o tutti i subforum della sezione 'psico forum') sono stati e restano i più frequentati. La loro miniera di potenziali pazienti è tutta intatta. Se il webmaster fosse uno psicologo ne saprebbe qualcosa del web, almeno il minimo indispensabile, quindi saprebbe come si modera un forum nella rete. Invece credo che sto tizio sia uno che non ne capisce una mazza, che fà tutt'altra cosa di altra natura e non vuole avere i minimi grattacapi di natura legale per la "baracca ed i burattini" che ha messo in piedi nella rete. ps - Si parlava male di tutti gli SSRI in generale, questo già puo' bastare per muovere gli avvocati delle lobbies... |
Re: La "nuova" sezione medicine
certo sul forum i ban sono degli psicologi. E tutti quegli utenti che raccontano di strabilianti successi della loro terapia? mah....
è un buon forum forumsalute.it? si parla liberamente? ci sono persone valide con cui confrontarsi? |
Re: La "nuova" sezione medicine
Quote:
La sezione dei farmaci è "Psichiatria e dipendenze". |
Re: La "nuova" sezione medicine
Se dovete fare pubblicità ad altri forum fatelo privatamente
grazie ...cmq state parlando senza avere neanche testato il grado di "censura" della stessa. |
Re: La "nuova" sezione medicine
Quote:
:sad: |
Re: La "nuova" sezione medicine
...
La cosa tra l'altro mi fa pensare che Kocis potesse aver ragione quando parlava della necessità di far aumentare i moderatori (uno solo non può controllare tutto in ogni minuto di ogni giorno)... Che la soluzione delle 48 ore di attesa non provenga proprio da questo probleminuccio uccio uccio ?... :winkiss: |
Re: La "nuova" sezione medicine
Secondo me ora state parlando di niente, visto che nessuno di voi ha provato ad aprirne una. nel momento in cui lo farete avrete degli elementi per avvalorare la vostra tesi.
Da ieri nel forum c'è anche un nuovo moderatore (Viridian) che si alternerà con me - e questo renderà anche la convalida delle discussioni più immediata |
Re: La "nuova" sezione medicine
mah.. guarda la censura ci può anche stare, alla fine se non si è più desiderati in un posto si può anche essere "invitati gentilmente" ad andare da qualche altra parte, ma
la cancellazione improvvisa di tutte le esperienze personali condivise in tanti anni è stato davvero un atto vigliacco e ottuso, da parte di chi lo ha imposto ovviamente, non da parte di chi ha eseguito. Almeno si facessero vivi per un confronto. |
Re: La "nuova" sezione medicine
sono perfettamente d'accordo sulle nuove regole della sezione farmaci. avete bisogno di consigli? dovete andare necessariamente da un MEDICO, di certo non potete cavarvela attingendo info da un forum sulla base delle esperienze degli altri utenti!! è utile avere informazioni sulle caratteristiche di un farmaco, sugli effetti collaterali etc ma non a rischio che qualcuno pensi erroneamente "se va bene per lui va bene anche per me". tra l'altro non è neppure possibile acquistare psicofarmaci senza ricetta, ma è dovere del forum evitare di mettere a rischio la salute di tutti noi.
|
Re: La "nuova" sezione medicine
Quote:
|
Re: La "nuova" sezione medicine
Quote:
|
Re: La "nuova" sezione medicine
Quote:
Sarebbe bastato, per il tale webmaster, applicare un regolamento generale come si fa su tutti i forum, sui metablog con decine di iscritti, o su tutte le piattaforme web di informazione a carattere partecipativo, apponendo il seguente comunissimo articolo: "L'utente è responsabile dei propri contenuti pubblicati sul forum e delle informazioni inviate in qualsiasi modo alla Community. ForumPincoPallino non si assume alcuna responsabilità circa i contenuti pubblicati dai singoli utenti sul forum e i consigli e le informazioni dagli stessi forniti agli altri membri della Community. " Ed anche, con un po' piu' di impegno e conoscenza di come vanno le cose nel web: "Le valutazioni e le opinioni degli utenti pubblicate sul forum sono, come tali, personali e sindacabili, non costituiscono dati di fatto e non devono essere vissute da parte degli altri utenti come sostitutive del parere del medico." ... Ma tant'è .....:sad: |
Re: La "nuova" sezione medicine
Quote:
non sono affatto d'accordo. non è questione di evitare inconvenienti legali e di assunzioni responsabilità. è questione di avere il dovere ETICO di salvaguardare l'incolumità delle persone, a maggior ragione se si tratta di persone che hanno un disagio psichico e che hanno un livello di sofferenza tale da affidarsi alle ingenue opinioni di altri utenti senza consultare un medico! non scherziamo su queste cose. |
Re: La "nuova" sezione medicine
Quote:
"...Queste misure ... non vanno ad intaccare la libertà degli utenti, ma bensì vanno a tutelare e preservare la quiete di essi all' interno del forum. Fobiasociale ha all'attivo 2073 utenti, non ha senso che, per una piccola minoranza che non conosce l'educazione, ci debbano rimettere le brave persone che popolano questo posto." [alcune virgole le ho aggiunte io...] Lo stesso staff ha infranto un importantissimo punto del proprio regolamento: non ha rispettato e tutelato una parte (considerevole) degli utenti. Dovrebbero autosospendersi; anzi, visto che il cronologico di "Medicine" non riapparirà nei prossimi giorni e per sempre, lo staff è accusabile di recidività, quindi: ban ! :D .... |
Re: La "nuova" sezione medicine
la cancellazione dei messaggi è stato un intervento decisamente medievale... ci sarà un motivo se questo è l'unico forum sulla timidezza dove ciò accade, non faccio pubblicità ad altri forum, ne cito solo uno xchè è tra i "siti amici" dell'home page: http://www.socialphobiaworld.com/soc...ty-medication/ e lì non se ne parla proprio di censura
anche sul sito spagnolo omologo al nostro (che non è foro embarazo riportato sull'home page, dato che embarazo significa gravidanza e non imbarazzo.....) non c'è censura per chi racconta le proprie esperienze, perchè qui di questo stiamo parlando, di esperienze personali che vengono raccontate, esperienze lecite, legali. |
Re: La "nuova" sezione medicine
Quote:
|
Re: La "nuova" sezione medicine
Quote:
Le informazioni veicolate per esperienza personale non vedo quanto possano essere utili se si parla di farmaci. una farmacoterapia è rigorosamente centrata sul paziente, sulle sue caratteristiche patologiche, sulla sua età, sulle sue condizioni fisiche etc. finchè le informazioni si limitano a spiegare il funzionamento di un farmaco può essere utile (e mi pare sia proprio questo il senso della nuova sezione medicine) a, come dici tu, farci andare dal medico con qualche informazione di partenza. ma mi è capitato personalmente di assistere a una conversazione in chat (non voglio assolutamente fare i nome) di un utente esperto che aveva suggerito il nome di uno psicofarmaco a un altro, e quest'ultimo che lo aveva provato non aveva certo ottenuto i risultati sperati e c'è stata una piccola diatriba tra i due. ovvio che tutti gli psicofarmaci, anche le semplici benzodiazepine, necessitano almeno una ricetta bianca, ma conosco persone che riescono benissimo a evitare di portare la ricetta in farmacia. se vuoi ti do anche i particolari. una mia amica ha la sorella schizofrenica e, la sua farmacia di fiducia, la rifornisce di antipsicotici e antidepressivi senza ricetta. credimi non so come sia possibile ma ti assicuro che è vero. in ogni caso, ricetta o non ricetta, rischiare di veicolare informazioni inesatte o cmq valide per le proprie caratteristiche ma probabilmente non valide per persone diverse è sbagliato ed è dovere del forum evitare danni del genere. |
Re: La "nuova" sezione medicine
Quote:
Attendere invece 48 ore per apprendere o comunicare qualcosa di utile "nu 'gna se fa' ", come si dice a Roma, e ci si sposta in altri luoghi. Questi sono i tempi del web. Chi sta dentro deve osservarli, oppure si dedica al giardinaggio ... :baccio: |
Re: La "nuova" sezione medicine
Quote:
|
Re: La "nuova" sezione medicine
e quindi pensi che il problema non sia la farmacia di fiducia che dà farmaci senza prescrizioni, ma il forum...
Ma di che stiamo a parlà, qui c’è gente che dalla sera alla mattina decide di cancellare anni di esperienze, di conoscenza resa disponibile a tutti, e pensa pure di aver fatto qualcosa di giusto, ma ci rendiamo conto del livello dei nostri interlocutori...l’ho detto, stiamo a livelli de medioevo! |
Re: La "nuova" sezione medicine
Quote:
hai ragione, c'è troppo marciume in giro se si tocca l'argomento farmaci, troppi interessi di mezzo. altrimenti non si spiega il fatto che a una persona di mia conoscenza, che ha un "semplice" disturbo di personalità, gli sia stato prescritto un antipsicotico e un antidepressivo. ci sono troppo interessi in ballo quando si parla di case farmaceutiche, e questo alquanto schifo. magari il problema fosse soltanto il forum! :rolleyes: cmq è del forum che stiamo parlando, ho espresso il mio giudizio, trovo che la regolamentazione dei messaggi da inserire in quella sezione sia atto dovuto e corretto per salvare l'incolumità di persone che possono trovarsi in uno stato psicofisico tale da prendere per oro colato ciò che viene suggerito da un altro utente. |
Re: La "nuova" sezione medicine
Quote:
|
Re: La "nuova" sezione medicine
Quote:
no non avrei mai usato il termine "sprovveduti". per mia stessa esperienza però so che la sofferenza può portare a degli stati di disagio tali da non riuscire neppure a provvedere a se stessi con lucidità. io, da sociofobica, non sono mai riuscita a rivolgermi a un terapeuta. l'idea di trovarmi di fronte a una persona estranea e di essere da lei "valutata" come caso clinico mi gettava già in un pauroso stato d'ansia. ecco perchè so mettermi nei panni di coloro che, non avendo la forza psicologica di rivolgersi a un esperto, consultando la sezione medicine di questo forum, accolgono il suggerimento potenzialmente sbagliato sull'utilizzo personalizzato di un farmaco. altra nota dolente, la psicoterapia. vedo che appartieni alla categoria (piuttosto corposa in questo forum) di persone che la bistrattano e la considerano come inutile perdita di tempo e di denaro. forse non hai ben chiaro che il disagio mentale, come quello fisico, va sottoposto a cure. E la psicoterapia è la cura per i disagi mentali. saprai che in molti disturbi psichiatrici ha più potere terapeutico la psicoterapia che la farmacoterapia, e in altri casi la soluzione più adeguata è l'associazione tra le due forme terapeutiche. stai dando delle informazioni sbagliate. la psicoterapia cura e migliora la qualità di vita della persona. non è perdita di tempo e di soldi. ci tenevi così tanto alle informazioni che gli utenti si scambiano nella sezione farmaci per non trovarsi sprovveduti dal medico e cadi nell'errore della disinformazione? |
Re: La "nuova" sezione medicine
Quote:
Io a differenza tua ho fatto più di 5 anni di psicoterapia, e non parlo male della psicoterapia in sé, anzi credo sia un'esperienza positiva, per tutti, non solo per chi ha disturbi più o meno accentuati. La terapia però, a mio avviso, non è una cura, non ti risolve il problema dell'ansia sociale, ok? ma questa è la mia opinione, e la mia esperienza. Il fatto che una persona abbia problemi ad affrontare una terapia e veda nei farmaci una soluzione più facile può esser vero, ma è più probabile che accada il contrario, la maggioranza delle persone più che avere paura della terapia ha paura dei farmaci, ne ha un vero terrore, perchè, perchè, non lo so, ma è così, colpa spesso di una cultura sbagliata che si apprende in famiglia. In ogni caso non attaccarmi, perchè io parlo solo di esperienze dirette, tu invece parli come un libro stampato, dici che questo è meglio di quello, che questo e quello se combianti insieme sono meglio, ma non hai provato, quindi non sai di che parli e le tue opinioni non essendo basate su esperienze dirette non sono molto utili a chi ti legge. Ti è sembrato che io parlassi male della terapia? in realtà volevo solo farti capire che le persone prive di lucidità di cui tu parli, se prendono per oro colato tutto ciò che leggono possono subire danni tanto da uno che consiglia farmaci quanto da uno che consiglia terapie. |
Re: La "nuova" sezione medicine
Quote:
Quotatone ! ... E in grassetto Quotatoni Stellati !:thumbup: |
Re: La "nuova" sezione medicine
Quote:
io penso il contrario, e cioè che la gente tenda più ad affidarsi a terapie "facili e veloci" come quelle farmacologiche e non sia propensa a sottoporsi a una lunga e "tortuosa" psicoterapia. si vuole tutto e subito, non si pensa però al rapporto costi/benefici. si, il farmaco può placarmi l'ansia, ma non agisce sulle cause (a meno che non siano di natura endogena). la psicoterapia invece potrebbe portarmi a una "desensibilizzazione sistematica" dell'ansia e cercherebbe di agire sulle cause che la scatenano. Sappi che il confronto con te è stato per me molto proficuo e stimolante, mi interessa il punto di vista degli altri, soprattutto se, come te, sono persone competenti e preparate sull'argomento e ne hanno un'esperienza personale :yes: chiudo qui con i messaggi per lasciare spazio anche agli altri utenti, ho paura di essere anche andata fuori tema e non mi sembra giusto... in compenso però, vista la mole di messaggi, sto quasi per raggiungere il livello di intermedio... ihihih :broccolo: Mi auguro di ritrovarti in altre discussioni per un confronto stimolante come questo, ciao :) |
Re: La "nuova" sezione medicine
attenta che qui da un giorno all'altro cancellano intere sezioni del forum, e potresti ritrovarti di nuovo al livello di principiante! auguri x la terapia.
|
Re: La "nuova" sezione medicine
hanno vinto gli Ordini dei medici e degli psicologi, nonchè gli emissari delle case farmaceutiche, con i loro bracci armati sul forum,mettetevelo bene in testa.
IL problema, adesso, è trovare un LIBERO forum dove si possa parlare di terapie LIBERAMENTE e della loro efficacia o meno! Se qualcuno lo conosce, lo posti e andiamo tutti là, coloro interessati alla psicofarmacologia. |
Re: La "nuova" sezione medicine
La polemica finisce qui, ho letto poche critiche costruttive e molti sfoghi.
In altri forum questo non è successo forse perchè le persone non hanno reso la sezione medicine un campo minato. L'archivio della sezione era fondamentalmente composto da topic che ciclicamente si ripetevano, ciò significa che metà delle discussioni erano solo la copia di altre già esistenti, una parte della sezione andava per forza cancellata, perchè è proprio quella che ha portato ad una "rivoluzione". la restante parte era minima e trattava topic che nel giro di poco tempo possono benissimo ricomparire, con le giuste modalità. Un decisione è stata presa, se vi va bene siete i benvenuti, se non vi va bene potete benissimo mettervi d'accordo privatamente, per andare in un altro sito dove vi sentite piu liberi. L'unica cosa che ha vinto è il buon senso. Con questo messaggio la polemica si chiude, tutto ciò che verrà detto oltre destabilizzerà solo il forum, gli utenti e la moderazione, perciò vi esorto dal non aprire altre discussioni di questo tipo. Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.