![]() |
Viaggio astrale
Tra le varie tecniche per trovare la pace interiore ho letto dei viaggi astrali. Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo? A cosa servono, e quali sono le tecniche per metterlo in pratica. E soprattutto qualcuno di voi lo ha provato?
|
Re: Viaggio astrale
mai sentito xò sn interessato .
|
Re: Viaggio astrale
Spazio, ultima frontiera. Questi sono i viaggi dell'astronave Enterprise… :D
Scherzi a parte, il Viaggio Astrale credo sia come l'Escursione Extracorporea, in parole povere, roba paranormale. P.S.- Guardare Star Trek m'ha sempre rilassato :D |
Re: Viaggio astrale
Quote:
Per adesso , se posso dare un consiglio, non penserei a certe cose. |
Re: Viaggio astrale
Siamo al limite con la para-scienza.
|
Re: Viaggio astrale
Credo di aver avuto esperienze spontanee riguardo questo tema.
Tecniche? Ve ne sono parecchie....frasi da ripetersi, meditazione sul corpo ponendo attenzione su tutte le parti di esso, sentendole più leggere o pesanti a seconda di ciò che si preferisce....credo ci voglia costanza, ma non so se lo consiglierei come terapia. |
Re: Viaggio astrale
Quote:
|
Re: Viaggio astrale
Quote:
|
Re: Viaggio astrale
Quote:
|
Re: Viaggio astrale
Salve a tutti, vi leggo da un po' ma non mi sono mai registrato.
Intervengo qui perché tengo a dire una cosa. Ho cominciato casualmente le mie esperienze di viaggi astrali a 18 anni (ora ne ho 22), e sul momento mi si è aperto l'universo. Credevo di aver trovato il senso della vita, il piano più autentico di esistenza delle cose. Non voglio dire che non sia una cosa in sé meravigliosa (se fatta con coscienza di sé, e non con sostanze stupefacenti che ne sono l'esatto contrario), però è una cosa che qui sconsiglio. Perché il vostro (nostro?) problema è stare nel corpo, e starci bene. La fuga nella mente può esaltarci, ma ci allontana molto dalla meta. Mi fu detto ciò che ora sto ripetendo: sul momento la presi con malumore, ma purtroppo è così. Bisogna stare nel corpo ragazzi, ed essere presenti a noi stessi. Sì, abbiamo queste potenzialità e le usiamo inconsapevolmente ogni notte. Ed è una cosa meravigliosa. Siamo immortali, il Papa racconta cazzate, Cristo e Maometto erano due tizi che facevano viaggi fuori dal corpo, etc. Ma per chi ha problemi con le persone, e con la propria persona in primis, è una strada da non imboccare. Troviamo la gioia in questa parentesi terrena, che è il motivo per cui siamo qui. Se ora dovessimo principalmente svolazzare in giro non ci saremmo presi il disturbo di nascere. Invece siamo qui per fare esperienza. In questo senso inutile il suicidio: in 5 minuti si rinasce da un'altra parte, in una vita in cui si ripresenteranno i medesimi problemi. E così via finché non si è capito ciò che si doveva capire. Ma il bello è che non c'è nessuno che ci giudica (Dio siamo noi), e c'è tutto il tempo che vogliamo per imparare ad amarci tutti indistintamente. Ciao, un abbraccio e buona fortuna a tutti. P.s. Non dovete credermi, anzi. Io non ho creduto a nulla che non abbia visto. Volevo rispondere a chi ha aperto il thread. Ciao. |
Re: Viaggio astrale
Quote:
|
Re: Viaggio astrale
Quote:
|
Re: Viaggio astrale
Quote:
Per chi non sapesse cosa sono lo spiego in parole povere: con i viaggi astrali il nostro Io si distacca dal corpo fisico e viaggia da solo in un'altra realtà. La nostra coscienza guarda quindi il mondo da una diversa prospettiva, come se guardasse la sua vita "dall'alto" e riesce a conoscere cose nuove e a fare esperienze che prima non conosceva. (insomma è un pò complicato da spiegare) |
Re: Viaggio astrale
Ma uffolo e uffosa sono parenti? :confused:
|
Re: Viaggio astrale
Io me ne sono fatti parecchi di questi viaggi, ti serve un bel pò di robina buona però per farteli per bene
|
Re: Viaggio astrale
Quote:
PS: qualcuno può dare una risposta seriaaaaaa?!! :D |
Re: Viaggio astrale
Quote:
|
Re: Viaggio astrale
Quote:
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__..._dal_corpo.php |
Re: Viaggio astrale
Quote:
Penso che il tutto richieda comunque un dispendio di energia non indifferente, ed in genere tolta quella che usiamo per le necessità vitali e quotidiane e quella che sprechiamo in vari modi non ne rimane molta. Poi se non si sa bene ciò che si sta facendo rischiamo d smuovere cose pesantuccie già solo a livello psicologico, non è che troviamo tutte rose e fiori, per quello dicevo che sarebbe meglio evitare certe cose che si potranno affrontare quando si è compiuto già un certo percorso spirituale e si è raggiunto un certo equilibrio, cosa che non si raggiunge tramite i "viaggi", quelli sono al più una conseguenza che arriva naturale ad un certo punto. |
Re: Viaggio astrale
Quote:
Fantastico!!! Grazie Robedain! :thumbup: |
Re: Viaggio astrale
Quote:
|
Re: Viaggio astrale
secondo me basterebbe un viaggio ad Amsterdam, la capitale dei viaggi astrali!
|
Re: Viaggio astrale
Quando ho letto il titolo della discussione ho pensato subito ad un' immagine del genere: http://img37.imageshack.us/img37/3/vialattea.jpg
Uploaded with ImageShack.us Ma non so se sia più consolante o sconfortante. |
Re: Viaggio astrale
Non siamo che un puntino infinitesimale nell'Universo infinito, ma abbiamo comunque la nostra importanza...
|
Re: Viaggio astrale
Quote:
|
Re: Viaggio astrale
I libri con le tecniche per i viaggi astrali per me sono troppo polarizzati sull'emozione, la passione, la fretta di provare l'esperienza senza criteri propriamente razionali.
Il metodo che io raccomando è innanzitutto l'analisi della dimensione che si sta esplorando, di qualunque natura sia, soggettiva o oggettiva. Bisogna stabilire questa gerarchia di percezioni, presa da Leibniz che l'ha spiegata chiaramente: ogni percezione può essere 1) chiara o oscura. E' chiara quando è possibile coglierne almeno la presenza. 2) distinta o confusa. E' distinta quando, oltre ad essere chiara, è possibile cogliere gli attributi che la compongono (può essere anche uno solo, ma di solito sono di più) 3) adeguata o inadeguata. E' adeguata quando, oltre ad essere chiara e distinta, è possibile cogliere anche le relazioni che ci sono tra gli attributi della percezione analizzata. Per esempio, se la percezione è una composizione di attributi {a,b,c}, la percezione adeguata coglie anche, se ci sono, le relazioni tra a e b, tra b e c, tra a e c, ed eventualmente più complesse come tra (a,b) e (c), tra (a,c) e (b,c), etc... 4) intuitiva o simbolica. E' intuitiva quando le componenti primitive della percezione (quelle colte dalla percezione distinta) sono colte semanticamente, e non solo sintatticamente, cioè quando oltre ad averne una rappresentazione concettuale si ha di esse anche la percezione del suo significato. Ad esempio, una nozione simbolica di una retta è {r, tale che r contiene infiniti punti, tale che i punti sono ordinabili e continui, etc...}, la conoscenza intuitiva della retta è, oltre a questo, anche la visualizzazione della retta e di tutte le sue proprietà così come sono in atto. Allora, per fare un viaggio astrale veramente lucido, bisogna prima di tutto sottoporre a questa analisi ogni percezione della dimensione astrale, cercando il più possibile di arrivare al livello di percezione intuitiva, superando tutte le fasi precedenti. Poi è importante avere una percezione almeno adeguata del soggetto, cioè bisogna costruire l'ego astrale in questo modo: si ordinano tutte le percezioni, in modo tale che per ogni coppia di percezione sia sempre possibile distinguere quale sia cronologicamente precedente rispetto all'altra o se siano simultanee; inoltre si tengono queste percezioni ordinate nella memoria, che non deve mai essere vuota, cioè, per ogni istante deve essere sempre presente la percezione cosciente del presente e di almeno un intervallo temporale di percezioni precedenti vicine. Tra le percezioni da tenere costantemente nella memoria, inoltre, deve esserci la percezione del soggetto esperiente. Ora, viste le condizioni di stordimento e di confusione delle percezioni durante i sogni, è molto difficile, in quelle condizioni, soddisfare le condizioni qui elencate, quindi ci vuole molta concentrazione. L'entusiasmo invece non farà altro che produrre trascuratezza per questo genere di analisi lasciando spazio alle suggestioni rendendo il viaggio astrale un modo di evadere dalla realtà. |
Re: Viaggio astrale
Io sono stata fissatissima con i viaggi astrali per un bel po' di tempo. Ho provato molte tecniche anche "fai-da-te" come ad esempio ascoltare musica ambient ripetitiva o le tracce audio che trovi su BrainWave non ottenendo alcun risultato.
Ci sono riuscita completamente solo una volta dopo aver bevuto e fumato molto e puramente per caso. Mi sono addormentata, dopo un po' in dormiveglia avevo l'impressione di essermi addormentata per terra, allora ho fatto come per alzarmi, facendo leva sulle braccia e mi sono ritrovata in una stanza, con il "corpo" in mezzo alla sostanza di un tavolino. C'era della musica e una presenza corporea che però non ho visto. Mi sono guardata un po' attorno, poi ha iniziato quasi subito a farmi male la nuca, sono tornata indietro e mi sono svegliata. :) Un'esperienza da niente insomma, anche se comunque è stato parecchio figo! |
Re: Viaggio astrale
Quote:
http://www.nonsoloanima.tv/index.php...=review&v=1028 |
Re: Viaggio astrale
A proposito di viaggi astrali, karma, meditazione e quant'altro, secondo voi qual è il confine che separa la psicologia orientale dall'esoterismo? A volte ho l'impressione, leggendo questi argomenti, di andare un pò aldilà della realtà O.o (proprio io che sono sempre stata una persona estremamente concreta e razionale)....
|
Re: Viaggio astrale
Quote:
Tra l'altro le dottrine esoteriche dovrebbe aiutare a conoscere meglio la realtà , non ad allontanarsene. :) |
Re: Viaggio astrale
Quote:
Viva i viaggi astrali seri! |
Re: Viaggio astrale
Viaggi astrali... mi fa ricordare un fumetto erotico che ho letto da ragazzino.
All'epoca ero pieno di queste riviste dello stesso genere, non sapevo più dove metterle... li mettevo soprattutto nel posto più ovvio di tutti, sotto il materasso, tanto che al centro si era formato unaspecie di dosso, cmq la notte almeno avevoda leggere :) ritornando alla teme del 3D, mi ricordo ancora la trama più o meno. Trattava di un ladro che era stato arrestato e incarcerato. Condivideva la cella con un indiano anziano che stava sempre a dormire... in realtà viaggiava con la mente nel mondo fuori dal carcere. Insegna la tecnica al ladro e anche come prendere temporaneamente controllo del corpo delle altre persone. Così il ladro, dalla sua cella, continuava a rubare ma anche a spassarsela con le mogli di chi prendeva il controllo... una bella storiella ora che mi ricordo :P |
Re: Viaggio astrale
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.