FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Sondaggio per atei e agnostici (https://fobiasociale.com/sondaggio-per-atei-e-agnostici-16752/)

Nocturno83 19-09-2010 23:16

Sondaggio per atei e agnostici
 
Poiché mi rivolgo a non credenti e indecisi è superfluo ripetermi che non credete o simili

Mock Turtle 19-09-2010 23:21

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Scusa Nocturno, ma che sondaggio è? Non l'ho capito..

Nocturno83 19-09-2010 23:22

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da Mock Turtle (Messaggio 405391)
Scusa Nocturno, ma che sondaggio è? Non l'ho capito..

La domanda che ho posto è un po' lunga ma mi pare chiara :huh:

Mock Turtle 19-09-2010 23:24

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Ah, no, scusa, è che non mi si visualizzava la tabella.. ora sono rientrato, la vedo e voto subito..

Mock Turtle 19-09-2010 23:55

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Io ho votato lo Shintoismo.. ma solo perché, pur essendo una religione vera e propria, e per giunta politeistica, stranamente non ha dogmi.. inoltre non si devono ringraziare ripetutamente gli dei (come invece accade nel Paganesimo non solo grecoromano, ma anche new-age).
Io avrei messo Cristianesimo anziché Cattolicesimo e Protestantesimo (sarebbe come dividere l'Islam in Sunnismo e Sciismo, e poi sai quante altre Chiese cristiane esistono oltre a queste due?), ma il Cattolicesimo non lo scelgo perché lo vedo a volte troppo "lassista" ("Hai ucciso, stuprato, rapinato: che ti frega? Basta una confessione e puf ti è perdonato tutto!") altre volte troppo duro (insomma, un po' instabile), mentre avrei fatto un pensierino sul Protestantesimo, ma esistono alcuni gruppi estremisti (vedi certi Evangelici) o vere e proprie sette (come i Bambini di Dio, che condannano l'omosessualità maschile, ma poi predicano la pedofilia..) ed inoltre è più cesaropapista del Cattolicesimo.
Ebraismo e Islam mi sembrano troppo, eccessivamente rigidi e dogmatici, per cui non posso sceglierli se voglio rimanere coerente con me stesso.
Il Buddhismo, per quanto molti credono sia più una filosofia di vita, è una religione con dei suoi dogmi ben enunciati (e poi non riuscirei a cessare la strage estiva delle zanzare, per cui sarei costretto ad un'eterna reincarnazione..)
Dell'Induismo invece non ne so molto, né tantomeno del Bahaismo..

Labocania 19-09-2010 23:56

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Ho scelto cattolicesimo per ragioni estetiche.

Moonwatcher 19-09-2010 23:57

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 405435)
Ho scelto cattolicesimo per ragioni estetiche.

Vale a dire? :huh:

Mock Turtle 20-09-2010 00:01

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 405436)
Vale a dire? :huh:

Ma hai visto i paramenti sacri delle altre religioni? Tsé, i sacerdoti e i monaci cattolici non li batte nessuno in fatto di moda.. :D
E poi i luoghi di culto cattolici sono notevolmente molto più decorati degli altri.. :D

No, seriamente, senza le chiese cattoliche, l'Italia non sarebbe certo la patria dell'arte..

Nocturno83 20-09-2010 00:02

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 405436)
Vale a dire? :huh:

anche Oscar Wilde desiderava farsi cattolico x ragioni estetiche :laugh:

Nocturno83 20-09-2010 00:03

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da Mock Turtle (Messaggio 405441)
Ma hai visto i paramenti sacri delle altre religioni? Tsé, i sacerdoti e i monaci cattolici non li batte nessuno in fatto di moda.. :D
E poi i luoghi di culto cattolici sono notevolmente molto più decorati degli altri.. :D

No, seriamente, senza le chiese cattoliche, l'Italia non sarebbe certo la patria dell'arte..

sarà ma io adoro l'arte islamica

riguardo al cristianesimo adoro l'architettura gotica

starlight 20-09-2010 00:03

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
ho scelto altro...semplicemente xke ho passato 19anni tra i culti del cattolicesimo..poi nn sentivo piu nulla e quindi x il momento nn sono nulla....,ma nn sono atea...anzi....che qualcosa esista ci crdo piu o meno ...sono solo un pò confusa...lol

starlight 20-09-2010 00:05

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da Mock Turtle (Messaggio 405441)
Ma hai visto i paramenti sacri delle altre religioni? Tsé, i sacerdoti e i monaci cattolici non li batte nessuno in fatto di moda.. :D
E poi i luoghi di culto cattolici sono notevolmente molto più decorati degli altri.. :D

No, seriamente, senza le chiese cattoliche, l'Italia non sarebbe certo la patria dell'arte..

anke gli ortodossi hanno delle kiese niente male.....coloratissime e luccicanti....

x nn parlare dei loro monasteri.....


forse il cattolicesimo ha solo un arte piu"variegata"

Moonwatcher 20-09-2010 00:06

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da Nocturno83 (Messaggio 405383)
è superfluo ripetermi che non credete o simili

Sono agnostico convinto quindi non credo in alcuna religione, è la domanda che è superflua. :D

Myway 20-09-2010 00:08

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da Nocturno83 (Messaggio 405445)
sarà ma io adoro l'arte islamica

riguardo al cristianesimo adoro l'architettura gotica

Condivido, le cattedrali gotiche sono spettacolari.

Mock Turtle 20-09-2010 00:12

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da Nocturno83 (Messaggio 405445)
sarà ma io adoro l'arte islamica

riguardo al cristianesimo adoro l'architettura gotica

Beh, però un pochettino cozzano queste due affermazioni insieme..
Insomma, l'arte islamica è generalmente (ma non totalmente) iconoclasta: per cui, niente immagini di animali, né tanto meno di esseri umani; tutta piante e geometria.. Ma l'architettura gotica è l'esatto opposto: animali, fiori, piante, mostri, persone, cose, film, nomi, città :D ..no, caXXate a parte, è talvolta eccessivamente ridondante di particolari, e spesso sfocia nel grottesco..
Naturalmente ci sono anche i punti di contatto fra arte islamica e arte gotica (vedi l'arco a sesto acuto, la tendenza all'alto, alla luce ed ai colori,..) ma sono somiglianze puramente formali, perché l'idea di base delle due è completamente opposta..

Nocturno83 20-09-2010 00:17

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da Mock Turtle (Messaggio 405458)
Beh, però un pochettino cozzano queste due affermazioni insieme..
Insomma, l'arte islamica è generalmente (ma non totalmente) iconoclasta: per cui, niente immagini di animali, né tanto meno di esseri umani; tutta piante e geometria.. Ma l'architettura gotica è l'esatto opposto: animali, fiori, piante, mostri, persone, cose, film, nomi, città :D ..no, caXXate a parte, è talvolta eccessivamente ridondante di particolari, e spesso sfocia nel grottesco..
Naturalmente ci sono anche i punti di contatto fra arte islamica e arte gotica (vedi l'arco a sesto acuto, la tendenza all'alto, alla luce ed ai colori,..) ma sono somiglianze puramente formali, perché l'idea di base delle due è completamente opposta..

non m'interessano le decorazioni nel gotico, ma lo slancio verticale, la luce e l'austerità delle cattedrali gotiche

dell'arte islamica apprezzo l'astrazione, i colori, il mistero generato dall'assenza di figure

quindi i miei gusti non sono poi così contrastanti

Labocania 20-09-2010 00:21

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Io sono stato sedotto dall'arte, dall'architettura e soprattutto dalla musica sacra.

Myway 20-09-2010 00:26

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 405467)
Io sono stato sedotto dall'arte, dall'architettura e soprattutto dalla musica sacra.

Ti diletti di canti gregoriani?

Mock Turtle 20-09-2010 00:29

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da Nocturno83 (Messaggio 405465)
non m'interessano le decorazioni nel gotico, ma lo slancio verticale, la luce e l'austerità delle cattedrali gotiche

dell'arte islamica apprezzo l'astrazione, i colori, il mistero generato dall'assenza di figure

quindi i miei gusti non sono poi così contrastanti

De gustibus non disputandum est e le motivazioni che mi hai dato adesso sono più che valide! :riverenza:
Però credo di aver sviato un po' la discussione originaria con questa faccenda dell'arte.. :blushing:

Moonwatcher 20-09-2010 00:29

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
YouTube - Johann Sebastian Bach - Matthäus-Passion - BWV 244 No. 68

Labocania 20-09-2010 00:29

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 405468)
Ti diletti di canti gregoriani?

A volte, ma preferisco corali, messe, oratori e soprattutto musica per organo:tt1:

Labocania 20-09-2010 00:33

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 405470)

A causa soprattutto di Bach ero in dubbio tra protestantesimo e cattolicesimo....

Myway 20-09-2010 00:33

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 405471)
A volte, ma preferisco corali, messe, oratori e soprattutto musica per organo:tt1:

Bene, io fino all'arte e all'architettura c'arrivo, la musica ancora nn l'ho approfondita, vedrò di colmare la lacuna

Mock Turtle 20-09-2010 00:34

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Sììì!!! L'organo, il re degli strumenti!!!

Moonwatcher 20-09-2010 00:34

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
YouTube - Ich ruf zu Dir, Herr Jesu Christ, J.S. Bach BWV 639 Orgelbüchlein

Questo è per me il più bel brano per organo. :yes:

Labocania 20-09-2010 00:39

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 405478)
YouTube - Ich ruf zu Dir, Herr Jesu Christ, J.S. Bach BWV 639 Orgelbüchlein


Questo è per me il più bel brano per organo. :yes:

Splendido :thumbup1:

Il mio è questo YouTube - Bach - Passacaglia BWV 582 - Karl Richter - Organ

Nocturno83 20-09-2010 00:42

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...a_Vecchia1.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...e_Paris_04.JPG

Moonwatcher 20-09-2010 00:43

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Comunque io non è che mi convertirei a una qualche religione perché ne apprezzo l'arte, eh. :D

!

"Non ci può essere una ragione pratica per credere nel falso. Lo escludo... è impossibile. Non credo sia vero ciò che invece non lo è. Se è vero ci credo. Se non lo è, non si dovrebbe credervi. E se non è possibile stabilire se qualcosa sia vero o falso bisognerebbe sospendere il giudizio. Ma ho l'impressione che sia una fondamentale disonestà ed una fondamentale slealtà verso l'integrità intellettuale mantenere un credo perché si pensa sia utile piuttosto che vero."

JohnReds 20-09-2010 00:48

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Sceglierei l'Unico Vero Credo

http://www.venganza.org/

http://www.zgeek.com/forum/gallery/f...ti-monster.jpg

Winston_Smith 20-09-2010 00:49

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Non c'è la risposta "nessuna"?

(mica sono agnostico per niente)

Moonwatcher 20-09-2010 00:50

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 405488)

Ah beh per lo Spaghetto Volante si può fare eccezione e si crede. :D

Mock Turtle 20-09-2010 00:54

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 405482)
Comunque io non è che mi convertirei a una qualche religione perché ne apprezzo l'arte, eh. :D


"Non ci può essere una ragione pratica per credere nel falso. Lo escludo... è impossibile. Non credo sia vero ciò che invece non lo è. Se è vero ci credo. Se non lo è, non si dovrebbe credervi. E se non è possibile stabilire se qualcosa sia vero o falso bisognerebbe sospendere il giudizio. Ma ho l'impressione che sia una fondamentale disonestà ed una fondamentale slealtà verso l'integrità intellettuale mantenere un credo perché si pensa sia utile piuttosto che vero."

Condivido tutto, sia la prima parte che la frase (a proposito, di chi è?)
In ogni caso, agnostici al potere!! :D

anonimo 20-09-2010 00:59

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 405451)
Sono agnostico convinto quindi non credo in alcuna religione, è la domanda che è superflua. :D

che tipo di agnostico? :

1)Agnosticist (also called "faithless" or "factual agnosticism")
The Agnosticist is absent of belief, where theism requires faith that there is a deity or deities. An Agnosticist would say, "I neither have a belief in a deity nor do I have a belief in the absence of such a deity."

2)Strong agnosticism (also called "hard," "closed," "strict," or "permanent agnosticism")
The view that the question of the existence or nonexistence of a deity or deities and the nature of ultimate reality is unknowable by reason of our natural inability to verify any experience with anything but another subjective experience. A strong agnostic would say, "I cannot know whether a deity exists or not, and neither can you."

3)Weak agnosticism (also called "soft," "open," "empirical," or "temporal agnosticism")
The view that the existence or nonexistence of any deities is currently unknown but is not necessarily unknowable, therefore one will withhold judgment until/if any evidence is available. A weak agnostic would say, "I don't know whether any deities exist or not, but maybe one day when there is evidence we can find something out."

4)Apathetic agnosticism (also called Pragmatic agnosticism)
The view that there is no proof of either the existence or nonexistence of any deity, but since any deity that may exist appears unconcerned for the universe or the welfare of its inhabitants, the question is largely academic.

5)Agnostic atheism
Agnostic atheists are atheistic because they do not have belief in the existence of any deity, and agnostic because they do not claim to know that a deity does not exist.[15]

6)Agnostic theism
The view of those who do not claim to know of the existence of any deity, but still believe in such an existence.

7)Ignosticism
The view that a coherent definition of a deity must be put forward before the question of the existence of a deity can be meaningfully discussed. If the chosen definition is not coherent, the ignostic holds the noncognitivist view that the existence of a deity is meaningless or empirically untestable. A.J. Ayer, Theodore Drange, and other philosophers see both atheism and agnosticism as incompatible with ignosticism on the grounds that atheism and agnosticism accept "a deity exists" as a meaningful proposition which can be argued for or against. An ignostic cannot even say whether he/she is a theist or a nontheist until a sufficient definition of theism is put forth.
(wiki)

Moonwatcher 20-09-2010 01:10

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Madonna che domanda, aspetta che ci rifletto con calma e ti faccio sapere, ma mo' è un po' tardi. :D

barclay 20-09-2010 08:04

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 405506)
Madonna che domanda, aspetta che ci rifletto con calma e ti faccio sapere, ma mo' è un po' tardi. :D

Guarda che, inconsciamente, hai già risposto http://www.fobiasociale.com/picture....&pictureid=565
Come disse Freud: «Sii conscio del tuo inconscio» :D

Nick 20-09-2010 11:25

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Mah io benchè ateo mi sento cristiano, voglio dire c'è proprio bisogno di pietas a questo mondo e tra tutti i cristianesimi gli unici che mi garbano per quello che ho visto e ho letto sono i Valdesi:
- una chiesa democratica, moderna, in costante evoluzione, sulla base di un'esperienza ereticale secolare
- non sono sicuro ma mi pare non condividano la Teoria sulla Giustificazione attraverso la sola Grazia e non le Opere come gli altri protestanti che francamente trovo di un determinismo assai peloso e impietoso soprattutto quello Calvinista.
- l'8x1000 non se lo tengono ma lo reinvestono totalmente nel sociale

Robedain 20-09-2010 11:31

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Le chiese ormai posso apprezzarle solo da un punto di vista puramente estetico, per il resto non hanno più alcun significato per me.

Riguardo al sondaggio, ho messo altro perchè non mi piace rientrare in una qualunque religione o setta che preveda dogmi da rispettare e dei da idolatrare per salvarsi od ottenere qualche premio, con sacerdoti o capi che abbiano la pretesa di fare da tramite tra l'uomo e il Divino...

Sono favorevole a una spiritualità frutto di una ricerca interiore (che per me è in continua evoluzione, per cui ancora non posso dare un giudizio definitivo anche se ho una mia opinione in merito).

Se proprio dovessi scegliere, il Buddismo o il Taoismo mi sembrano più delle filosofie e un modo d'interpretare la realtà non legato a dogmi specifici: per questo le apprezzo abbastanza, perchè credo trasmettano degl'insegnamenti universali per imparare a vivere la vita in modo equilibrato...

clanghetto 20-09-2010 11:51

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Ho messo buddhismo solo perché fa figo...va a finire che studiandolo più da vicino lo trovo ridicolo come altre credenze.

Myway 20-09-2010 13:22

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da clang hetto (Messaggio 405602)
Ho messo buddhismo solo perché fa figo...va a finire che studiandolo più da vicino lo trovo ridicolo come altre credenze.

Più che ridicolo direi piuttosto impegnativo, molto di più di quanto possa sembrare a prima vista.

Myway 20-09-2010 13:31

Re: Sondaggio per atei e agnostici
 
Quote:

Originariamente inviata da Robedain (Messaggio 405588)
Le chiese ormai posso apprezzarle solo da un punto di vista puramente estetico, per il resto non hanno più alcun significato per me.

Riguardo al sondaggio, ho messo altro perchè non mi piace rientrare in una qualunque religione o setta che preveda dogmi da rispettare e dei da idolatrare per salvarsi od ottenere qualche premio, con sacerdoti o capi che abbiano la pretesa di fare da tramite tra l'uomo e il Divino...

Sono favorevole a una spiritualità frutto di una ricerca interiore (che per me è in continua evoluzione, per cui ancora non posso dare un giudizio definitivo anche se ho una mia opinione in merito).

Rispecchia molto fedelmente quello che era il mio pensiero fino a non molto tempo fa, ultimamente sto vedendo la cosa anche da altre angolazioni, rivalutando sia le chiese intese come edifici sacri, costruiti in un certo modo, in certi posti ecc, sia le religioni intese come Tradizioni, le quali prescindono dai vari officianti più o meno validi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.