![]() |
perche non hanno capito i nostri problemi?
perche i nostri genitori non hanno capito i nostri problemi fin da piccoli?forse e scambiata eccessiva timidezza al posto della fobiasociale? io fin da piccolo avevo problemi a socializzare con gli altri,non sono andato all asilo,non volevo andare in piscina,non volevo andare in colonia con i gruppi di ragazzi ecc.....insomma ero diverso,ed ho notato che tutti quei ragazzi che non avevano problemi a socializzare con gli altri oggi sono felicemente fidanzati o addirittura sposati con figli
|
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
Quote:
|
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
bhè ai tempi in cui eravamo bimbi noi non si andava tanto per il sottile con le etichette dei disagi psichici,l'opinione generale era :"matti"
il che per un genitore era di certo un pensiero da tenere lontano fino al possibile,cioè da non affrontare.... |
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
Da piccolo si era prospettata l'ipotesi di mandarmi per un po' tra i boy-scout. Non so se rallegrarmi o rattristarmi per il fatto che quell'ipotesi non si sia realizzata.
|
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
non hanno capito un cazzo
|
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
anch'io penso che i miei genitori non capiscano un bel niente di me, ma perché come vuoi che una persona che non provi le tue sensazioni le capisca? Tutto quello che possono fare (e glielo riconosco) è cercare d ifarmi vedere sempre e constantemente il lato positivo delle cose. Più di quello che possono fare? Questi sono problemi che vanno affrontati in una maniera e con delle competenze che secondo me loro non possiedono; non si può pretendere da loro quello che non possono.
Forse in certi casi anche un eccessivo attaccamento a loro non aiuta affatto; anzi, meglio cercare di cstruirsi la propria vita il prima e meglio possibile: penso che non possa che generare effetti positivi per l'autostima, se questa, nella sua bassezza, è un aspetto del problema. |
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
Quote:
|
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
avevano altro a cui pensare,anzi nel mio caso erano contenti che stessi chiuso in casa,non chiedevo soldi e non creavo problemi.
io ancora oggi rinfaccio a mia madre,mio padre è morto da 16 anni,che è tutta colpa loro della mia situazione. |
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
Nel mio caso, gli ostacoli ad una cura precoce sono stati molteplici: [in ordine d'importanza]
È ovvio che da un malato di D. di P. Narcisista non era possibile ottenere alcuna comprensione e che la malattia di mio padre ha condizionato praticamente tutti in famiglia. |
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
Io avrei preferito che avessero capito i miei problemi e mi avessero soppresso in tempo.
|
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
Quote:
|
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
i miei avevano capito che ero timido però a quei tempi che potevano fare? hanno provato a mandarmi a scuola calcio o fare altri sport per farmi socializzare ma non andava a me...hanno provato a mandarmi in colonia e lì ci sono andato ma non è servito granchè perchè gli altri già si conoscevano e stavano tra loro (apparte i giochi tutti insieme)...
Poi quando cresci non possono fare più di tanto...ora che ho finito le superiori mi stanno aiutanto, difatti mi mandano a fare l'università fuori da qui apposta per cercare di risolvere i miei problemi |
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
Quote:
Un esempio nel mio caso. A 18 anni terminai la scuola dando l'esame di stato, era piena estate, non dovevo più studiare, ma nonostante ciò stavo sempre a casa senza mai incontrarmi con nessuno. I mie genitori andavano spesso al mare dove sovente mi dicevano di vedere i miei compagni di classe. Ebbene non mi hanno mai chiesto: ma perché non sei con i tuoi amici alla spiaggia? Eppure io stavo a casa a deprimermi. Nemmeno di fronte all'immagine dei mie compagni di classe al mare che si divertono, gli è mai venuto in mente il figlio rinchiuso in casa, nemmeno di fronte a questo stridente contrasto. |
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
Quote:
ma ovviamente, col senno del poi, posso dire che non hanno mai saputo gestirli da quando ero ragazzino non hanno fatto altro che abbotarmi di prediche e d'imposizioni, tipo uscire di casa il pomeriggio (nell'illusione che così avrei x forza trovato degli amici, quando invece nel mio paese c'erano solo bulli ad aspettarmi) o praticare attività sportive che ho sempre subito passivamente è chiaro che la comprensione vera è sempre venuta meno, specie da mio padre ripensando a tutto questo provo solo risentimento nei loro confronti, anche perché so che da parte loro adesso sarei sommerso da tanto vittimismo ed autogiustificazione di fronte ad un mio qualsiasi rimprovero |
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
I miei genitori?????????????????
Mamma mia... Premettendo che sono comunque legatissimo a loro (sono vitali per me almeno al momento) e che sono due bravissime persone in generale molto sfortunate (mio padre specialmente ha subito cose inenarrabili dalla vita) devo dire che nei miei confronti hanno commesso molti errori ed in generale non mi hanno mai capito... Di fronte ai miei giganteschi problemi di mancata socializzazione e bullismo esasperante subito continuamente e quotidinamente emersi dalle medie in poi hanno prima ignorato poi banalizzato ed infine, udite udite, dato la colpa di ciò alle mie carenze scolastiche (cioè secondo loro i miei voti bassi a scuola non erano la conseguenza del mio disagio ambientale ma la causa e che quindi dovevo solamente studiare di più cose pazzesche insomma) Dopo un tentativo di suicidio (loro non l'hanno mai saputo) ed un colossale esaurimento nervoso (anche li non se ne sono accorti) non sono riuscito ad iniziare l'università per il troppo malessere interiore e questo non me l'hanno mai perdonato (non si sono interrogati sui motivi per loro ero uno svogliato e basta). HO iniziato a lavorare e a 20 anni praticamente non uscivo di casa la sera visto che ero solo come un cane ma questo a loro faceva comodo (poche spese pochi problemi insomma).. La depressione mi faceva ingrassare e anche questo (senza soffermarsi sulle motivazioni) contribuiva al loro scherno nei miei confronti.. Sono riuscito a reagire e ad un certo punto sono diventato un divoratore di riviste scientifiche, informatiche e maschili per scopi conoscitivi (volevo recuperare il tempo perduto, capire qualcosa del mondo che mi circonda e costruirmi un hobby).. Anche questo è stato l'origine di una battaglia terribile (troppe riviste e troppi soldi spesi ero alla stregua di un delinquente).. Poi i viaggi.. All'età di 26/27 anni (ero riuscito finalmente a farmi qualche amico) ho cominciato ad accarezzare l'idea di farmi qualche viaggetto e anche li sono sorti dei problemi... Etc etc... (potrei dirne tante altre ma mi fermo qui per amor di brevità). |
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
i miei erano troppo presi dai loro lavori per starmi dietro...
|
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
Quote:
|
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
pensano sempre di fare figli figli figli perchè hanno quel maledetto istinto materno ,ma non sanno neanche educare accudire e far crescere questi figli nel modo giusto.
|
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
I miei genitori litigavano dalla mattina alla sera.
|
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
i miei genitori non si rendono conto della mia situazione. Li odio per questo.
|
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
parole di mia madre: avevo paura che mandandoti da qualche psicologo tu avresti pensato "dunque sono pazzo.." .. quanto le voglio bene...
|
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
Anche io da piccola non volevo andare in campeggio con la parrocchia...
Ho passato un periodo quando avevo 10 anni che avevo paura ad andare a casa delle mie amiche. Credo che sia piuttosto normale che i genitori non si accorgano della fobia sociale,io stessa fino a un anno fa non sapevo cosa fosse. |
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
Quote:
è una voragine che resta, una parte della vita è andata male o almeno non bene ma quello che possiamo fare è non farci sottrarre un'altra parte della vita per fortuna diventiamo adulti e possiamo prenderci cura noi di noi stessi , questo obiettivo non dobbiamo mancarlo , anche se in realtà confesso che io l'ho mancato in parte sono riuscita a costruirmi una vita con i valori miei e non i loro, con altri affetti... però non sono mai riuscita a parlarci da adulta a adulti, una che ha voltato pagina e ha lasciato un'infanzia e una adolescenza laggiù indietro a scolorirsi nel passato questo è accaduto perchè ho fatto l'errore di sottovalutare l'importanza di una totale indipendenza economica da loro, per comodo e per poche forze ho rotto il cordone ombelicale tardi ma l'ho rotto, ma non abbastanza quello economico tutta sta palla per dire che la " scuola scazzata professionale"( "istituto incazzato professionale", pardon ;) ) può darti una chiave per la tua libertà, per non avere un domani un rimpianto come il mio , che mi son fregata una parte di vita a causa loro, e poi da stupida me ne sono fregata un'altra parte perchè non ho creduto abbastanza che potevo costruirmi un futuro ( e un futuro completamente autonomo da loro ) |
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
Quote:
|
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
Quote:
L'importante all'inizio, è trovare la giusta direzione e capire cosa bisogna fare per uscire dall'insicurezza. Una volta trovata la strada giusta, con un pò di pazienza, la si percorre piano piano a piccoli passi. Io, per esempio, oggi ho raggiunto un altro importante risultato: ho preso la patente di guida (per la prima volta in 28 anni....bè, meglio tardi che mai, no? :D) Ci vuole pazienza e spirito di sacrificio, ragazzi. Nulla è facile a questo mondo. La propria felicità bisogna conquistarsela con le unghie e con i denti...FORZA E ONORE, MI RACCOMANDO! |
Re: perche non hanno capito i nostri problemi?
Quote:
Se ci hanno ferito non lo hanno certo fatto apposta, ma in base alle loro convinzioni (seppur sbagliate)... L'unica cosa da fare, se loro non possono aiutarci a risolvere i nostri problemi, è lavorare ogni giorno su noi stessi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.