FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Il dramma di non aver lavoro a 30 anni (https://fobiasociale.com/il-dramma-di-non-aver-lavoro-a-30-anni-15999/)

LatrinLover 22-07-2010 13:21

Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Questo articolo mi fà fortemente riflettere sulla mia posizione e su quella di tanti giovani arrivati oramai alle soglie dei 30 anni ed anche oltre che non sono riusciti a costruire nulla:

http://mattinopadova.gelocal.it/dett...0-anni/1773052


Costruire poi, che cosa???? Questo paese foraggia per lo più chi sà come metterlo nel sedere al prossimo, a chi gioca sporco, a chi non ha meriti se non quello di conoscere chi dirige i lavori, e noi figli di nessuno cadiamo uno dopo l'altro in un baratro oscuro dal quale molte volte non facciamo più ritorno, come il nostro fratello David che non ce l'ha fatta più.............non avere lavoro è un dramma in questa società e le prospettive future sono tutt'altro che rosee........spero di non fare lo stesso gesto di David anche se penso di essere un ottimo candidato..........ciao gente

esposizione 22-07-2010 13:34

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
chi e' david ?

LatrinLover 22-07-2010 13:51

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da esposizione (Messaggio 378249)
chi e' david ?

l'uomo suicida dell'articolo.........leggilo se ti và

ansiosissimo 22-07-2010 14:41

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
è sempre una tragedia quando una giovane vita si suicida lasciando un dolore immenso alla famiglia.
Ma, mi domando io, se, alla base di un gesto così estremo non ci sia una seria patologia che è stata latente per tanti anni?
sinceramente, la disoccupazione è un problema, ma definirla "dramma" alimenta ancora di più casi di allarmismo inutile, i drammi veri sono bem altri!

cancellato3349 22-07-2010 14:55

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
queste sono storie veramente terribili..
però è impensabile che sto ragazzo si sia tolto la vita per un unico motivo..la mancanza di lavoro.. sicuramente c'erano altri problemi..chissà..sicuro sto ragazzo era caduto in depressione...mi chiedo perchè non sia ritornato a casa dei genitori.. insomma avrebbero potuto aiutarlo.. dargli da vivere fin quando non avrebbe trovato un lavoro.. io capisco anche che chi prende una laurea vorrebbe fare ciò per cui ha studiato,ma certe volte bisogna anche andare a compromessi.. poteva cercare anche un altro lavoro..
io parlo da ragazza che un lavoro stagionale lo protrebbe benissimo trovare..il turismo e la ristorazione non andranno mai in crisi..e un lavoro in una struttura alberghiera la si può trovare(e ve lo dico io che prendono anche albanesi e zingari-non ho nulla contro queste categorie,è per farvi un esempio-cn possibilità di carriera).. insomma non bisogna cadere nel buio più totale,o nello sconforto assoluto..

LatrinLover 22-07-2010 14:56

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiosissimo (Messaggio 378275)
è sempre una tragedia quando una giovane vita si suicida lasciando un dolore immenso alla famiglia.
Ma, mi domando io, se, alla base di un gesto così estremo non ci sia una seria patologia che è stata latente per tanti anni?
sinceramente, la disoccupazione è un problema, ma definirla "dramma" alimenta ancora di più casi di allarmismo inutile, i drammi veri sono bem altri!

perchè tu hai assaporato almeno una volta nella vita la dignità di essere lavoratore, non puoi capire chi come me ha raggiunto un età senza mai aver avuto contatto con questo mondo, il senso di oppressione è talmente schiacciante che porta il più delle volte ad esiti infausti....

Labocania 22-07-2010 15:17

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da netcrusher (Messaggio 378288)
perchè tu hai assaporato almeno una volta nella vita la dignità di essere lavoratore, non puoi capire chi come me ha raggiunto un età senza mai aver avuto contatto con questo mondo, il senso di oppressione è talmente schiacciante che porta il più delle volte ad esiti infausti....

Certo è vero. Un profondo imbarazzo originato da un comprensibilissimo senso d'inferiorità non ti abbandonerebbe mai.

TimeBomb 22-07-2010 15:38

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 378313)
Certo è vero. Un profondo imbarazzo originato da un comprensibilissimo senso d'inferiorità non ti abbandonerebbe mai.

Infatti stavo per dirlo,poi di solito si pensa a senso di inferiorità rispetto a chi ha un lavoro ma credo ci sia un altro aspetto importante che si fallisce ai propri occhi,non siamo riusciti a realizzarci,a raggiungere la meta e questo può davvero logorare una persona.

CodaDiLupo 22-07-2010 16:59

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 378313)
Certo è vero. Un profondo imbarazzo originato da un comprensibilissimo senso d'inferiorità non ti abbandonerebbe mai.

Quando ci si sente totalmente inutili è difficile resistere..

Black Moon 22-07-2010 17:08

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
quando ci si sente inutili neanche si cerca il lavoro :(

Black Moon 22-07-2010 17:14

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
e poi non siamo gli/le unici/che che non hanno lavoro.. o persone con disturbi o no in italia la disoccupazione è molto alta.

LatrinLover 22-07-2010 17:29

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da Gioiellina (Messaggio 378362)
e poi non siamo gli/le unici/che che non hanno lavoro.. o persone con disturbi o no in italia la disoccupazione è molto alta.

per mia grandissima sfortuna tutte le persone che conosco tengono il posto di lavoro ed una dignità............pure il contesto non mi aiuta a non pensarci........ed intanto autostima sottoterra sta raggiungendo il nucleo della Terra.....

NikoRosberg 22-07-2010 19:33

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
anche se lavorassimo con quello che ci pagherebbero sarebbe come non lavorare -___-

TomRogerRobert 22-07-2010 19:40

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
era meglio morire da piccoli con i peli del culo batuffoli! (cit.)

Robedain 22-07-2010 21:20

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Nell'articolo si dice che il ragazzo era sempre stato piuttosto timido, chiuso in se stesso e con pochi contatti sociali: probabile che il suicidio sia stato solo il culmine di una situazione che solo lui conosceva e che durava da anni (come è nel caso di molti forummisti).
Un ragazzo che ha voglia di affrontare la vita non si uccide solo perchè non trova lavoro (per quanto sia una situazione grave), c'erano altre cause di disagio interno alla radice secondo me.
E forse, l'aver voluto studiare psicologia, per lui significava anche cercare di capire se stesso e non solo gli altri...

Per chi cerca un'alternativa seria al lavoro tradizionale, posso consigliare di dare un'occhiata a questi siti, giusto per farsi un'idea:
http://www.cerchiaristretta.it/
http://www.tradingfurbo.net/trading/chi_sono.html

Internet è il mezzo per il lavoro del futuro (e non parlo solo del telelavoro)

Nick 22-07-2010 23:33

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
YouTube- piaga - mario carotenuto

ansiosissimo 23-07-2010 02:27

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da netcrusher (Messaggio 378288)
perchè tu hai assaporato almeno una volta nella vita la dignità di essere lavoratore, non puoi capire chi come me ha raggiunto un età senza mai aver avuto contatto con questo mondo, il senso di oppressione è talmente schiacciante che porta il più delle volte ad esiti infausti....

hai tutta la ragione di questo mondo ma , credimi, molte volte è meglio restare a casa che andare a lavorare per un pugno di fagioli e essere pure umiliato(esperienza personale) !
Vi è da dire che Napoli e tutto il Sud sono nella merda fino al collo, la disoccupazione è a livelli da terzo mondo!
Hai mai pensato di emigrare? mio cugino siciliano emigrò oltre 10 anni fà in Veneto e trovo' subito lavoro in un industria dove producevano cuscinetti a sfera....mi disse che avevano talmente bisogno di manodopera che quasi il 50% degli operai era di colore, figurati!!

grizzly 23-07-2010 08:44

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da NikoRosberg (Messaggio 378458)
anche se lavorassimo con quello che ci pagherebbero sarebbe come non lavorare -___-

Dipende dal lavoro e dal grado di buona volontà:)

April 18-04-2011 13:53

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Qua c'è da vedere se uno vive il lavoro come un'esigenza per procurarsi da vivere oppure come un elemento di realizzazione personale o entrambi.

Secondo voi, è così importante la realizzazione lavorativa? Si è dignitosi solo se si lavora?

DarkBit 18-04-2011 14:30

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Il fatto è che una delle prime domande che ti vengono poste quando esci e incontri gente è: "studi o lavori?" Questo se hai meno di 25 anni. Quando superi questa età, come sto per fare io, la domanda si riduce a :"che lavoro fai?". La gente non prende nemmeno in considerazione il fatto che uno può non lavorare, ne studiare per vari problemi.
Io vorrei un lavoro per poter uscire abbastanza tranquillo senza la paura di dover dare spiegazioni ad altri, un lavoro ovviamente degno di questo nome che non sia una umiliazione, altrimenti, non cambia molto. Lo stipendio può essere anche minimo, se qualcuno si permette anche di chiederti dettagli su questo allora è proprio un incubo.

lowman's 18-04-2011 14:39

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da DarkBit (Messaggio 513985)
Il fatto è che una delle prime domande che ti vengono poste quando esci e incontri gente è: "studi o lavori?" Questo se hai meno di 25 anni. Quando superi questa età, come sto per fare io, la domanda si riduce a :"che lavoro fai?". La gente non prende nemmeno in considerazione il fatto che uno può non lavorare, ne studiare per vari problemi.
Io vorrei un lavoro per poter uscire abbastanza tranquillo senza la paura di dover dare spiegazioni ad altri, un lavoro ovviamente degno di questo nome che non sia una umiliazione, altrimenti, non cambia molto. Lo stipendio può essere anche minimo, se qualcuno si permette anche di chiederti dettagli su questo allora è proprio un incubo.

anche io ho lo stesso problema, ho 22 anni, non lavoro e ne' studio, ovvero sono iscritto all'università, ma non sto concludendo niente, vorrei scappare di lì....quando esco di casa spero sempre di non incontrare nessuno che conosco o non vedo da tempo, perché la domanda fatidica "che stai facendo?" è sempre in agguato, e mi vergogno comunque di rispondere perché sono indietro rispetto a tanti miei coetanei e non sto concludendo nulla....e di questo passo la vedo ogni anno più difficile..hai ragione, è un incubo.

indovino 18-04-2011 14:59

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
credo che in un paese come l'italia trovare lavoro sia arduo se non hai conoscenze io ho amici che hanno inviato centinaia di curriculum fatto una decina di colloqui ma niente..lavoro non se ne trova a meno che non vai a fare lavori pesanti che nessuno vuole fare come muratore ecc.

Hartigan 18-04-2011 16:10

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da DarkBit (Messaggio 513985)
Il fatto è che una delle prime domande che ti vengono poste quando esci e incontri gente è: "studi o lavori?"

Oddio, è vero. Quanto odio quando fanno così.

Pertugio 18-04-2011 16:30

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Io ho fatto varie domande di lavoro e sto aspettando da tre anni, ancora niente. :eek:

indovino 18-04-2011 17:39

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da James86 (Messaggio 514034)
ci vogliono conoscenze purtroppo......anche le domande di lavoro sono solo facciata per le aziende o per i comuni...i privati......prendono prima chi sanno loro.....conosco persone che per conoscenza hanno buoni posti di lavoro...
io ho cercato come lavoratore socialmente utile al comune...mi hanno snobbato......sicuramente prendono chi dicono loro :sad:

Io consiglio sempre di andare via dell'italia se nn si trova lavoro da tanto tempo all'estero cambiano 2 3 lavori all'anno xke' tanto li trovano subito!ho molte fonti attendibili a riguardo..

GiuseppeSport 18-04-2011 17:49

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
io ne ho 25 e sono senza lavoro e fra qualche anno farò anche io 30 anni ma questo non è assolutamente un motivo valido per suicidarsi

Milo 18-04-2011 20:43

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Ma se non c'è lavoro come mai devono venire gli immigrati a farlo???

pard 18-04-2011 20:59

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 514233)
Ma se non c'è lavoro come mai devono venire gli immigrati a farlo???

Sono manodopera a basso prezzo, con una manodopera simile a livello produttivo si va come treni... come in cina. Gli immigrati servono a farli lavorare come muli e sono un toccasana per l'arretrata e retrograda industria italiana. Negli altri paesi occidentali si prendono i nostri migliori cervelli e noi ci prendiamo la spazzatura di tutto l'est europa e i disperati africani.
Un italiano del resto non ci campa con quello che danno ad un immigrato quindi preferisce aspettare indefinitamente di trovare un lavoro che permetta di vivere civilmente.
A un italiano in definitiva non gliene frega nulla di fare il lavoro che fanno gli immigrati quando piuttosto puo` fare il mantenuto a vita col lavoro dei genitori e la pensione dei genitori e l'eredita` dei genitori. Tanto coi soldi che prende un immigrato non ci fai comunque un cazzo di quello che ci si aspetta di poter fare(casa famiglia divertimenti ecc.), a meno che tu non voglia vivere come un immigrato, cosa che nessun italiano fara` finche` non vi sia costretto.
Si parla di gente che viene da paesi del terzo mondo, non ha niente da perdere ed e` abituata a vivere in condizioni molto peggiori delle nostre per cui solo avere un rubinetto che funziona e` un sogno proibito.
Gran parte lavorano a cottimo, nel settore edile o di manutenzioni/pulizie, per qualche ditta che ha in appalto i lavori per un cliente piu` grosso.
Per guadagnare qualcosa di vagamente utile fanno orari da negro, quelle 14 ore al giorno magari sbattuti a spalare merda da una parte all'altra, qualcuno poi arrotonda facendo il pappone o spacciando nel tempo libero.
Chi non e` a cottimo fa magari l'operaio in qualche fabbrica in nero.
Quelli che stanno meglio sono al nord dove magari hanno persino un secondo livello di ccnl per quegli 800 euro al mese e a parte puzzare immancabilmente da 1 km magari nel corso degli anni hanno speranza di integrarsi.
Poi ripeto se vuoi cercare come operaio generico o manovale o pulicessi non te lo vieta nessuno ma fatti 2 conti a meno che non sei con l'acqua alla gola o ti servono solo quelle 2 lire in piu` per arrotondare una situazione gia` stabilizzata... non ti conviene perche` significa sporcare il curriculum con lavori da negri, rinunciare ad avere un qualsiasi futuro e in questo schifo di paese checche` se ne dica ancora la speranza non e` del tutto morta e c'e` sempre molta ricchezza negli strati anziani di popolazione che sostiene il disastro giovanile.

LatrinLover 18-04-2011 21:53

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
se trovassi un bel gruppo comincerei a fare le rapine sinceramente in questo paese più sei delinquente e più vai in alto, vedasi parlamento....

LatrinLover 18-04-2011 22:06

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da James86 (Messaggio 514299)
netcrusher per l'appunto prima in tv stavano parlando di alcune cose...
di uno..non sò chi......in poche parole per essere entrato al parlamento come politico....solamente per un giorno....1 solo.....ha avuto diritto a percepire lo stipendio da parlamentare...che in questo caso siccome ha lavorato 1 giorno percepisce ancora 3000 euro al mese......poi altri politici che prendono stipendio e pensione...sui 90mila euro al mese...e il popolo con le tasse paga tutto a loro e hanno evidenziato che sono tutti soldi che vanno ad aggravare i costi delle tasse che pagano la gente....inclusi precari ,famiglie indigenti ecc .....mi sono arrabbiato credimi

come volevasi dimostrare, il parlamento è presieduto da deputati con condanne definitive emanate dalla cassazione, la legge è uguale per tutti sto cazzo!!! E allora perchè dormiamo come dei cazzoni????? meglio fare i criminali a questo punto..........

LatrinLover 18-04-2011 22:07

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da netcrusher (Messaggio 514302)
come volevasi dimostrare, il parlamento è presieduto da deputati con condanne definitive emanate dalla cassazione, la legge è uguale per tutti sto cazzo!!! E allora perchè dormiamo come dei cazzoni????? meglio fare i criminali a questo punto..........

Ed io dovrei lavorare e pagare tasse per questa merda di gente????? ma fanculo!!

Winston_Smith 18-04-2011 23:04

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da James86 (Messaggio 514299)
netcrusher per l'appunto prima in tv stavano parlando di alcune cose...
di uno..non sò chi......in poche parole per essere entrato al parlamento come politico....solamente per un giorno....1 solo.....ha avuto diritto a percepire lo stipendio da parlamentare...che in questo caso siccome ha lavorato 1 giorno percepisce ancora 3000 euro al mese......poi altri politici che prendono stipendio e pensione...sui 90mila euro al mese...e il popolo con le tasse paga tutto a loro e hanno evidenziato che sono tutti soldi che vanno ad aggravare i costi delle tasse che pagano la gente....inclusi precari ,famiglie indigenti ecc .....mi sono arrabbiato credimi

E con la legge elettorale che abbiamo adesso non li abbiamo neanche eletti noi...

Inspiegabile 18-04-2011 23:33

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
ma quali rapine? l'ideale sarebbe mettersi d'accordo insieme per fare qualcosa e pararsi le chiappotte per un futuro tutti insieme. L'unione fa la forza in questi casi. Fare lobby.

No? (figuramose..) :)

LatrinLover 18-04-2011 23:51

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da Inspiegabile (Messaggio 514393)
ma quali rapine? l'ideale sarebbe mettersi d'accordo insieme per fare qualcosa e pararsi le chiappotte per un futuro tutti insieme. L'unione fa la forza in questi casi. Fare lobby.

No? (figuramose..) :)

e io che ho detto scusa??????

Who_by_fire 19-04-2011 00:29

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da sway (Messaggio 513940)
Qua c'è da vedere se uno vive il lavoro come un'esigenza per procurarsi da vivere oppure come un elemento di realizzazione personale o entrambi.

Secondo voi, è così importante la realizzazione lavorativa? Si è dignitosi solo se si lavora?

Posso dirti come è per me: sarebbe importante fare esattamente il lavoro che vorrei, se riuscissi a farlo; e metto sullo stesso piano di "realizzazione personale" il fare un lavoro che non voglio (anche se economicamente soddisfacente) e il non avere affatto un lavoro.
Poi, sul piano pratico, ovviamente non avere un lavoro è ben diverso dall'averlo.
E' che proprio il lavoro come "status sociale definito in sé" mi fa una pippa. Non mi sento meno di uno che ha un lavoro - mi sento meno di uno che fa un lavoro che mi interessa (a me).

indovino 19-04-2011 09:34

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 514233)
Ma se non c'è lavoro come mai devono venire gli immigrati a farlo???

Xke' fanno lavori pesanti ke nessun italiano vuole piu' fare!

EdgarAllanPoe 19-04-2011 09:52

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da netcrusher (Messaggio 514302)
come volevasi dimostrare, il parlamento è presieduto da deputati con condanne definitive emanate dalla cassazione, la legge è uguale per tutti sto cazzo!!! E allora perchè dormiamo come dei cazzoni????? meglio fare i criminali a questo punto..........

in Sicilia hanno arrestato l'on. Cuffaro ma non serve togliere dalla scena una sola persona, si dovrebbero eliminare gruppi di persone e insiemi di gruppi, soprattutto ecclesiastici e umanisti e cmq si dovrebbero bilanciare le due categorie - umanisti e scienziati - mentre adesso ci sono troppi umanisti ed ecclesiatici. :sad:

trance 03-05-2011 22:56

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
mò non esageriamo dai!!:sad:

Fallito91 03-05-2011 23:51

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da netcrusher (Messaggio 378245)
Questo articolo mi fà fortemente riflettere sulla mia posizione e su quella di tanti giovani arrivati oramai alle soglie dei 30 anni ed anche oltre che non sono riusciti a costruire nulla:

http://mattinopadova.gelocal.it/dett...0-anni/1773052


Costruire poi, che cosa???? Questo paese foraggia per lo più chi sà come metterlo nel sedere al prossimo, a chi gioca sporco, a chi non ha meriti se non quello di conoscere chi dirige i lavori, e noi figli di nessuno cadiamo uno dopo l'altro in un baratro oscuro dal quale molte volte non facciamo più ritorno, come il nostro fratello David che non ce l'ha fatta più.............non avere lavoro è un dramma in questa società e le prospettive future sono tutt'altro che rosee........spero di non fare lo stesso gesto di David anche se penso di essere un ottimo candidato..........ciao gente

Posso provare a capire come ci si sente,pure io sono disoccupato anche se sono piu' giovane.

Fallito91 03-05-2011 23:53

Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da indovino (Messaggio 514580)
Xke' fanno lavori pesanti ke nessun italiano vuole piu' fare!

perche' gli immigrati fanno lavori che gli italiani non svolgerebbero mai con quel salario misero che danno ad essi,purtroppo cosi' facendo ci perdiamo noi italiani che restiamo disoccupati e gli immigrati che vengono sfruttati,ci guadagnano,ovviamente gli imprenditori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.