FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare? (https://fobiasociale.com/e-se-il-nostro-problema-fosse-che-non-ci-sappiamo-accontentare-15916/)

muttley 17-07-2010 00:31

E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Il problema è sempre il solito: non si ha più la ragazza, non la si ha mai avuta e allora ci si batte il petto, ci si inginocchia sui ceci implorando la misericordia divina e ci si domanda perché proprio a noi.
Ma poi magari la verità è che abbiamo sempre vissuto in mondo di grandi idealizzazioni, dove le donne sono solo le dive del cinema (vedasi il topic di munuocer) e hanno un carattere perfetto, un incrocio tra la premura di una madre e la profondità intellettuale di una mente superiore. Ma quante sono le persone che possiedono tali qualità?
Riflettiamoci: la maggioranza dei "normali", al momento di iniziare la propria vita sentimentale, non aveva certo a disposizione la créme de la créme dell'universo femminile, ma semplici e comuni ragazze conosciute a scuola o dagli amici. Loro si sono accontentati, senza naufragare nelle insidie di un idealismo folle e menzognero come invece abbiamo fatto noi.
E se per una volta provassimo ad accontentarci e raggiungere il possibile invece di correre dietro all'impossibile? Non ho detto di accontentarci delle briciole, ma quantomeno di essere un pochetto più pragmatici

barclay 17-07-2010 00:37

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 375008)
E se per una volta provassimo ad accontentarci e raggiungere il possibile invece di correre dietro all'impossibile? Non ho detto di accontentarci delle briciole, ma quantomeno di essere un pochetto più pragmatici

Ma sei un seguace di Nash? :D
Scherzi a parte, non sono d'accordo: quello che mi deprime di più è l'essere ignorato anche da quelle meno avvenenti. Il che mi porta a pensare che le donne non si accontentano mai. Quando vedo una mia coetanea che non è mai stata sposata penso sempre che dipenda dal fatto che sta aspettando che George Clooney bussi alla sua porta :D

Dekker83 17-07-2010 00:41

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Credo che tu muttley abbia centrato appieno il punto.....ma l' accontentarsi non deve valere solo con le ragazze, ma in tutti i campi della vita....purtroppo ciò che ci frega è il fatto di voler essere diversi, desiderare di essere di più per poter ottenere a nostra volta di più.....e una continua rincorsa, che ovviamente non porta al raggiungimento di alcun traguardo.

muttley 17-07-2010 00:42

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Io invece sono braccato da quelle meno avvenenti, ma si sa che l'aspetto fisico non è importante :D per cui dirò che le scanso perchè abbiamo vedute differenti sul mondo

Dekker83 17-07-2010 00:49

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 375018)
Io invece sono braccato da quelle meno avvenenti, ma si sa che l'aspetto fisico non è importante :D per cui dirò che le scanso perchè abbiamo vedute differenti sul mondo

Bè cmq si potrebbe dire che sei un playboy e pieno di donne....anche se sono racchie:D

Bulby_86 17-07-2010 00:49

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Nel mio caso si tratta di scarsa autostima. Se manca quella non si potrà mai trovare una ragazza. La mancanza di autostima è qualcosa che gli altri notano da ogni singolo atteggiamento, dagli occhi, dal modo di parlare; di fronte a questo nessuna ragazza sarà mai disposta a legarsi, nemmeno quella alla quale potremmo anche piacere

barclay 17-07-2010 00:50

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 375018)
Io invece sono braccato da quelle meno avvenenti, ma si sa che l'aspetto fisico non è importante :D per cui dirò che le scanso perchè abbiamo vedute differenti sul mondo

Forse dovremmo definire cosa significa "meno avvenente".

uffolo 17-07-2010 00:52

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
O forse abbiamo assorbito parametri di valutazione degli altri, e quindi di noi stessi, talmente fuorvianti che abbiamo perso di vista valori più sani.

Warlordmaniac 17-07-2010 00:54

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bulby_86 (Messaggio 375025)
Nel mio caso si tratta di scarsa autostima. Se manca quella non si potrà mai trovare una ragazza. La mancanza di autostima è qualcosa che gli altri notano da ogni singolo atteggiamento, dagli occhi, dal modo di parlare; di fronte a questo nessuna ragazza sarà mai disposta a legarsi, nemmeno quella alla quale potremmo anche piacere

Che discorso fai? A una o le piacciamo o non le piacciamo. Che il carattere sia fondamentale per giudicare un uomo, tutti lo sanno.

Warlordmaniac 17-07-2010 01:06

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 375008)
Il problema è sempre il solito: non si ha più la ragazza, non la si ha mai avuta e allora ci si batte il petto, ci si inginocchia sui ceci implorando la misericordia divina e ci si domanda perché proprio a noi.
Ma poi magari la verità è che abbiamo sempre vissuto in mondo di grandi idealizzazioni, dove le donne sono solo le dive del cinema (vedasi il topic di munuocer) e hanno un carattere perfetto, un incrocio tra la premura di una madre e la profondità intellettuale di una mente superiore. Ma quante sono le persone che possiedono tali qualità?
Riflettiamoci: la maggioranza dei "normali", al momento di iniziare la propria vita sentimentale, non aveva certo a disposizione la créme de la créme dell'universo femminile, ma semplici e comuni ragazze conosciute a scuola o dagli amici. Loro si sono accontentati, senza naufragare nelle insidie di un idealismo folle e menzognero come invece abbiamo fatto noi.
E se per una volta provassimo ad accontentarci e raggiungere il possibile invece di correre dietro all'impossibile? Non ho detto di accontentarci delle briciole, ma quantomeno di essere un pochetto più pragmatici

E' un discorso sensato: in pratica consigli di abbassare le pretese per raggiungere più facilmente l'obiettivo. Io penso che sia un meccanismo che avviene in maniera naturale, ma che ovviamente non possiamo accentuare con la volontà.
L'idealismo introverso riguardante i rapporti sentimentali secondo me è solo la conseguenza della percezione di una minore quantità di affinità in un mondo a supremazia estroversa e temo anche di una diffidenza di base verso il prossimo. Non sono convintoche ci sia una pretesa eccessiva riguardante l'aspetto fisico, anche se in me è presente, forse per un'immaturità di base, ma più probabilmente perché essendo ininnamorabile e iperdiffidente, quello che posso apprezzare di più delle donne è l'aspetto fisico.

freak 17-07-2010 01:10

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Io non piaccio neanche alle ragazze meno belle.
Non sono brutto. Mi fanno i raggi e vedono il mostro. Hanno paura o ripugnanza, però forse solo inconscia...
Se do il mio aspetto fisico ad altri cento ragazzi, tutti e cento fanno meglio di quanto faccio io con le ragazze.

Bulby_86 17-07-2010 01:10

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 375031)
Che discorso fai? A una o le piacciamo o non le piacciamo. Che il carattere sia fondamentale per giudicare un uomo, tutti lo sanno.

Intendo che per qualche nostra qualità potremmo suscitare un interesse: ma tutto poi viene vanificato dal comportamento che assumiamo nel corso dell'interazione sociale.

esposizione 17-07-2010 01:14

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 375008)
Il problema è sempre il solito: non si ha più la ragazza, non la si ha mai avuta e allora ci si batte il petto, ci si inginocchia sui ceci implorando la misericordia divina e ci si domanda perché proprio a noi.
Ma poi magari la verità è che abbiamo sempre vissuto in mondo di grandi idealizzazioni, dove le donne sono solo le dive del cinema (vedasi il topic di munuocer) e hanno un carattere perfetto, un incrocio tra la premura di una madre e la profondità intellettuale di una mente superiore. Ma quante sono le persone che possiedono tali qualità?
Riflettiamoci: la maggioranza dei "normali", al momento di iniziare la propria vita sentimentale, non aveva certo a disposizione la créme de la créme dell'universo femminile, ma semplici e comuni ragazze conosciute a scuola o dagli amici. Loro si sono accontentati, senza naufragare nelle insidie di un idealismo folle e menzognero come invece abbiamo fatto noi.
E se per una volta provassimo ad accontentarci e raggiungere il possibile invece di correre dietro all'impossibile? Non ho detto di accontentarci delle briciole, ma quantomeno di essere un pochetto più pragmatici



bravo muttlei stai migliorando

esposizione 17-07-2010 01:15

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da freak (Messaggio 375042)
Io non piaccio neanche alle ragazze meno belle.
Non sono brutto. Mi fanno i raggi e vedono il mostro. Hanno paura o ripugnanza, però forse solo inconscia...
Se do il mio aspetto fisico ad altri cento ragazzi, tutti e cento fanno meglio di quanto faccio io con le ragazze.



sano ottimismo

Moonwatcher 17-07-2010 01:28

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 375018)
Io invece sono braccato da quelle meno avvenenti, ma si sa che l'aspetto fisico non è importante :D per cui dirò che le scanso perchè abbiamo vedute differenti sul mondo

Seeeeee. Ipocritone. :D

Comunque il riferimento al mio topic è del tutto gratuito, là si parlava appunto di ideali di bellezza, e come ho scritto in quello stesso topic non è che posso postare le foto di conoscenti, sennò mi denunciano. :laugh:

Quoto invece il discorso di WLM sul fatto che il maggiore idealismo introverso ha alla radice la coscienza del fatto di una minore affinità e diffidenza di base verso il prossimo. Una questione più di carattere che di aspetto fisico insomma.

Topic da chiudere. :cool:

Nick 17-07-2010 01:28

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 375008)
Il problema è sempre il solito: non si ha più la ragazza, non la si ha mai avuta e allora ci si batte il petto, ci si inginocchia sui ceci implorando la misericordia divina e ci si domanda perché proprio a noi.
Ma poi magari la verità è che abbiamo sempre vissuto in mondo di grandi idealizzazioni, dove le donne sono solo le dive del cinema (vedasi il topic di munuocer) e hanno un carattere perfetto, un incrocio tra la premura di una madre e la profondità intellettuale di una mente superiore. Ma quante sono le persone che possiedono tali qualità?

Ahah...ehm...questa è stata solo la fase uno del mio sprofondare nell'abisso...poi ti rendi conto che oltre a idealizzare in positivo le ragazze, idealizzi in negativo te stesso...poi ti rendi conto che non idealizzavi niente, fai proprio schifo, dentro e fuori...allora vegeti, convinto di essere incapace ormai perfino di camminare, ti metti in un bel vaso e aspetti che qualcuno ti concimi, poi incominci a considerare che dopotutto non è male la fotosintesi, poi guardi quelli che si sono dati da fare tutta la vita e sputano sangue e non sono contenti mai e allora ti viene da ridere un po'...chissà magari la fase finale prevede la fondazione di una setta dedita a un qualche culto sincretico Buddha-oblomovista.

LordDrachen 17-07-2010 01:34

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 375040)
L'idealismo introverso riguardante i rapporti sentimentali secondo me è solo la conseguenza della percezione di una minore quantità di affinità in un mondo a supremazia estroversa e temo anche di una diffidenza di base verso il prossimo. Non sono convintoche ci sia una pretesa eccessiva riguardante l'aspetto fisico, anche se in me è presente, forse per un'immaturità di base, ma più probabilmente perché essendo ininnamorabile e iperdiffidente, quello che posso apprezzare di più delle donne è l'aspetto fisico.

discorso molto condivisibile e interessante.

esposizione 17-07-2010 01:56

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
io non ho problemi a buttarmi sulle brutte, se hanno un cervello funzionante, ideali e credenze di base oneste, il fatto e' che molto spesso le brutte, sono brutte fuori e brutte dentro.

Susy 17-07-2010 02:06

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da esposizione (Messaggio 375066)
io non ho problemi a buttarmi sulle brutte, se hanno un cervello funzionante, ideali e credenze di base oneste, il fatto e' che molto spesso le brutte, sono brutte fuori e brutte dentro.

Quoto! L'ho appurato anch'io: ho delle amiche bellissime e molto intelligenti e conosco ragazze meno avvenenti inacidite dalle loro frustrazioni.
Per quanto riguarda l'argomento del forum.... "Mai accontentarsi, in nessun campo, in quello sentimentale poi sarebbe una sconfitta preannunciata"

esposizione 17-07-2010 02:14

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Susy (Messaggio 375072)
Quoto! L'ho appurato anch'io: ho delle amiche bellissime e molto intelligenti e conosco ragazze meno avvenenti inacidite dalle loro frustrazioni.



purtroppo e' vero

Winston_Smith 17-07-2010 05:46

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 375008)
Il problema è sempre il solito: non si ha più la ragazza, non la si ha mai avuta e allora ci si batte il petto, ci si inginocchia sui ceci implorando la misericordia divina e ci si domanda perché proprio a noi.
Ma poi magari la verità è che abbiamo sempre vissuto in mondo di grandi idealizzazioni, dove le donne sono solo le dive del cinema (vedasi il topic di munuocer)

Scusa, ma in quel topic che foto di donna poteva postare moon?

Foto di colleghe di lavoro? Foto di conoscenti? Eddai, siamo seri...

Winston_Smith 17-07-2010 05:48

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 375018)
Io invece sono braccato da quelle meno avvenenti, ma si sa che l'aspetto fisico non è importante per cui dirò che le scanso perchè abbiamo vedute differenti sul mondo

Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhh, ecco perché parli così :D:D


Sappi che a me non mi bracca neanche l'accalappiacani :D

Sei tu che dovresti rivedere le tue pretese, allora, privileGGGGiatone che non sei altro :D

Winston_Smith 17-07-2010 05:52

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Io non credo di avere grosse pretese, a meno che essere compatibile con me non sia considerabile come tale (forse lo è, dato come sono fatto).

Miky 17-07-2010 08:49

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 375008)
Il problema è sempre il solito: non si ha più la ragazza, non la si ha mai avuta e allora ci si batte il petto, ci si inginocchia sui ceci implorando la misericordia divina e ci si domanda perché proprio a noi.
Ma poi magari la verità è che abbiamo sempre vissuto in mondo di grandi idealizzazioni, dove le donne sono solo le dive del cinema (vedasi il topic di munuocer) e hanno un carattere perfetto, un incrocio tra la premura di una madre e la profondità intellettuale di una mente superiore. Ma quante sono le persone che possiedono tali qualità?
Riflettiamoci: la maggioranza dei "normali", al momento di iniziare la propria vita sentimentale, non aveva certo a disposizione la créme de la créme dell'universo femminile, ma semplici e comuni ragazze conosciute a scuola o dagli amici. Loro si sono accontentati, senza naufragare nelle insidie di un idealismo folle e menzognero come invece abbiamo fatto noi.
E se per una volta provassimo ad accontentarci e raggiungere il possibile invece di correre dietro all'impossibile? Non ho detto di accontentarci delle briciole, ma quantomeno di essere un pochetto più pragmatici

soliti luoghi comuni muttley eh?
se una ti piace ti piace punto e basta. E non mi pare che quà dentro vogliano tutti la diva del cinema, anzi tutt'altro.

giallorossonellanima 17-07-2010 09:12

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
no la diva del cinema, ma almeno una che mi piace veramente.
per lo meno per me.

LordDrachen 17-07-2010 10:16

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
muttley non ha tutti i torti.
il problema è scindere sessualità da relazione stabile.
il fatto è che noi "una botta e via" facciamo fatica proprio perché siamo degli idealisti
che lanciano sempre messaggi "quasi matrimoniali" se la ragazza ci piace.
non sappiamo essere emotivi senza essere sentimentali, credo.
questo ci preclude la promiscuità. non abbiamo il giusto distacco.
anche perché molte donne accettano una vita sessuale promiscua con tromba-amici solo
se hanno un ritorno in termini di divertimento abbastanza alto.

nelle relazioni stabili invece siamo selettivi. con una troglodita ignorante non ci metteremmo mai, eddai. (o no?)

giallorossonellanima 17-07-2010 10:21

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
dipende se la troglodita in questione è una figa.
ma già se sta sul livello accettabile preferisco di no.
anche perchè mi conosco:non riuscirei ad avere un rapporto esclusivamente con una ragazza.

paccello 17-07-2010 12:47

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da LordDrachen (Messaggio 375160)
nelle relazioni stabili invece siamo selettivi. con una troglodita ignorante non ci metteremmo mai, eddai. (o no?)

No. La troglodita ignorante non ci darebbe nulla e noi non avremmo voglia di dare nulla a lei. E da introversi, anche se fosse bona, non sapremmo impostarci una relazione solo scopatoria.

Myway 17-07-2010 12:48

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Io penso che se si vuole stare con una ragazza solo per divertirsi, per andare in giro, per farsi belli agli occhi degli altri, si può passare sopra a svariati difetti ed incompatibilità caratteriali, tanto , in questo caso, conta soprattutto la parte "esterna" fatta di giri, locali, vacanze ecc e quindi l'intesa, la complicità tra due persone conta poco.

Non sono mai stato adatto a rapporti di questo tipo ed adesso non mi interesserebbero neanche più, la ragazza carina, ma scemetta o cresciuta coi modelli esistenziali di MTV, Veline Grande Fratello ecc non credo mi servirebbe più tanto.

QUello che vorrei è una ragazza con cui c'è subito una buona intesa, affinità, che veda le uscite, il mostrarsi di fronte agli altri, la parte esterna di cui dicevo prima come un di più , una cosa varia ed eventuale e non come il fulcro di tutto.


P.s. se è pure carina è anche meglio :D

Black Moon 17-07-2010 13:05

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
é vero non ci accontentiamo.. è uno sbaglio però è colpa dell'istinto cercare sempre di meglio.. Ma poi si deve vedere se noi meritiamo di avere il meglio.... Ma a parte questo è anche la testardaggine di ognuno di noi.. io credo che se si continua così rimaremo soli col cuore

JohnReds 17-07-2010 13:16

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Muttley nel tuo post ha commesso l'errore di parlare di un tuo problema usando il "noi".

Lo fanno in molti, forse perché si sentono meno a disagio proiettando i propri problemi sugli altri.

Comincia col dire: "il mio problema è che non mi accontento. capita anche a voi?"

E comunque - oggi sono politically correct - ogni persona è bella, in modo diverso delle altre. Non esistono donne brutte, solo diversamente belle.:)

Winston_Smith 17-07-2010 13:18

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da LordDrachen (Messaggio 375160)
nelle relazioni stabili invece siamo selettivi. con una troglodita ignorante non ci metteremmo mai, eddai. (o no?)

E questo significa non accontentarsi? O meglio, significa avere pretese troppo elevate?

Winston_Smith 17-07-2010 13:19

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 375202)
Muttley nel tuo post ha commesso l'errore di parlare di un tuo problema usando il "noi".

Lo fanno in molti, forse perché si sentono meno a disagio proiettando i propri problemi sugli altri.

Comincia col dire: "il mio problema è che non mi accontento. capita anche a voi?"

Ma ormai Muttley è sgamato, gli corrono appresso le donne, per questo dice che trovare una ragazza è solo il primo passo, ecc. ecc. :D

Ad ogni modo bisogna definire cosa si intende per accontentarsi.
Se significa mettersi con la prima che dimostra interesse per noi anche se non ci piace, io non mi accontento, ma non credo sia una cosa negativa.
Se invece significa idealizzare la figura del partner e scartarne in continuazione perché non hanno questa o quella caratteristica che per noi è irrinunciabile, beh, non credo sia il mio caso. Gli standard di perfezione casomai li impongo a me stesso, non agli altri.

paccello 17-07-2010 13:20

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 375205)
Ma ormai Muttley è sgamato, gli corrono appresso le donne, per questo dice che trovare una ragazza è solo il primo passo, ecc. ecc. :D

Se si mette a scrivere delizie come quelle elencate qui http://www.fobiasociale.com/i-piu-be...mentale-15893/
allora è la prova finale :)

Winston_Smith 17-07-2010 13:23

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 375206)
Se si mette a scrivere delizie come quelle elencate qui http://www.fobiasociale.com/i-piu-be...mentale-15893/
allora è la prova finale :)

Beh, la sua massima preferita può già entrare a pieno titolo nel topic :D

Anzi, procedo all'aggiornamento :D

Labocania 17-07-2010 13:30

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 375008)
Il problema è sempre il solito: non si ha più la ragazza, non la si ha mai avuta e allora ci si batte il petto, ci si inginocchia sui ceci implorando la misericordia divina e ci si domanda perché proprio a noi.
Ma poi magari la verità è che abbiamo sempre vissuto in mondo di grandi idealizzazioni, dove le donne sono solo le dive del cinema (vedasi il topic di munuocer) e hanno un carattere perfetto, un incrocio tra la premura di una madre e la profondità intellettuale di una mente superiore. Ma quante sono le persone che possiedono tali qualità?
Riflettiamoci: la maggioranza dei "normali", al momento di iniziare la propria vita sentimentale, non aveva certo a disposizione la créme de la créme dell'universo femminile, ma semplici e comuni ragazze conosciute a scuola o dagli amici. Loro si sono accontentati, senza naufragare nelle insidie di un idealismo folle e menzognero come invece abbiamo fatto noi.
E se per una volta provassimo ad accontentarci e raggiungere il possibile invece di correre dietro all'impossibile? Non ho detto di accontentarci delle briciole, ma quantomeno di essere un pochetto più pragmatici

Chi non si accontenta può darsi che agisca seguendo le imposizioni di un'autostima esagerata.

Io non so dirti se sono uno che si accontenta o meno, non ho mai avuto l'occasione di verificare questo aspetto con gli accadimenti della vita reale.

paccello 17-07-2010 13:34

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Mah... Io non corro dietro a modelle, ma a ragazze che esteticamente mi dicano qualcosa quello sì. L'accontentarsi secondo alcuni, nella mia condizione, vorrebbe dire prendersi quelle che nessuno si fila (sovrappeso, brutte e via dicendo) ma io non ce la faccio, non ho una fame tale da forzarmi in questo modo.

Winston_Smith 17-07-2010 13:37

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 375216)
Mah... Io non corro dietro a modelle, ma a ragazze che esteticamente mi dicano qualcosa quello sì. L'accontentarsi secondo alcuni, nella mia condizione, vorrebbe dire prendersi quelle che nessuno si fila (sovrappeso, brutte e via dicendo) ma io non ce la faccio, non ho una fame tale da forzarmi in questo modo.

Ma bisogna pure vedere se quel tipo di ragazze ti vuole ("ti" generico, eh). Non è che perché una è grassa, automaticamente ci sta col primo che capita.
Dove lavoro io ce n'era una un po' in sovrappeso, ma che a me piaceva lo stesso. Secondo voi mi ha cagato?

LordDrachen 17-07-2010 14:00

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 375204)
E questo significa non accontentarsi? O meglio, significa avere pretese troppo elevate?

no infatti si esce dal seminato.
essere selettivi non significa non sapersi accontentare. ci sono delle sfumature.
diciamo che è più difficile trovare qualcuno in linea con la nostra natura e che sia stimolante. (selettività)
ma questo non significa essere incontentabili. anzi in molti aspetti abbiamo un certo grado di compromesso superiore alla media.

LordDrachen 17-07-2010 14:03

Re: E se il nostro problema fosse che non ci sappiamo accontentare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 375219)
Dove lavoro io ce n'era una un po' in sovrappeso, ma che a me piaceva lo stesso. Secondo voi mi ha cagato?

secondo me qui entra in gioco l'autostima che a volte è superbia.
confine non sempre chiaro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.