![]() |
Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli altri
X Chi si vuole suicidare:
.... secondo me non dovreste suicidarvi, proprio perchè non cambierebbe nulla, arrivate alla fine e di magia ritornate all'inizio, non si finisce piu', e rivivete rivivete rivivete, la morte è l'unica via, ma quella vera non è il suicidio, o meglio... è un suicidio dello spirito, non solo del corpo come sarebbe una morte comune, la morte che tutti dovrebbero avere il coraggio di affrontare è sofferenza e fuoco interiore con brevi momementi di piacere, pero' tutti prima o poi devono passare per questa via, la morte vera ti sdoppia, tu non sarà piu' quello che sei ora, la morte vera risveglia il "leone" dalle viscere dell'oltretomba, passerai per l'inferno che poi non è cosi' male come dicono... avere un gusto estremo per le cose materialiste, cibo, fumo, porno ecc è sempre un bene se ve lo sentite, non fatevi bacchettare dal moralista interiore, ...devi imparare a odiarti e allo stesso tempo amarti, l'esterno lo devi sfruttare ma mai prenderlo come verità,l'unica verità che io non ti posso comunicare è dentro di te, i movimenti interiori come una frusta che ti provoca lo spirito li puoi sentire solo tu, io e nessun altro puo' sentire la fiamma che senti tu, perchè non viviamo in te, solo tu puoi farlo, ecco perchè dico che l'individualismo è la via......vi vedo troppo attaccati alla ragione , ma la ragione ve la metterà quasi sempre in culo, BISOGNA ESSERE IPOCRITI senza farsene un problema, segui sempre il tuo istinto , autodistruggiti, fottitene dell'io, bisogna morire nello spirito, non col corpo.... queste non sono chicchiere da bar gente, non sono ciance..... |
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
Quote:
Ond'io per lo tuo me' penso e discerno che tu mi segui, e io sarò tua guida, e trarrotti di qui per loco etterno; ove udirai le disperate strida, vedrai li antichi spiriti dolenti, ch'a la seconda morte ciascun grida (Inf. I, 112-117) Ma secondo me non è obbligatoria, tutt'altro. |
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
no, adesso me lo dici che ti fumi: ma te la portano da amsterdam oppure è uno spacciatore della zona di lì ?
ora lo voglio sapere.... |
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
in effetti in qualcosa frase mi ci ritrovo, ma non capisco il senso generale del discorso...
|
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
interessante che citi la bibbia, la bibbia si??! bo' io non l'ho mai letta, e in chiesa ci sono stato 1 volta sola... gialloro' il senso generale... è che c'è da soffri' si possono prendere scorciatoie per le cazzate come saltare un esame universitario, raccontare una cazzata ai genitori, ma con la vita purtroppo non si possono prendere scorciatoie, c'è da soffri', prima si accetta questo fatto e meglio si starà
|
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
Quote:
Uno col tuo nome che non conosce l'Inferno...:D (scherzo) |
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
Ma mi è stato chiuso il post o sbaglio?
|
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
mi sbagliavo...
|
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
Io sapevo che lo spirito è immortale....
|
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
Quote:
|
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
Credo che diegastro parlasse di suicidio dello spirito in senso metaforico...di sofferenza affrontata con consapevolezza, quasi annullandosi in essa come le anime dannate di Dante.
|
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
ah si ok. :rolleyes:
|
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
Purtroppo per le tue sicurezze mentali io non parlo in senso metaforico, credo che neanche Dante lo facesse....
Ti vuole vedere crepare, senti i rumori metallici nella tua mente, senti... è negli inferi, nella formalina, ti possiede... è quel suo sguardo, nei suocchi , la sua arte: la tua morte..... COLORI D'ODIO, SU TELA DI CARNE, MORTE IN CORNICE, SU MURI RIDENTI, FORMALINA PER CONSERVARE L'ETERNO ARTISTAAA.... PERVERSO FRATELLO E SCHIAVO DEL PIACERE..SUICIDA NEL PROPRIO FUOCO.. LA SUA VITA : LA MORTE!!... IL PITTORE D'AGONIE, PITTORE D'AGONIE... è IL PITTORE D'AGONIEEE.... PITTORE D'AGONIE. |
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
Quote:
Anche dopo la morte fisica, dicono, si può essere "mangiati" completamente dall'universo oppure no. |
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
Certo che deve essere proprio una socciatura essere depressi e religiosi. Non puoi nemmeno crogiolarti nel pensiero del suicidio.
Non che sia una bella cosa,ma a volte ti da la forza di andare avanti. A volte,quando devo affrontare una cosa che mi provoca ansia e paura,mi dico : se mi va male x un qualsiasi motivo e decidessi che non vale più la pena di soffrire saprei come far in modo di non soffrire più. |
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
1 non sono depresso, 2 non sono religioso, non seguo dottrine di nessun tipo, 3 è evidente che se rileggi capisci qual'è la vera morte e il vero suicidio che intendo io...
|
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
Quote:
Quote:
Quindi, quando parlavo di metafora, intendevo dire che un annullamento vero e proprio dello spirito è improbabile (sempre se stiamo parlando di vita ultraterrena). Poi dato che si parla di cose per le quali non esiste nessuna dimostrazione scientifica e razionale, ognuno può pensare e credere ciò che vuole. |
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
Quote:
Concordo con l'ultima frase , sono discorsi che si fanno così, tanto per parlare.Aggiungo che la seconda morte per alcuni è una cosa tutt'altro che negativa, anzi è visto come il primo gradino, o almeno un gradino importante sia a lvello di cambiamento fisico sia per altro, per raggiugere l'immortalità: è la fine di una certa struttura e la contemporanea organizzazione e nascita di un'altra struttura, molto più "potente" ed in grado di "reggere" pienamente lo spirito. In quest'ottica le parole di Dante e San Francesco potrebbero vedersi anche in altro senso.... |
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
'a sagra daa porchetta 'mpera
|
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
Quote:
Se dai un'occhiata al bel 3d di Winston sulla Divina Commedia, verso la fine c'era qualche accenno a questo argomento. |
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
cmq è bello sognare certe cose non potete negarlo, fate bene secondo me a leggere cose sulla spiritualità perchè fanno cmq fantasticare, sperare in qualcosaltro, se ci preclusiamo la possibilità di sognare sarebbe una tristezza, w limmaginazione... pero' io che sono molto pragmatico non mi accontento piu' di fantasticare, voglio essere nel divino, è questo il passo piu' duro, non piu' essere un lettore, ma essere il protagonista ...
|
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
Quote:
E' ovvio che per viverle adesso non basta fare qualche lettura, si deve sperimentare, comprendere tante cose, e, possibilemnte, avere la "fortuna di incontrare" persone che ti diano aiuti sotto varie forme al momento giusto, visto che altrimenti è quasi impossibile arrivare chissà dove da soli, facendo i "ribelli" . |
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
Quote:
sono d'accordo sulla prima parte del discorso, lo sono meno sulla seconda, io sono piu' per l'individualismo, nel post di apertura spiego perchè... secondo uno col suo dolore e i suoi sogni, puo' rompere il muro del sogno e passare dal sogno alla vita, prendere coscienza di se stessi nel sogno e volare, anche qui non parlo in senso metaforico, ma rimane sempre la mia esperienza.... sempre io direi che non c'è una strada definita ecco perchè solo tu la puoi provare, ecco perchè l'individualismo probabilmente è la via piu' indicata, perchè solo vivi in te, solo tu senti te stesso, è probabile che l'input debba venire dall'esterno, ma sei cmq te che devi fare tutto... grandi del passato suppiortano questa tesi.... disimparate cio' che sapete le parole fanno viaggiare la mente ma sono illusorie |
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
ahaha ma poi proprio tu con un nick cazzuto come "Myway",mi vieni a dire, mi vieni a dire che se non c'è qualcuno che ti da la pappina allora sei spacciato?! ... :)
|
Re: Il risveglio della pazzia interiore, e del rispetto (anche se forzato) per gli al
Quote:
SI si che la fatica e l'impegno sia il nostro non ci piove, però è ovvio che come per imparare a leggere, guidare, suonare la chitarra, riparare la televisione, usare bene un'astronave ecc qualche aiuto o qualche indirizzamento ci vuole, anche nei percorsi di auto-elevazione, avere qualche dritta da qualcuno che ne sa più di noi, che magari già c'è passato e può evitare di farci perdere tempo in errori inutili o che ci fa fare, o ci da una spinta, per fare le esperienze che ci servono di più in un certo momento, fidati che è un'agevolazione non da poco, il problema è trovare Maestri veri, se ne trovi uno tienitelo stretto :cool: Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.