FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Ricostruirsi una vita (https://fobiasociale.com/ricostruirsi-una-vita-15816/)

Timidone91 09-07-2010 15:15

Ricostruirsi una vita
 
Ho 19 anni,ho appena finito la scuola,non ho amici,nè fidanzata e sono molto timido al tal punto che non riesco nemmeno ad andare solo fra i negozi.Sono molto preoccupato perchè non sò cosa voglio fare nella mia vita se studiare ancora all' università oppure se cercare un lavoro anche se però,visti i tempi di oggi non è facile ed inoltre non sono molto esperto e non sò le strutture nelle quali io possa rivolgermi.Sono una persona molto insicura ed in questo periodo mi sento senza punti di riferimento,mi sento solo,quando mi alzo la mattina,non sò cosa fare per occupare la mia giornata,non conosco nessuno e quei pochi che conosco hanno la loro vita,mentre io no ed allora passo le mie giornate in casa.In sostanza sono a zero e non sò davvero come io partendo da questa situazione di estrema solitudine e di timidezza,possa costruirmi una vita decente.Mi sento senza uno scopo di vita,non sò cosa fare.Per favore aiutatemi perchè non sò propio da dove metterci mano.Molto spesso si dice su questo forum di ricostruirsi una vita,ecco io non ho proprio idea su come possa fare.

ajMcwill 09-07-2010 15:42

Re: Ricostruirsi una vita
 
Io una vita non me la ricostruisco manco col lego

tryckster 09-07-2010 15:55

Re: Ricostruirsi una vita
 
io ti posso dire ke di anni ne ho 27... e le giornate ultimamente le passo allo stesso modo di come le passi tu...
cmq, nn credo ci sia un "modus operandi" se vuoi, come dici tu, costruirti una vita tutto sta a cominciare ^^
nn sai se lavorare o continuare gli studi, bene... cerca di capire quello intanto... sarebbe già un passo avanti :)

Rickyno 09-07-2010 15:59

Re: Ricostruirsi una vita
 
se sei solo... io ti consiglio l università..

Non per niente o perchè avrai poi chissà che lavoro.. ma almeno per qualche anno.. avrai la possibilità di stare in mezzo a tuoi coetanei con +o- i tuoi interessi (se non altro l università che frequenterete...).
Se inizierai a lavorare a parte che come ben dici al momento non è facile...
poi magari dovrai scendere a compromessi facendo un lavoro che non ti piace e ti deprime di +.. con, probabilmente, gente molto + grande di te o con interessi del tutto differenti dai tuoi con cui sarà improbabile se non impossibile avere a che fare o creare legami di amicizia... (almeno per quel che è stata la mia esperienza..)

Timidone91 09-07-2010 16:01

Re: Ricostruirsi una vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Rickyno (Messaggio 370367)
se sei solo... io ti consiglio l università..

Non per niente o perchè avrai poi chissà che lavoro.. ma almeno per qualche anno.. avrai la possibilità di stare in mezzo a tuoi coetanei con +o- i tuoi interessi (se non altro l università che frequenterete...).
Se inizierai a lavorare a parte che come ben dici al momento non è facile...
poi magari dovrai scendere a compromessi facendo un lavoro che non ti piace e ti deprime di +.. con, probabilmente, gente molto + grande di te o con interessi del tutto differenti dai tuoi con cui sarà improbabile se non impossibile avere a che fare o creare legami di amicizia... (almeno per quel che è stata la mia esperienza..)

in effetti hai ragione

Rickyno 09-07-2010 16:17

Re: Ricostruirsi una vita
 
in effetti anche secondo me è confusionaria... comunque funziona tutto con i crediti...

per laurearti devi avere un tot di crediti formativi che si guadagnano con gli esami che fai...
gli esami hanno vari punteggi...
beh comunque è abbastanza complicato da spiegare..
ma se andassi all università, cosa ti interesserebbe ??

per chi dice di andare a lavorare... beh poi finisci come me invece.. che ti deprimi a stecca facendo un lavoro dimmerda in mezzo a gente dimmerda (con il + giovane che aveva 30 anni) e guadagni soldi che non avendo amici, nn uscendo mai e non avendo particolari sogni o interessi finivano con l ammucchiarsi in banca a vuoto XD

Timidone91 09-07-2010 16:23

Re: Ricostruirsi una vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Rickyno (Messaggio 370377)
in effetti anche secondo me è confusionaria... comunque funziona tutto con i crediti...

per laurearti devi avere un tot di crediti formativi che si guadagnano con gli esami che fai...
gli esami hanno vari punteggi...
beh comunque è abbastanza complicato da spiegare..
ma se andassi all università, cosa ti interesserebbe ??

per chi dice di andare a lavorare... beh poi finisci come me invece.. che ti deprimi a stecca facendo un lavoro dimmerda in mezzo a gente dimmerda (con il + giovane che aveva 30 anni) e guadagni soldi che non avendo amici, nn uscendo mai e non avendo particolari sogni o interessi finivano con l ammucchiarsi in banca a vuoto XD



Sarei indeciso fra matematica(anche se non sò se ci sia una laurea apposita)ed agraria

Rickyno 09-07-2010 16:26

Re: Ricostruirsi una vita
 
sticazzi XD
2 cose un pò agli antipodi.... si mi pare che ci sia un corso apposito di matematica....

che comunque è un corso che ti apre buone prospettive lavorative...
poi dipende dalla tua zona ma credo anche agraria vada bene....
(non so perchè ma comunque mi ispirano di corsi con bassa percentuale di ragazze.. hehe è solo per avvisarti..).
Allora comunque vedi ?? qualche idea ce l hai.. non parti proprio da zero...
io ti suggerirei di andare all università a te + vicina e iniziare ad informarti per bene...

Timidone91 09-07-2010 16:29

Re: Ricostruirsi una vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Rickyno (Messaggio 370385)
sticazzi XD
2 cose un pò agli antipodi.... si mi pare che ci sia un corso apposito di matematica....

che comunque è un corso che ti apre buone prospettive lavorative...
poi dipende dalla tua zona ma credo anche agraria vada bene....
(non so perchè ma comunque mi ispirano di corsi con bassa percentuale di ragazze.. hehe è solo per avvisarti..).
Allora comunque vedi ?? qualche idea ce l hai.. non parti proprio da zero...
io ti suggerirei di andare all università a te + vicina e iniziare ad informarti per bene...

Si infatti qualche giorno di questo mi informo,qui in Sicilia l'agraria dovrebbe essere al centro di tutto ed invece,non c'è ne fai nulla.Comunque grazie per avermi avvisato

Rickyno 09-07-2010 16:33

Re: Ricostruirsi una vita
 
la butto li eh... perchè non ingegneria ???

non fossi stato una capra in tutte le materie scientifiche io avrei fatto quello...
perchè matematica non ti da proprio una professione molto ben definita anche se non dovresti avere problemi a trovare un buon lavoro..

darkness 09-07-2010 20:45

Re: Ricostruirsi una vita
 
Per me, e sottolineo per me, l'università non deve essere un luogo dove rifugiarsi e poi abbandonare dopo poco perché non ce la si fa, sia per l'ambiente, sia per quello che c'è da studiare.

Timidone91, all'uni vacci solo se sei determinato; ma non la prendere come una fuga, o come un posticipare l'arrivo del conto da pagare.

Patrick Jane 09-07-2010 21:07

Re: Ricostruirsi una vita
 
Comunque sei giovane hai 19 anni,più che ricostruire direi che devi dare una raddrizzata alla tua vita.Non c'è nulla di compromesso ancora. :)

Gandalf 09-07-2010 21:16

Re: Ricostruirsi una vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Patrick Jane (Messaggio 370538)
Comunque sei giovane hai 19 anni,più che ricostruire direi che devi dare una raddrizzata alla tua vita.Non c'è nulla di compromesso ancora. :)



Concordo, sei ancora giovane e puoi ancora fare molto per rimetterti in careggiata.


Io sono dell'81 e devo ancora capirlo come ricostruirmi una vita .............. ecco, la mia sì che è una situazione quasi al limite .......

Solo97 09-07-2010 21:46

Re: Ricostruirsi una vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Timidone91 (Messaggio 370347)
Ho 19 anni,ho appena finito la scuola,non ho amici,nè fidanzata e sono molto timido al tal punto che non riesco nemmeno ad andare solo fra i negozi.Sono molto preoccupato perchè non sò cosa voglio fare nella mia vita se studiare ancora all' università oppure se cercare un lavoro anche se però,visti i tempi di oggi non è facile ed inoltre non sono molto esperto e non sò le strutture nelle quali io possa rivolgermi.Sono una persona molto insicura ed in questo periodo mi sento senza punti di riferimento,mi sento solo,quando mi alzo la mattina,non sò cosa fare per occupare la mia giornata,non conosco nessuno e quei pochi che conosco hanno la loro vita,mentre io no ed allora passo le mie giornate in casa.In sostanza sono a zero e non sò davvero come io partendo da questa situazione di estrema solitudine e di timidezza,possa costruirmi una vita decente.Mi sento senza uno scopo di vita,non sò cosa fare.Per favore aiutatemi perchè non sò propio da dove metterci mano.Molto spesso si dice su questo forum di ricostruirsi una vita,ecco io non ho proprio idea su come possa fare.

Lavoro, studio, hobbies..l'essenziale è ridurre i tempi morti (e conseguenti seghe mentali) al minimo sindacale.

mr_duke 09-07-2010 22:25

Re: Ricostruirsi una vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Solo97 (Messaggio 370555)
Lavoro, studio, hobbies..l'essenziale è ridurre i tempi morti (e conseguenti seghe mentali) al minimo sindacale.

quoto appieno.

un'altra cosa.. l'hai preso in considerazione un viaggio all'estero? vai allo sbaraglio a cercarti un lavoro, o anche a studiare. male che vada si tratterebbe di un periodo sabbatico e torneresti indietro con un'esperienza significativa in saccoccia. questo è il periodo ideale, hai finito le superiori, non hai ancora università o lavoro, non hai legami. io ho iniziato a lavorare subito dopo la scuola e fondamentalmente non avevo le palle di farlo, grande rimpianto. pensaci

barclay 09-07-2010 23:58

Re: Ricostruirsi una vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Timidone91 (Messaggio 370347)
non sò cosa voglio fare nella mia vita se studiare ancora all' università oppure se cercare un lavoro

Non posso garantirti che sarà meglio, ma, secondo me, l'università è la scelta migliore: sul lavoro potresti non incontrare mai tuoi coetanei e sentirti più alieno di quanto ti sentiresti all'università.

giallorossonellanima 10-07-2010 02:44

Re: Ricostruirsi una vita
 
ricostruirsi una vita.
è proprio quello che dovrei fare io, trovandomi nella tua stessa situazione, sebbene per motivi diversi.
spero solo che non sia un vaso rotto che anche se ne incolli i pezzi, non sarà mai come prima.

giallorossonellanima 10-07-2010 15:32

Re: Ricostruirsi una vita
 
quoto in pieno.
come cavolo te permetti di far uscite di sto genere?
il forum non è piu quello di una volta ormai...
Una persona che soffre VERAMENTE di questi problemi trova estremamente problematico entrare in un aula universitaria dove ci persone molto piu mature, che hanno vissuto a pieno le loro vite e hanno esperienze piu radicate, e relazionarsi con loro come se fosse la cosa piu naturale del mondo.
Purtroppo una persona che NON soffre di questi problemi non puo capire. E ormai mi sembrano veramente troppi qui dentro.

Robedain 10-07-2010 15:49

Re: Ricostruirsi una vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Artemide (Messaggio 370939)
e poi andare ho detto andare d'accordo, non ho detto altro. Si può iniziare andando d'accordo su banalità, poi ci si può ignorare o magari andare avanti. Ragazzi io mi nascondo quando vedo coetanei, ogni tanto se ci sono gruppetti per strada io cambio strada a costo di arrivare mezz'ora in ritardo e che faccio? Mi piango addosso? Non potete dire che non ho problemi solo perché cerco ogni tanto di farmi coraggio e conoscere persone che mi ispirano fiducia, potreste anche provare a farlo voi anziché fare a gara a chi sta peggio

Brava Artemide, continua così! :yes:
Vedrai che pian piano ti costruirai la tua rete di relazioni, pochi ma buoni va benissimo!

Thomas 10-07-2010 15:52

Re: Ricostruirsi una vita
 
Ma dai su, neanche se le aule fossero di 10000 persone, per chi ha SERI problemi ad andare a far la prima mossa, cambierebbe qualcosa.

Artemide, a te rivolgono la parola ad un livello tale che selezioni perfino fra chi ti è affine e chi non lo è, a me le persone che hanno mai rivolto la parola all'Uni si contano sulle dita di una mano monca! E con i miei atteggiamenti non sono mai riuscito a tenermene uno.

Non vorrei dire, ma la tua prospettiva è falsata, non si può sposare con quella della maggior parte degli altri utenti.

Winston_Smith 10-07-2010 16:19

Re: Ricostruirsi una vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Artemide (Messaggio 370930)
Tra 200 persone qualcuno che ci rivolge la parola potrebbe esserci non siamo mica fantasmi anche se non abbiamo il coraggio di fare il primo passo

Purtroppo non sta scritto da nessuna parte...potrebbe capitare anche di essere ignorati, o di non avere la forza o gli "argomenti" per andare al di là del "buongiorno" o del "ciao".

Thomas 10-07-2010 16:22

Re: Ricostruirsi una vita
 
Ma chi è esattamente che dice "fobico è bene"? Ma che centra. Quella è un'assurdità bella e buona che spero nessuno approvi (attenzione, parliamo di fobico, non introverso etc. etc.).
Tu stai facendo quello che devi e lo stai facendo bene, anzi, molti dovrebbero prendere esempio.

Ma dire che "tra 200 persone qualcuno con cui andare d'accordo devi per forza trovarlo" significa semplicemente non comprendere a che livello è il problema per taluni! Questa frase me la posso aspettare da chi è del tutto estraneo al problema, non da chi ci passa in mezzo.

giallorossonellanima 10-07-2010 16:28

Re: Ricostruirsi una vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Artemide (Messaggio 370963)
mi sto incazzando anche io

siamo in due
Quote:

Originariamente inviata da Artemide (Messaggio 370963)
su questo forum non si può scrivere nessuna considerazione personale senza che scoppi un bordello

puoi scrivere quello che cazzo ti pare senza offendere gratuitamente e in modo cosi disinvolto: sei proprio uno sfigato altrimenti :eek: - Ma come cazzo te permetti

Quote:

Originariamente inviata da Artemide (Messaggio 370963)
Guardacaso sempre le stesse persone.

probabilmente perchè sempre le stesse persone sono su questo forum perchè hanno dei problemi REALI, non delle seghe mentali.

Quote:

Originariamente inviata da Artemide (Messaggio 370963)
Non dico cosa penso di questo forum perché me ne voglio uscire con i miei piedi e non buttata fuori.

Secondo me dovresti buttarti fuori da sola.

Quote:

Originariamente inviata da Artemide (Messaggio 370963)
Che dire, se la prima persona che fa qualcosa per uscirne viene attaccata come se fosse un alieno, un infiltrato, continuate pure a pensare di stare bene.

Io non penso affatto di stare bene, quindi evita di generalizzare.

Quote:

Originariamente inviata da Artemide (Messaggio 370963)
Un utente aveva detto che "fobico è il male", che bisogna uscirne, lo avete attaccato anche peggio di me. Siete convinti che non si possa cambiare? Di stare bene così? Bene contenti voi...

Quanto sopra.
Sto provando ad uscirne ma non è facile, per chi ha certi problemi.
Chi non li ha non può capire. Ah, tipo te.

Quote:

Originariamente inviata da Artemide (Messaggio 370963)
Io voglio cambiare e quando posso faccio piccoli passi che mi fanno star male sul momento, mi riempiono di gioia quando ne nasce qualcosa di buono anche a distanza di tempo. E non dite che non è giusto far notare certe cose.

Mi fa piacere per te.

Quote:

Originariamente inviata da Artemide (Messaggio 370963)
Dire che fobico è il bene è un'ipocrisia, una falsità, spesso dalla dura verità che ti viene sbattuta in faccia trovi il coraggio di reagire.

Non l'ho mai detto e mai lo farò perchè non è vero che sia il bene. E' il male al contrario. E te lo dice uno che fino a settembre aveva una vita diciamo da normalone.

Quote:

Originariamente inviata da Artemide (Messaggio 370963)
E sì, sto generalizzando

Ecco, evita di farlo.

Altamekz 10-07-2010 16:30

Re: Ricostruirsi una vita
 
Allibisco.... giallo mi insegni l'arte del quote? :tongue_smilie:

giallorossonellanima 10-07-2010 16:32

Re: Ricostruirsi una vita
 
cioè? .

Altamekz 10-07-2010 16:33

Re: Ricostruirsi una vita
 
Cioè niente...era una battuta perchè hai usato tanti quote...era una battuta ridi su ridi, fallo

Winston_Smith 10-07-2010 16:34

Re: Ricostruirsi una vita
 
Lo faccio io
:D:D:D:D

giallorossonellanima 10-07-2010 16:35

Re: Ricostruirsi una vita
 
a roma ce starebbe un modo di dire in questi casi.
Purtroppo non posso scriverlo altrimenti red me mostra un bel cartellino giallo :)

giallorossonellanima 10-07-2010 16:39

Re: Ricostruirsi una vita
 
Ecco vai. 'N bacio ai pupi.

lorenzo131978 10-07-2010 19:37

Re: Ricostruirsi una vita
 
Quote:

Originariamente inviata da ajMcwill (Messaggio 370360)
Io una vita non me la ricostruisco manco col lego

nemmeno io...

cancellato2713 10-07-2010 22:03

Re: Ricostruirsi una vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Rickyno (Messaggio 370377)
guadagni soldi che non avendo amici, nn uscendo mai e non avendo particolari sogni o interessi finivano con l ammucchiarsi in banca a vuoto XD

se ti danno rogne spostane pure un pò sul mio conto, cè tanto spazio... XD

cancellato2713 10-07-2010 22:06

Re: Ricostruirsi una vita
 
Cmq studia, conosci, fai esperienze, che per lavorare avrai tutta una vita.

maralgiu 12-07-2010 16:02

Re: Ricostruirsi una vita
 
Caro Timidone91
Di anni ne ho parecchi più di te e no ho viste molte. Concordo con gli amici che ti hanno consigliato di andare all’università. Ti consiglio di scegliere un corso che riguarda una disciplina che ti piace e interessa xchè se scegli a casaccio diventerai uno dei tanti che abbandonano gli studi, non pensare alle probabilità di lavoro, quelle sono poche ovunque per cui tanto vale fare ciò che ti tira di più, anche xchè è molto più facile imparare cose che ti interessano persino le quelle molto complicate diventano semplici. All’università hai più possibilità di fare amicizia, ci sono ragazzi e ragazze di tutti i tipi e personalità, timidi e non timidi; però non farti prendere dalla frenesia di fare amicizia a tutti i costi o in fretta: l’impazienza, quando si è timidi, fa una marea di danni. Fatta questa premessa vorrei ora dare un mio contributo riguardo la tua timidezza.
Penso che se vuoi affrontare questo problema dovresti x prima cosa fare il punto della situazione, cioè cominciare a stabilire quali sono le situazioni che innescano in te la timidezza. Devi cominciare a capire che tipo di timidezza hai e quale è il suo livello di complessità. Stila un elenco, il più completo possibile, mettici anche un mese se necessario, per ogni situazione appunta: che cosa ti viene da pensare in quei momenti, che cosa ti succede a livello fisico (ansia, sudore, battito cardiaco accelerato ecc), come ti comporti (ti tiri indietro? Vai via? Affronti la situazione, fai il muto? Ecc), cosa ti viene da pensare dopo che ti sei comportato in quel dato modo. Ti sarà più semplice se ti fai un diario su cui appuntare tutto questo. Incerti casi ti risulterà difficile ricordare cosa pensi oppure crederai di non aver pensato, ma sappi che ad ogni situazione in cui si manifesta la tua timidezza sono sempre collegati dei pensieri, potrebbe esserti utili chiederti dei xché a cascata cioè dopo ogni risposta che ti dai ti chiedi perché.
Ti dico questo xché è difficile stabilire che fare se non c’è un quadro generale della situazione, il più completo possibile, su cui lavorare. Cmq fatti coraggio che la timidezza è superabile.

Timidone91 13-07-2010 10:10

Re: Ricostruirsi una vita
 
Quote:

Originariamente inviata da maralgiu (Messaggio 371974)
Caro Timidone91
Di anni ne ho parecchi più di te e no ho viste molte. Concordo con gli amici che ti hanno consigliato di andare all’università. Ti consiglio di scegliere un corso che riguarda una disciplina che ti piace e interessa xchè se scegli a casaccio diventerai uno dei tanti che abbandonano gli studi, non pensare alle probabilità di lavoro, quelle sono poche ovunque per cui tanto vale fare ciò che ti tira di più, anche xchè è molto più facile imparare cose che ti interessano persino le quelle molto complicate diventano semplici. All’università hai più possibilità di fare amicizia, ci sono ragazzi e ragazze di tutti i tipi e personalità, timidi e non timidi; però non farti prendere dalla frenesia di fare amicizia a tutti i costi o in fretta: l’impazienza, quando si è timidi, fa una marea di danni. Fatta questa premessa vorrei ora dare un mio contributo riguardo la tua timidezza.
Penso che se vuoi affrontare questo problema dovresti x prima cosa fare il punto della situazione, cioè cominciare a stabilire quali sono le situazioni che innescano in te la timidezza. Devi cominciare a capire che tipo di timidezza hai e quale è il suo livello di complessità. Stila un elenco, il più completo possibile, mettici anche un mese se necessario, per ogni situazione appunta: che cosa ti viene da pensare in quei momenti, che cosa ti succede a livello fisico (ansia, sudore, battito cardiaco accelerato ecc), come ti comporti (ti tiri indietro? Vai via? Affronti la situazione, fai il muto? Ecc), cosa ti viene da pensare dopo che ti sei comportato in quel dato modo. Ti sarà più semplice se ti fai un diario su cui appuntare tutto questo. Incerti casi ti risulterà difficile ricordare cosa pensi oppure crederai di non aver pensato, ma sappi che ad ogni situazione in cui si manifesta la tua timidezza sono sempre collegati dei pensieri, potrebbe esserti utili chiederti dei xché a cascata cioè dopo ogni risposta che ti dai ti chiedi perché.
Ti dico questo xché è difficile stabilire che fare se non c’è un quadro generale della situazione, il più completo possibile, su cui lavorare. Cmq fatti coraggio che la timidezza è superabile.

Grazie dell'aiuto.Avevo già pensato a farmi un diario in cui mettere tutte le situazioni che mi imbarazzano.Per il fatto dell'università ieri sono andato ad informarmi,la gente è stata di una scortesia incredibile appena ho chiesto delle informazioni riguardanti le iscrizioni mi hanno guardato estranizzati,mi hanno preso per pazzo dicendomi che non dovevo chiedere delle informazioni a loro,ma dovevo consultare il sito internet dell'Università.Alla fine dopo che ho girato tutta la sede,chiedendo informazioni agli studenti su dove potessi ricevere delle informazioni(anche loro mi hanno preso per pazzo guardandomi sconvolti)sono andato in quest'ufficio dove appunto mi è stato detto,(ribadisco prendendomi per folle)che dovevo consultare il sito.Dopo un pò sono riuscito a farmi stampare 2 moduli a via di favore,come se mi stessero facendo un enorme favore e poi una volta tornato a casa e collegandomi al sito ho scoperto che mi avevano stampato un documento del propio sito internet :allora cosa ci sono andato a fare?ho subito pensato.Poi devo dire che gli studenti mi sono sembrati tutti esauriti,depressi insomma non sono stato assolutamente contento dell'ambiente universitario,me l'aspettavo organizzato e con persone pronte ad accoglierti ed invece,è la disorganizzazione a farlo da padrone.Inoltre ho scoperto che i corsi sono ormai tutti a numero programmato e ad esempio in Matematica ci sono solo 75 posti disponibili!!!!!!!!!!!!!!!!troppo pochi se consideriamo i geni,i raccomandati e le signorinelle in minigonna.... è quasi impossibile entrare,ci vorrebbe un miracolo.Credo che ci proverò a fare il test di ammissione,ma già parto sconfitto in partenza.Stò notando che la società stà facendo di tutto per tappare le ali ai giovani:ma ca.... almeno all'università fatemi andare,i concorsi ne fanno 1 ogni 20 anni e poi si tratta sempre di borse di studio oppure per posti come docente universitario o medici!!!!!!!Sono estremamente scoraggiato..

Andriu 13-07-2010 10:38

Re: Ricostruirsi una vita
 
Ti sbagli, il corso di matematica è una desolazione. Quando, fino a 2 anni fa, frequentava mia sorella, il numero di studenti non superava la trentina. Ho sentito dire pure che rischiava, addirittura, di essere soppresso. Quindi se sei convinto di voler fare matematica e hai una discreta preparazione di base, le possibilità che tu sia ammesso sono tante. Ti ripeto che matematica è forse il corso di laurea meno frequentato; probabilmente perchè è, in generale, considerato uno dei più pesanti.Questo, però, è soggettivo, il che significa che se a te la matematica piace, il problema non tanto si pone.

LordDrachen 13-07-2010 12:45

Re: Ricostruirsi una vita
 
mi è venuta l'ansia solo a leggerlo.
per me la serata ideale è pub, sedia, tavolo di legno, 3-4 amici al massimo e birra artigianale.
gli introversi in mezzo a più di 10 persone non ci stanno bene.

Labocania 13-07-2010 13:31

Re: Ricostruirsi una vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Oceanus88 (Messaggio 372599)
Trasferendosi avrebbe il vantaggio di andare a "convivere" con atra gente in appartamento percui volente o no si riabituerà al contatto con gli altri e comincerà a uscire...
Se sta semrpre all'uni piano piano conoscere tantissima gente, prima quelli di corso, poi magari conoscerà gente a mensa, in biblioteca, nei bar vicino l'universita (luogo in cui si radunano centinaia di studenti) ecc ecc e questa gente gli farà conoscere a sua volta i propri amici...ne consegue che entro poco avrà già fatto tantissime conoscenze...
Molte volte all'uscita dell'uni spesso si propone di andarsi a prendere qualcosa (a milano è usanza andarsi a fare l'aperitivo) e anche lì continuerà a conoscere gente, uscirà ecc...
Considera poi, che da settembre a giugno a milano le università (e i rappresentanti) organizzano feste universitarie nelle più importanti e famose disco di milano....lì avrà l'occasione non solo di conoscere gente della sua università ma anche gente che proviene dalle altre uni di milano (statale, bocconi, bicocca, san raffaele ecc ecc)...e in quelle occasioni potete dire tutto tranne che è difficile conoscere gente...io ci sono stato ed è davvero facilissimo...sono loro che vengono da te anche perchè l'alcool ci mette il suo ad aiutare la "conoscenza"....
Considera che le feste sono tutte le sere di ogni mese del mercoledi/giovedì/venerdì/sabato/domenica...e sono sempre piene di gente...alcune volte per entrare ti chiedono la tessera universitaria proprio perchè capita che ci sono proprio feste esclusive che riguardano solo le università...
Anche qui quella gente che conoscerei può presentarti i suoi amici quindi altra gente che si andrà a conoscere...
All'uni poi capita che ci siano ore buche tra una pausa e l'altra...e se uno non vuole stare all'uni può andarsi a fare un giro in centro...come ho detto ad esempio dalla cattolica (ma anche dalle altre) basta prendere la metro a cadorna o a sant'abrogio e arrivi ovunque vuoi...oppure dato che non è distante da piazza duomo si fa a fare un giro insieme agli altri...
Poi tanto non ci si annoia mai c'è sempre qualcosa di nuovo da fare o gente da conoscere...anche i tuoi coinquilini ogni tanto inviteranno i loro amici a casa loro (che è anche la tua) e conoscerai anche loro....
O se un giorno ti annoi puoi andare in palestra...e sia che ci vai da solo sia con altri (soprattutto con altri) piano piano puoi fare altre conoscenze....

Tante possibilità di allargare il giro di conoscenze per gli estroversi, altrettante occasioni per deprimersi per gli introversi: non c'è niente di meglio della vita mondana per misurare la nostra inettitudine alla vita sociale dei nostri coetanei.

Timidone91 13-07-2010 15:20

Re: Ricostruirsi una vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Johnny_Marrone (Messaggio 372543)
Eh, ciccio, ma non è che tutti hanno dei genitori con la disponibilità economica per mantenere e far studiare un figlio fuori (e magari dargli i soldi per dei vestiti firmati... così, per dire)

infatti è questo il problema,ad esempio già andare a studiare ad enna per me sarebbe un problema,visto che dovrei pagarmi l'affitto.Quindi nel mio caso,anche se non dico che questa sia una pista sbagliata,assolutamente no anzi,sarebbe utile spastarmi perchè aumenterebbe la mia indipendenza e la socializzazione,ma purtroppo ad oggi non è possibile.Purtroppo l'istruzione non è libera per tutti.

Timidone91 13-07-2010 15:27

Re: Ricostruirsi una vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Oceanus88 (Messaggio 372532)
Se tu vuoi cambiare vita secondo me parti male...dovresti lasciare il tuo paese e trasferirti lontano....cambiano non pagina ma proprio il libro...
Se tu ti trasferisci nell'università della tua città rischi di non cambiare nulla dato che avrai a che fare più o meno con la stessa gente e molto probabilmente ti sentirai bloccato dall'ambiente che ti ha dato contro per anni...
Se vuoi davvero cambiare vita dovresti andare in una grande città universitaria qualche può essere Roma, Milano o Bologna...lì davvero avrai tantissime occasioni per cambiare, non ti conosce nussuno percui non ti porti dietro nessuna reputazione e potrai realmente farti degli amici....
Lì a catania credo che ci saranno solo gente di catania e molto probabilmente a 19 anni ogni persona avrà già i suoi amici percui tu ti ritroverai spaesato...loro in poche parole farebbero gruppetto e tu ti ritroveresti da solo....
Se invece vai in una grande città trovi tanti studenti fuori sede che gli amici ce li hanno ma non nella città in cui si sono trasferiti percui cercheranno anche loro amici e sarà più facile fare conoscenze....

su questo punto io credo sia la mentalità che c'è qui da me,la gente del nord è molto più socievole.
Quote:


Poi cmq sia se sei in cerca di amici devi fare la vita universitaria....e fare la vita universitaria non è uguale all'andare solo a lezione (o magari neanche quello)...
Se vai solo a lezione hai meno possibilità di fare amici rispetto se ci stai sempre (come fanno la maggiorparte)
Fare vita universitaria significa andare all'uni alle 9 di mattina e tornare a casa alle 8 di sera....la mattina spesso c'è lezione...poi fate paura pranzo....vi mettete a studiare, altra lezione il pomeriggio (o se non c'è vi andate a fare un giro per la città), vi mettete nei chiostri (o in biblioteca) fino a sera e poi tornate a casa o vi andate a fare un aperitivo...è questo che fa la maggioranza della gente che va all'uni e si è fatta gli amici...o almeno qua a milano dove vado io funziona così...
.
Io quando sono andato all'Università per informarmi ho visto dei ragazzi soli,depressi,nessuno parlava in gruppo e poi guardavano in modo strano,sembravano disprezzanti,poi c'erano anche i fighetti che di squadravano per come eri vestito,ma lasciamo perdere....Comunque non mi è sembrata di vedere tutta questa grande socializzazione anzi,tutt'altro


Quote:


Per quanto riguarda la gentilezza boh di solito sono tutti gentili perchè loro hanno interesse se una persona va da loro...di solito ci sono le segreterie generali a cui chiedere informazioni e le segreterie studenti per ogni facoltà...poi (di questo però di parlo di milano non so se c'è da te) ci sono delle cattedre in cui ci sono vari studenti e studentesse che ti invogliano a venire in quella facoltà spiegandoti la vita universitaria, il prestigio di laurearsi in quella università ecc ecc....
qui da me non è così,la gente pensa solo a trovare un posto da raccomandata e poi non vuole fare nulla.In Sicilia la gente è estremamente scortese e maleducata,ti aggredisce.Se l' Italia è il paese degli estroversi,la Sicilia lo è ancora di piu'.
Quote:

Per vedere l'università e conoscerla i giorni migliori sono quelli dell'open day...ossia giornate apposite in cui le università si fanno conoscere alle matricole...in quelle giornate troverari tanta gente come te che "vedrà l'università"...
Ripeto in Sicilia non esistono queste possibilità,qui c'è solo la mafia e le sparatorie ad Universitarie in piazza al centro...

Myway 13-07-2010 17:04

Re: Ricostruirsi una vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Johnny_Marrone (Messaggio 372708)
Eh, infatti. Io credo che Oceanus dia consigli che tutto sommato non sono sbagliati, ma c'è da dire che - ripeto, secondo me - la fa troppo facile.

Non è che uno che cambia città e va all'università risolve i suoi problemi, il più delle volte se li porta dietro, e anzi, rischia di aggiungerne altri (economici, ad esempio).

Il suo discorso va bene per una persona più estroversa che se la sa cavare già un po', ma chi ha qualche problemino...

La vedo anche io così: non è detto che stare in un ambiente aperto , tra feste ecc, risolva per forza tutto, magari per qualcuno è così per altri può essere anche una bella mazzata confrontarsi con altri maschi molto più spigliati e sciolti,con ragazze estroverse ed esigenti ecc.
Oppure per la stessa persona può essere la mazzata definitiva o la svolta, a seconda del momento in cui capita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.