FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   La fobia sociale offusca l'intelligenza? (https://fobiasociale.com/la-fobia-sociale-offusca-lintelligenza-1581/)

biancaneve 27-09-2006 22:27

La fobia sociale offusca l'intelligenza?
 
vi e' mai capitato di sembrare stupidi (ovviamente anche se non lo siete) a causa di questo disturbo? A me si',a scuola, sul lavoro, o anche solo in situazioni in cui ci sono altre persone, finisce che per il fatto di non saper cosa dire dico stupidaggini, oppure la paura di parlare mi blocca e non riesco a esporre le mie conoscenze, questo mi rattrista perche' penso di avere un livello medio d'intelligenza, o comunque non propio basso. eppure mi pare sempre piu' evidente che i timidi vengono trattati da deficienti...attendo il vostro parere

pesco 27-09-2006 22:46

è normale...l'ansia si configura come "lotta e fuga"
...il cervello si è attivato in un senso...
non è possibile a quel punto rispondere -senza sembrare anormali- anche a semplici quesiti

se non mi capitasse non sarei finito su questo forum :wink:

nuvola_oscura 27-09-2006 23:30

assolutamente sì. è un grosso, grossissimo problema. noi potremmo 'fregarcene' del giudizio degli altri sapendo bene che non siamo stupidi.
ma sarebbe meglio dimostrare il contrario quando possibile, non tanto per gli altri, quanto per NOI.
a parer mio è uno di quei fattori ansiosi che portano alla depressione per il senso di inadeguatezza che si prova.
l'ansia legata alla fobia sociale (e l'ansia in genere) può offuscare tutto: il nostro sapere (quindi la nostra memoria), il nostro intelletto, la nostra intelligenza. ovviamente dipende dalla gravità dell'ansia, ma questo è. e non è per nulla bello. è uno spreco di sé. e attenzione, non parlo di timidezza, parlo dell'ansia, di quella seria. si può essere timidi e avere le capacità intellettive intatte, ma non con l'ansia.

Alucard 27-09-2006 23:40

anche a me capita...mi sento bloccato e di fronte alle altre persone mi sento scemo (e probabilmente credo che lo pensino anche loro che io lo sia)...

pesco 28-09-2006 00:06

Quote:

Originariamente inviata da L_Uomo_Camminante
Quote:

Originariamente inviata da pesco
è normale...l'ansia si configura come "lotta e fuga"

veramente sarebbe lotta O fuga..... :wink: :wink:

mi da fastidio essere corretto su queste cose :wink:

a parte che io non lo vedo come un Aut...Aut
la congiunzione "e" ci sta benissimo

pesco 28-09-2006 00:09

Quote:

Originariamente inviata da L_Uomo_Camminante
Quote:

Originariamente inviata da pesco
è normale...l'ansia si configura come "lotta e fuga"

veramente sarebbe lotta O fuga..... :wink: :wink:

mi dà fastidio essere corretto senza un valido motivo :wink:

non siamo di fronte ad un aut...aut

1) perché non dipende dalla volontà del soggetto
2) perché la fuga può seguire alla lotta
3) perché si può lottare fuggendo

Lilith 28-09-2006 00:30

a voler fare i pedanti, non c'è molta differenza, dal momento che la reazione fisiologica di attacco o fuga è identica: una attivazione del sistema nervoso, e dell'intero organismo, finalizzata ad una pronta reazione muscolare: vasocostrizione periferica, aumento dell'afflusso di sangue ai muscoli (a scapito delle funzioni viscerali), aumento del tono della muscolatura, tachicardia, tachipnea, aumento della pressione arteriosa, aumento della sudorazione...
per l'uomo primitivo era: "se vedi una tigre, blocca la peristalsi e tutte le altre funzioni vitali rimandabili e manda tutte le energie disponibili a cuore, polmoni e gambe, affinché possano correre molto velocemente"

pesco 28-09-2006 00:37

attacco non lotta :D
c'era qualcosa nel suono che non mi risultava familiare 8O

pisendlav 28-09-2006 00:44

Secondo me, a parte le ragioni fisiche, biologiche o come si dice, la differenza c'è tra attacco e fuga, la stessa che c'è tra l'aggressivo e il timido/fobico. Probabilmente alla radice hanno gli stessi problemi ma di fatto hanno due vite molto diverse.
Io appoggio la "o", soprattutto per il fatto che mi fa pensare ad un'alternativa, un modo diverso di affrontare certe situazioni...non posso sempre scappare, è necessario che mi fermi, mi volti ed affronti la situazione.

dottorzivago 28-09-2006 13:59

Mi capita di continuo.....anche io mi reputo una persona di intelligenza media ma capita spesso anche chi ha un'intelligenza sotto la media mi prenda per stupido causa i miei atteggiamenti impacciati e i mei ragionamenti quando sono sotto tensione

mariobross 28-09-2006 16:16

Re: La fobia sociale offusca l'intelligenza?
 
Caro amico,
ebbene si la mia risposta è affermativa. Purtroppo timidezza significa qualcosa che alcuni potrebbero interpretare come troppa remissività e allora cosa c'è di meglio che mettere in risalto la propria superiorità a scapito del timido??? Persona che ovviamente perchè timido non reagirà ma anzi se la darà a gambe levate....
Purtroppo è roba attuale che noi in molti casi siamo trattati da stupidi... altrettanto attuale è il fatto che qualcuno, intimorendoci magari apposta, ci faccia sembrare scemi o ignoranti...
La nostra situazione ci porta poi a bloccarci da noi stessi a volte ed è vero purtroppo... e anche qui c'è qualcuno che non perderà occasione di riderci dietro....
Parlo anchio per esperienza vissuta. E'bruttissimo essere trattati da scemi quando in realtà scemi non siamo... siamo solo più sensibili ecco tutto. Ma questo mondo non apprezza molto la sensibilità. Troppo materialismo direi.

Quote:

Originariamente inviata da biancaneve
vi e' mai capitato di sembrare stupidi (ovviamente anche se non lo siete) a causa di questo disturbo? A me si',a scuola, sul lavoro, o anche solo in situazioni in cui ci sono altre persone, finisce che per il fatto di non saper cosa dire dico stupidaggini, oppure la paura di parlare mi blocca e non riesco a esporre le mie conoscenze, questo mi rattrista perche' penso di avere un livello medio d'intelligenza, o comunque non propio basso. eppure mi pare sempre piu' evidente che i timidi vengono trattati da deficienti...attendo il vostro parere


angela84 28-09-2006 16:35

Re: La fobia sociale offusca l'intelligenza?
 
A me capita spesso che se durante un discorso affermo qualcosa che non viene condiviso dagli altri poi anche se ho gli strumenti per far valere la mia tesi non ci riesco perché mi blocco e non riesco più a parlare, così chi mi contraddice ha l’ultima parola e dimostra che ciò che ho detto è una cavolata; anche se in realtà se solo riuscissi a farmi uscire anche una semplice frase dalla bocca potrei subito confutare la sua tesi e far valere la mia.
Insomma…alla fine risulto una deficiente.

cantiniere 28-09-2006 18:00

"Offusca l'intelligenza"?
In un certo senso sì, almeno negli attimi di panico in cui siamo sopraffatti dall'ansia.
Come quando per strada, ad un tratto ci sentiamo consapevoli di ogni minima parte del nostro corpo, diventando impacciati, incerti, e reagiamo come forse reagirebbe uno stupido.
L'imbarazzo è quello che ci intorpidisce.
Quando sono con certe persone, mi capita di comportarmi in maniera goffa e di fare alcuni errori grossolani, non a caso queste persone sono quelle che amano girare il coltello nella piaga e ti fanno notare aspramente ogni mancanza.
Di certo sociofobico=stupido non regge assolutamente.

dottorzivago 28-09-2006 18:31

E' vero non regge ma

Sociofobico=sembra stupido
regge eccome!

cantiniere 28-09-2006 18:54

Purtroppo sì.

adrianofromtheouterspace 28-09-2006 20:03

bisogna capire che tipo di intelligenza...ok sembra una stronzata di uno che si legge focus e viene qui a spararla grossa ma non è una cosa non verificabile nella vita di tutti i giorni...
probabilmente il guasconcello o la fighetta che sembrano tanto stupidi sono l'altro ago della "bilancia"..allora si potrebbe dire il contrario...essere "popolari" offusca l'intelligenza?
ci si comporta in modo stupido sempre e solo per assecondare gli altri...nel caso in cui una persona si ritira dalla società per dimostrare qualcosa, è stupido quanto qualunque personaggio che invece partecipa alla società imbellettato di magliettine alla moda o con la bocca farcita delle frasi più condivise e/o sputtanate..

dottorzivago 28-09-2006 20:39

Non è il problema essere stupidi o intelligenti quelli ci sono sia tra i fighetti sia tra i sociofobici il problema è che i per i sociofobici sembrano agli occhi dell'altro, e quindi vengono trattati, da stupidi spesso mentre per il fighetto è molto meno probabile che accada
Questo perche essere popolari offusca la stupidità, non che tutti i fighetti siano stupidi ma chi lo è, è abituato a fare battute usare un linguaggio piu appropriato in situazioni non formali in modo tale da non passareper stupido anche se lo è.
Io questa differenza la vedo quando ho un fighetto davanti a me che è in gruppo e quando invece è solo in piu in questo caso c'è il fattore "branco"

biancaneve 29-09-2006 22:25

Condivido cio' che ha detto Dottorzivago, essere popolari offusca la stupidita'

calimalo 26-04-2009 20:17

Re: La fobia sociale offusca l'intelligenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da biancaneve
vi e' mai capitato di sembrare stupidi (ovviamente anche se non lo siete) a causa di questo disturbo?

certo, impacciato, imbranato, poco reattivo, a bocca aperta, senza parole, senza risposta... si, tecnicamente stupido

piocca 26-04-2009 20:44

L'intelligenza è il piatto forte x la fobia....se la pappa in un boccone....ma poi si sente male e ce la rigetta nella scatola cranica....così noi ci ritroviamo con un cervello masticato e digerito.... :(

Who_by_fire 26-04-2009 22:42

Re: La fobia sociale offusca l'intelligenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da biancaneve
vi e' mai capitato di sembrare stupidi a causa di questo disturbo?

Potresti ripetere? Non ho capito bene..

pirata 26-04-2009 22:59

questo thread è un pezzo d'antiquariato

cancellato3349 27-04-2009 10:27

a me capita sempre ke non riesco a farmi valere in un discorso anke se so tantissimo sull'argomento... :( xò purtroppo mi blocco,mi dimentico tutto..boh è come se vorrei rispondere xò nel momento in cui ci provo mi blocco e non dico + niente,oppure ci provo veramente ma poi faccio una figuraccia xkè non riesco ad esporre bene quel ke ho da dire... :cry: è umiliante....

stella 27-04-2009 10:49

Succede anche a me e soprattutto con le persone che io stimo di piu.
Vorrei instaurare un rapporto di amicizia ed invece mi imbarazzo, non riesco a dire niente con il tono giusto, finisco a dire cavolate, me ne accorgo rimango imbarazzata e da qui' incomincia la fuga!!! :?
Merda!!!

JohnReds 27-04-2009 13:31

A me succede un comportamento strano. Indubbiamente quando mi trovo faccia a faccia con una persona sono in difficoltà e le mie qualità intellettive (dicono sia una persona intelligente) si riducono enormemente, però ormai è così radicata in me l'idea che quando sto con le persone non riesco a capire le cose che adesso mi è venuta un'altra paranoia.
Ovvero di non riuscire a capire quando sono io scemo o quando sono gli altri a spiegarsi male.

Cioé in molti contesti ho il timore di non riuscire ad afferrare i concetti, e finisce che vado in paranoia anche quando il più estroverso non capirebbe, poiché è l'interlocutore a non essersi spiegato.
Insomma, mi do - involontariamente - la colpa degli errori degli altri.

no quote

Finto 27-04-2009 16:31

Quote:

Originariamente inviata da JohnReds
........

Classica pippa mentale

Quote:

no quote
no future

Leggero 27-04-2009 18:55

a volta capita anke a me

Drowning 27-04-2009 20:55

Può offuscarla quando sei tra gli altri, quello sicuramente, soprattutto al lavoro o comunque quando sei tra persone abituate a fare vita sociale gli altri hanno sempre la risposta pronta mentre un timido fa fatica a ribattere a tono o a dire cose interessanti perchè parlare lo mette al centro dell'attenzione e non se la sente, preferisce parlare poco e fare discorsi poco articolati.
Però l'intelligenza se ce l'hai rimane, non è che va via, è solo che in determinate situazioni per motivi psicologici non riesce ad emergere.

Melchior 27-04-2009 22:36

Vabbè una persona intelligente riesce a capire che non sei stupido, ma hai qualche problema a relazionarti. A uno stupido sembrerai stupido, ecco.

stella 28-04-2009 10:07

si, come ti capisco! Questo per me e' un grande problema. Mi capita di non riuscire ad afferrare le battute o far fatica a concentrarmi sui concetti espressi dagli altri, talmente sono tesa. La paura e' che gli altri se ne accorgano! :oops:

napapijri 28-04-2009 10:13

Eccome se capita!!! :(
Sono talmente concentrata sulla paura che non riesco neanche a seguire il senso di ciò che mi viene detto in uno scontro verbale, soprattutto se si tratta di gestire un'emergenza, una situazione imprevista.

stella 28-04-2009 12:00

mi capita che gli altri ridono e rido anch'io tanto per far credere che seguo il discorso :? un discorso che non sono riuscita a seguire perche' sono sempre dietro ai miei pensieri! :(

severn_ 28-04-2009 13:31

si la paura ti rincoglionisce, l'unica cosa che vorresti fare è scappare, ma noi essendo civilizzati in molti contesti non possiamo permetterci di scappare.
Se ti invitano ad un matrimonio ed ai una paura folle di andarci è ben difficile trovare una scusa per non andarci :lol:

medusa 28-04-2009 14:13

piu' che offuscare l'intelligenza, paralizza il cervello... in certe situazioni non si riesce nemmeno a esprimere una frase logica perche' le parole si attorcigliano tra di loro e non si capisce niente...
poi dipende dalla situazione...io mi stupisco di essere riuscita a chiamare al telefono l'ambulanza mentre mio nonno era in piena crisi respiratoria e tutta la famiglia era rimasta paralizzata dal terrore..

captainmarvel 28-04-2009 17:26

per rispondere alla domanda a capothread, si. anche risalendo a forme di ansia piu generalizzata: l'essere ansioso per anni ha limitato le mie capacità di apprendimento.

valmor 28-04-2009 21:43

Purtroppo capita eccome, specialmente quando la situazione non è totalmente sotto controllo o prevedibile, ovvero quasi sempre. Quando si è sotto forte ansia si comincia ad essere confusi e non si pensa più in modo molto lucido; la conseguente inibizione nei comportamenti o nelle funzioni espressive, può portare le persone a credere che ci siano dei 'deficit' o comunque problemi più gravi della fs. :?

kurtcobain 28-04-2009 22:03

sì... capita la stessa identica cosa anche a me.
Mi capita molte volte di non saper rispondere, mi capita molte di farmi mettere apposto anche da chi non sa un tubo... ah dannata ansia rovina intelligenza.
E più davanti agli altri mi sento scemo, più lo sembro; è un circolo vizioso che ti prende da cui difficilmente si può uscire.

Dovrei andare da qualcuno che mi aiuti eppure certe volte non ne ho la forza...

stella 29-04-2009 10:53

Spesso cerco di riconoscere negli altri i miei stessi atteggiamenti, ma mi sento un caso raro, anche se talvolta riesco in qualche modo a camuffare. Qualche volta mi e' capitato di incontrare una persona intimidita, un po strana, come me!! Provo subito simpatia e al contrario della maggioranza la apprezzo e non rido della sua timidezza, penso invece che potrebbe essere una persona interessante da conoscere. Ma come si fa se sono timida anch'io!!! :oops: :oops:

Miky 29-04-2009 11:22

La fobia sociale offusca l'intelligenza...altrui
uahahahahahah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.