FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato? (https://fobiasociale.com/la-nostra-situazione-e-solo-frutto-di-un-caso-sfortunato-15413/)

Stasüdedòs 08-06-2010 21:39

La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Non so in quanti la voteranno, ma io ho scelto la terza opzione.

Pur non essendo Buddista o appartenente ad altre religioni orientali, ne condivido però molte caratteriste, due in particolare: reincarnazione e karma.

[IPOTESI mode on]
Non entro nello specifico di queste due concezioni, anche perchè non è la sede adatta (e diventerei noioso da leggere, più di quanto non lo sia già per conto mio), ma vengo subito al punto: secondo me, in questa vita sto pagando le conseguenze karmiche di azioni compiute in vite passate; azioni o comportamenti che hanno causato, soprattutto a livello psicologico/emotivo, molto dolore, sofferenza o disagio a tante persone (cosa che è contronatura, perchè se è vero che facciamo tutti parte di un unico Essere, fare del male a qualcuno equivale a farlo a noi stessi).

E' dunque una punizione questa?. No, karma è COMPRENSIONE... non punizione fine a se stessa; l'effetto karmico arriva sempre e solo quando la nostra coscienza (in continua evoluzione, vita dopo vita) è pronta per capire la lezione, e comprendere gli errori commessi (anche se noi non li ricordiamo in questa vita, ma sono fissati nella coscienza individuale).
Il karma è una legge (equivalente al terzo principio della dinamica: "a ogni azione corrisponde una reazione uguale e di verso contrario") che si applica in automatico , come qualsiasi altra legge della natura o dell'universo, che guida l'evoluzione di tutti, in modo infallibile e senza ingiustizie per nessuno; ognuno è totalmente responsabile di se stesso ed ha ciò che si merita!.

Quindi ogni dolore, ogni sofferenza, porta con sè SEMPRE un grande insegnamento... e lo capiremo senza equivoci nel cosiddetto "aldilà", prima della nuova incarnazione.
[IPOTESI mode off]

Tutte balle direte voi, non ci sono prove.... ed è vero, sono il primo a riconoscerlo!. Ma cosa ho da perdere nel crederci? Assolutamente niente:

- Se la vita è davvero un caso e dopo la morte non c'è più nulla, allora finisce tutto, anche la coscienza e la consapevolezza di esistere; non avremo nemmeno il tempo di capire o dire "azzzz avevo torto, non c'è un kaiser dopo / avevo ragione, tutto finisce qui!!". Game over e stop!.

- Se invece la vita è molto più di un fortuito episodio che capita solo una volta... allora è probabile che avremo molte delle risposte che cerchiamo, e poco importa se alcune cose saranno diverse dal nostro credo religioso... l'importante è rendersi conto che la vita prosegue e ha un senso ben preciso....... una scoperta, un'evoluzione continua.......


Basta così, l'argomento è piuttosto difficile... e io non voglio renderlo ancora più pesante (ci sono interi libri dedicati a queste tematiche), anzi, spero che sia di aiuto per qualcuno, uno spunto di riflessione per affrontare meglio la vita e i suoi problemi.

Ciao

Winston_Smith 08-06-2010 21:45

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
La mia risposta è da perfetto agnostico: non lo so e credo che porsi il problema del perché serva a ben poco, visto che non avremo mai la risposta, almeno non in questa vita.

La tua argomentazione sul perché credere un aldilà (in questo caso buddista) ricorda la scommessa di Pascal sull'esistenza di Dio...in fondo non si ha nulla da perdere a crederci, ma è anche vero che non vedo in giro molti motivi che portino a farlo. Diciamo che se c'è, dovrà spiegarmi un po' di cose :D

Ovvia topic soundtrack:

YouTube- Radiohead - Karma Police

clanghetto 08-06-2010 21:47

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
No, ogni cosa ha un perchè nella vita, e tutto fa parte di un processo ben più ampio e complesso

Avrei risposto questa se fosse stata tolta la parte in grassetto. Il perché accadono certe cose a volte può essere anche stupido...il caso.

SilverHawk 08-06-2010 21:48

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
io ho messo la prima ipotesi.
per me è tutta sfortuna, uno può nascere con un carattere estroverso oppure introverso, non lo decidiamo noi

da bravo napoletano poi, devo essere superstizioso

John Doe 08-06-2010 22:09

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
io ho scelto la terza opzione, nel senso che ogni cosa ha una causa generatrice, quale essa sia (e soprattutto quali siano i fini, sempre se ci sono) non è dato saperlo

Stasüdedòs 08-06-2010 23:14

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 355523)
La tua argomentazione sul perché credere un aldilà (in questo caso buddista) ricorda la scommessa di Pascal sull'esistenza di Dio...in fondo non si ha nulla da perdere a crederci, ma è anche vero che non vedo in giro molti motivi che portino a farlo. Diciamo che se c'è, dovrà spiegarmi un po' di cose

Dipende sempre a quale concezione di Dio ci si riferisce ... se ci limitiamo a quella cattolica, che ci hanno inculcato fin da piccoli, allora anche io sono ateissimo.... :laugh:
Però siamo OT e quindi chiudo il discorso.

Ciao

PS: votate numerosi ! (tanto è anonimo) :D

Labocania 08-06-2010 23:48

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Rassegnatevi: la vita è frutto del caso.

The Chosen One 09-06-2010 01:09

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
La quarta opzione secondo me.è tutto frutto di un caso..

Dekker83 09-06-2010 01:32

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Io credo che la nostra situazione sia solo conseguenza del caso, per cui ho votato la 4° supposizione.....se ci pensate bene c'è chi nasce storpio, chi cieco, chi sordo, chi muto...chi senza un rene....a noi è toccato questo strano destino....e pensare che a 15 anni mi vantavo nel constatare che ero sano come un pesce.....se avessi saputo come sarebbe andata a finire la mia vita....mah...lasciamo perdere

alyssa_85 09-06-2010 01:33

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
si... e sta cosa fa ancora piu arrabbiare.. perchè uno si dice :che SFIGA PROPRIO IO.. anche se nn è sfiga ma caso x l'appunto..però un caso odioso

Robedain 09-06-2010 11:49

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 355513)
Non so in quanti la voteranno, ma io ho scelto la terza opzione.

Pur non essendo Buddista o appartenente ad altre religioni orientali, ne condivido però molte caratteriste, due in particolare: reincarnazione e karma.

[IPOTESI mode on]
Non entro nello specifico di queste due concezioni, anche perchè non è la sede adatta (e diventerei noioso da leggere, più di quanto non lo sia già per conto mio), ma vengo subito al punto: secondo me, in questa vita sto pagando le conseguenze karmiche di azioni compiute in vite passate; azioni o comportamenti che hanno causato, soprattutto a livello psicologico/emotivo, molto dolore, sofferenza o disagio a tante persone (cosa che è contronatura, perchè se è vero che facciamo tutti parte di un unico Essere, fare del male a qualcuno equivale a farlo a noi stessi).

E' dunque una punizione questa?. No, karma è COMPRENSIONE... non punizione fine a se stessa; l'effetto karmico arriva sempre e solo quando la nostra coscienza (in continua evoluzione, vita dopo vita) è pronta per capire la lezione, e comprendere gli errori commessi (anche se noi non li ricordiamo in questa vita, ma sono fissati nella coscienza individuale).
Il karma è una legge (equivalente al terzo principio della dinamica: "a ogni azione corrisponde una reazione uguale e di verso contrario") che si applica in automatico , come qualsiasi altra legge della natura o dell'universo, che guida l'evoluzione di tutti, in modo infallibile e senza ingiustizie per nessuno; ognuno è totalmente responsabile di se stesso ed ha ciò che si merita!.

Quindi ogni dolore, ogni sofferenza, porta con sè SEMPRE un grande insegnamento... e lo capiremo senza equivoci nel cosiddetto "aldilà", prima della nuova incarnazione.
[IPOTESI mode off]

Tutte balle direte voi, non ci sono prove.... ed è vero, sono il primo a riconoscerlo!. Ma cosa ho da perdere nel crederci? Assolutamente niente:

- Se la vita è davvero un caso e dopo la morte non c'è più nulla, allora finisce tutto, anche la coscienza e la consapevolezza di esistere; non avremo nemmeno il tempo di capire o dire "azzzz avevo torto, non c'è un kaiser dopo / avevo ragione, tutto finisce qui!!". Game over e stop!.

- Se invece la vita è molto più di un fortuito episodio che capita solo una volta... allora è probabile che avremo molte delle risposte che cerchiamo, e poco importa se alcune cose saranno diverse dal nostro credo religioso... l'importante è rendersi conto che la vita prosegue e ha un senso ben preciso....... una scoperta, un'evoluzione continua.......


Basta così, l'argomento è piuttosto difficile... e io non voglio renderlo ancora più pesante (ci sono interi libri dedicati a queste tematiche), anzi, spero che sia di aiuto per qualcuno, uno spunto di riflessione per affrontare meglio la vita e i suoi problemi.

Ciao

Io pure ho votato la terza opzione: penso che tutto accade per una ragione, anche se spesso non la comprendiamo perchè la parte logica e razionale del nostro cervello non ci arriva...
Il Buddismo e le tradizioni orientali secondo me forniscono una visione più completa e ampia della vita delle religioni monoteistiche dogmatiche (a mio parere molto pericolose...).
C'è chi nasce malato, chi povero, chi emarginato, chi ricco, chi facilitato... Non saprei spiegare esattamente perchè un bambino nasce con una malattia piuttosto che in un paese del terzo mondo, ma anche secondo me la legge del Karma dà una risposta che spiega in qualche modo tutto ciò e dà anche un senso alla morte, che non è la fine di tutto ma solo una porta di passaggio per una vita successiva in cui accumuleremo le esperienze che abbiamo vissuto in questa vita attuale...
Questa visione dovrebbe essere di conforto per coloro che temono la morte pensando che sia solo dolore e sofferenza fine a se stessa, senza alcuno scopo.
Io credo che siamo nati per evolvere e crescere da ogni punto di vista (economico, relazionale, mentale, spirituale...) con le risorse di cui disponiamo, che dobbiamo solo tirar fuori e valorizzare.
Tutti noi abbiamo la fs o problemi di relazioni sociali con il mondo che c'impediscono di esprimere pienamente noi stessi e le nostre potenzialità, il nostro vero essere: questo è il nostro Karma (o meglio, parte di esso) e il nostro compito è trovare la soluzione per liberarci di questo "peso" che ci affligge...
E sono convinto che sia possibile, da soli o con un aiuto esterno, altrimenti non avrebbe alcun senso questa vita...
Non c'è nessuna punizione casuale o divina per nessuno, ciò che abbiamo e siamo oggi è il risultato di ciò che abbiamo compiuto, pensato, detto, sentito in passato (nelle vite passate) e solo noi siamo i responsabili del nostro destino, tutto può essere risolto in un modo o nell'altro, bisogna continuare a cercare...
E a quelli che credono che non c'è rimedio e continuano a lamentarsi senza far nulla o facendo troppo poco, gli domando: perchè non cercate soluzioni alternative se una o più non funzionano finchè non trovate quella giusta? Oppure, se tanto per voi non c'è niente da fare, perchè non la fate finita visto che la vita non ha senso per voi?
Questo è il mio personale pensiero...

Dedalus 09-06-2010 11:55

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
ho messo altro: limen di caso e necessità.

Moonwatcher 09-06-2010 12:04

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 355523)
La mia risposta è da perfetto agnostico: non lo so e credo che porsi il problema del perché serva a ben poco, visto che non avremo mai la risposta, almeno non in questa vita.

Concordo.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 355523)
La tua argomentazione sul perché credere un aldilà (in questo caso buddista) ricorda la scommessa di Pascal sull'esistenza di Dio...in fondo non si ha nulla da perdere a crederci, ma è anche vero che non vedo in giro molti motivi che portino a farlo.

Ma se non erro Pascal con quell'argomentazione era arrivato alla conclusione che convenga crederci, no?

Dedalus 09-06-2010 12:12

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 355873)
Ma se non erro Pascal con quell'argomentazione era arrivato alla conclusione che convenga crederci, no?

è così. ma non tanto crederci, quanto puntare su quel premio. ;)

barclay 09-06-2010 12:42

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Per quanto mi riguarda, la causa dei miei problemi è l'essere cresciuto con un padre malato di mente in casa.

Stasüdedòs 09-06-2010 20:11

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Quote:

Originariamente inviata da Robedain (Messaggio 355864)
.
Non c'è nessuna punizione casuale o divina per nessuno ciò che abbiamo e siamo oggi è il risultato di ciò che abbiamo compiuto, pensato, detto, sentito in passato (nelle vite passate) e solo noi siamo i responsabili del nostro destino, tutto può essere risolto in un modo o nell'altro, bisogna continuare a cercare...

Questo è davvero il punto di partenza fondamentale...
Anche quando il male ci arriva dagli altri, loro sono solo un mezzo tramite il quale ci arrivano le esperienze che DOBBIAMO affrontare inevitabilmente, perchè è il momento giusto per noi ... e gli altri, a loro volta, avranno in future esistenze le conseguenze delle loro azioni (il cosiddetto "debito karmico") e la possibilità quindi di comprenderle.

Winston_Smith 09-06-2010 21:28

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 355873)
Ma se non erro Pascal con quell'argomentazione era arrivato alla conclusione che convenga crederci, no?

Sì, ma io ho aggiunto che, stando a quello che vedo in giro, non è che mi senta molto motivato a farlo. E che davvero non riesco ad immaginare la spiegazione per certe cose che avvengono, quindi il Boss, se c'è, dovrà essere molto convincente :cool:

LordJim 09-06-2010 21:53

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
E' anche vero che per alcune persone la causa del loro malessere può essere dipesa da fattori esterni: genitori, esperienze di vita, conoscenze sbagliate...
Se un bambino viene educato in una certa maniera fin da piccolo è difficile che riesca a cambiare certi suoi atteggiamenti.

Moonwatcher 09-06-2010 22:04

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 356206)
Sì, ma io ho aggiunto che, stando a quello che vedo in giro, non è che mi senta molto motivato a farlo. E che davvero non riesco ad immaginare la spiegazione per certe cose che avvengono, quindi il Boss, se c'è, dovrà essere molto convincente :cool:

Insomma:

"Non so se Dio esiste. Ma se esiste, spero che abbia una buona scusa."

"Se Dio non esiste, io ho pagato troppo cara la mia moquette."

"Non solo Dio non esiste, ma provate a trovare un idraulico la domenica."

(cit. Woody Allen) :laugh:

Winston_Smith 09-06-2010 22:13

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Anche il Sommo Poeta, pur avendolo visto, non è riuscito a spiegare granché...manco due chiacchiere è riuscito a farci :D

LordJim 09-06-2010 22:22

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 356226)
Insomma:

"Non so se Dio esiste. Ma se esiste, spero che abbia una buona scusa."

"Se Dio non esiste, io ho pagato troppo cara la mia moquette."

"Non solo Dio non esiste, ma provate a trovare un idraulico la domenica."

(cit. Woody Allen) :laugh:


ce n'è una molto efficace di Shopenhauer:

"Se un dio ha fatto questo mondo, non vorrei essere quel dio: la miseria del mondo mi spezzerebbe il cuore."

Dedalus 09-06-2010 22:27

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 356235)
Anche il Sommo Poeta, pur avendolo visto, non è riuscito a spiegare granché...

cavolo, chiamalo granché.
ho sempre pensato le invenzioni del paradiso dantesco richiedono una fantasia immensa.

per sfida si potrebbe chiedere a chiunque di descrivere il paradiso e vedere quante righe riescono a riempire. ;)

Winston_Smith 09-06-2010 22:34

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 356247)
cavolo, chiamalo granché.
ho sempre pensato le invenzioni del paradiso dantesco richiedono una fantasia immensa.

per sfida si potrebbe chiedere a chiunque di descrivere il paradiso e vedere quante righe riescono a riempire. ;)

Intendevo per quel che riguarda l'incontro finale...un moderno avrebbe cercato in qualche modo un dialogo (stile Ligabue "Hai un momento Dio"), un rendiconto dei perché dell'esistenza, Dante invece canta (in modo mirabile)...l'impossibilità di cantare ciò che vede :D

A l'alta fantasia qui mancò possa;
ma già volgeva il mio disio e 'l velle,
sì come rota ch'igualmente è mossa,
l'amor che move il sole e l'altre stelle.

dep 09-06-2010 22:52

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
wow, quanti misticisti che ci sono qua dentro.... impressionante.. :)

ce ne vuole per credere che tale condizione sia dovuta a "qualcuno o qualcosa" di soprannaturale... forse è un modo come un altro per dare la colpa a qualcuno, per sfogarsi.. :sad:

Gandalf 09-06-2010 22:58

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Io ho votato : altro


La mia situazione è solo frutto di un caso sfortunato?


No, è solo frutto di una montagna di errori da me commessi che si sono sommati nel corso della mia vita. Punto e basta.


E riguardo al fatto se Dio esiste al momento sono indeciso tra due soluzioni :

- Dio non esiste

- Dio esiste ma non gliene frega un cazzo ne dell'uomo, ne di questa terra maledetta, ed in pratica è come se non esistesse.


Alla fin fine il risulatato non cambia.

Labocania 09-06-2010 23:01

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Quote:

Originariamente inviata da dep (Messaggio 356262)
wow, quanti misticisti che ci sono qua dentro.... impressionante.. :)

ce ne vuole per credere che tale condizione sia dovuta a "qualcuno o qualcosa" di soprannaturale... forse è un modo come un altro per dare la colpa a qualcuno, per sfogarsi.. :sad:

Io invece sono materialista meccanicista, per me non esistono colpe o responsabilità, la vita è solo un'inarrestabile rapporto di causa effetto.

dep 09-06-2010 23:12

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 356274)
Io invece sono materialista meccanicista, per me non esistono colpe o responsabilità, la vita è solo un'inarrestabile rapporto di causa effetto.

concordo.... ma basta una sola parola: Razionalista! :)

Labocania 09-06-2010 23:15

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Quote:

Originariamente inviata da dep (Messaggio 356292)
concordo.... ma basta una sola parola: Razionalista! :)

Di sicuro, ma materialista meccanicista è più specifico perché esclude qualsiasi possibile concessione nei confronti della spiritualità e del sentimento.

dep 09-06-2010 23:22

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 356299)
Di sicuro, ma materialista meccanicista è più specifico perché esclude qualsiasi possibile concessione nei confronti della spiritualità e del sentimento.

beh... la spiritualità è già esclusa dal razionalismo, mentre il sentimento direi che può far parte anche del meccanicismo materialista, perchè può essere la causa della messa in moto dei meccanismi materiali che ci rendono così.. :)
gli esseri umani provano sentimenti (mi pare innegabile), e le decisioni possono essere influenzate dai sentimenti, a volte in maniera positiva, ma altre volte in maniera negativa (come nel nostro caso).. :sad:

Labocania 09-06-2010 23:26

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Quote:

Originariamente inviata da dep (Messaggio 356309)
beh... la spiritualità è già esclusa dal razionalismo, mentre il sentimento direi che può far parte anche del meccanicismo materialista, perchè può essere la causa della messa in moto dei meccanismi materiali che ci rendono così.. :)
gli esseri umani provano sentimenti (mi pare innegabile), e le decisioni possono essere influenzate dai sentimenti, a volte in maniera positiva, ma altre volte in maniera negativa (come nel nostro caso).. :sad:

Sì ma per me i sentimenti esistono in senso materialista, sono solo biologia; l'amore è solo una reazione chimica così come lo sono tutti gli altri sentimenti "elevati".

dep 09-06-2010 23:28

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 356321)
Sì ma per me i sentimenti esistono in senso materialista, sono solo biologia; l'amore è solo una reazione chimica così come lo sono tutti gli altri sentimenti "elevati".

ah.. capisco... nulla da ridire allora... :)

Thomas 13-06-2010 11:38

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
E' tutta colpa nostra... inutile prendere scuse e illudersi che sia tutto scritto (perchè scuse sono), troppo facile come soluzione!

Robedain 13-06-2010 12:59

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Quote:

Originariamente inviata da Thomas (Messaggio 358107)
E' tutta colpa nostra... inutile prendere scuse e illudersi che sia tutto scritto (perchè scuse sono), troppo facile come soluzione!

Sì, comunque non dobbiamo colpevolizzarci per la nostra situazione, altrimenti non se ne esce più. Il concetto di colpa e di peccato ha inibito fin troppe coscienze...
Dobbiamo prendere atto di ciò che siamo e da qui ripartire per migliorare, cercando instancabilmente una soluzione, tentando diverse strade...

Thomas 13-06-2010 13:21

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Dico solo che se diamo la colpa al destino cinico e baro non ne usciamo più! Se riusciamo a consapevolizzarci di avere noi i demeriti più grossi (e secondo me nella gran parte dei casi è così) possiamo anche trovare il modo di riprendere in mano la nostra vita... perchè appunto dipende da noi in entrambi i casi!

Se diamo la colpa all'imponderabile, oppure al fato, allora solo l'imponderabile potrà ridarci una vita come si deve (campa cavallo che l'erba cresce, nel caso)... e se crediamo nel fato già stabilito peggio ancora mi sento, potremmo convincerci che questo in fondo in fondo è "il nostro destino" e smettere di lottare!

Robedain 13-06-2010 13:30

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Quote:

Originariamente inviata da Thomas (Messaggio 358142)
Dico solo che se diamo la colpa al destino cinico e baro non ne usciamo più! Se riusciamo a consapevolizzarci di avere noi i demeriti più grossi (e secondo me nella gran parte dei casi è così) possiamo anche trovare il modo di riprendere in mano la nostra vita... perchè appunto dipende da noi in entrambi i casi!

Se diamo la colpa all'imponderabile, oppure al fato, allora solo l'imponderabile potrà ridarci una vita come si deve (campa cavallo che l'erba cresce, nel caso)... e se crediamo nel fato già stabilito peggio ancora mi sento, potremmo convincerci che questo in fondo in fondo è "il nostro destino" e smettere di lottare!

Son d'accordo con te, Thomas: dobbiamo responsabilizzarci tutti a 360 gradi per prendere in mano le redini della nostra vita, è troppo facile dare la colpa agli altri, ai genitori, ai politici, ai preti, agli estroversi...
Come ci siamo cacciati nella nostra situazione, allora significa che possiamo anche uscirne fuori, perchè nessuno è timido o fobico dalla nascita, è una caratteristica che si acquisisce con il tempo e vivendo certe esperienze sin dall'infanzia...

Winston_Smith 13-06-2010 13:34

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Sul fatto che la timidezza non sia innata ho i miei dubbi, mi sembra di aver letto che fin da piccolissimi i bambini timidi si distinguano, per esempio avendo più paura degli altri di essere lasciati soli dai genitori...

Labocania 13-06-2010 13:42

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 358149)
Sul fatto che la timidezza non sia innata ho i miei dubbi, mi sembra di aver letto che fin da piccolissimi i bambini timidi si distinguano, per esempio avendo più paura degli altri di essere lasciati soli dai genitori...

Sicuramente certe caratteristiche della personalità sono innate ma l'ambiente è fondamentale per farle emergere o meno.
Se Mozart fosse nato in una famiglia di pastori, non sarebbe mai diventato Mozart.

Thomas 13-06-2010 13:44

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 358149)
Sul fatto che la timidezza non sia innata ho i miei dubbi, mi sembra di aver letto che fin da piccolissimi i bambini timidi si distinguano, per esempio avendo più paura degli altri di essere lasciati soli dai genitori...

Un conto è la timidezza, un altro tutta la prigione di cemento che ci siamo costruiti in molti sopra...

Winston_Smith 13-06-2010 16:22

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Sì, ma allora bisogna essere consapevoli che la timidezza non potrà mai essere eliminata del tutto e non porsi obiettivi irraggiungibili. Una parte del lavoro consiste anche nell'accettarsi per come si è.

Thomas 13-06-2010 17:02

Re: La nostra situazione è solo frutto di un caso sfortunato?
 
Si ma adesso non parliamo della normale timidezza come di una condizione talmente invalidante da precluderti completamente qualcosa.

Una vita molto più che soddisfacente si può avere lo stesso... a patto appunto di guarire da tutto il contorno che ci creiamo noi in più. Poi mi sembra chiaro che difficilmente qualcuno di noi diventerà Presidente del Consiglio o grande oratore pubblico o cose di questo tipo... ma li concorrono anche altri fattori e francamente la timidezza non è neanche il primo :blushing:.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.