FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Siamo noi considerabili esseri viventi? (https://fobiasociale.com/siamo-noi-considerabili-esseri-viventi-15388/)

Death 06-06-2010 17:05

Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Secondo molti scienziati un essere vivente è un essere che si riproduce o almeno tenta di farlo.
Motivo per cui, ad esempio, i virus sono considerati tra il vivente ed il non vivente, perché non si riproducono autonomamente, ma han bisogno di un corpo da infettare per farlo.

Io, stando a questa definizione, non riesco a considerarmi un essere vivente.
Non mi riproduco e non ci provo nemmeno!

Cosa sono, una pietra?

solo71 06-06-2010 17:09

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Evidentemente la scienza considera le potenzialità di un essere e no quello che ha già fatto! Non importa se tu ti sei riprodotto, ma se tu lo puoi fare!

Dedalus 06-06-2010 17:10

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Death (Messaggio 353899)
Cosa sono?

a lungo termine, secondo un darwinismo spicciolo e il gene egoista, estinto.

Labocania 06-06-2010 17:27

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Death (Messaggio 353899)
Secondo molti scienziati un essere vivente è un essere che si riproduce o almeno tenta di farlo.
Motivo per cui, ad esempio, i virus sono considerati tra il vivente ed il non vivente, perché non si riproducono autonomamente, ma han bisogno di un corpo da infettare per farlo.

Io, stando a questa definizione, non riesco a considerarmi un essere vivente.
Non mi riproduco e non ci provo nemmeno!

Cosa sono, una pietra?

Beh in realtà l'istinto riproduttivo lo soddisfiamo su noi stessi :D e non su un altra persona, quindi secondo il ragionamento di quegli scienziati siamo essere viventi a tutti gli effetti!

Death 06-06-2010 17:28

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Sì, ma non contribuiamo all'avanzamento della specie.
Siamo delle pecore nere della scienza.

Dedalus 06-06-2010 17:29

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Death (Messaggio 353916)
Sì, ma non contribuiamo all'avanzamento della specie.
Siamo delle pecore nere della scienza.

chissene. :cool:

Labocania 06-06-2010 17:31

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Death (Messaggio 353916)
Sì, ma non contribuiamo all'avanzamento della specie.
Siamo delle pecore nere della scienza.

Anche le donne che usano la pillola non contribuiscono al progresso della specie...

Death 06-06-2010 17:39

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 353921)
Anche le donne che usano la pillola non contribuiscono al progresso della specie...

Ma quella è una loro scelta fatta con un motivo ben preciso.
Non credo che noi scegliamo di fare quello che facciamo, anzi, di non fare.

Warlordmaniac 06-06-2010 17:52

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Dal Vangelo di Anepeta, Timido Docile Ardente capitolo 1 versetto 22:

(...) si rimane sorpresi che una condizione apparentemente disfunzionale dal punto di vista sociale, non sia incorsa in un processo di selezione naturale.
Perché (...) la natura insiste a tirar fuori dal pool genetico una quota di corredi introversi? Perché l'introversione non è incorsa nella selezione naturale?
L'unica risposta possibile è che i corredi introversi contengano delle potenzialità indispensabili per la sopravvivenza e l'evoluzione della specie.

Altamekz 06-06-2010 17:57

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 353936)
Dal Vangelo di Anepeta, Timido Docile Ardente capitolo 1 versetto 22:

(...) si rimane sorpresi che una condizione apparentemente disfunzionale dal punto di vista sociale, non sia incorsa in un processo di selezione naturale.
Perché (...) la natura insiste a tirar fuori dal pool genetico una quota di corredi introversi? Perché l'introversione non è incorsa nella selezione naturale?
L'unica risposta possibile è che i corredi introversi contengano delle potenzialità indispensabili per la sopravvivenza e l'evoluzione della specie.

In effetti fa riflettere... sembra quasi un paradosso

dep 06-06-2010 18:01

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
sarebbe giusta però se il problema dell'introversione fosse solo un problema genetico, ma non è così... in parte è genetico, ma in parte è anche dovuto ai traumi, all'ambiente in cui si vive, all'educazione ricevuta, alle esperienze fatte... il che va a formare la psiche di una persona..

io per esempio, se non avessi avuto le brutte esperienze che so io, molto probabilmente adesso sarei un estroversone.. :D

Vespa1976 06-06-2010 18:11

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Beh, se tu sei un pietra...allora ormai io sono diventato come la sabbia del deserto :yes:

Warlordmaniac 06-06-2010 18:17

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da dep (Messaggio 353941)
sarebbe giusta però se il problema dell'introversione fosse solo un problema genetico, ma non è così... in parte è genetico, ma in parte è anche dovuto ai traumi, all'ambiente in cui si vive, all'educazione ricevuta, alle esperienze fatte... il che va a formare la psiche di una persona..

E quindi che cosa cambia? Nessuno ha detto che gli introversi sono senza problemi sociali.

dep 06-06-2010 18:28

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 353952)
E quindi che cosa cambia? Nessuno ha detto che gli introversi sono senza problemi sociali.

cambia che l'introversione non può incorrere nella selezione naturale... proprio perchè non dipende solo dal codice genetico... ma anche da tutto un misto di traumi, esperienze, educazione, ambiente.. e queste cose non possono essere eliminate dalla selezione naturale... sono cose che accadono.

Triplalien 06-06-2010 20:00

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
io non sono un umano ,non sono stupido...

stupido 06-06-2010 20:03

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Death (Messaggio 353899)

Cosa sono, una pietra?

ahahahha, ogni volta che ti leggo mi fai morire dal ridere. anche le piante sono esseri viventi ma nn trombano:yes:
cmq nn è vero che nn sei un essere vivente, tu nn conti quando cerchi di riprodurti con la tua mano :D

Dedalus 06-06-2010 20:03

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 353936)
Perché (...) la natura insiste a tirar fuori dal pool genetico una quota di corredi introversi? Perché l'introversione non è incorsa nella selezione naturale?
L'unica risposta possibile è che i corredi introversi contengano delle potenzialità indispensabili per la sopravvivenza e l'evoluzione della specie.

per provocazione, arriviamo direttamente al punto dolente della prospettica che gli introversi servono.

mettiamo che invece non servono. che lo si dimostra. scientificamente. incontrovertibilmente.
con grafici e diagrammi.

andrebbero fatti fuori?

Warlordmaniac 06-06-2010 20:16

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 354047)
per provocazione, arriviamo direttamente al punto dolente della prospettica che gli introversi servono.

mettiamo che invece non servono. che lo si dimostra. scientificamente. incontrovertibilmente.
con grafici e diagrammi.

andrebbero fatti fuori?

Se gli introversi non servono, perché gli estroversi dovrebbero servire? La premessa degli scienziati fatta da Death non vale una cippa secondo me: non è vero che conti solo se ti riproduci, non è vero assolutamente. Conti perché vivi.

Fatti fuori? No. Nessun essere umano è un errore. Ognuno ha la sua funzione e il suo valore.

alex_ 06-06-2010 20:18

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
ciao death:)

no non sei una pietra, potresti essere come me....un virus:laugh:

Dedalus 06-06-2010 20:24

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 354055)
La premessa degli scienziati fatta da Death non vale una cippa secondo me: non è vero che conti solo se ti riproduci, non è vero assolutamente. Conti perché vivi.

e sono d'accordo.

ma secondo una logica di potenzialità indispensabili che però ancora devono rivelarsi il rischio questo è.
di cadere nell'eugenetica.

fede12 06-06-2010 21:12

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 353936)
Dal Vangelo di Anepeta, Timido Docile Ardente capitolo 1 versetto 22:

(...) si rimane sorpresi che una condizione apparentemente disfunzionale dal punto di vista sociale, non sia incorsa in un processo di selezione naturale.
Perché (...) la natura insiste a tirar fuori dal pool genetico una quota di corredi introversi? Perché l'introversione non è incorsa nella selezione naturale?
L'unica risposta possibile è che i corredi introversi contengano delle potenzialità indispensabili per la sopravvivenza e l'evoluzione della specie.

stupenda. ti dipiace se te la rubo x metterla in firma?

Nick 06-06-2010 21:27

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

(...) si rimane sorpresi che una condizione apparentemente disfunzionale dal punto di vista sociale, non sia incorsa in un processo di selezione naturale.
Perché (...) la natura insiste a tirar fuori dal pool genetico una quota di corredi introversi? Perché l'introversione non è incorsa nella selezione naturale?
L'unica risposta possibile è che i corredi introversi contengano delle potenzialità indispensabili per la sopravvivenza e l'evoluzione della specie.
Anche l'appendice e la vertebra caudale se per questo.
Non solo i creazionisti e quelli del disegno intelligente contestano l'evoluzionismo duro e puro.
Ormai gli scienziati più quotati ritengono che insieme al principio del più adatto concorrono fattori come la casualità e le possibilità biologiche intrinseche alla specie di produrre un certo tipo di variabili e non altre, astrattamente più adatte ma biologicamente non possibili.

Quindi è possibile e magari probabile che se esistono dei geni dell'introversione potrebbero essere semplicemente frutto della casuale predisposizione dell'organismo umano a riprodurli.

Detto questo sarà interessante vedere se riescono a scoprire il gene che spinge a ricercare la ragione genetica di ogni cosa :)

LordJim 06-06-2010 22:34

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Death (Messaggio 353899)
Secondo molti scienziati un essere vivente è un essere che si riproduce o almeno tenta di farlo.
Motivo per cui, ad esempio, i virus sono considerati tra il vivente ed il non vivente, perché non si riproducono autonomamente, ma han bisogno di un corpo da infettare per farlo.

sono scienziati che mi deludono: non tengono conto degli omosessuali. Omosessualità che è stata riscontrata anche in natura, tra gli animali.

alyssa_85 06-06-2010 22:45

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Death (Messaggio 353899)
Secondo molti scienziati un essere vivente è un essere che si riproduce o almeno tenta di farlo.
Motivo per cui, ad esempio, i virus sono considerati tra il vivente ed il non vivente, perché non si riproducono autonomamente, ma han bisogno di un corpo da infettare per farlo.

Io, stando a questa definizione, non riesco a considerarmi un essere vivente.
Non mi riproduco e non ci provo nemmeno!

Cosa sono, una pietra?

ahahah sei un essere vivente perchè vivi... su qst nn c'è dubbio.. poi come vivi è naltro discorso

Dedalus 06-06-2010 22:47

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 354108)
Quindi è possibile e magari probabile che se esistono dei geni dell'introversione potrebbero essere semplicemente frutto della casuale predisposizione dell'organismo umano a riprodurli.

però considerare 'sta cosa dei geni dell'introversione mi fa un po' l'effetto del ruolo che dovrebbero avere i pianeti in astrologia, che dalla loro distanza riescono comunque a decidere di lavoro amore e salute.

Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 354108)
Detto questo sarà interessante vedere se riescono a scoprire il gene che spinge a ricercare la ragione genetica di ogni cosa :)

beh, tanto il meccanismo è facile:

1. scegli un fenomeno umano a tuo piacere;
2. metti insieme un campione di persone sufficientemente vasto dove quel fenomeno è presente in una certa percentuale significativa;
3. individua un gene qualunque presente in maggior misura nei tipi interessati dal fenomeno, così, senza nessuna relazione casuale tra il gene e il fenomeno;
4. sii pronto a sentire citata la tua scoperta dai maggiori quotidiani come trovato il gene che rende insopportabili le suocere. :laugh:

ansiosissimo 06-06-2010 23:47

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Death (Messaggio 353899)
Secondo molti scienziati un essere vivente è un essere che si riproduce o almeno tenta di farlo....Io, stando a questa definizione, non riesco a considerarmi un essere vivente.
Non mi riproduco e non ci provo nemmeno!

infatti molti teorici e maestri di vita dicono che depressi, ansiosi e fobici non "vivono": ESISTONO.... e basta!

nsssp 07-06-2010 00:05

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da dep (Messaggio 353941)
sarebbe giusta però se il problema dell'introversione fosse solo un problema genetico, ma non è così... in parte è genetico, ma in parte è anche dovuto ai traumi, all'ambiente in cui si vive, all'educazione ricevuta, alle esperienze fatte... il che va a formare la psiche di una persona..

io per esempio, se non avessi avuto le brutte esperienze che so io, molto probabilmente adesso sarei un estroversone.. :D

come fai a dire che saresti estroversone senza le brutte esperienze avute?
o queste esperienze sono davvero MOLTO brutte e traumatiche (non conosco il tipo di esperienze che hai avuto) oppure se non sono così brutte vuol dire che tu hai reagito in un certo modo a queste esperienza, in un modo diverso rispetto a quello che avrebbero fatto altre persone, e questo diverso modo di reagire può dipendere dalla genetica..

dep 07-06-2010 00:31

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da nsssp (Messaggio 354344)
come fai a dire che saresti estroversone senza le brutte esperienze avute?
o queste esperienze sono davvero MOLTO brutte e traumatiche (non conosco il tipo di esperienze che hai avuto) oppure se non sono così brutte vuol dire che tu hai reagito in un certo modo a queste esperienza, in un modo diverso rispetto a quello che avrebbero fatto altre persone, e questo diverso modo di reagire può dipendere dalla genetica..

infatti non ho escluso mica la genetica, l'ho inclusa nel mucchio...

il diverso modo di reagire a tali esperienze può dipendere dalla genetica... ma non cambia il fatto che tali esperienze si sono verificate, se non si verificavano di sicuro non avrei avuto l'occasione di "reagire diversamente" e quindi la mia psiche sarebbe diversa oggi... :)

ecco perchè ritengo che la genetica non è tutto... ma fanno molto anche le varie esperienze/traumi/ambiente/educazione... ecc...

magari può accadere che uno nasca con i geni dell'introversione, ma ha la fortuna di non avere durante la sua vita brutte esperienze o traumi che possano nuocergli all'autostima o alla sua psiche, magari anche un ambiente non ostile alla sua indole ed ecco che diventa un normalone, magari sempre un pò timido, ma con amici, fidanzata e lavoro... :D:D

per quanto riguarda me ne sono abbastanza convinto, infatti io fino all'età di 12 anni ero praticamente normale (seppur con indole timida), avevo abbastanza amici, addirittura qualche ragazzina si invaghiva di me a scuola e non... ma dopo una serie di brutte esperienze e traumi diluiti nel tempo, sono andato sempre a peggiorare fino a diventare quel che sono oggi... :sad:

Robedain 07-06-2010 00:34

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Non sono le esperienze in sè ma il modo in cui noi reagiamo a esse che ci rende come siamo ora e alla distanza fa la differenza tra un estroverso, un timido, un fobico...
Senza contare che da bambini fino ai 6-7 anni è il periodo dove la nostra mente/psiche è in assoluto più malleabile e più aperta a recepire qualunque tipo di esperienza (positiva e negativa, senza distinzioni). Sono quelle che in genere ci segnano poi da adulti e ci portiamo dietro ed è su quelle che dovremmo lavorare...

dep 07-06-2010 00:44

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Robedain (Messaggio 354387)
Non sono le esperienze in sè ma il modo in cui noi reagiamo a esse che ci rende come siamo ora e alla distanza fa la differenza tra un estroverso, un timido, un fobico...
Senza contare che da bambini fino ai 6-7 anni è il periodo dove la nostra mente/psiche è in assoluto più malleabile e più aperta a recepire qualunque tipo di esperienza (positiva e negativa, senza distinzioni). Sono quelle che in genere ci segnano poi da adulti e ci portiamo dietro ed è su quelle che dovremmo lavorare...

si, ma ripeto.. se invece tali esperienze non si verificassero affatto? sarebbe lo stesso?
cioè uno che nasce con i geni dell'introversione diventerà un fobico a prescindere dalle esperienze/traumi che vivrà? secondo me no...

secondo me tali esperienze fanno da aggravante...

Warlordmaniac 07-06-2010 00:44

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da fede12 (Messaggio 354095)
stupenda. ti dipiace se te la rubo x metterla in firma?

Comprati il libro dato che ci stai. A me è costato solo 16€

Robedain 07-06-2010 00:57

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da dep (Messaggio 354398)
si, ma ripeto.. se invece tali esperienze non si verificassero affatto? sarebbe lo stesso?
cioè uno che nasce con i geni dell'introversione diventerà un fobico a prescindere dalle esperienze/traumi che vivrà? secondo me no...

secondo me tali esperienze fanno da aggravante...

Anche se ti sembrerà sconvolgente, è' stato dimostrato che l'uomo è in grado di alterare la propria predisposizione genetica (quindi non sono i geni a controllare l'uomo ma viceversa). Noi possiamo modificare il nostro DNA!
Guarda il video qui sotto se t'interessa (in realtà è una serie tratta da una conferenza di un biologo):
YouTube- Seminario Bruce Lipton 1/16 (fisica quantistica e medicina) La mente è più forte dei geni

dep 07-06-2010 01:05

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Robedain (Messaggio 354423)
Anche se ti sembrerà sconvolgente, è' stato dimostrato che l'uomo è in grado di alterare la propria predisposizione genetica (quindi non sono i geni a controllare l'uomo ma viceversa). Noi possiamo modificare il nostro DNA!
Guarda il video qui sotto se t'interessa (in realtà è una serie tratta da una conferenza di un biologo):
YouTube- Seminario Bruce Lipton 1/16 (fisica quantistica e medicina) La mente è più forte dei geni

appunto...
ecco perchè sostengo che alla fine i geni non sono tutto, le esperienze vissute, i traumi, così come al contrario le belle esperienze, i successi...
sono questi i veri elementi che vanno a formare la nostra psiche..

l'autostima può distruggersi con una serie di brutti avvenimenti.... così come può rafforzarsi con una serie di successi personali...

se esistesse la macchina del tempo... :D:D

:sad:

(interessante il video)

Robedain 07-06-2010 01:10

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da dep (Messaggio 354434)
appunto...
ecco perchè sostengo che alla fine i geni non sono tutto, le esperienze vissute, i traumi, così come al contrario le belle esperienze, i successi...
sono questi i veri elementi che vanno a formare la nostra psiche..

l'autostima può distruggersi con una serie di brutti avvenimenti.... così come può rafforzarsi con una serie di successi personali...

se esistesse la macchina del tempo... :D:D

:sad:

(interessante il video)

Be', se pensi alla fisica quantistica, la possibilità di viaggiare nello spazio-tempo esiste, bisognerebbe solo renderla un'esperienza reale e concreta da questa umana dimensione...

nsssp 07-06-2010 21:39

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da dep (Messaggio 354383)
infatti non ho escluso mica la genetica, l'ho inclusa nel mucchio...

il diverso modo di reagire a tali esperienze può dipendere dalla genetica... ma non cambia il fatto che tali esperienze si sono verificate, se non si verificavano di sicuro non avrei avuto l'occasione di "reagire diversamente" e quindi la mia psiche sarebbe diversa oggi...

ecco perchè ritengo che la genetica non è tutto... ma fanno molto anche le varie esperienze/traumi/ambiente/educazione... ecc...

magari può accadere che uno nasca con i geni dell'introversione, ma ha la fortuna di non avere durante la sua vita brutte esperienze o traumi che possano nuocergli all'autostima o alla sua psiche, magari anche un ambiente non ostile alla sua indole ed ecco che diventa un normalone, magari sempre un pò timido, ma con amici, fidanzata e lavoro... :D:D

per quanto riguarda me ne sono abbastanza convinto, infatti io fino all'età di 12 anni ero praticamente normale (seppur con indole timida), avevo abbastanza amici, addirittura qualche ragazzina si invaghiva di me a scuola e non... ma dopo una serie di brutte esperienze e traumi diluiti nel tempo, sono andato sempre a peggiorare fino a diventare quel che sono oggi... :sad:

Si ma c'era qualcuno che quà ha parlato di esperienza "traumatizzante" riferendosi al "contatto con altri esseri viventi" :clap: , quindi in questo caso il problema sono i geni...o ad esempio un'altra esperienza può essere quella del contatto con l'altro sesso , se uno fin da subito con le ragazze si blocca allora non c'è molto da fare a livello di ambiente..

questo intendo dire, se il problema non sono i geni l'esperienza che ti cambia deve essere un TRAUMA

dep 08-06-2010 18:26

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da nsssp (Messaggio 354901)
Si ma c'era qualcuno che quà ha parlato di esperienza "traumatizzante" riferendosi al "contatto con altri esseri viventi" :clap: , quindi in questo caso il problema sono i geni...o ad esempio un'altra esperienza può essere quella del contatto con l'altro sesso , se uno fin da subito con le ragazze si blocca allora non c'è molto da fare a livello di ambiente..

questo intendo dire, se il problema non sono i geni l'esperienza che ti cambia deve essere un TRAUMA

il contatto di per se non mi pare abbastanza "traumatizzante" se è un contatto positivo, amichevole... anche se si hanno i geni predisposti all'introversione..
se invece parliamo di contatto negativo, e quindi più o meno traumatizzante, allora si che i geni introversi influiscono nel creare un fobico...

i geni da soli non possono creare un fobico.. ma devono essere "aiutati" da esperienze negative (traumi), amibente ostile (bulli, sfottimenti...), educazione (genitori menefreghisti o troppo apprensivi o troppo protettivi)...

il tutto imho.. :yes:

Markettino 08-06-2010 18:38

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Death (Messaggio 353899)
Secondo molti scienziati un essere vivente è un essere che si riproduce o almeno tenta di farlo.Motivo per cui, ad esempio, i virus sono considerati tra il vivente ed il non vivente, perché non si riproducono autonomamente, ma han bisogno di un corpo da infettare per farlo.

Io, stando a questa definizione, non riesco a considerarmi un essere vivente.
Non mi riproduco e non ci provo nemmeno!

Cosa sono, una pietra?

Non è vero...
Un essere vivente per l'appunto vive...
Senza necessariamente riprodursi...

Markettino 08-06-2010 18:41

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Quote:

Originariamente inviata da dep (Messaggio 355388)
il contatto di per se non mi pare abbastanza "traumatizzante" se è un contatto positivo, amichevole... anche se si hanno i geni predisposti all'introversione..
se invece parliamo di contatto negativo, e quindi più o meno traumatizzante, allora si che i geni introversi influiscono nel creare un fobico...

i geni da soli non possono creare un fobico.. ma devono essere "aiutati" da esperienze negative (traumi), amibente ostile (bulli, sfottimenti...), educazione (genitori menefreghisti o troppo apprensivi o troppo protettivi)...

il tutto imho.. :yes:

Condivido...

Susy 08-06-2010 23:17

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Condivido in pieno dep e mi ritengo un essere sopravvivente

Winston_Smith 09-06-2010 00:06

Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
 
Vivere...o sopravvivere (cit.)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.