![]() |
libri brutti abbandonati
vorrei farvi una domanda / ma quando c'e' un libro che vi annoia - la storia non vi prende - magari dal titolo sembrava fosse chissa' che ma poi ... voi cosa fate ???? abbandonate all'istante o andate avanti perche volete capire il degrado del libro - sperando che magari anch'esso abbia un suo se''''' ? sono tanti i libri che avete abbandonato????
|
Re: libri brutti abbandonati
Domanda difficile, io scelgo sempre libri che so che mi piaceranno.
Da bambino ho abbandonato qualche libro, sì: - David Copperfield: troppi buoni sentimenti ad un certo punto non ne potevo più - Il piccolo principe: l'ho letto tutto ma lo trovavo insopportabile, lo concluso solo per andare fino alla fine del degrado - L'uomo senza qualità: l'abbandono più recente, l'ho iniziato nel periodo sbagliato, un anno fa, in piena crisi di accidia. |
Re: libri brutti abbandonati
Quote:
Dicevo,se la storia nn mi appassiona ( tipo polpettone ) lo metto via e come scrivevo in un'altro post ne ho delle pile,quando,in estate da noi c'è la fiera del libro li porto ad una bancarella che destina il ricavato in beneficenza.:) |
Re: libri brutti abbandonati
i libri vecchi ammuffitti e polverosi hanno un certo fascino, anche se poi dentro si annidano i pidocchi
|
Re: libri brutti abbandonati
io cerco sempre di finire un libro che ho iniziato, anche se non mi convince del tutto: l'unico libro che ho abbandonato e` stato "Manoscritto trovato a Saragoza" di Potocki.
Ma vorrei riprovare a leggerlo, perche` credo che abbandonare un libro sia un errore: come fai a sapere che 50, 100 pagine dopo non ci sia qualcosa di importante che riesce a rendere il senso di tutto cio` che ti ha annoiato all'inizio? Un esempio tipico di libro che si merita un po' di sforzo e` "L'urlo e il furore" di Faulkner; quante persone l'avranno abbandonato dopo il primo o i primi due capitoli perdendosi tutta la meraviglia che viene dopo (e che e` sostenuta dai primi due piu` tosti capitoli)? |
Re: libri brutti abbandonati
Quote:
|
Re: libri brutti abbandonati
in generale finisco tutto quello che inizio
|
Re: libri brutti abbandonati
Quote:
|
Re: libri brutti abbandonati
Mi da un senso di fastidio abbandonare un libro, tant'è che a volte ci metto delle settimane ma alla fine mi costringo a finirli.
Non ho finito L'Iliade del Monti, sono interessanti le parti splatter ma è pur sempre in versi. |
Re: libri brutti abbandonati
Cancellazione messaggi
|
Re: libri brutti abbandonati
Cancellazione messaggi
|
Re: libri brutti abbandonati
Quote:
|
Re: libri brutti abbandonati
2012 - La profezia Maya
L'argomento mi interessa pure, ma l'autore (che non mi ricordo neanche come si chiama) scrive in una maniera che non sopporto proprio... e non crea un minimo di suspance |
Re: libri brutti abbandonati
L'intelligenza emotiva.E' un libro a dire il vero anche interessante ma non riesco proprio a finirlo, è li' accantonato da mesi.
|
Re: libri brutti abbandonati
So come va a finire la Divina Commedia, ma non per questo la accantonerò...arriverò fino in fondo :D
|
Re: libri brutti abbandonati
perchè ancora la stai a rilegge?
|
Re: libri brutti abbandonati
Quote:
|
Re: libri brutti abbandonati
Un libro sul Santo Graal ed i Templari di sua sorella.
Mi fece addormentare. |
Re: libri brutti abbandonati
Abbandonai senza alcun rimorso "Senilità" e "La coscienza di Zeno"
|
Re: libri brutti abbandonati
il pasto nudo qualche anno fa. ma recentemente l'ho ricominciato e finito
|
Re: libri brutti abbandonati
Quote:
|
Re: libri brutti abbandonati
Quote:
|
Re: libri brutti abbandonati
Quote:
|
Re: libri brutti abbandonati
Quote:
|
Re: libri brutti abbandonati
di diego cugia un libro COMPRATO neanche preso in biblioteca e MAI LETTO! O MEGlio lette due paginette
|
Re: libri brutti abbandonati
Quote:
Come mai l'hai abbandonato? |
Re: libri brutti abbandonati
Quote:
|
Re: libri brutti abbandonati
Quote:
|
Re: libri brutti abbandonati
a proposito di illeggibile, avete mai provato a leggere un qualcosa in flusso di coscienza? :eek: o.O
|
Re: libri brutti abbandonati
Quote:
|
Re: libri brutti abbandonati
Quote:
|
Re: libri brutti abbandonati
Quote:
non l'ho trovati affatto pesanti, in confronto ad Assalonne (sempre di Faulkner) sono dei fumetti ora voglio leggere l'Ulisse di Joyce (anche se mi fa un po' paura) |
Re: libri brutti abbandonati
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Flusso_di_coscienza |
Re: libri brutti abbandonati
Quote:
|
Re: libri brutti abbandonati
Quote:
|
Re: libri brutti abbandonati
letti sempre tutti fino alla fine...
tranne uno di psicologia che parlava dei disturbi di personalità... troppo tecnico non ci capivo un tubo:thumbup: |
Re: libri brutti abbandonati
Il signore degli anelli di Tolkien ci ho provato anni fa ma non ce l'ho fatta... Il film pero' l'ho visto:D
|
Re: libri brutti abbandonati
canale mussolini di quel tipo che un anno fa ha vinto il premio strega.una palla inimmaginabile.inoltre è troppo storico cioè ovvio che lo sia,ma non sa mischiare il narrativo adeguatamente.e così ti ritrovi 30 pagine riguardanti il fascismo piene di date e nomi.non ci capisci più nulla nel giro di 20 minuti.
madame bovary personaggio squallido,per nulla reale anzi.non incarna il mio ideale di donna.da subito odiata nonostante le ottime recensioni storie di ordinaria follia - per me bukowski non è un genio,dite ciò che volete ma è solo un porco che crede che mettendo tre o quattro parolacce si diventi anticonformista |
Re: libri brutti abbandonati
Quote:
|
Re: libri brutti abbandonati
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.