FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Senso di colpa (https://fobiasociale.com/senso-di-colpa-14579/)

Labocania 10-04-2010 01:40

Senso di colpa
 
A mi sento in colpa per quelle aspettative dei genitori che non sarò mai in grado di realizzare.
Tutti i genitori vorrebbero vedere il proprio figlio fidanzato e sognare matrimoni e nipoti.
E poi crescere un figlio introverso dev'essere duro.

Death 10-04-2010 01:43

Re: Senso di colpa
 
I miei fino a 15-16 anni mi chiedevano quotidianamente "perché non esci? esci, chiama qualcuno. Non puoi aspettare che tutti ti contattino per primi".
Fino a 8-9 anni mio padre mi buttava fuori dalla porta perché, avendo noi una villa, potevo giocare fuori, in giardino, magari conoscendo qualche altro bambino, invece che passare 10 ore al PC e alla PlayStation.

Ora non mi dicono più nulla.
Effettivamente li ho delusi mille volte.
Mi riscatterò con la mia morte.

Credo sia una questione comune a tutti.
Quale genitore vorrebbe vedere il proprio figlio vivere perennemente in una stanza?

canza 10-04-2010 02:08

Re: Senso di colpa
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 317285)
E poi crescere un figlio introverso dev'essere duro.

E' vero ci penso spesso anche io.

Quote:

Originariamente inviata da Death (Messaggio 317291)
Mi riscatterò con la mia morte.

Che vuol dire?

FobicJoe 10-04-2010 13:03

Re: Senso di colpa
 
il vero senso di colpa è non poter crescere alcun figlio!

Nick 10-04-2010 13:11

Re: Senso di colpa
 
YouTube- Il Tifoso Giallorosso

Thermaltake 10-04-2010 13:15

Re: Senso di colpa
 
Quote:

Originariamente inviata da Death (Messaggio 317291)
I miei fino a 15-16 anni mi chiedevano quotidianamente "perché non esci? esci, chiama qualcuno. Non puoi aspettare che tutti ti contattino per primi".
Fino a 8-9 anni mio padre mi buttava fuori dalla porta perché, avendo noi una villa, potevo giocare fuori, in giardino, magari conoscendo qualche altro bambino, invece che passare 10 ore al PC e alla PlayStation.

Ora non mi dicono più nulla.
Effettivamente li ho delusi mille volte.
Mi riscatterò con la mia morte.

Credo sia una questione comune a tutti.
Quale genitore vorrebbe vedere il proprio figlio vivere perennemente in una stanza?

Io ho avuto dei genitori esattamente l'opposto dei tuoi e infatti se fossi stato abituato e incoraggiato a uscire di più probabilmente la mia situazione sarebbe decisamente migliore. Il brutto è che anche adesso che ho 25 anni tendono a controllarmi ma ormai non gli do più retta, quando voglio esco e basta senza neppure dire dove vado e se telefonano non rispondo neppure. Dopotutto parte della colpa è anche loro se sono arrivato a questo punto.

Death 10-04-2010 14:45

Re: Senso di colpa
 
Quote:

Originariamente inviata da canza (Messaggio 317338)
Che vuol dire?

Che morendo tutto sarà risolto.

altair 10-04-2010 15:07

Re: Senso di colpa
 
mio padre una volta mi disse che avrei potuto farmi frate(seriamente, perchè lui è molto credente), mio fratello sghignazzando sotto voce ribattè "oppure potresti suicidarti".

Penso che sarò felice di non dare nessuna soddisfazione alla mia famiglia.

perla nera 10-04-2010 18:27

Re: Senso di colpa
 
mi sa che i miei non hanno tutte queste aspettative nei miei confronti,sennò mi incoraggierebberò un pò a cambiare,ma forse dipende dal fatto che non considerano tanto strano che una ragazza passa il suo tempo chiusa in casa,non mi dicono niente,accettano la situazione e basta

Devastato 17-04-2010 22:24

Re: Senso di colpa
 
ricordo un giorno,mi ricoverai a causa di un problema intestinale....i miei mi stavano sempre dietro....una dottoressa che mi aveva conosciuto proprio quel giorno vedendo un pò gli atteggiamenti dei miei e miei....mi disse "il tuo problema sono i tuoi genitori,ti stanno troppo appresso"

in effetti....io mi sento ancora dipendente da loro ....il problema che ho 24 anni...sto cercando di fare qualcosa per uscirne fuori....per diventare indipendente e non farmi sgamare dagli altri,dagli eventi.....

appena arrivo a credermi che ci sto riuscendo puntualmente succede qualcosa che mi dice " no niente da fare sei ancora un rincoglionito che dipende dai genitori".....

vorrei essere come gli altri ,o almeno come alcuni di quelli che sanno sempre cosa fare....
io invece non so quasi mai che fare di fronte a qualcosa di nuovo....

slightly 17-04-2010 22:31

Re: Senso di colpa
 
Io penso di avere ancora tempo e dopotutto a loro non devo niente, non é colpa loro se soffro di ansia, mi supportano anche nelle scelte sbagliate anche se sono un po' troppo apprensivi, ma sul mio futuro non voglio che mettino parola. Se voglio o non voglio sposarmi, o avere figli sono cavoli miei. Possono rimanere delusi ma la situazione non cambia, i sensi di colpa per cose del genere non rientrano nel mio traning.

darkwing duck 17-04-2010 22:40

Re: Senso di colpa
 
In effetti un papero proprio non se l'aspettavano. Chissà che delusione.

starlight 17-04-2010 22:45

Re: Senso di colpa
 
i sensi di colpa mi hanno rovinato la vita.....tuttavia sarebbe utile investigarne la causa.....

U'megghje 17-04-2010 23:00

Re: Senso di colpa
 
Quote:

--------------------------------------------------------------------------------

Mi sento in colpa per quelle aspettative dei genitori che non sarò mai in grado di realizzare.
Tutti i genitori vorrebbero vedere il proprio figlio fidanzato e sognare matrimoni e nipoti.
E poi crescere un figlio introverso dev'essere duro.
Al posto tuo non mi sentirei in colpa, non perchè ciò non è da sentirsi in colpa, ma piuttosto perchè non serve a nulla. Osservando gli atteggiamenti dei normaloni non hai notato che loro non hanno nessuna preoccupazione della riuscita delle loro azioni, se non quella di stare al centro dell'attenzione ??? E per giunta non hai notato come non sono riconoscenti verso nessuno a meno che costui non gli serva per ottenere qualcosa ??? Io al posto tuo non mi farei tanti patemi d'animo.

FobicJoe 17-04-2010 23:00

Re: Senso di colpa
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 317285)
A mi sento in colpa per quelle aspettative dei genitori che non sarò mai in grado di realizzare.
Tutti i genitori vorrebbero vedere il proprio figlio fidanzato e sognare matrimoni e nipoti.
E poi crescere un figlio introverso dev'essere duro.

in effetti spiace anche a me aver deluso molte aspettative

brio70 17-04-2010 23:04

Re: Senso di colpa
 
io non ho deluso nessuno,perchè nessuno si è mai aspettato niente da me.

Solitudine 25-05-2010 16:58

Re: Senso di colpa
 
Anche i miei sono molto apprensivi...del tipo che se esco (cosa molto molto ma molto rara) devo tornare entro le 23.30...più tardi non si può.
Non mi hanno mai permesso di fare un viaggio, andare con amici (nel senso di compagni/e di scuola, non amici in senso stretto anche perchè non credo nell'amicizia) ecc e quindi un po di colpa è anche loro, però lo fanno in buona fede e nonostante tutto non me la sento di odiarli.
Anche se mi ripetono tutti i giorni che non mi sposerò mai :(

psiche86 25-05-2010 18:01

Re: Senso di colpa
 
Quote:

Originariamente inviata da perla nera (Messaggio 317729)
....ma forse dipende dal fatto che non considerano tanto strano che una ragazza passa il suo tempo chiusa in casa,non mi dicono niente,accettano la situazione e basta

Ultimamente stavo pensando proprio a questa cosa.
I miei genitori non mi hanno mai detto niente sul fatto che finita la scuola passavo intere estati a casa senza far niente dalla mattina alla sera, guardando la televisione e al massimo leggendo di tanto in tanto; mio fratello dodicenne che sta prendendo la stessa via (sta sempre a casa sul pc nonostante i suoi compagni di scuola lo vengano a chiamare per andare a giocare) è continuamente rimproverato dai miei sul fatto che stia sempre in casa, gli vogliono far trovare un lavoretto estivo che lo tenga impegnato, lo spronano a uscire.
A me alla stessa età non hanno mai detto un cazzo, se ne sono fregati altamente,e pure adesso non mi dicono niente, come se fosse normale uscire di casa solo per l'università a 24 anni suonati.

caostotale23 25-05-2010 18:07

Re: Senso di colpa
 
Quote:

Originariamente inviata da Thermaltake (Messaggio 317592)
Io ho avuto dei genitori esattamente l'opposto dei tuoi e infatti se fossi stato abituato e incoraggiato a uscire di più probabilmente la mia situazione sarebbe decisamente migliore. Il brutto è che anche adesso che ho 25 anni tendono a controllarmi ma ormai non gli do più retta, quando voglio esco e basta senza neppure dire dove vado e se telefonano non rispondo neppure. Dopotutto parte della colpa è anche loro se sono arrivato a questo punto.

Situazione molto simile alla tua...purtroppo...:sad: A me infatti, dispiace litigare cn mio padre a volte, però quando ci vuole ci vuole...

caostotale23 25-05-2010 18:09

Re: Senso di colpa
 
Quote:

Originariamente inviata da Solitudine (Messaggio 347145)
Anche i miei sono molto apprensivi...del tipo che se esco (cosa molto molto ma molto rara) devo tornare entro le 23.30...più tardi non si può.
Non mi hanno mai permesso di fare un viaggio, andare con amici (nel senso di compagni/e di scuola, non amici in senso stretto anche perchè non credo nell'amicizia) ecc e quindi un po di colpa è anche loro, però lo fanno in buona fede e nonostante tutto non me la sento di odiarli.
Anche se mi ripetono tutti i giorni che non mi sposerò mai :(

Mandali al diavolo! Fai come faccio io. A volte ci vuole...non possiamo permettere agli altri di controllare la ns vita

Dedalus 25-05-2010 18:11

Re: Senso di colpa
 
Quote:

Originariamente inviata da psiche86 (Messaggio 347165)
A me alla stessa età non hanno mai detto un cazzo, se ne sono fregati altamente,e pure adesso non mi dicono niente, come se fosse normale uscire di casa solo per l'università a 24 anni suonati.

oramai ti pensano irrecuperabile. :D

psiche86 25-05-2010 18:15

Re: Senso di colpa
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 347183)
oramai ti pensano irrecuperabile. :D

:sad:




chepalleillimitedi10caratterialmeno

Solitudine 25-05-2010 18:17

Re: Senso di colpa
 
Quote:

Originariamente inviata da caostotale23 (Messaggio 347178)
Mandali al diavolo! Fai come faccio io. A volte ci vuole...non possiamo permettere agli altri di controllare la ns vita

non è così facile...senza contare il fatto che ho DAVVERO solo loro..

Dedalus 25-05-2010 18:18

Re: Senso di colpa
 
Quote:

Originariamente inviata da psiche86 (Messaggio 347192)
chepalleillimitedi10caratterialmeno

[prendilo come un incentivo alla nostra creatività. ;)]

comunque rido con te, eh. non di te. :)
lo stesso è stato con me. sarà perché son sempre riuscito a crearmi [= fingere] un alibi da intelligente misterioso.

riuscendo almeno a schivare qualche battuta sul mio far venire il mal di testa alla gente a furia di chiacchierare.

psiche86 25-05-2010 18:25

Re: Senso di colpa
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 347195)
comunque rido con te, eh. non di te. :)

non ti preoccupare non ne ho avuto minimamente il sospetto :)
è che a pensarci (a quella frase) mi viene il magone

SilverHawk 25-05-2010 18:28

Re: Senso di colpa
 
certe volte i genitori sanno essere davvero cattivi..
peccato che non ce li scegliamo noi...
In questi casi l'unica cosa da fare per me è andar via di casa appena se ne ha la possibilità, più si va avanti più diventa opprimente...
Unmio amiconè rinato dopo esser andato via di casa

Dedalus 25-05-2010 18:30

Re: Senso di colpa
 
Quote:

Originariamente inviata da psiche86 (Messaggio 347206)
è che a pensarci (a quella frase) mi viene il magone

non pensarci, è una di quelle frasi che servono solo a farci male.
dovrebbero funzionare come avvocati del diavolo, a spronarci, invece perlopiù inibiscono.

psiche86 25-05-2010 18:38

Re: Senso di colpa
 
Quote:

Originariamente inviata da SilverHawk (Messaggio 347212)
certe volte i genitori sanno essere davvero cattivi..
peccato che non ce li scegliamo noi...
In questi casi l'unica cosa da fare per me è andar via di casa appena se ne ha la possibilità, più si va avanti più diventa opprimente...
Unmio amiconè rinato dopo esser andato via di casa

Ma io non penso che la loro sia cattiveria, ma un non volersi accorgere delle cose.
E cmq io ci avevo provato ad andarmene di casa, almeno per un po'.

Moonwatcher 25-05-2010 18:40

Re: Senso di colpa
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 317285)
A mi sento in colpa per quelle aspettative dei genitori che non sarò mai in grado di realizzare.
Tutti i genitori vorrebbero vedere il proprio figlio fidanzato e sognare matrimoni e nipoti.
E poi crescere un figlio introverso dev'essere duro.

Ai miei non gliene frega niente dei nipoti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.