FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Siamo senza speranza (https://fobiasociale.com/siamo-senza-speranza-14333/)

ale101190 20-03-2010 20:44

Siamo senza speranza
 
L'altro giorno sono andato al CIM e ho parlato con la pskiatra ke m seguirà da adesso in poi.
Mia madre le ha kiesto se ce l'avrei fatta ad uscirne e a guarire una volta xtutte.
Sapete lei cosa ha risposto?
Prima di tutto ha tirato un sospiro e poi,dopo un'attimo di silenzio,ha fatto capire a mia madre ke noi fobici siamo senza speranza!
Ha detto ke queste cose vanno prese da piccoli e quindi ormai è troppo tardi xporre rimedio.
Mi ha detto:"però puoi migliorare".
Purtroppo è cosi:siamo condannati a questa vita d'inferno!
Possiamo al massimo "migliorare".
Arrivato a tal punto credo proprio ke tra un po d tempo farò rikiesta xla pensione.
TANTO NON SI PUO GUARIRE,E' TUTTO INUTILE LO SFORZO KE FACCIAMO!
Sono talmente deluso ke per sfogarmi continuo a ripetere cose gia dette.
Credo ke tra un po d tempo m ammazzerò,è gia da un pezzo ke c penso.:(

ele81 20-03-2010 20:46

Re: Siamo senza speranza
 
Anche a me lo dice sempre la mia psico... se uno è timido è timido... può solo imparare a gestirla un po' meglio

CodaDiLupo 20-03-2010 20:59

Re: Siamo senza speranza
 
Scusa ale ma quanti anni hai? Sei del '90?

ale101190 20-03-2010 21:04

Re: Siamo senza speranza
 
Quote:

Originariamente inviata da CodaDiLupo (Messaggio 306603)
Scusa ale ma quanti anni hai? Sei del '90?

si sono del 90,xkè?

FobicJoe 20-03-2010 21:09

Re: Siamo senza speranza
 
cambia psichiatra, è troppo pessimista :)

stupido 20-03-2010 21:09

Re: Siamo senza speranza
 
Quote:

Originariamente inviata da ale101190 (Messaggio 306595)
Prima di tutto ha tirato un sospiro e poi,dopo un'attimo di silenzio,ha fatto capire a mia madre ke noi fobici siamo senza speranza!
.
(

certo che siamo senza speranze, come lei resterà per sempre una psicologa incapace che nn capirà mai una minkia. un vero psicologo è convinto che si possa cambiare. è come se il papa avesse dei dubbi sull esistenza di dio.

CodaDiLupo 20-03-2010 21:11

Re: Siamo senza speranza
 
Se ha detto che è tardi, ha detto una grande BOIATA!!!

I miglioramenti si possono fare, sei ancora giovanissimo, io sono migliorato tanto dai 19 in poi. Ovvio, non si guarisce del tutto, ma i miglioramenti li puoi raggiungere! Devi metterci tanta forza di volontà, questo è vero, ma non puoi e non devi abbatterti!

altair 20-03-2010 22:47

Re: Siamo senza speranza
 
Quote:

Originariamente inviata da ale101190 (Messaggio 306595)
TANTO NON SI PUO GUARIRE,E' TUTTO INUTILE LO SFORZO KE FACCIAMO!
Sono talmente deluso ke per sfogarmi continuo a ripetere cose gia dette.

è giusto guardare in faccia la realtà e trarne una conclusione(io ho 1 anno in piu di te e la vedo alla stessa maniera), ma è sbagliato abbattersi, smettere di combattere, considerarsi al di sotto degli altri: per quanto possa essere tutto vero non devi mai mollare, i problemi ce li hanno tutti e la vita è fatta per risolverli

brio70 20-03-2010 23:22

Re: Siamo senza speranza
 
non se ne può uscire,è un labirinto.a volte sappiamo che pochi passi ci separano dalla libertà,ma sbagliamo il percorso e invariabilmente torniamo indietro.
sembra quasi che non se ne voglia uscire e che cerchiamo tutte le scuse per non farlo.

FobicJoe 20-03-2010 23:36

Re: Siamo senza speranza
 
Quote:

Originariamente inviata da brio70 (Messaggio 306642)
non se ne può uscire,è un labirinto.a volte sappiamo che pochi passi ci separano dalla libertà,ma sbagliamo il percorso e invariabilmente torniamo indietro.
sembra quasi che non se ne voglia uscire e che cerchiamo tutte le scuse per non farlo.

forse ci fa comodo esser vf

brio70 20-03-2010 23:46

Re: Siamo senza speranza
 
durante l'infanzia provavo odio e rancore per la mia famiglia.non vedevo l'ora di crescere per andarmene e non vederli più.
e invece cosa è successo?fisicamente sono cresciuto,ma non me ne sono mai andato,anzi...non sono diventato indipendente per niente.non sono riuscito a lasciare il "nido",se non con la fantasia,isolandomi anche dalla famiglia...

mia madre porta come esempio della mia cattiveria il fatto che non la chiamo mamma,e non ricordo di averlo mai fatto,forse tanti anni fa.

FobicJoe 20-03-2010 23:51

Re: Siamo senza speranza
 
male male, questo rifiuto nei confronti dei genitori, non è la prima volta che lo vedo e secondo me è controproducente
chiamarli per nome, che brutto gesto

Nick 20-03-2010 23:53

Re: Siamo senza speranza
 
Mah bisogna vedere cosa s'intende per guarire, dalla timidezza è sicuramente più difficile ma dalla fobia certo che si può, la fobia non è altro che una nevrosi incancrenita.

brio70 20-03-2010 23:58

Re: Siamo senza speranza
 
Quote:

Originariamente inviata da FobicJoe (Messaggio 306651)
male male, questo rifiuto nei confronti dei genitori, non è la prima volta che lo vedo e secondo me è controproducente
chiamarli per nome, che brutto gesto

eh,ma io neanche per nome.
rifiuto è la parola giusta...sin da piccolo.ma allora perchè non ho cercato di andarmene?
il problema forse è che l'ho fatto mentalmente.isolandomi...fisicamente c'ero,ma solo fisicamente.

FobicJoe 21-03-2010 00:00

Re: Siamo senza speranza
 
e perchè hai questo rifiuto?

brio70 21-03-2010 00:09

Re: Siamo senza speranza
 
non lo so,ci vorrebbe uno pscicologo!!!
da bambino ero più strano di come sono ora...
bastava un rimprovero e mi vendicavo,tipo prendere le forbici e tagliare tutti i panni stesi ad asciugare.in casa mi sentivo estraneo,rancoroso verso tutti.

in segiuto,quando mi hanno parlato della reincarnazione ho pensato che fosse avvenuto un errore e che inconsciamente sapeesi che quello non era il mio posto.

FobicJoe 21-03-2010 00:15

Re: Siamo senza speranza
 
forti i dispetti :)
ma non è che ora pensi che sia colpa loro se sei vf?

brio70 21-03-2010 00:20

Re: Siamo senza speranza
 
certo che lo penso,e gli rimprovero di non avermi curato quando sarei stato ancora in tempo per riuscire a vivere una vita quasi normale.
per 4 anni e più,dai 14 ai 18 anni,ho vissuto chiuso in casa,veramente chiuso in casa,senza nessun contatto con estranei.invece di preoccuparsi sapevano dire che era una fortuna.almeno non chiedevo soldi per andare in giro.

FobicJoe 21-03-2010 00:26

Re: Siamo senza speranza
 
bè devi considerare che ai tempi ste cose non si sapevano proprio, ora va forse già un po' meglio
magari pensavano che fossi gay :p
a me è capitato ("ma ti piacciono le ragazze?")

brio70 21-03-2010 00:30

Re: Siamo senza speranza
 
Quote:

Originariamente inviata da FobicJoe (Messaggio 306680)
magari pensavano che fossi gay :p

ah,si,parlavano di sesso sbagliato...

ma i gay mica stanno chiusi in casa,non vanno in cerca di caxxy?

FobicJoe 21-03-2010 00:34

Re: Siamo senza speranza
 
ora si, ma un tempo era una cosa nascosta e più vergognosa, quindi c'era più il rischio di scambio :D

brio70 21-03-2010 00:39

Re: Siamo senza speranza
 
altra ipotesi era che "lì" non fossi sviluppato come si deve.
non concepivano che non andassi in cerca di femmine...

FobicJoe 21-03-2010 00:40

Re: Siamo senza speranza
 
poi tu mi sa che avevi anche i fratelli come confronto, no?

brio70 21-03-2010 00:42

Re: Siamo senza speranza
 
Quote:

Originariamente inviata da FobicJoe (Messaggio 306696)
poi tu mi sa che avevi anche i fratelli come confronto, no?

confronto in che senso?

FobicJoe 21-03-2010 00:43

Re: Siamo senza speranza
 
cioè tipo che magari avevi il fratello sciupafemmine

brio70 21-03-2010 00:46

Re: Siamo senza speranza
 
Quote:

Originariamente inviata da FobicJoe (Messaggio 306699)
cioè tipo che magari avevi il fratello sciupafemmine

ho 2 fratelli e 1 sorella più grandi e un fratello più piccolo.tutti all'opposto di come sono io.

FobicJoe 21-03-2010 00:51

Re: Siamo senza speranza
 
brutto così, meglio essere figli uniconi che sentire il peso del confronto

altair 21-03-2010 00:53

Re: Siamo senza speranza
 
http://www.fobiasociale.com/sabato-sera-1017/pagina-49/
doveva essere riaperto oggi, ora come facciamo a fare l'appello per beccare gli estroversoni del sabato sera?

brio70 21-03-2010 00:56

Re: Siamo senza speranza
 
terribile,la sera vedevo mio fratello che si preparava per uscire,pensa che arrivava sino a modena,parlava di un certo locale...picchio rosso,mi sembra,rimini riccione ecc,ecc.era sempre in giro quando non era al lavoro.
invece io passavo le giornate e le nottate leggendo e ascoltando musica alla radio.

FobicJoe 21-03-2010 00:58

Re: Siamo senza speranza
 
che brutta cosa brio, non dovresti chiamare manco lui x nome :)

brio70 21-03-2010 01:04

Re: Siamo senza speranza
 
Quote:

Originariamente inviata da FobicJoe (Messaggio 306717)
che brutta cosa brio, non dovresti chiamare manco lui x nome :)

ma infatti,ho pessimi rapporti coi mie fratelli,uno non lo vedo da molti anni e anche con gli altri...siamo abbastanza estranei.

CodaDiLupo 21-03-2010 01:05

Re: Siamo senza speranza
 
non ti ha mai invitato a uscire con lui, brio?

brio70 21-03-2010 01:13

Re: Siamo senza speranza
 
su suggerimento dei genitori quando io avevo 18 anni e non ero mai uscito,e lui ne aveva 26 per alcune sere mi ha portato con i suoi amici in diverse discoteche,,una sera un suo amico mi ha fatto bere qualcosa e dopo mi sono sentito molto estroverso(chissà che ci aveva messo dentro).ma le altre volte mi mettevo in un angolo e li aspettavo fino alle 3 o le quattro quando andavano via.non è stata una bella esperienza.
peccato,magari se mi fossi sforzato di più di socializzare...

lialian 21-03-2010 01:16

Re: Siamo senza speranza
 
Quote:

Originariamente inviata da ale101190 (Messaggio 306595)
L'altro giorno sono andato al CIM e ho parlato con la pskiatra ke m seguirà da adesso in poi.
Mia madre le ha kiesto se ce l'avrei fatta ad uscirne e a guarire una volta xtutte.
Sapete lei cosa ha risposto?
Prima di tutto ha tirato un sospiro e poi,dopo un'attimo di silenzio,ha fatto capire a mia madre ke noi fobici siamo senza speranza!
Ha detto ke queste cose vanno prese da piccoli e quindi ormai è troppo tardi xporre rimedio.
Mi ha detto:"però puoi migliorare".
Purtroppo è cosi:siamo condannati a questa vita d'inferno!
Possiamo al massimo "migliorare".
Arrivato a tal punto credo proprio ke tra un po d tempo farò rikiesta xla pensione.
TANTO NON SI PUO GUARIRE,E' TUTTO INUTILE LO SFORZO KE FACCIAMO!
Sono talmente deluso ke per sfogarmi continuo a ripetere cose gia dette.
Credo ke tra un po d tempo m ammazzerò,è gia da un pezzo ke c penso.:(

Io non so se si possa guarire, ma penso sia vero che possiamo solo migliorare...Comunque non so come consolarti, come dice mia madre "verranno tempi migliori"...(e chi li ha mai visti? :thumbup:, vabbe sdrammatizziamo un po', anche se è difficile)..Un consiglio che ti posso dare è di provare la terapia cognitivo-comportamentale, che dicono sia molto utile nei casi di fobia sociale, in quanto modifica le convinzioni negative che abbiamo e agisce sul nostro comportamento..Insomma non è la classica seduta in cui si parla e basta, non è teorica, è pratica...Se te lo puoi permettere (costa tanto), provaci! Io ad esempio non posso farla perchè sono una povera squattrinata, ma se potessi la farei!

Insomma vorrei solo dirti che non ti puoi arrendere se prima non tenti tutte le soluzioni possibili e immaginabili...

Quote:

Originariamente inviata da FobicJoe (Messaggio 306707)
brutto così, meglio essere figli uniconi che sentire il peso del confronto

Anch'io preferirei essere figlia unica, perchè mi sono sentita sempre sminuita nei confronti di mia sorella...Pensa, lei è proprio il contrario di me, è super estroversa-espansiva-solare e non sai quanto questo sia penoso per me da sopportare, soprattutto perchè lei si è sempre sentita superiore nei miei confronti, e mi ha sempre giudicato e criticato fin da piccola, a causa della mia timidezza, introversione, e me ne ha dette di tutti i colori, sei stupida, non capisci niente, così ininterrottamente per circa 10 anni.....Penso che, sia anche colpa sua se ho sviluppato la fs, a causa delle sue critiche continue...Che tristezza che mi fa vederla ogni volta, ma lei si comporta come se nulla fosse, che ipocrita...

FobicJoe 21-03-2010 01:18

Re: Siamo senza speranza
 
Quote:

Originariamente inviata da brio70 (Messaggio 306733)
su suggerimento dei genitori quando io avevo 18 anni e non ero mai uscito,e lui ne aveva 26 per alcune sere mi ha portato con i suoi amici in diverse discoteche,,una sera un suo amico mi ha fatto bere qualcosa e dopo mi sono sentito molto estroverso(chissà che ci aveva messo dentro).ma le altre volte mi mettevo in un angolo e li aspettavo fino alle 3 o le quattro quando andavano via.non è stata una bella esperienza.
peccato,magari se mi fossi sforzato di più di socializzare...

doveva anche insegnarti la tecnica d'abbordaggio, non solo portarti dietro come zavorra, che egoistone!

lialian 21-03-2010 01:25

Re: Siamo senza speranza
 
Quote:

Originariamente inviata da brio70 (Messaggio 306733)
su suggerimento dei genitori quando io avevo 18 anni e non ero mai uscito,e lui ne aveva 26 per alcune sere mi ha portato con i suoi amici in diverse discoteche,,una sera un suo amico mi ha fatto bere qualcosa e dopo mi sono sentito molto estroverso(chissà che ci aveva messo dentro).ma le altre volte mi mettevo in un angolo e li aspettavo fino alle 3 o le quattro quando andavano via.non è stata una bella esperienza.
peccato,magari se mi fossi sforzato di più di socializzare...

Io ho 18 anni, e anche mia sorella (la sacerdotessa dell'estroversione, lei il sole, io la luna), facendomi implicitamente notare di essere una sfigata perchè stavo (e sto) sempre a casa da sola, mi ha invitato ad uscire con i suoi amici/amiche, qualche volta, di sera...Ma è sempre uno strazio...Io cerco di parlare, ma non so mai cosa dire, non riesco a capire il loro linguaggio (senza senso) da estroversi....Lo scopo è bere, fumare, dire minchiate, che senso ha? Avrebbe un po' più senso se queste cose fossero condivise con persone con cui ci sentiamo a nostro agio e che stimiamo..
Comunque, preferisco stare da sola..

CodaDiLupo 21-03-2010 01:27

Re: Siamo senza speranza
 
Quote:

Originariamente inviata da lialian (Messaggio 306745)
Io ho 18 anni, e anche mia sorella (la sacerdotessa dell'estroversione, lei il sole, io la luna), facendomi implicitamente notare di essere una sfigata perchè stavo (e sto) sempre a casa da sola, mi ha invitato ad uscire con i suoi amici/amiche, qualche volta, di sera...Ma è sempre uno strazio...Io cerco di parlare, ma non so mai cosa dire, non riesco a capire il loro linguaggio (senza senso) da estroversi....Lo scopo è bere, fumare, dire minchiate, che senso ha? Avrebbe un po' più senso se queste cose fossero condivise con persone con cui ci sentiamo a nostro agio e che stimiamo..
Comunque, preferisco stare da sola..

Meglio soli che parlando di banalità bevendo e fumando..

brio70 21-03-2010 01:30

Re: Siamo senza speranza
 
Quote:

Originariamente inviata da lialian (Messaggio 306745)
Comunque, preferisco stare da sola..

lo dicevo anche io.
ma guarda che fino ho fatto.
40 anni e solo,completamente solo

FobicJoe 21-03-2010 01:33

Re: Siamo senza speranza
 
poi sei giovanissima, nel pieno dell'età difficile, capisco che vuoi fuggirtela, molti di noi l'hanno fatto, io x primo
e ce ne siamo tutti pentiti, fidati

ps moon pedofilo :D

perla nera 23-03-2010 20:38

Re: Siamo senza speranza
 
secondo me ti conviene cambiare psichiatra fin da subito,con questas non guarirai sicuro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.