![]() |
La paura dello scontro
Oggi sono andato a fare il pieno di carburante alla macchina e al distributore mi sono imbattuto in una scena piuttosto sgradevole.
Ebbene sì! E' sabato mattina, c'è il sole, il clima sembra perfetto e tutto dovrebbe filare liscio... e invece dev'esserci sempre qualcosa di storto, di corrotto, anche un semplice dettaglio che non manca di ricordarci quanto il nostro sia un mondo difficile (cit.) Cos'è successo? In pratica eravamo fermi con le auto aspettando il nostro turno e, a un certo punto, nella fila di fianco alla mia, le auto si muovono e si crea uno spazio libero di una decina di metri. Il guidatore (un figobullo fra i 20 e i 30 anni) resta tuttavia assorto nella lettura di un giornale e non fa il gesto di avvicinarsi all'auto di fronte, lasciando quello spazio vuoto per alcuni minuti (quasi intenzionalmente per cercare un pretesto di litigio, pareva). Al che l'auto che gli stava dietro dà un colpetto di clacson per invitarlo a procedere (cedendo alla provocazione?) Bene, per tutta risposta il figobullo non sposta la macchina, ma piuttosto scende (quasi non aspettasse altro) e si avvicina con aria minacciosa all'esortatore (che per la cronaca era un uomo di mezza età, pullover, occhiali, consorte seduta al fianco... insomma, il classico borghese tranquillo che di sabato non va di sicuro in cerca di rogne). A questo punto si sente già elettricità salire nell'aria, il figobullo comincia con il classico: "Oh, stai calmino" e prosegue alzando sempre più la voce. Tralascio gli sgradevoli dettagli, che sono peraltro immaginabili, ma la sostanza è che il figobullo arriva quasi a mettere le mani addosso all'uomo di mezza età. Bestemmie, urla, insulti, minacce di denuncia, fa anche il gesto di aprirgli lo sportello. :eek: E tutto per un colpetto di clacson, una scena davvero impressionante. Morale della favola: Voi come vi comportate in questi frangenti? Riuscite a gestire queste situazioni, a mantenervi lucidi e sicuri, o andate nel panico? Riuscite a far valere i vostri diritti con tranquillità, preferite evitare o non potete far altro che soccombere in nome della legge della giungla dove i più arroganti (e maneschi) la fanno da padroni? Io finora grazie al cielo ho sempre evitato di trovarmi in queste situazioni e preferisco lasciar correre, piuttosto che cimentarmi in una discussione. Però sono consapevole che non potrò evitare tutta la vita. Prima o poi mi troverò coinvolto in una discussione del genere e dovrò essere pronto a gestirla (per questo pensavo anche di imparare una qualche arte marziale di difesa, per acquisire maggiore sicurezza ed essere preparato a controllare frangenti del genere - non sai mai infatti se lo sfidante è un pazzo o un drogato o entrambe le cose, fatto sta che si sentono spesso notizie di cronaca che riportano di massacri e pestaggi scatenati da futili motivi) Insomma, al momento non sarei in grado di difendermi adeguatamente e quindi l'idea di scontrarmi verbalmente o fisicamente con un qualche svalvolato è una delle mie principali fobie. A voi la parola :) |
Re: La paura dello scontro
sarebbe stato da investire con la macchina
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
No, non sono mai riuscito a far valere i miei diritti, a scuola quando cerco di farlo vengo umiliato e deriso, perchè tutti la pensano in modo diverso da me, o semplicemente perchè seguono il bullo della classe il quale si schiera sempre contro di me apposta. Purtroppo soccombo in nome della legge della giungla, e non solo, perchè i piu' arroganti e maneschi sono gli stessi che, davanti alla legge civile (es. un professore), appaiono come i piu' simpatici e civili. |
Re: La paura dello scontro
mi piacerebbe avere il coraggio di reagire così :D |
Re: La paura dello scontro
Io non avrei suonato il clacson...perchè so che ha il potere di genarare queste situazioni....in genere a queste cose non reagisco però non mi spavento neanche troppo se mi tocca scatta la denuncia...testimoni targa insomma soldi facili....
|
Re: La paura dello scontro
Uhm, io ho messo in macchina una chiave inglese da 22, può servire a fare leva in caso di emergenza o ad essere usata in caso di aggressione, tanto mi danno la legittima difesa :)
Penso che le arti marziali non servano più di tanto, in caso di aggressione, se non ad avere una certa coordinazione corporea.. potrebbero servire se l'avversario è a mani nude, ma se ha un oggetto in mano non servono a una mazza.. Devo dire che la terapia mi sta lasciando alcuni punti aperti che non mi piacciono molto, ma dal punto di vista del farmi valere, e anche rispondere agli insulti, alle prese in giro, e alla violenza verbale, ho fatto passi da gigante. Io non cerco grane, non ne ho nemmeno il fisico...Ma il mio mal di stomaco cronico derivava anche dal fatto che troppa gente si prendeva gioco di me, e io non reagivo e interiorizzavo.. Ho capito che far valere le proprie ragioni, e reagire alle meschinità, anche in modo non propriamente diplomatico, mi consente di scaricare la rabbia e non soffocare nel panico.. Io la chiamo una sorta di "instabilità controllata", da usarsi esclusivamente con chi se lo merita, e chi mi causa problemi..sto cercando di affinarla ulteriormente con la psico, in modo da reagire "qui e ora", e non accumulare rancore, fonte di paranoie future e mal di stomaco.. Poi capisco che trovarsi di fronte a uno che ti vuol menare è terribile (mi è capitato poco più di un anno fa che un ubriaco bisonte, anche per via del cervello, mi volesse mettere le mani addosso..alla fine ho dovuto usare la diplomazia, ma ti giuro che stavo guardando la posizione di oggetti per offendere da poter usare all'occorrenza), ma francamente questo mondo è pazzo, e occorre repararsi ad ogni evenienza..:) |
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
ma che dici altair? non siamo in un film di mafia :)
|
Re: La paura dello scontro
Far valere i propri diritti con sciroccati del genere è impossibile, per reagire dovrei essere cintura nera del settimo dan di sticaz o avere un kalashnikov sempre con me (e comunque non penso avrei mai la lucidità necessaria, certe cose ti colgono sempre di sorpresa, il tuo modo di ragionare non prevede una rissa per motivi inesistenti). Quindi evitare, evitare sempre: meglio un pauroso vivo che un eroe morto.
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
A parole riesco sempre a essere convincente e di solito riesco ad avere la meglio senza arrivare a trascendere e a sclerare.
Pero' puo' succedere anche che chi hai davanti non sia disposto al dialogo e li' devi capire se è il caso di evitare perche' la reazione puo' non essere proporzionata e bilanciata. Una volte mi successe un fatto simile in uno stabilimento balnerare. Non ero nemmeno da solo, e il mio amico aveva anche un fisico non indifferente ai tempi. E' stato lui il primo a dirmi,senti evitiamo, non ne vale la pena. Insomma io sono per il quieto vivere, al massimo sclero a parole e a quanto pare, tutte le volte che l'ho fatto sono stato convincente. Crescendo ormai, cerco di prevalere su chi mi fa un torto , in modo piu' macchinoso e mentale evitando di venire alle mani. |
Re: La paura dello scontro
Quote:
e il figobullo se si becca la cuasa ha finito di fare il gradasso |
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quanto allo scontro verbale mi sembra del tutto inutile in situazioni del genere, se dovesse arrivare quello fisico un bel diretto al pomo d'adamo e se ci resta secco ciccia, colposo con la condizionale o preterintenzionale, se pure dovessi fare un po' di galera...beh la vita che faccio è già una galera.
|
Re: La paura dello scontro
[QUOTE=Sentenza;302262]Uhm, io ho messo in macchina una chiave inglese da 22, può servire a fare leva in caso di emergenza o ad essere usata in caso di aggressione, tanto mi danno la legittima difesa :)
[QUOTE] Leggittima difesa non è facile da dimostrare...un sacco di negozianti che hanno reagito alle"orde"hanno passato dei bei guai con la giustizia..è un modo per passere dalla ragione al torto in un battibaleno.... |
Re: La paura dello scontro
di sti tempi non puoi manco più sparare al ladro di caramelle :)
|
Re: La paura dello scontro
Ed è giusto, se il ladro di caramelle non stava tentando di ucciderti (trollata?).
|
Re: La paura dello scontro
la mia morale della favola è "mi faccio i cazz miei" cioè io non avrei fatto il "colpettino di clacson" - poi se uno senza nessun motivo viene aggredito è un altro discorso, perchè al giorno d oggi anche un "colpettino di clacson" è per alcuni un motivo per far casino.
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
[quote=Milo;302280][QUOTE=Sentenza;302262]Uhm, io ho messo in macchina una chiave inglese da 22, può servire a fare leva in caso di emergenza o ad essere usata in caso di aggressione, tanto mi danno la legittima difesa :)
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
[quote=Sentenza;302294][quote=Milo;302280]
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
[quote=Milo;302298][quote=Sentenza;302294]
Quote:
Allora non potresti tenere nemmeno le chiavi, perchè in teoria sono oggetti affilati:) Cmq chi è stato condannato è perchè ha reagito a rapina conclusa, e spesso anche senza minaccia diretta.. se uno ti rapina disarmato, non gli puoi sparare, a rapina conclusa.. la reazione è ammessa solo in caso di aggressione o minacce fisiche, e nel momento dell'aggressione |
Re: La paura dello scontro
[quote=Sentenza;302308][quote=Milo;302298]
Quote:
Certo la reazione dev'essere contemporanea all'offesa quello sì. Tranquillo Cali, ti basterà uno alla volta farli entrare a casa tua con l'inganno per mettere in atto il tuo personal holocaust. :) |
Re: La paura dello scontro
a me non capitano mai ste cose.... maledizione
|
Re: La paura dello scontro
[quote=Nick;302316][quote=Sentenza;302308]
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
in giro ci sono persone che cercano solo il pretesto di fare la rissa... in certe situazioni è meglio non reagire.
|
Re: La paura dello scontro
[quote=Nick;302316][quote=Sentenza;302308]
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Ecco il modello di civiltà nel quale qualcuno vorrebbe farci vivere:
http://www.terminalvideo.com/images/...124147_lrg.jpg Questo per eliminare la criminalità http://www.cinemotions.net/data/film...ing-1988-1.jpg E questo per trattare con gli immigrati |
Re: La paura dello scontro
Quote:
Inoltre aderisco anche io al fronte di difesa delle caramelle. |
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
io oggi non ho avuto nemmeno il coraggio di rispondere a una vecchietta stronza che mi ha trattato come una merda sull'autobus
|
Re: La paura dello scontro
Penso che, da paraculo ed inesperto, rimarrei paralizzato e balbetterei. Certamente anch'io temo le situazioni di possibile violenza.
|
Re: La paura dello scontro
In giro di cretini se ne trovano sempre.....
L'arma da utilizzare è la diplomazia......sempre.... Nel caso il tipo voglia la rissa....scatta la minaccia denuncia...... Nel caso il tipo se ne freghi.......reagire con la stessa moneta...... Nel caso il tipo sia più forte......te le prendi e le porti a casa..... ......ma se nn altro hai dimostrato carattere......e comunque resta la denuncia!! |
Re: La paura dello scontro
Sempre meglio evitare con tutti, quando si è in macchina!
E se quello aveva il ferro in tasca e lo tirava fuori e lo mandava all' altro mondo? A me una volta uno mi taglio' la strada, lui era solo e noi in 4 in macchina, accelerai e lo affiancai per dirgliene 4, mentre gliele stavo dicendo lui si sporse in macchina, aprì il cruscotto, tiro' fuori il ferro e me lo punto' in faccia camminando camminando!! Inutile dire che feci i vermi in corpo, accelerai e sto ancora correndo, da allora niente più discussioni in macchina: io so che sono disarmato, gli altri cosa ne so??!! Ci rimasi anche male perchè quelle m...... che erano con me in macchina non dissero 1 parola, erano silenziosi e reticenti, non mi davano ragione, quasi come a voler far capire che ero stato io irruento e non quello un criminale! E' un po' come succede nei processi, si ha pietà per gli assassini e non per le vittime! |
Re: La paura dello scontro
E' normale che quel tizio soccomba in una situazione del genere,non ha il fisico per difendersi e il bullo lo sapeva bene...se vedendolo sapeva che sarebbe potuto finire ammazzato è roba che gli chiedeva scusa sensa tirare fuori neanche la voce grossa...
Pero è sempre meglio stare calmi xke non è detto che quel tizio che sembra una persona calma non sia un'uomo importante che ha altri modi per farti fare il culo da chi fisicamente può rompertelo.... :yes: |
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Re: La paura dello scontro
Quote:
Ricordati che non è la pistola che uccide...ma gli uomini...!! |
Re: La paura dello scontro
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.