![]() |
Pensione di invalidità per la fobia sociale
Mi chiedevo se era possibile avere diritto alla pensione di inabilità/invalidità per noi fobici.
Non è giusto ke una persona ke nn riesce ad uscire d casa(e quindi nn puo lavorare)non sia aiutata minimamente. Anke la nostra è una sorta di malattia,una malattia ke c impedisce di lavorare e di condurre una vita normale... per questo io penso ke c spetti. Sapete dirmi qualcosa al riguardo?magari qualcuno di voi la prende? |
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
Guarda...conosco una persona che con un passato di svariati tso a stento lo inseriranno nelle liste d'invalidità al collocamento, per la pensione credo ci voglia il 100%.
|
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
oltre a nick ki sa rispondermi?
|
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
Da quanto ne so la danno per diagnosi "gravi" cioè psicosi, schizofrenia e via dicendo.
Devi considerare 2 aspetti: 1. Se la ottieni sei "invalido", vai a fare i lavori per "categorie protette"; a me non piacerebbe essere considerata invalida sinceramente. 2. Dal momento in cui la società ti affibbia questa invalidità potresti essere meno stimolato a darti da fare e uscire dal tuo problema, diresti: "Bè, sono un invalido, un pazzo, non posso fare le cose dei c.d. normali, me ne sto a casa e cazzeggio". Non so dunque anche il pensare a questa ipotesi se sia una strada buona da percorrere. A me, ai tempi (si parla di almeno 6 anni fa, le mie cellule sono praticamente tutte cambiate :cool: ) la psichiatra della usl mi rise in faccia e poi aggiunse:"Al massimo riesci a pagarti l'abbonamento ai mezzi pubblici, mensile". E io rientravo nei cosiddetti disturbi di personalità, con ipotesi di bipolarismo, tutte smentite da altro psichiatra successivo. Tutto questo per dire: il gioco vale la candela? Magari ti prendi giusto 200/300 euri: vale così poco la tua dignità di persona? Lo so che il disagio psichico "invalida", ma come ho già detto nel topic http://www.fobiasociale.com/le-malat...atriche-13790/ penso sia una cattiva scelta ripararsi dietro delle etichette, perché ci si adagia(nn sto qui a discutere se servano dal punto di vista clinico, ma socialmente parlando le trovo poco efficaci e pure nocive, le etichette) |
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
se vabbè e poi che ci manca? proporrei la pensione di invalidtà anche per quelli affetti da: forfora, da acne, da allergia ai pollini, unghie incarnite, calvizie, incontinenza urinaria, pelle grassa, flatulenza e invalidità anche per chi si mette le dita nel naso.
|
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
ma cmq sono favorevole alle categorie pro-TETTE: categorie che promuovono e valorizzano le rotondità femminili
|
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
Quote:
|
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
se ti accontenti di 250 euro fai pure...ma io non mi abbasserei mai a questo punto
|
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
su questo sono bene informata - non ve la danno ragazzi - il minimo e' il 46% e per raggiungerlo devi avere un qualcosa di permanente - e se sei solo depressa - ansioso - timido non danno niente - ve lo garantisco -
se associate alla depressione qualche malattia fisica - allora si puo'''' darsi ma - e' una cosa lunghissima - ci sono dei centri a posta dell'asl che t'inseriscono nelle aziende ma ci vogliono minimo due anni - tra ottenimento dell'invalidita , burocrazie varie , presentazione e accettazione di documenti , accertamenti della malattia - insomma e' un procedimento lunghissimo che richiede troppo tempo da investire - perche poi nel frattempo nei 2 anni non puoi lavorare altrimenti perdi la priorita'''' di appartenenza alle liste protette - contando anche che le assistenti sociali in generale se la prendono c molta calma e nessuno si sbatte velocemente per farti avere il posto immediatamente , hanno tanti casi e ti fanno aspettare mesi per una cavolo d risposta - insomma - vi consiglio - che se non avete problematiche proprio accentuate chi fa da se fa per tre .. |
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
Beh la fobia sociale non è assolutamente una invalidità perchè un fobico sociale può benissimo lavorare su Internet o spazi con minimissimo contatto sociale.
Distinti saluti, Lord Altair. |
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
Ahah xD.
Guarda, l'Italia è il Paese del "tutto è possibile". Non mi meraviglierei se nascesse una pensione di invalidità per sociofobia. |
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
io ho il 100% di invalidità, (basta il 76 o il 64% mi sembra, non ricordo, per i soldi 250 euro),ma non ho ne psicosi ne depressione, non lo sò propio come mai me l'hanno data. bohhhh davvero non o sò propio, credevo per l'infarto, ma me l'hanno data prima che succedesse.
|
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
Quote:
|
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
Vedo ke molti di voi sono contrari.
Questa cosa mi stupisce perchè: se con questa dannata patologia da cui siamo affetti non riusciamo ad affrontare questo mondo d merd* e trovarci un dannatissimo lavoro allora è meglio la pensione ke niente no?meglio 300/400 euro al mese invece di 0,o sbaglio?io nn vi capisco proprio. Poi c'è da dire una cosa:alcuni di voi hanno risposto come se nn fossero affatto fobici,nel senso ke trovano ridicolo l'esistenza di una pensione per NOI fobici. Quello ke dico io è questo:se foste veramente fobici difendereste la vostra delicata posizione e PRETENDERESTE un aiuto economico dignitoso dallo stato.ke levassero un po d soldi ai calciatori e politici e li dassero a ki ne ha veramente bisogno. |
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
Non è che sia contrario, ma è già difficile ottenerla per chi ha patologie gravi e unanimamente ritenute tali.
Ma poi...e qui casca l'asino, se uno ha la forza di entrare in un cim e affrontare tutta la burocrazia, la trafila interminabile...forse avrebbe la forza anche di cercarsi un lavoro, o no? Non sto a giudicare, francamente con la morale borghese del lavoro mi ci sciacquo le ascelle. Al limite concordo con Paule, sicuro che alla fine ti conviene? Comunque non hai altro da fare che telefonare a un cim e chiedere una visita, il resto te lo dicono loro. Prova e sinceramente auguri. |
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
non credo proprio che esista
|
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
Quote:
Sogna... manco ti danno un lavoro :thumbup:, figurati dei soldi |
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
un mio amico becca qualcosa ma non so di preciso,nn lo dice...lui ha problemi di controllo della rabbia e manie di persecuzione
|
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
Quote:
mi spiace ma la timidezza patologica non è riconosciuta come causa di invalidità |
Una domandona a tutti voi(ma soprattutto a kocis)
Mi chiedevo: ma kocis666,da quello ke ho capito,ha l'invalidità al 100%?ma ce l'ha per la fobia sociale?ma quindi prende la pensione?
|
Re: Una domandona a tutti voi(ma soprattutto a kocis)
Ale sei nuovo ed allora te lo ricordo (dalprossimo ti rigo la macchina) non si aprono piu post praticamente uguali (ne hai aperto uno sulla pensione di invalidità praticamente identico) ed e preferibile mandare messaggi privati se si deve aprire un post indirizzato ad un solo utente.
Per ora lo unisco all altro. |
Re: Una domandona a tutti voi(ma soprattutto a kocis)
oddio non credo che sia cosi facile sarebbe troppo bello per essere vero allora io se rientro in depressione prendo la pensione uau
|
Re: Una domandona a tutti voi(ma soprattutto a kocis)
Redman curiosità personale:
Chi è l'attore che hai come avatar ? Sembra un sosia di Zach Braff :thumbup: |
Re: Una domandona a tutti voi(ma soprattutto a kocis)
Quote:
|
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
clicca sul nome dell utente a cui vuoi mandare il mes. ti compaiono varie opzioni tra cui "invia un mes privato a"
@olly l attore è Zachary levy (spero si scriva cosi) è il protagonista del telefilm "Chuck" |
Re: Una domandona a tutti voi(ma soprattutto a kocis)
Quote:
e' una cosa impossibile - e' non e' giusto chiudere post che magari riprendono un argomento interessante solo perche''' 20 anni fa uno ha gia aperto quel post - anche a me me ne hai chiuso qualcuno e non e' giusto |
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
Quote:
|
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
La fobia sociale è una brutta malattia e su questo siamo d'accordo tutti ma la cosa piu brutta è che è CRONICA e per questo che incide fortemente sulla vita di chi ne soffre. Io ho avuto la depressione ma l'ho avuta per un periodo ma poi mi è passata invece la fobia sociale ce l'ho da quando ero piccolo CONCORDO QUINDI NEL DIRE CHE I FOBICI DEVONO AVERE UNA PENSIONE PERCHE' QUESTA MALATTIA E' SICURAMENTE INVALIDANTE!
|
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
Quote:
|
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
sono d'accordo la fobia sociale è invalidante ed è giusto che ci venga riconosciuto,anche perchè se facciamo un colloquio di lavoro veniamo subito scartati inquanto fobici,quindi penso io:"ma se nessuno mi prende e tutti mi scartano perchè sono fobico ed inadatto alla socialità ed al lavoro e quindi sono inabile al lavoro allora a questo punto perchè non mi danno la pensione?" Scusa visto che non sono idoneo datemi la pensione! :moltoarrabbiato:
|
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
Quote:
|
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
Quote:
|
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
Ma dài, i problemi economici personali non si risolvono con le pensioni di invalidità!!! Vi immaginate cosa succederebbe a Napoli? La città più estroversa d'Italia diventerebbe la città più sociofobica del mondo!!! :)
Già decine di migliaia di pensioni vengono date in seguito a truffe per infermità gravi (ad es. cecità, alzheimer, ecc.)... poi chi pagherebbe per queste pensioni, a parte la difficoltà di diagnosticare tutti i disturbi di personalità??? E il ragazzino timido (avrei potuto essere io), cosa fa, le classi differenziali, o lo si aiuta con un sostegno psicologico e vincere la sua timidezza??? Torniamo con i piedi per terra, per favore... |
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
Quote:
Sai non tutti hanno una famiglia alle spalle che li può sostenere.. e non parlo solo economicamente, ma proprio di sostegno psicologico, affettivo e morale... E comunque io non sogno certo di avere la pensione d'nvalidità.. mi sono solo posta questo problema per la disperazione della mia condizione attuale. Comunque mi pare di capire che non sia una strada praticabile.. quindi la escludo e basta. |
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
mi sembra un'esagerazione... non credo che esista
|
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
La Fobia Sociale, per quanto difficile, può essere vinta. Altre malattie no....
|
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
Beh, ci sono tanti lavori che può gestire un fobico. Molti fobici che ci sono qui hanno un lavoro, quindi non è impossibile. È vero che se è già difficile trovare lavoro per una persona normale, lo è ancora di più per un fobico che potrebbe non essere in grado di presentarsi ad un colloquio. Bisognerebbe trovare motivazioni ben più reali che una semplice fobia. Ripeto, sicuramente non è facile trovare un lavoro per un fobico, ma non è abbastanza perché non è assolutamente impossibile.
|
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
Sul forum esistono vari casi di utenti (ricordo almeno 3 casi) che hanno ottenuto un certo grado di invalidità per depressione e fobia sociale...
Mai sufficiente per ottenere la pensione di invalidità, ma quanto basta per entrare nelle categorie protette quasi sempre (perlomeno in questi casi è stato così).. Però dipende molto dallo psichiatra (pubblico per forza di cose) che vi segue e da dove si risiede... alcuni categoricamente vi diranno di no.. altri invece propongono direttamente questa strada.. |
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
Quote:
|
Re: Pensione di invalidità per la fobia sociale
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.