![]() |
Ricordi dell’ultimo decennio…
..............
|
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
santa maria madre di dio prega per noi peccatori. amen
|
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
Che la morte mi porti via, non voglio assistere ad un altro decennio con Berlusconi fra le palle. Inoltre prevedo di essere sempre più solo. Spero vivamente che il 2010 sia l'ultimo mio anno.
RIP. Comunque di questo decennio passato non ricordo nulla di rilevante, a parte i dolori che patisco da 2 anni. |
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
2000-2008: lo skifo allo stato puro, ero uno zero! 2009: ha cominciato a smuoversi qualcosa, notevoli e rapidi miglioramenti nei rapporti sociali. 2010-2020:Artista maledetto e playboy!
|
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
Uno schifo, disfatta su tutto il fronte.
|
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
-2000-2003, anni che ricordo con piacere, al liceo, vita sociale appagante
-gli ultimi 5 (università) un disastro ed è sempre peggio Ciauu |
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
Nel 2000 avevo 14 anni, ero appena entrato nel tunnel della fobia e per tutto il decennio ho continuato a percorrerlo senza mai intravedere un barlume di luce all'orizzonte. In un contesto di sofferenza perpetua e indistinta non riesco ad individuare l'episodio più significativo, ça va sans dire dal punto di vista negativo.
|
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
Ora che ci penso, è proprio buffo: i problemi per me sono iniziati proprio con il nuovo millennio...magari includendoci anche parte del 1999. Insomma spero proprio di lasciarmi alle spalle questo decennio pessimo!!
|
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
Come non pensare alla grande bufala?
|
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
il periodo piu nero della mia vita
|
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
Ci pensavo proprio oggi 10anni fa era una figata c'era molta più liberta di adesso a capodanno i botti potenti non erano proibiti,non c'era la patente a punti e in generale c'erano meno divieti,e si poteva girare per tutta la città senza paura dei quartieri malfamati pieni di extra...peccato all'epoca fossi fobico avrei potuto divertirmi un sacco...
|
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
E comunque 10 anni fa c'era la sinistra al governo, ecco perché si stava meglio :)
|
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
Mhà non penso sia quello il motivo....credo che il problema invece sia un'eccesso di buonismo e di un abuso del "politicamente corretto" che si sa son cose non divertenti....
|
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
adesso non possono manco dire cattiverei allo stadio che li identificano e li denunciano
non c'è più religione! |
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
Non si può nemmeno dire che i preti sono pedofili che si passa per un anticlericale! Non c'è più religione! Si esce alla quarta ora!
|
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
se uno stranierone è cattivo è anche vietato generalizzare
cheddiamine :) |
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
Quote:
Ancora sta faccia da cazzo mi tocca vedere! Gli scaravento in faccia gli anfibi! |
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
Quote:
|
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
Quote:
|
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
Non si può nemmeno aggredire il papa senza essere giudicati male, e pensare che una volta gli sparavano...a proposito: quando ho letto della nazionalità della tipa che è saltata addosso a ratzy ho pensato...:eek:
|
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
Io non l'ho mai capita questa tormenta dei bilanci. A cosa serve? Ti costringe qualcuno a fare IL BILANCIO? Perche` mai nell'universo a uno deve venire in mente di fare IL BILANCIO? Perche` proprio nei giorni di feste comandate poi? Mi sembrano cose da normali superficialoni ignoranti.
|
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
Come faccio a fare il bilancio, considerando che 10 anni sono più di un terzo della mia esistenza? (e anche per molti utenti penso?)
Già mi è difficile fare il bilancio di un mese:cool: Beh direi up and down, up and down, left and right, left and right:D |
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
2001 iniziano le superiori e mi dico "Devo parlare con gli altri e socializzare" dopo il secondo giorno di scuola avevo abbandonato il proposito.
2003 inizio il terzo superiore, non vedo più quello che è stato il mio migliore amico, parabola discendente. Inizio ad andare bene a scuola, questo sarà il meglio che si ricorderà di me, la sfilza di voti buoni. 2006 Università, luogo dispersivo, i rapporti sono più superficiali, mi inserisco meglio ma cmq rimango solo e non ho amici tranne due che però sono inadatti alla società (più di noi fobici). 2009 inizio la stesura della tesi. L'ansia di scrivere poco e poco chiaro, e il sentirmi ridicolo a scrivere col plurale maiestatico e/o l'impersonale mi portano a doverla riscrivere in toto, demoralizzato al massimo. In sintesi non è che siano stati 10 anni belli! XD Ah sì anche l'inizio del 2010 per me si aprirà con le tragedie (probabilmente). Devo discutere la tesi, ho paura di non farcela con i tempi, degli zii che vengono e dei compagni di università che vengono a farmi il regalo! CIAO!!!!!! |
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
a me non basta il decennio, mi basta ricordare il 2009 come il periodo piu' difficile della mia vita.
|
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
Quote:
Meno male che è stata introdotta la patente a punti (anche se dopo un po' l'effetto deterrente si è ridotto di molto, purtroppo i controlli serve farli sempre, non a mo' di grida manzoniana nel primo periodo di entrata in vigore della legge e basta). E quanto ai quartieri malfamati, ce ne sono tanti anche abitati da italiani. |
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
Quote:
|
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
Per quanto riguarda l'argomento del topic, penso di averne fatti già troppi di bilanci negli anni passati: ci stavo pensando proprio in questi giorni e ho deciso che mi sono rotto le balls di farne. Credo di avere vissuto un decennio di alti e bassi, come quasi tutti, e che il mio livello di introversione/timidezza sia rimasto più o meno costante (con una leggerissima tendenza alla diminuzione). Più che altro sono state le conseguenze di esso sulla mia vita che sono state più o meno forti a seconda del periodo: di solito (sia al liceo che all'università, per fare un esempio) ho dovuto aspettare un certo lasso di tempo prima di riuscire a crearmi quelle 2-3 amicizie più solide sulle quali contare per avere un minimo di vita sociale.
Dal punto di vista studio/lavoro credo di aver ottenuto quello che mi prefiggevo (anche se abbastanza in ritardo rispetto ad altri), ma purtroppo gli esami non finiscono mai (cit.). Dal punto di vista socio-affettivo, beh, vedremo. |
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
Il mio ricordo più emozionante di questo decennio risale al 4 Marzo 2006. Stavo all'ultimo anno del liceo e quello fu il giorno del mio primo bacio, nonchè quello in cui mi misi ufficialmente con la ragazza che amavo da un anno...
|
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
Quote:
|
Re: Ricordi dell’ultimo decennio…
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.