FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Presentazioni (https://fobiasociale.com/presentazioni/)
-   -   Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita (https://fobiasociale.com/mi-presento-io-e-la-mia-strana-personalita-composita-13384/)

glasnost 23-12-2009 03:59

Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
...........

glasnost 23-12-2009 04:00

Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
.............

glasnost 23-12-2009 04:01

Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
..................

glasnost 23-12-2009 04:02

Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
..................

caliserio 23-12-2009 14:48

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
sono arrivato fino alla timidezza selettiva, termine che ho usato spesso pure io per alcuni qui :)
mi fai un micro sunto delle situazioni in cui sei timido? :p

vetro 23-12-2009 15:02

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
Quello che mi sembra di capire è che ti sei sempre confrontato solo con te stesso in tutti questi anni e non hai mai cercato il confronto con gli altri, quello che ti fa crescere e ti fa superare certe barriere che ti sei costruito con le tue mani.

Death 23-12-2009 15:04

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
Vado a leggere la Bibbia, è meno lunga o.o.


Comunque mi sembra di capire che tutto ad un tratto tu ti sia accorto di essere solo.
Be', questo è male, sarebbe stato meglio se avessi continuato a vivere nel tuo idillio lavorativo.

White Duke 23-12-2009 16:04

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
Benvenuto!
Forse abbiamo qualche cosa in comune nel senso che anche io vissuto e tuttora vivo un "isolamento universitario" tuttavia tu dici di non avere problemi a parlare in pubblico e questo mi sembra una grande cosa. Posso chiederti quale università frequenti?

MarcheseDelGrillo 23-12-2009 16:10

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
Benvenuto nel forum.

Devo dire che inizialmente la lunghezza del tuo post mi ha spaventato.. poi ho iniziato a leggere e non sono più riuscito a fermarmi! Scrivi davvero molto bene!
Non è stato solo un apprezzamento estetico a farmi "resistere" fino alla fine, comunque.
A parte l'età che ci accomuna (io ho quasi 23 anni), man mano che proseguivo nella lettura mi ritrovavo, sorprendentemente, in molte delle cose che hai scritto. Soprattutto laddove parli della tua difficoltà ad entrare in sintonia profonda con i coetanei, del tuo sentirti più "maturo" e di come tutto ciò, invece di rappresentare un vantaggio, si riveli un ostacolo. Com'è che ti sei definito? "Prigioniero della mia carta d'identità"... hai espresso in maniera magistrale un sentimento che ho provato tante volte anche io!
Anche laddove consideri la pochezza della nostra epoca ed evisceri il nucleo nichlista che la caratterizza, mi sono sentito tanto tanto vicino alle tue riflessioni!

Dimostri di avere, a parte una cultura notevole, un temperamento estremamente riflessivo e profondo. Si percepisce che sei un intuitivo, che sai collegare insieme frammenti di realtà che i piu' riescono a percepire e conoscere solo nella loro individualità. E penso che tutto ciò si possa rivelare una grandissima risorsa per te!
Anche io - per certi versi - mi colloco nel novero degli "intuitivi", di coloro che sentono in maniera diversa dalla maggioranza e che, spesso, si attestano su livelli di percezione "alti"; livelli di percezione all'interno dei quali la moltitudine dei fatti reali non viene sezionata analiticamente, nelle individualità che la compongono, ma "ordinata", "legata" insieme. Credo che le persone come noi, invece di raccogliere dati e muoversi nella realtà sulla base di conoscenze acquisite attraverso una classificazione materiale dei singoli enti, operino una specie di mappatura dell'insieme. Come se costruissero una struttura, dove l'importante non sono tanto gli elementi quanto le relazioni fra questi ultimi. Spero di non essere stato troppo nebuloso:).

Credo che essere fatti così porti svantaggi e vantaggi e credo anche che gli svantaggi di questa situazione si vivano tutti o quasi nel periodo che và fino alla maturazione completa. Sono convinto, infatti, che finchè il nostro cervello non raggiunge un adeguato livello di risorse cognitive, ci troviamo come "prigionieri" del nostro stesso "schema mentale": non riusciamo a dare un senso a determine cose, come invece fanno i nostri coeteani più comuni che hanno già elaborato un sistema diverso e meno complesso. Ed ecco che arrivano le incomprensioni, il sentirsi "diversi" (o più maturi, a seconda dei casi), il non riuscire ad entrare realmente in comunicazione.

Ora, io sono sono mai stato uno studente modello, tuttavia sono risucito a farmi una discreta cultura e mi piace leggere, informarmi, conoscere. Credo che le persone come me (e come te, che invece hai dedicato allo studio così tante energie) siano spesso predisposti alla speculazione e allo studio proprio per una sorta di "bilanciamento": il fatto di non riuscire - in giovane età - a capire la realtà come vorremmo, ci porta a rifugiarci nei libri e nella cultura, come se lì potessimo trovare le risposte alle domande che ci attanagliano.
Poi, chiaramente, la questione non può nemmeno essere ridotta tutta qui ed entrano in gioco altri elementi: un ambiente stimolante sotto il profilo culturale, una mente particolarmente curiosa o ricettiva, intelligenza, competitività, desiderio di emancipazione sociale ecc.

Sono però fiducioso: credo che più passa il tempo e più si pongano le basi per una possibile "rivincita" in quei settori della vita che ci hanno visto sempre come i meno abili e i più inibiti, timorosi. Certo, bisogna rendersi conto della situazione e cercare di porvi rimedio.
Tu dici, giustamente, che le risposte posso essere trovate solo "dentro sè stessi": nulla di più vero. E' solamente necessario capire quando queste "risposte" (che poi altro non sono che risorse sconosciute in noi) siamo effettivamente in grado di tirarle fuori autonomamente o se, invece, alcuni fattori influenzano negativamente questa operazione di scavo e rinvenimento. Mi riferisco al coinvolgimento emotivo che caratterizza ogni tentativo di risoluzione di un problema e, più in generale, allo scoglio rappresentato dalla soggettività che, inevitabilmente, permea la percezione del proprio io.

Le mie problematiche possono definirsi molto simili alle tue, sebbene il mio percorso sia stato in qualche modo "inverso": una chiusura personale dalla quale mi sono, grazie a dio, sempre più affrancato con gli anni. Una chiusura non "dovuta a" o agevolata da motivazioni pratiche (quale è stato, nel tuo caso, un gravoso impegno scolastico), ma scaturita semplicemente da insicurezza e da idee distorte.
Anche per me il vero punto critico sono le donne e i rapporti col mondo femminile (seppure abbia avuto una breve esperienza in passato). Nella "every-day life" sono una persona assolutamente normale: ho amici, esco, parlo... sì, sono una persona riservata, amante della tranquillità, di tendenza introspettiva, ma credo che mai nessuno (fra le persone che conosco) potrebbe sospettare la mia presenza - da oramai quasi due anni - su questo forum e potrebbe immaginare che di recente mi sia recato da uno psicologo.

Perchè non riprendere in mano la propria esistenza, se c'è la possibilità di farlo? Perchè non iniziare ad avere una vita normale, di appagamenti e sofferenze, di successi ed insuccessi, cominciando finalmente a mettersi in gioco, a rischiare? Questa atarassia della quale anche tu parli, è paura. Una sottile, strisciante, quasi impercettibile ma tremenda paura di vivere. Non è disadattamento, non è "elezione". E' paura.

La verità non è che non ci piacciono determinate regole, o che abbiamo un ego troppo sviluppato per piegarci ad esse, o che siamo in qualche modo delle "menti superiori". E' la fifa a farci credere questo. E' la fifa a farci costruire questo castello di menzogne, sotterfugi, auto-inganni.
La verità è che temiamo tutto ciò che desidereremmo avere e, per questo, fingiamo di disprezzarlo.

kocis666 23-12-2009 16:17

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
eh la peppa poem everybody poem

ma che studi hai fatto all'università ? non dirci "medicina" e quindi psichiatria:D

sbobbo 23-12-2009 16:38

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
Benvenuto glasnost! Ho letto tutta la tua presentazione, interessante e istruttiva, mi ci sono ritrovato nella parte della timidezza selettiva,nel vivere proiettato nel passato e nella condizione di figlio unico, Invece al contrario di te non sono ambizioso e a 23 anni badavo più che altro al divertimento, cosa che mi ha aiutato a quell'età a fare esperienze relazionali e sentimentali.Ma ognuno segue la sua strada, io ad un certo punto mi sono fermato in stand by, a te auguro che quello che desideri si realizzi.

Falcor 23-12-2009 18:01

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
welcome home!

MoonwatcherIII 23-12-2009 18:46

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
Benvenuto. L'ho letta tutta la tua presentazione, e trovo molto angosciante il tuo nick e il tuo avatar, ed anche la tua biografia che mi ha fatto persino un po' paura. Tu vuoi diventare un essere umano in poche parole. I miei più sentiti auguri, è un ottimo proposito. E' lo stesso che ho anch'io.

ichigo 23-12-2009 18:47

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
ho letto solo il primo post... comunque Benvenuto :)

starlight 23-12-2009 23:43

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
bevenuto....

complimenti x la xapacità di espressione e la"chiarezza"(lol)e"trasparenza"di ogni tua frase.
....anke io sono un timida selettiva in pratica..anke se in fase e circostanze ma soprattutto cause..molto diverse dalla tua....beh.....daltronde come spesso mi piace ricordare.......spesso si arriva allo stesso luogo da direzioni veramente diverse e singolarari....
........................ci sarebbe molto da dire.....
ma uso questo breve post solo x darti il mio ...benvenuto

caostotale23 23-12-2009 23:48

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
Benvenuto sul forum. Stai attento che da qui non si esce: è un manicomio fluttuante.:yes:

Milo 24-12-2009 00:25

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
[QUOTE=glasnost;275210]

A 23 anni non sono mai stato fidanzato, non ho mai neppure avuto una breve relazione sentimentale o di altro genere. [QUOTE]


Bastava questo come presentazione...la madre di tutti i problemi dei vf....

caliserio 24-12-2009 00:33

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
[quote=Milo;275620][QUOTE=glasnost;275210]

A 23 anni non sono mai stato fidanzato, non ho mai neppure avuto una breve relazione sentimentale o di altro genere.
Quote:



Bastava questo come presentazione...la madre di tutti i problemi dei vf....
"maschi" aggiungerei :)

Who_by_fire 24-12-2009 02:01

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
Quote:

Originariamente inviata da moon-watcher (Messaggio 275428)
Benvenuto. L'ho letta tutta la tua presentazione, e trovo molto angosciante il tuo nick e il tuo avatar, ed anche la tua biografia che mi ha fatto persino un po' paura. Tu vuoi diventare un essere umano in poche parole. I miei più sentiti auguri, è un ottimo proposito. E' lo stesso che ho anch'io.

Non riesco a capire, Moon, se è più grande in te l'ammirazione per quello che il nostro nuovo compagno vuol diventare ("un essere umano") o l'ironia (mista ad autoironia) dovuta al fatto che sarebbe ancora ben lontano dall'esserlo ("mi ha fatto persino un po' paura")..

muttley 24-12-2009 05:45

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
Sei un fan del grande Mikhail?

MoonwatcherIII 24-12-2009 13:35

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 275670)
Non riesco a capire, Moon, se è più grande in te l'ammirazione per quello che il nostro nuovo compagno vuol diventare ("un essere umano") o l'ironia (mista ad autoironia) dovuta al fatto che sarebbe ancora ben lontano dall'esserlo ("mi ha fatto persino un po' paura")..

Buh, non lo so mica... :D entrambe... perché una delle due cose dovrebbe essere più grande?

Intro-spettivo 25-12-2009 13:05

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
Questo 3D è decisamente molto ma molto più interessante di quello di clark kent: offre conoscenza, quindi spunti per ragionare.

impariamo a mettere i paletti ragazzi.

la storia del mister di cui non ricordo il nome (trasparenza, comunque mi pare tradotto), è la storia di molti qui.
Io che di analisi ne ho fatta già parecchia posso dire che io come lui sono caduto nel perfezionismo.
è storia di molti qui dentro: odiare i coetanei, chiudersi in attività intellettuali, sentirsi un giorno sopra a tutti (e tentare di diventarlo), un giorno sotto a tutti, grandi cambiamenti repentini e violenti, un codice ADULTOMORFO (rincorsa alla adultività, alla responsabilità, risentimento per i coetanei), mitomania, fiducia sfrenata per gli adulti, iperrazionalità. sono tutte reazioni normali ad un ambiente ke ti impone di vivere con un forcone nel culo piantato. infatti ki sopravvive (bene non direi, ma sopravvive) sono quelli che escono e non si fanno problemi sociali di sorta: si vive così, si fa il grande, si supera in macchina, si sfregia il diverso (negro, zingaro, problematico), si guardano i tg, ci si comporta così e cosà, si sta assieme, si va su facebook (ke non è niente male se usato bene comunque, anke se è uno strumento secondo me ridondante).

anke te, come me, trasparente, hai avuto genitori con cui avere una intesa. ad ogni modo voglio porre l'attenzione sulle caratteristiche che spingono le persone a sviluppare poi un modo di essere non equilibrato.
penso ke anke questo accomuni molto, soprattutto se ti hanno spalleggiato e sostenuto, penso ke da li arriva l'adultomorfismo, altrimenti uno scoppia prima e prima capisce come essere un attimo + equilibrato. alla fin fine effettivamente pur con tutta la comprensione del mondo, il tentare di essere perfetto (tagliando corto: DIO) è un attimino devastante. ho iniziato anke io con la mia crisi a 23 anni (poco meno in realtà), non riesco ancora a finirla oggi ke ne sto compiendo 26. in realtà ho fatto un gigantesco errore: ho continuato a dare retta a tutti. Comunque l'ipersensibilità in questo non aiuta xke se hai un carattere che cerca di pianare le liti l'unica via è quella di diventare un filo perfezionista (in un certo senso "ci nasci")

Prima si ragiona, ragazzi del forum, meglio è! Pianare i conflitti e scorrere fluidi! Molti dei problemi che ci vengono posti non sono manco reali, sono semplicemente distorsioni ormonali di una banda di pazzi (figa e soldi et potere et fòbia -di perdere la poltrona-: dai governi alla ferramenta gira abbastanza tutto così). a quanti qui dentro sinceramente interessa sfondare nel mondo senza preoccuparsi di nessuno? E poi ke senso ha? con ki vivi dopo? con la tua casetta e i tuoi divani? o con la certezza di essere stata una brava persona?

Anzi, a cuore aperto vorrei kiedere...secondo voi, visto ke mo crisi, delusioni, rabbie e sconforti (soprattutto sconforto, gigantesco e ke soprattutto incontrollatamente cresce) si sommano e soprattutto si ripropongono xke il passato ogni tanto sale come un vulcano incazzato e kiede il conto delle colpe...a 26 anni si è ancora giovani per rasserenarsi?

grazie a trasparente per il racconto e a chi mi vuole rispondere.

Auguri di Natale comunque, quest'anno a parte pochissimi intimi tengo a fare gli auguri a questo forum

vetro 25-12-2009 13:24

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
Quote:

Originariamente inviata da Intro-spettivo (Messaggio 276129)
Questo 3D è decisamente molto ma molto più interessante di quello di clark kent: offre conoscenza, quindi spunti per ragionare.

impariamo a mettere i paletti ragazzi.

la storia del mister di cui non ricordo il nome (trasparenza, comunque mi pare tradotto), è la storia di molti qui.
Io che di analisi ne ho fatta già parecchia posso dire che io come lui sono caduto nel perfezionismo.
è storia di molti qui dentro: odiare i coetanei, chiudersi in attività intellettuali, sentirsi un giorno sopra a tutti (e tentare di diventarlo), un giorno sotto a tutti, grandi cambiamenti repentini e violenti, un codice ADULTOMORFO (rincorsa alla adultività, alla responsabilità, risentimento per i coetanei), mitomania, fiducia sfrenata per gli adulti, iperrazionalità. sono tutte reazioni normali ad un ambiente ke ti impone di vivere con un forcone nel culo piantato. infatti ki sopravvive (bene non direi, ma sopravvive) sono quelli che escono e non si fanno problemi sociali di sorta: si vive così, si fa il grande, si supera in macchina, si sfregia il diverso (negro, zingaro, problematico), si guardano i tg, ci si comporta così e cosà, si sta assieme, si va su facebook (ke non è niente male se usato bene comunque, anke se è uno strumento secondo me ridondante).

anke te, come me, trasparente, hai avuto genitori con cui avere una intesa. ad ogni modo voglio porre l'attenzione sulle caratteristiche che spingono le persone a sviluppare poi un modo di essere non equilibrato.
penso ke anke questo accomuni molto, soprattutto se ti hanno spalleggiato e sostenuto, penso ke da li arriva l'adultomorfismo, altrimenti uno scoppia prima e prima capisce come essere un attimo + equilibrato. alla fin fine effettivamente pur con tutta la comprensione del mondo, il tentare di essere perfetto (tagliando corto: DIO) è un attimino devastante. ho iniziato anke io con la mia crisi a 23 anni (poco meno in realtà), non riesco ancora a finirla oggi ke ne sto compiendo 26. in realtà ho fatto un gigantesco errore: ho continuato a dare retta a tutti. Comunque l'ipersensibilità in questo non aiuta xke se hai un carattere che cerca di pianare le liti l'unica via è quella di diventare un filo perfezionista (in un certo senso "ci nasci")

Prima si ragiona, ragazzi del forum, meglio è! Pianare i conflitti e scorrere fluidi! Molti dei problemi che ci vengono posti non sono manco reali, sono semplicemente distorsioni ormonali di una banda di pazzi (figa e soldi et potere et fòbia -di perdere la poltrona-: dai governi alla ferramenta gira abbastanza tutto così). a quanti qui dentro sinceramente interessa sfondare nel mondo senza preoccuparsi di nessuno? E poi ke senso ha? con ki vivi dopo? con la tua casetta e i tuoi divani? o con la certezza di essere stata una brava persona?

Anzi, a cuore aperto vorrei kiedere...secondo voi, visto ke mo crisi, delusioni, rabbie e sconforti (soprattutto sconforto, gigantesco e ke soprattutto incontrollatamente cresce) si sommano e soprattutto si ripropongono xke il passato ogni tanto sale come un vulcano incazzato e kiede il conto delle colpe...a 26 anni si è ancora giovani per rasserenarsi?

grazie a trasparente per il racconto e a chi mi vuole rispondere.

Auguri di Natale comunque, quest'anno a parte pochissimi intimi tengo a fare gli auguri a questo forum

Io dico di si, ma non devi perdere tempo e agire subito.Devi focalizzarti su cio' che per te e' importante(progetti di vita, aspirazioni, passioni, sogni) e buttartici a capofitto.
Se non le hai trovate ancora, cerca di individuare quelle cose che ti fanno stare bene e fa che siano la tua isola felice. Non un rifugio perpetuo ma un punto fermo su cui approdare se ogni tanto nell'oceano della vita incontri qualche onda anomala.
Lasciati indietro il passato e viviti il presente, adesso.

caostotale23 29-01-2010 23:29

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
Complimenti per la presentazione e benvenuto!

QuantumLeap 30-01-2010 19:29

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
Quote:

Originariamente inviata da glasnost (Messaggio 275211)
Del resto il timido in fondo non è altro che un egocentrico, che nei vari contesti si preoccupa sempre delle valutazioni altrui, credendo che tutti coloro che lo circondano pensino ad osservarlo e a giudicarlo: io la chiamo sindrome da Truman show.

Benvenuto glasnost! Ti invito a leggere questa discussione: http://www.fobiasociale.com/timidezz...entrismo-7845/

Intro-spettivo 30-01-2010 20:56

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
è esattamente il contrario, ma ke dite?

il timido non intende sfruttare gli altri mettendosi al di sopra (quello è egoismo), al limite ben al di sotto di tutti! Questa è egodistonia! (e si, arrivare alla paranoia in cui pensi "tutti mi guardano" è una forma di accentramento)

QuantumLeap 30-01-2010 22:12

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
Quote:

Originariamente inviata da Intro-spettivo (Messaggio 289589)
è esattamente il contrario, ma ke dite?

Infatti io sono contro quell'affermazione, come ho anche scritto nel topic che gli ho consigliato di leggere!

altair 30-01-2010 22:27

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
ma glasnost non è piu tornato?

Nemo978 31-01-2010 15:09

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
ti sei messo in testa di essere un cazzo di scrittore? chi ti credi di essere, Michael Spillane? (cit) XD

glasnost 31-01-2010 20:03

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
Quote:

Originariamente inviata da Nemo978 (Messaggio 289832)
ti sei messo in testa di essere un cazzo di scrittore? chi ti credi di essere, Michael Spillane? (cit) XD

Francamente non capisco proprio questo commento. :sad:

Io non mi sono messo in testa un bel niente, caro nemo, e non credo di essere proprio nessuno.
Non comprendo il motivo di questa tua citazione, dal momento che mi sono limitato a descrivere unicamente la mia personalità.

La tua considerazione è del tutto priva di fondamento: ti assicuro che sono entrato su questo forum non certo con lo scopo di mettermi in mostra, ostentando chissà cosa.
Infatti, se hai letto con attenzione la mia presentazione, avrai senz'altro intuito che non cerco conferme o altro, dal momento che queste nella mia giovane esistenza non mi sono mancate e non mi mancano.
Piuttosto mi sono iscritto per procurarmi umilmente se non risposte, almeno spunti di riflessione per comprendere alcuni lati di me stesso.

Se poi ti riferisci al mio ultimo post, è probabile che tu ne abbia dato una interpretazione molto distorta e quindi lo voglio spiegare in maniera analitica.

Quote:

Originariamente inviata da glasnost (Messaggio 289730)
Ci sono ci sono...è solo che sto nell'ombra ad osservare...però da quando mi sono iscritto ho avuto l'occasione di frequentare abbastanza spesso il forum e di leggere anche qualche intervento molto interessante....

questo primo inciso era semplicemente ironico, in risposta alla prededente domanda di altair (se fossi tornato o meno successivamente a questa discussione). Anzi voleva essere un elogio nei confronti di alcune discussioni di altri utenti, che ho avuto l'opportunità di leggere e che ho ritenuto molto interessanti.

Quote:

voglio approfittare di questa mia breve incursione per ringraziare profondamente tutti coloro che in questo primo mese mi hanno dato il benvenuto qui o che mi hanno inviato messaggi privati.
Siete stati tutti preziosi, perchè mi avete fornito molti spunti di riflessione riguardo a molteplici profili.

Quindi grazie a tutti e spero di continuare a riceverne anche nel futuro.
questo secondo inciso era semplicemente un ringraziamento nei confronti di coloro che mi hanno accolto gentilmente con il benvenuto o hanno scritto commenti qui o in privato in relazione al mio modo di essere, al mio temperamento.
Molte di queste osservazioni sono state, infatti, spunti per una ulteriore autoanalisi: io apprezzo sempre i consigli e anche le critiche che, se costruttive, sono sempre utili.
Quando ho deciso di iscrivermi qui, infatti, cercavo proprio questo e non certo qualche forma di complimento, che sicuramente fa piacere ricevere, ma che non ho bisogno di trovare su questo forum.

Sperando di aver chiarito la mia posizione, ti saluto. :)

Nemo978 31-01-2010 20:40

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
Non era mia intenzione offenderti, e non hai nulla da chiarire nei miei confonti.
Quando ho letto la tua presentazione, davvero completa e ben scritta, mi è venuta in mente quella battuta, presente in "Full Metal jacket", inserendola nella discussione senza uno scopo preciso.
Avrei dovuto chiarire meglio le mie intenzioni, sorry.

Valentina 82 31-01-2010 22:20

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
Ciao glasnost, volevo complimentarmi con te, perchè hai dimostrato di essere una persona, non solo molto matura, ma anche molto profonda.
Io un consiglio te lo vorrei dare. Prima cosa, sono convinta che, nel momento in cui hai preso coraggio di scrivere in questo forum i tuoi disagi, una parte di te si è già sbloccata e qualcosa a breve cambierà in meglio ! :thumbup:
Secondo, perchè non pensi di coltivare qualche tuo hobby in cui sia prevista la partecipazioni di altri ragazzi/e? Ad esempio, sono convinta che ami molto leggere, quindi, perchè non entri a far parte di qualche circolo letterario?
Ti assicuro che , in questo modo, farai molte conoscenze e perchè no, potresti conoscere qualche ragazza interessante!!
Stai tranquillo, le cose si sbloccheranno e ti faccio un grosso in bocca al lupo.
Sei in gamba, tranquillo ! :thumbup:

glasnost 01-02-2010 03:14

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
Quote:

Originariamente inviata da Nemo978 (Messaggio 290018)
Non era mia intenzione offenderti, e non hai nulla da chiarire nei miei confonti.
Quando ho letto la tua presentazione, davvero completa e ben scritta, mi è venuta in mente quella battuta, presente in "Full Metal jacket", inserendola nella discussione senza uno scopo preciso.
Avrei dovuto chiarire meglio le mie intenzioni, sorry.

Non preoccuparti, Nemo, nessuno è offeso: è solo che anche il mio post poteva dare adito a letture equivoche e, quindi, ho voluto chiarire.

Per quanto riguarda la battuta, la conoscevo bene (Full Metal Jacket è un film che ho apprezzato molto...). Tuttavia detta in maniera così lapidaria, l'avevo intepretata in un altro senso...comunque grazie del tuo complimento.
Tutto chiarito. :)

Intro-spettivo 01-02-2010 04:56

Re: Mi presento: Io e la mia strana personalita' composita
 
Quote:

Originariamente inviata da glasnost (Messaggio 290178)
Non preoccuparti, Nemo, nessuno è offeso: è solo che anche il mio post poteva dare adito a letture equivoche e, quindi, ho voluto chiarire.

Per quanto riguarda la battuta, la conoscevo bene (Full Metal Jacket è un film che ho apprezzato molto...). Tuttavia detta in maniera così lapidaria, l'avevo intepretata in un altro senso...comunque grazie del tuo complimento.
Tutto chiarito. :)

no no adesso vi menate!

se no via da fs! :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.