![]() |
Diagnosi
Vabbè, odiamo quasi tutti le etichette, ma esse esistono.
Un pò per gioco, un pò per orgoglio, facciamo l'appello dei nostri disturbi(magari affibbiati da psichiatri e poi da noi reinterpretati ;)) ? Potrebbe essere catartico. Comincio io: Disturbo di personalità Borderline Narcisistico |
Re: Diagnosi
me ne sono stati diagnosticati fin troppi e non credo a nessuno di essi. Soprattutto perchè non c'era una diagnosi uguale all'altra e continuavano a mandarmi da un posto all'altro. Bho caso raro si vede XD. La peggiore mi è stata data circa 5 anni fa quando mi è stato predetto che sarei morta entro due mesi.... ma tièèèèèèèè è psicologo menagramo!!!!
|
Re: Diagnosi
si brava ci affibiano l'etichetta e noi fessi ci identifichiamo
|
Re: Diagnosi
Quote:
|
Re: Diagnosi
Quote:
|
Re: Diagnosi
Disturbo evitante di personalità. :yes:
|
Re: Diagnosi
Quote:
non hai compromissioni in campo lavorativo, conosci gente ai raduni, broccoli in privato e chi più ne ha più ne metta :yes: lice ha il disturbo evitante, e ti assicuro che c'è un abisso :cool: |
Re: Diagnosi
A me nessuna diagnosi. Il mio psi si è rifiutato di affibbiarmi un'etichetta. Ho spiegato la mia situazione e semplicemente mi ha fornito una terapia.
|
Re: Diagnosi
A me non hanno mai detto esplicitamene di cosa si tratta.
Spesso l' ho intuito dai bugiardini dei medicinali. Uno era usato prettamente per casi di attacchi di panico, un altro curava principalmente la depressione. una volta, ormai più di dieci anni fa, una psichiatra disse a mia madre che si trattava solo di un po' d'ansia ma ho sempre pensato glielo avesse detto per non farla preoccupare. Comunque è brutto etichettarci con un termine, noi siamo anche quello, ma siamo tantissime altre cose,però non riusciamo a vederle. Concentrandoci molto sulla "diagnosi" si rischia di diventare un pochettino vittime e non voler far niente per riemergere, tanto siamo "malati" e sfortunati ma non è così. |
Re: Diagnosi
Ansia sociale generalizzata...papale papale.
|
Re: Diagnosi
Quote:
|
Re: Diagnosi
il very evitant ha paura assai del giudizio degli altri, è quello il fulcro di quel potentissimo disturbo
tu sei faccia di tolla :D |
Re: Diagnosi
Io ho molta paura del giudizio degli altri
|
Re: Diagnosi
dalle foto che ho visto non mi pare proprio :)
|
Re: Diagnosi
In realtà ci sono foto ben più compromettenti che però non ho voluto che fossero messe. Una di queste specialmente era davvero troppo, la maestra sa di che cosa parlo.
|
Re: Diagnosi
posso immaginare, ma mi bastano già le tue espressioni di completa tranquillità in mezzo agli estroversoni
dopotutto, hai una vita privata tu, fatta di amici normaloni, bleahhhh |
Re: Diagnosi
Ogni tanto mi capita di uscire, ma non spesso.
Però secondo me questi disturbi caratteriali sono sopratutto il prodotto di un orgoglio eccessivo. Chi si isola lo fa perché sostanzialmente ha paura di non essere perfetto in ogni momento. Quelle che vengono definite "paure irrazionali" sono in realtà molto più razionali e comprensibili (per cui superabili) di quanto si creda. |
Re: Diagnosi
mah, io mi isolo molto più di quello che sarebbe necessario per questa tua infondata teoria
dopotutto mi isolavo anche in quel posto li che sai dove ero il primo in assoluto secondo me non bisogna cercare sempre spiegazioni è pura e semplice paura dello sguardo altrui |
Re: Diagnosi
Sindrome di Asperger con timidezza d'amore (quasi quasi mi butto sotto un treno...)
|
Re: Diagnosi
Forse perché hai paura del secondo, terzo, quarto posto. E' orgoglio appunto. Non c'è niente di difficile da spiegare, sarà che sono un semplificatore ma non vedo né misteri né stranezze nei disturbi caratteriali. E' la mente a produrli, non vi sono aree del cervello o del corpo danneggiate ma solo giudizi eccessivi e privi di basi solide. Il buon vecchio exposition sarebbe d'accordo con me.
|
Re: Diagnosi
gli asperger sono esseri molto più strani di me, ma possono essere anche più genietti
e soprattutto hanno un problema che va oltre la timidezza, mentre io una volta conosciuta bene una persona mi sciolgo loro possono rimanere chiusi e poco empatici forever no es mio caso |
Re: Diagnosi
Quote:
piuttosto mi si potrebbe dare dello snob fintesco (però con basi concrete quantomeno :p), però non è manco quello su internet ero pappa e ciccia anche con l'ultimo degli ultimi, nonchè dei più nobili e pericolosi rivali, dal vivo non volevo farmi vedere da nessuno |
Re: Diagnosi
Quando sei in mezzo a dei "normali" vedi che non riesci a parlare quanto loro, a scherzare quanto loro, a partecipare quanto loro. Sai che non puoi essere il primo e che fai? Ti ritiri dalla situazione? Mica tutto è una competizione. Secondo me sei diventato antisocial per questo.
|
Re: Diagnosi
Quote:
|
Re: Diagnosi
sono solo ipotesi mut
poi lo sai che io sono mister concretezza, essere il primo a parole non mi è mai interessato ;) anzi mi va anche bene agire nell'ombra pure al lavoro, l'importante sono i risultati poi la tua teoria non spiegherebbe le mie altre fobie che sono il must del fobico medio |
Re: Diagnosi
E' un fatto ampiamente dimostrato che chi riesce di più nella vita (anche truffando, come il nostro giovane premier) è perchè è espansivo e aperto verso il mondo. Questo non per dire che quello sia il modello da seguire, ma per sottolineare come la concretezza appartenga anche (e soprattutto) agli estroversi.
Le altre fobie hanno tutte una spiegazione, secondo me le amplifichi per gareggiare al podio di vf :) |
Re: Diagnosi
questo perchè la società è fatta in un certo modo, ma il creatore di fb poteva anche esser fobico... a volte il genio ha la meglio sull'estroversione, un gene secondo me da estirpare :)
|
Re: Diagnosi
Quote:
|
Re: Diagnosi
Quote:
Insomma anche a me ultimamente capita di vedere che l' atteggiamento mentale, i nostri pensieri, ci fanno essere in un certo modo. Non c'è niente di danneggiato, come dici tu (o almeno credo). Sono i pensieri nostri ma anche delle persone che ci circondano (quando si concretizzano in azione) a "ridurci" in un certo modo. Bisognerebbe cercare di nutrire il nostro cervello di "cibo" ottimo e ottimista ed allora le cose cambierebbero ma bisogna fare uno sforzo molto grande, ma ad un certo punto del percorso, si iniziano a vedere i primi premi e non importa più essere sul podio confrontandoci con gli altri perchè il vero confronto dobbiamo averlo con noi stessi. Dovremmo costruire una specie di podio personale, fatto come una grande scalinata ed ogni volta cercare di salire un gradino. Il confronto con gli altri è dannoso ed inutile anzi, come direste voi, è il male :). Ognuno di noi è unico e per tale motivo non è paragonabile a nessuno anzi dobbiamo cercare di far uscire giorno per giorno sempre più la nostra unicità e salirla fino in cima quella scalinata. |
Re: Diagnosi
Quote:
|
Re: Diagnosi
un po' di necro-posting...
rilancio...qualcuno vi ha mai fatto una diagnosi?se sì quale... a me hanno detto che ho un disturbo di personalità NAS(Non Altrimenti Specificato)... |
Re: Diagnosi
Interessante discussione..io sono stato 3 anni e mezzo in terapia, peccato che lo psic non mi abbia mai detto niente di ciò che avessi...
Io mi faccio le autodiagnosi su wikipedia, ho un'infarinata di quasi tutti i disturbi...:miodio: Però non so...mi viene da pensare all'evitante, non faccio niente di ciò che esca dall'ordinario, ma forse quella è paura del nuovo... |
Re: Diagnosi
Quote:
|
Re: Diagnosi
il problema è: lo psicologo\a che vi ha diagnosticato incasellandovi, ha conseguito una specializzazione? essere semplicemente psicologo\a conta n'sega, alcuni (e non sono così pochi come si crede, parola della "mia" psicoterapeuta), praticano la professione senza neanche aver dato l'esame di stato... e spesso chi è semplicemente laureto in psicologia senza una specializzazione si limita a etichettare e basta.
|
Re: Diagnosi
credo che chi lavori in un centro di salute mentale abbia i giusti titoli...le competenze si spera...
io ci vado da sei anni...mi hanno seguito tre figure diverse nel corso di questi anni...è chiaro che la persona non è una etichetta, ma è importante avere una diagnosi per impostare la migliore terapia seguendo le linee guida internazionali... |
Re: Diagnosi
Disturbo suicida di personalità:mrgreen:
|
Re: Diagnosi
Quote:
|
Re: Diagnosi
già, ma spesso la gente non lo fa...
|
Re: Diagnosi
io mi sono autodiagnosticato l'Adhd oltre fobia sociasle etc.-.
l'ho detto ad uno psichiatra e si è messo a ridere, dicendomi che non ho l'adhd. "E allora come mai rispondo a TUTTI i criteri diagnostici dell'adhd del DSM IV" non mi ha risposto, in italia la diagnosi di adhd nell'adulto non la si fà, anzi c'è solo il fatebenefratelli di milano dove fanno la diagnosi adhd nell'adulto, ma non danno psicostimolanti come il ritalin ai bambini ma lo strattera, potente solo nell'inibire il reuptake di noradrenalina, che non c'entra un cazzo con l'adhd dove il problema è la dopamina. Una decina di anni fà l'Italia ha deciso di ridiagnosticare l'adhd nel bambino e hanno fatto rientrare nel mercato Italiano il ritalin, che era in tabella uno stupefacenti, vietato il commercio. aspettiamo altri 20 anni e ci sarà la diagnosi nell'adulto, è così esattamente così, ventanni dopo gli stati uniti d'america, siamo indietro di 20 anni dall'USA. |
Re: Diagnosi
la maggior parte non ha una diagnosi su questo forum?
se il prossimo anno entro in psichiatria vi uso come cavie :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.