FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Dove e quando mi sento a disagio (https://fobiasociale.com/dove-e-quando-mi-sento-a-disagio-13260/)

Nothing87 13-12-2009 21:54

Dove e quando mi sento a disagio
 
Analizzando e confrontando le mie esperienze di vita sociale ho notato un fatto curioso.
Se mi trovo in un ambiente istituzionalizzato (es. tipico scuola, ma un po' anche in palestra), dove si deve tenere un determinato comportamento, mi sento un po' inibito e non riesco a trovarmi perfettamente a mio agio con gli altri. Se invece, sempre con le stesse persone, sono in un ambiente informale o comunque dedicato allo svago, allora non ho nessun problema. Forse dipende dal fatto che ambienti come la scuola non sono principalmente fatti per socializzare. Il tempo per le relazioni interpersonali è poco, quindi forse ciò non mi dà modo di parlare apertamente di me agli altri (cosa abbastanza lunga e complicata date le numerose stranezze del mio carattere che dovrei spiegare).
Oppure l'inibizione può essere indice di un malessere dato dalla mia insofferenza a tollerare le regole dell'istituzione.
Boh, ditemi cosa ne pensate voi. :)

Winston_Smith 13-12-2009 22:28

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
Anche a me gli ambienti formali e istituzionalizzati danno fastidio, però non è che fuori da essi io diventi improvvisamente estroverso e disinvolto. Penso che nel mio caso dipenda molto dalle persone con cui mi trovo: più sono "tranquille" e disposte ad una chiacchiera rilassata e non sentono l'esigenza di fare a tutti i costi qualcosa di "estremo" e più sono a mio agio.

altair 13-12-2009 22:37

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
io odio profondamente la scuola come pochi penso, allo stesso tempo però è molto meglio l'ambiente istituzionalizzato che almeno mi fa tenere un certo comportamento, rispetto a un ambiente libero dove non so come comportarmi poichè non ho una vera e propria personalità..

stupido 13-12-2009 22:45

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
io ad esempio sono il contrario.quindi?seghe mentali solo seghe mentali che seguono una loro logica.

Nothing87 13-12-2009 22:50

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
Quote:

Originariamente inviata da stupido (Messaggio 271637)
io ad esempio sono il contrario.quindi?seghe mentali solo seghe mentali che seguono una loro logica.

Però, visto che hanno una logica, potrebbero non essere seghe mentali.

stupido 13-12-2009 23:05

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
vero, mai io sono il contrario e sono sempre fobico quindi seghe mentali, anche io mi sono fatto la tua stessa domanda ma penso che tutto segua una logica.è il pensiero negativo, non so alla fine è tutto una sega mentale. io ad esempio a scuola ero un vero estroverso quasi un leader in altri ambienti il contrario. non so il perchè ma cè una logica dietro nell inconscio.

Nothing87 14-12-2009 10:40

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
Quote:

Originariamente inviata da stupido (Messaggio 271647)
non so il perchè ma cè una logica dietro nell inconscio.

Qui ci vuole Intro-spettivo

Intro-spettivo 14-12-2009 12:21

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
:d

________

historie d'O 14-12-2009 12:35

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
a volte capita di sentirsi un pesce fuor d'acqua e se proprio devo presenziare...me ne sto per i fatti miei....
tipo il primo giorno di lavoro tensione un pò alle stelle e voglia di comunicare nessuna...però siccome bisgna essere "comunicativi" ci si fa un pò di violenza e si parte oppure..a domanda rispondo
poi per magia...le porte della conoscenza si aprono all'inizio si lancia in modo + o - diretto una rete ...poi si fa la scrematura...

historie d'O 14-12-2009 13:05

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
la persona che si fa sopraffare dalle sovrastrutture societarie rimarrà sempre alla base ...
la conoscenza è l'unica via...
in un ambiente formale ci si attiene alle regole(che di norma sono dettate dal buonsenso)
in un ambiente informale....anche
la risposta è per stare bene con gli altri occorre buonsenso e intelligenza.
del resto uno stupido si troverebbe a suo agio a sua volta non capendo di essere considerato lo scemo del villaggio...
per questo le due uniche opzioni possibili decretano la morte del disagio
il disagio nasce anche dall'inesperienza ... si deve rischiare quindi...
nella vita è l'allenamento, il buonsenso e un pizzico di intelligenza aiutano sempre

Matt 14-12-2009 14:03

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
A me succede l'opposto.
A scuola mi sentivo sempre a disagio, al contrario il palestra acquisisco sicurezza assai maggiore, forse perchè in quest'ultimo contesto si sta comunque a contatto con gente più seria e matura in molti aspetti, ma son punti di vista.

Nothing87 14-12-2009 14:59

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
Quote:

Originariamente inviata da historie d'O (Messaggio 271875)
la persona che si fa sopraffare dalle sovrastrutture societarie rimarrà sempre alla base ...
la conoscenza è l'unica via...
in un ambiente formale ci si attiene alle regole(che di norma sono dettate dal buonsenso)
in un ambiente informale....anche
la risposta è per stare bene con gli altri occorre buonsenso e intelligenza.
del resto uno stupido si troverebbe a suo agio a sua volta non capendo di essere considerato lo scemo del villaggio...
per questo le due uniche opzioni possibili decretano la morte del disagio
il disagio nasce anche dall'inesperienza ... si deve rischiare quindi...
nella vita è l'allenamento, il buonsenso e un pizzico di intelligenza aiutano sempre

Però anche in ambienti formali in alcuni momenti la gente normalmente tende a comportarsi anche in modo spontaneo (es. a scuola durante l'intervallo o il cambio dell'ora). Il mio problema è che non so comportarmi allo stesso tempo,nello stesso ambiente, in modo formale e informale. Quando stavo a scuola o all'università la mia mente era proiettata solo sullo studio e ascoltare la lezione, e non pensavo a socializzare. Mentre fuori cambiavo completamente modo di ragionare. Non so, come una doppia personalità.

starlight 14-12-2009 15:09

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
io sto a disagio dove mi trovo fuori luogo........e praticamente quasi ovunque ...tranne o posti super abituali o sottacqua o tra i boschi.

ultimamento sto anke notando......ke se mi piglia che pare ke mi sblocco..ma invece sto a disagio...posso affrontare discorsi ke rasentano la pazzia.......ed ora che ci penso.....è sempre stato cosi azz!!!

captainmarvel 14-12-2009 16:42

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
i posti chiusi e affollati mi danno un fastidio fisico: carrozze del treno, vagoni della metropolitana, biblioteche e aule scolastiche. A meno che non ci sia qualche bella sciuretta in vista, allora riesco a placare il mio panico e a focalizzarmi su di lei.

Nothing87 14-12-2009 23:23

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
Oggi, sono andato ancora in palestra. Forse ho capito da cosa è dovuto il mio disagio che ho spiegato sopra. I rumori di fondo costanti (chiacchierio generale) della palestra interferiscono con la mia voce e mi impediscono di comunicare con gli altri in modo forte e chiaro. Questo mi da fastidio e mi invoglia a parlare solo se necessario, evitando magari di fare qualche battuta ogni tanto. Si, penso che sia questo il motivo. Secondo voi è possibile??

Winston_Smith 14-12-2009 23:34

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
Quote:

Originariamente inviata da Nothing87 (Messaggio 272089)
Oggi, sono andato ancora in palestra. Forse ho capito da cosa è dovuto il mio disagio che ho spiegato sopra. I rumori di fondo costanti (chiacchierio generale) della palestra interferiscono con la mia voce e mi impediscono di comunicare con gli altri in modo forte e chiaro. Questo mi da fastidio e mi invoglia a parlare solo se necessario, evitando magari di fare qualche battuta ogni tanto. Si, penso che sia questo il motivo. Secondo voi è possibile??

Beh, certamente farsi sentire in mezzo ai rumori non è il massimo per un timido/fobico. Anche a me succede qualcosa del genere.

Nothing87 14-12-2009 23:43

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 272097)
Beh, certamente farsi sentire in mezzo ai rumori non è il massimo per un timido/fobico.

Ma penso che a chiunque darebbe fastidio non poter parlare con gli altri serenamente per colpa di terzi.

HurryUp 15-12-2009 00:08

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
Avevo letto "donne e quando mi sento a disagio"!

vegetale 15-12-2009 17:16

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
Quote:

Originariamente inviata da debb_ (Messaggio 272305)
Io quando sento chiacchiere e risate in sottofondo penso sempre che ridono/sparlano di me..che magari poi lo fanno davvero..

anche a me capita... soprattutto quando ero ancora alle superiori...quando sentivo ridere/parlare i compagni che stavano seduti nelle file dietro di me pensavo sempre sparlassero di me e nel 50% dei casi era cosi...e infatti dopo 1 min mi sentivo chiamare da dietro per deridermi in faccia....che bella esperienza...

Intro-spettivo 16-12-2009 13:57

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
secondo me comunque dovremmo metterci qui e criticare quello ke non ci piace invece di additare quello ke non va per normalizzarci

se no non se ne esce +

Nothing87 16-12-2009 14:09

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
Quote:

Originariamente inviata da Intro-spettivo (Messaggio 272793)
secondo me comunque dovremmo metterci qui e criticare quello ke non ci piace invece di additare quello ke non va per normalizzarci

se no non se ne esce +

La mia lista delle cose che non mi piacciono è chilometrica. Quindi faccio meglio a fare così

Vuotadentro 11-06-2011 21:19

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
io mi sento a disagio nelle situazioni non familiari, cioè l'unico luogo dove mi sento veramente a mio agio è la mia casa... poi il resto tipo la scuola, o i centri commerciali, o andare a feste mi sento molto un pesce fuor d'acqua :sad:

dottorzivago 11-06-2011 21:35

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
Assolutamente odio i luoghi informali per questo odiavo cene, gite, intervalli, compleanni.........e il tutto legato alla paura di incontrare altri conoscenti

Susy 11-06-2011 23:33

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
Ovunque e con chiunque....Ormai anche con me

lizbon 12-06-2011 23:15

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
per me è esattamente il contrario. In un ambiente istituzionalizzato mi sento più a mio agio perchè so che devo tenere un certo comportamento e il rapporto con gli altri non può andare oltre un certo limite, o meglio anche se ci potrebbe andare cmq non pare stranisssimo anche se non ci va. Invece in un ambiente dedicato esclusivamente allo svago dove l'interazione potrebbe andare più sul personale non so proprio come comportarmi e mi sento sempre fuori luogo. Con ciò non voglio dire che nel primo caso mi sento bene perchè mi sento sempre a disagio in tutte e due le situazioni. Quindi la risposta alla domanda su dove e
quando mi sento a disagio è dappertutto e sempre.

Lila. 13-06-2011 15:11

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
o sarà strano ma io mi sento a disagio dappertutto, quando c'è tanta gente, quando c'è gente che non mi garba mi chiudo a riccio, diciamo che io mi sento sempre fuoriluogo.

Mooneye 22-09-2011 23:50

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
Hai il classico disagio della "non scappatoia", e con quella formalità che fa salire l'ansia a mille ai fobici/ansiosi. Non c'è un vero modo per non avere più disagi, solo vivere la situazione senza aver voglia di scappare (una parola... ma io questo l'ho superato anni fa...).

Vorresti vivere una situazione in cui hai il potere di comportarti come ti pare... lo so... è dura superare questa cosa, ma ce la si fa comunque, anche se pare impossibile..

Martello 23-09-2011 03:19

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
bè mi sento a disagio in entrambi i casi: la scuola o l'uni troppo formali e bacchettoni, il grupppo di amici troppo svacco, diciamo che mi trovo a disagio nel gruppo in generale, quando non si segue un filo nel discorso ovvero si perde il controllo su dove conduce la conversazione vado in panico puro.

Inosservato 23-09-2011 08:07

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
Quote:

Originariamente inviata da Nothing87 (Messaggio 271602)
Analizzando e confrontando le mie esperienze di vita sociale ho notato un fatto curioso.
Se mi trovo in un ambiente istituzionalizzato (es. tipico scuola, ma un po' anche in palestra), dove si deve tenere un determinato comportamento, mi sento un po' inibito e non riesco a trovarmi perfettamente a mio agio con gli altri. Se invece, sempre con le stesse persone, sono in un ambiente informale o comunque dedicato allo svago, allora non ho nessun problema. Forse dipende dal fatto che ambienti come la scuola non sono principalmente fatti per socializzare. Il tempo per le relazioni interpersonali è poco, quindi forse ciò non mi dà modo di parlare apertamente di me agli altri (cosa abbastanza lunga e complicata date le numerose stranezze del mio carattere che dovrei spiegare).
Oppure l'inibizione può essere indice di un malessere dato dalla mia insofferenza a tollerare le regole dell'istituzione.
Boh, ditemi cosa ne pensate voi. :)

sono l'esatto contrario, in una situazione formale mi trovo benino, in situazioni di svago e di contatto umano soffro....

maury25 23-09-2011 12:10

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
Mi sento a mio agio solo ed esclusivamente nella mia stanza.

HeartOfDarkness 23-09-2011 13:19

Re: Dove e quando mi sento a disagio
 
Evito come la peste gli ambienti dedicati allo svago poichè mi mettono troppa ansia e mi sento a disagio. Per quanto riguarda la scuola, se si tratta di sedersi e ascoltare la lezione del professore non mi sento tanto in ansia ( ma solo se il prof. fa il monologo e non fa domande agli studenti). Comunque stranamente di solito mi sento più a disagio con chi mi conosce da tempo che con chi non conosco...poi dipende sempre dalle persone. Con alcune mi sento più a disagio con altre meno. Un po' di ansia c'è sempre però. Solo a casa mia l'ansia scompare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.