![]() |
timidezza d'amore
Ciao a tutti! Volevo sapere se esiste un modo per guarire dalla timidezza d'amore..io decisamente ne sono affetta, provo sempre vergogna per i miei sentimenti, perciò non mi faccio mai minimamente avanti con chi mi piace..è frustrante vedere tanta gente, pure tante ragazzine più piccole di me, che hanno una storia dietro l'altra, mentre io non riesco proprio a uscire da questa situazione..una curiosità, ma esiste qualche libro sull'argomento? Mi piacerebbe leggere qualcosa a riguardo, tanto per provare a capire perché cavolo mi comporto così
|
Re: timidezza d'amore
il libro del riso e dell'oblio.....di milan kundera.......
almeno lo ebbe su me... |
Re: timidezza d'amore
Qualche volta temo di soffrirne, perchè mi percepisco troppo bloccato, dal pdv del "provarci", con le ragazze e temo che non sia solo questione di inesperienza. Anche se bene o male, se capita, mi faccio avanti. Spero vivamente di essere smentito prima o poi.
|
Re: timidezza d'amore
timidezza d' amore... un grosso problema. Non ho mai confessato i miei sentimenti a ragazze che mi piacevano, nonostante abbia avuto parecchie occasioni in passato.
|
Re: timidezza d'amore
Non preoccuparti: nel tuo caso non è grave.
Essendo una ragazza, devi semplicemente aspettare e prima o poi un tipo che ti piace e ti emoziona si farà avanti da solo. Visto che non sei un ragazzo, dai tempo al tempo! |
Re: timidezza d'amore
Quote:
|
Re: timidezza d'amore
ma vivete fuori dal mondo ? Le ragazze si fanno avanti, se gli piaci
|
Re: timidezza d'amore
solo l'esperienza cura certe cose
|
Re: timidezza d'amore
Quote:
Però questi commenti sul fatto che per le ragazze sarebbe più facile...bisogna vedere, non riesco a capire perchè lo dai per scontato. Non hai mai incontrato una ragazza sfigata? E poi, tornando a bomba, dove sta scritto che chi si farà avanti le dovrà per forza piacere? Per carità io glielo auguro, ma se le piace qualcuno e sente il bisogno di dirglielo secondo me è meglio se glielo dice. |
Re: timidezza d'amore
Che le ragazze siano privilegiate dal pdv del trovare qualcuno se ne è già discusso mille volte e personalmente lo trovo difficilmente negabile. Però se ho capito bene cos'è la timidezza d'amore, non la auguro nemmeno ad una ragazza, l'essere bloccata ed avere difficoltà tangibili di fronte ad una relazione... Se sono le sensazioni che penso io, non le auguro cmq a nessuno.
|
Re: timidezza d'amore
Quote:
|
Re: timidezza d'amore
Smentisco il fatto che è piu facile per una ragazza di trovare un ragazzo che viceversa. Io non ho avuto moltissime relazioni ma in quelle poche che ho avuto sono quasi sempre stato io ad essere invitato a prendere un caffe o ad uscire.
Ricordo che una volta una ragazza che lavorava con me, venne venne a cercarmi per darmi il suo numero di telefono e invitarmi ad uscire. Io ero in panico, sudavo dappertutto, ma poi ci uscii assieme. I tempi sono cambiati,non è piu come una volta ormai le donne ci passano sopra. Comunque, secondo me se hai dei sentimenti per qualcuno non devi tenerli dentro, in ogni caso non hai niente da perdere. |
Re: timidezza d'amore
Quote:
guardati la presentazione media di qualche ragazza (che ora x fortuna non fanno più, cheddiamine) e quella del maschio fobico medio :cool: |
Re: timidezza d'amore
Quote:
|
Re: timidezza d'amore
Sei stato fortunato, Dany83. Credo la tua esperienza sia poco comune.
|
Re: timidezza d'amore
Quote:
A mio parere siamo sullo stesso piano. Aspettare non basta se non si è emotivamente pronti ad esprimere sentimenti e interesse nei confronti dell'altro sesso..se quindi non si ha un livello accettabile di autostima e ci si vergogna a esprimere se stessi...Quindi Deltoide più che aspetta e spera, forza e coraggio!!:thumbup: |
Re: timidezza d'amore
non è uno stereotipo, è vero
vi basta fare il login al forum ;) non servono studi, bastano i fatti devi essere un caso gravissimo per non farcela, timida fino al midollo... o bruttissimissimissima, ma anche li hai più possibilità del più brad pitt dei fobici maschi :) |
Re: timidezza d'amore
Quote:
Io esprimo un mio parere al quale tu puoi essere daccordo o meno. |
Re: timidezza d'amore
Non è il fatto di essere un bel tipo o meno. Dipende anche da quello che fai nella vita. E chiaro che se ci si rinchiude in casa sempre allora diventa più difficile. Il mio lavoro mi permette di viaggiare e conoscere gente con le quali spesso ho problemi di panico e soffro pero' non cerco sempre di guardare avanti senza abbattermi.
|
Re: timidezza d'amore
Quote:
|
Re: timidezza d'amore
Quote:
|
Re: timidezza d'amore
:thumbup:
I fobici non sanno che cos'è l'amore |
Re: timidezza d'amore
ne abbiamo parlato tante volte qui, quindi sarò bre:
1) il problema del fobico medio e l'autostima, la paura di non piacere, cosa molto ridotta nelle girl proprio a causa dei provoloni 2) è vero che tutti i timidi trovano disagio ad interagire, ma immaginati se dovessi se oltre ad esser timida dovessi pure cercarteli tu ed approcciare rischiando di far figuracce perchè non gradita 3) è risaputo che le ragazze timide piacciono a molti estroversoni, viceversa la ragazza media il tipo insicuro lo schifa ce ne sarebbero molti altri di punti, ma per sta sera può bastare però dai non è male esser privilegiate, no? :) piri pì |
Re: timidezza d'amore
Quote:
infatti fanno bene i figo-bulli a usarle come bambole e lasciarle proprio quando sono innamorate e pensano di aver trovato qualcosa di importante. |
Re: timidezza d'amore
bè anche loro devono stare attente
non ho poi detto che sia facile, meglio usare il termine meno difficile ma se si invertissero i ruoli molte non saprebbero manco dire ciao |
Re: timidezza d'amore
il fatto che ne avete già parlato non significa che la vostra conclusione sia incontrovertibile. 1. è ridotta ma può esserci perchè le paranoie mentali le hanno anche le timide femmine, e quindi possono aver paura di non piacere, 2.come puoi leggere nella 2 pagina di questo topic ora le cose sono cambiate..spesso sono le donne che devono approcciare..o comunque mandare segnali---e le timide possono non riuscirci, 3. gli estroversi schifano alla grande chi è asociale e introverso, 4.ah ahhh
non ti darò mai ragione su questo punto!!;) |
Re: timidezza d'amore
1) come si fa a credere di non piacere quando c'è qualcuno che ci prova con te?
2) devono? non confondiamo le cose, alcune delle nuove generazioni sono più intraprendenti, ma non tutte 3) conosco molte introverse fidanzate e molti introversi single 4) bh bhhh |
Re: timidezza d'amore
Quote:
Questo è uguale per uomini e per donne alla stessa maniera, anche perchè la vita non è la scuola. Quello che ci arriva o ci è arrivato a scuola senza dubbio lascierà il segno( intendo quando passi sfigato o quando non riesci a trovare la fidanzata/o ecc) ma la vita poi è molto differente. Credimi. |
Re: timidezza d'amore
oh, ma non volevo fare la parte della vittima :)
ho alle spalle tutto ciò che hai scritto, e appunto per questo posso affermare, vedendo me, vedendo altri, ma soprattutto vedendo altre che si, ci sono le eccezioni, ma mediamente essere girl è un grosso privilegio per quanto riguarda le relazioni amicali ed amorose con questo non voglio dire che sia facile per tutte o che non abbiano problemi (non cambierei cmq sex), ma che sono solo mediamente più fortunate dei maschi su quelle cose, in gergo tecnico si dice... privilegggiatone :D |
Re: timidezza d'amore
Credo che dal punto di vista delle ansie e delle paranoie che ostacolano il tranquillo e "normale" svolgimento di un rapporto, non ci siano particolari differenze tra uomini e donne, a parità di livello di timidezza. L'unica differenza è che, in vari casi (esistono senza dubbio le eccezioni, e magari non sono rarissime, i tempi stanno cambiando ecc. ecc., ma la regola credo sia ancora un'altra), l'uomo ha in più l'onere di dover fare il primo passo in maniera esplicita.
Questo non significa che per tutte le ragazze sia facile iniziare e portare avanti una storia con chi vogliono, ma se per esempio la difficoltà principale consiste nella paura del rifiuto, allora mediamente è più facile che questa paura venga sfatata ad una donna piuttosto che ad un uomo. Ad ogni modo, per rispondere a deltoide, un sito sulla timidezza d'amore (che però la tratta da un punto di vista prettamente maschile) è http://love-shy.com/ |
Re: timidezza d'amore
Quote:
Quote:
Quote:
Deltoide, sto parlando anche con te. Anche tu temi un si? |
Re: timidezza d'amore
ieri sera ad una festa all'universita' ho ballato con una ragazza piu grande,una gran figa,e ad un certo punto siamo andati vicini a strusciarci peccato che era un contesto universitario,la festa e' finita presto dopo le 8 di sera e d era iniziata alle 7....altrimenti avrei osato di piu'....pero' sono piccoli passi avanti...e non avevo neanke bevuto assai alcool....
cosi' per festeggiare sono andato in un pub a bere un bel po' di alcol con dei colleghi.... questo episodio mi ha dato una bella carica di autostima.... |
Re: timidezza d'amore
dimenticavo una cosa piu importante e' stata lei che mi ha preso per il braccio e mi ha detto di ballare....anke se essendo una ragazza piu grande si fa meno problemi di una piu piccola...
|
Re: timidezza d'amore
Quote:
Ciao :) |
Re: timidezza d'amore
eh zucchina, la bassa autostima è una brutta bestia purtroppo :sad:
|
Re: timidezza d'amore
Quote:
Tornando seri, per quanto riguarda il fatto di lasciarti conoscere o non farti conoscere, tanto tempo fa avevo anch'io una ragazza... diciamo che parlava poco. Facevo i salti mortali per cercare di capire se qualcosa le piaceva, se una situazione non le andava, se certi posti, amici, attivita' le andavano a genio, o le facevano schifo. Sono riuscito a sbloccarla semplicemente mettendola a suo agio: ce ne siamo stati da soli, in un posto "privato", senza pubblico, senza distrazioni, e soprattutto senza metterle le mani sotto i vestiti. L'ho semplicemente tenuta abbracciata. Ho cominciato a parlare... praticamente di tutto: di me, della scuola, degli amici, dei posti, delle sensazioni, etc. Dopo un po' ha cominciato a parlare anche lei: mi ha raccontato come si sentiva, cosa provava, chi le piaceva, e tutto il resto. Tu hai mai provato una situazione simile? O meglio, pensi che in una situazione simile potrebbe portarti ad aprirti? |
Re: timidezza d'amore
Quote:
Vai alla pagina di wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/Love-shyness e leggi questo passo: Quote:
Naturalmente il contesto è quello delle tendenze sociali medie della nostra società occidentale. |
Re: timidezza d'amore
Grazie who
sono rimasta davvero stupita::blink:...che potere che ha wiki comunque...vorra` dire che ci sono eccezioni...gli studi psicologici delineano sempre le linee di tendenza generali ma lasciano aperte le possibilita` ok sara` vero, bah |
Re: timidezza d'amore
grande who
visto ragazze che siete privilegiate anche con riconoscimenti scientifici? :) |
Re: timidezza d'amore
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.