FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   solita mia 'riflessione' sui genitors (https://fobiasociale.com/solita-mia-riflessione-sui-genitors-12657/)

Loudovica 05-11-2009 16:25

solita mia 'riflessione' sui genitors
 
[probabilmente non è nemmeno la sezione giusta, ma..]

In fin dei conti,
se i miei non si
fidano di me e stanno sempre a pensar male,
sarà perché effettivamente qualche fondamento c'è.
Sto sempre sulla difensiva,
non riesco a essere 'equilibrata'.
Il più delle volte apro bocca per dire boiate,
ma le cose serie non mi escono.
In realtà nemmeno per iscritto mi riesce approfondire.
Butto lì qualche pennellata,
ma senza soffermarmi.
Avevo il blog, un tempo, e lì sì che logorravo e analizzavo le poche cose che potevo pensare,
ma ora soffermarmi sulle cose mi resta difficile.

Non mi riesce esprimermi, ho le (in)capacità di un bambino di non so quanti anni ma comunque pochi,
la dottoressa mi fa i quiz tutte le volte per arrivare al dunque,
magari le fo tenerezza;
coi miei vecchi non parlo,
non comunico loro le cose,
perché ho sempre paura che le prendano male
e in questo modo faccio sì che effettivamente abbiano a pensar male di tutto,
perché non riesco a dir le cose serenamente o in maniera calma e diplomatica o senza tremila giri di parole o magari senza usare altri mezzi che non siano le corde vocali.

Quando c'è in casa mia sister è sempre una festa,
Madreh non si staccherebbe più da lei,

quando in casa ci sono io c'è l'umore basso,
la timidezza, il timore.

Quando sono a tavola solo io con loro (uno o both) cerco di levarmi di mezzo asap per paura che mi facciano qualche domanda,
quando si affacciano nella mia cripta ho sempre paura che entrino chiudendosi la porta alle spalle e che, anche lì, mi domandino qualche cosa.
Infatti scappo.


Non devo essere molto esaltante, come figlia -_-

La settimana prossima ho il primo incontro ravvicinato (del III tipo) con la psichiatra.
Tanto mi dirà "Lei un c'ha mica nulla: invece di lamentassi di cose inesistenti, vada a zappare".
C'ha ragione.


*Fine dello sfogo contenuto*

TheCopacabana 05-11-2009 16:32

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Brava. Ti sei sfogata.
E contemporaneamente hai focalizzato il problema.
...'spetta, hai focalizzato il problema? E' possibile che i tuoi ti tengano "sotto osservazione" & pensino male di cio' che fai o potresti fare.
Ma mi chiedo, e' possibile che semplicemente gli manca la loro figlia?
Che gli manchi il tuo affetto, e si stiano chiedendo cos'hanno sbagliato loro con te?
E' possibile che non sappiano che pesci pigliare?
Supponiamo che ti vogliano bene, e' possibile che si stiano dannando l'anima, cercando un modo per farti stare meglio?

Ok, non vuoi/puoi/sai parlare con la tua ascendenza. Invece di usare le parole, che ne dici di passare all'azione?
Vai ad abbracciare Madreh. Sono sicuro che non te ne pentirai ;)

starlight 05-11-2009 16:36

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
ma questo blocco ke hai è solo con i tuoi genitors?

Blur 05-11-2009 16:52

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Da come la racconti sembra che comunque i tuoi siano molto interessati ai tuoi problemi e si informino

dovresti essere contenta di questo

i problemi di molti fobici sembrano spesso essere invisibili dai genitori

ZiO1 05-11-2009 17:43

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
I parenti non capiscono un cazzo, anzi capiscono anche meno della gente, perchè ti vedono con occhi diversi secondo me, il problema sono loro, non tu, lo sanno che hai un problema e invece di aiutarti se ne sbattono e ti lasciano marcire dentro, lo sai perchè, perchè è più semplice così, chi glielo fa fare di fare fatica, si sceglie sempre la via più semplice, si aspettano che debba cambiare tu prima, che qualcosa succeda e basta, quando invece anche se tu li respingi in cuor tuo sai che l'aiuto lo vorresti eccome, quello vuol dire voler bene veramente, se loro pensano male non è colpa tua, cazzo, e vedete di mettervelo in testa un buona volta per tutte, che voi siete i migliori, se gli altri non vi vogliono bene, è perchè son degli stronzi loro, perchè come siamo sensibili noi non c'è nessuno, ma loro dall'alto della loro estroversione ci mettono sotto i piedi...

babyslash88 05-11-2009 18:54

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
anche i miei sono così, se ne fregano; non so se non si sono accorti di niente o fanno finta di niente. per non parlare poi che sono stata un peso per mia madre e vi giuro che ha avuto il coraggio di dirlo(non a me però). poteva evitare di farmi nascere a questo punto tanto per loro sono stata solo uno spreco di soldi. In più sanno solo dire che non so fare niente, che sono brutta e ho un carattere di merda

ZiO1 05-11-2009 19:01

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Quote:

Originariamente inviata da babyslash88 (Messaggio 254441)
anche i miei sono così, se ne fregano; non so se non si sono accorti di niente o fanno finta di niente. per non parlare poi che sono stata un peso per mia madre e vi giuro che ha avuto il coraggio di dirlo(non a me però). poteva evitare di farmi nascere a questo punto tanto per loro sono stata solo uno spreco di soldi. In più sanno solo dire che non so fare niente, che sono brutta e ho un carattere di merda

:riverenza:
Esattamente...

calinero 05-11-2009 21:06

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
in effetti la zappa potrebbe aiutare a superare i complessi di molti :)

JohnReds 05-11-2009 21:08

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 254507)
in effetti la zappa potrebbe aiutare a superare i complessi di molti :)

infatti, l'ho rivalutata

muttley 05-11-2009 21:09

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Cara Ludovica non sono i tuoi genitori a essere malvagi, è l'essenza stessa dell'istituto famigliare a essere marcia fin dalle fondamenta :D Presi singolarmente i genitori sono delle brave persone, è quando si uniscono sotto il sacro(?) vincolo del matrimonio che diventano individui assai criticabili

calinero 05-11-2009 21:42

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
senza i genitori non sareste qui a postare, o non avreste i piccioli per vivere in affitto o per fare gitarelle fuori porta lovesche
piri pì

muttley 05-11-2009 21:47

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
E chi ha parlato di genitori? Qui si critica la famiglia fondata sul matrimonio, è diverso. Chi ci dà la vita biologica è il più delle volte una brava persona, ma le forzature della tradizione tendono a svilirlo e a corromperlo come individuo.

calinero 05-11-2009 21:49

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
genitori irresponsabili che non vogliono unirsi in matrimonio per paura di avere vincoli che sicurezze potrebbero trasmettere ad un figlio?
è colpa dei genitori sessantottini se ci sono figli fobichini

Loudovica 05-11-2009 21:50

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
vorrei dire che, dal mio pdv, i genitori, sì, vogliono bene,
però preferiscono lasciare le cose come stanno,
mostrando di accorgersi dei problemi solo quando questi si manifestano in maniera eclatante (tipo: figlio che scoppia a piangere "dal nulla") per poi tornare a "ignorarli" una volta rientrato l'allarme.
che, poi, non è un ignorare con cattiveria:
è piuttosto un "non so da che parte rifarmi, non so come comportarmi, per cui lasciamo fare".
"o, in alternativa, per non saper né leggere né scrivere, mandiamolo dallo psic".

mi sembra ci sia la stessa incapacità da entrambe le parti, come se alla fine anche i genitori fossero intimoriti.

(ho scritto cassate? ho scritto cassate)

Loudovica 05-11-2009 21:51

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 254544)
senza i genitori non sareste qui a postare, o non avreste i piccioli per vivere in affitto o per fare gitarelle fuori porta lovesche
piri pì



cosa vorresti insinuare??

muttley 05-11-2009 21:52

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Le famiglie migliori che ho conosciuto in vita mia, con i figli migliori, erano copie di fatto formate da persone non sposate. Ho avuto persino la prova tangibile che conferma le mie idee, anzi le mie idee in merito si sono consolidate grazie all'osservazione diretta del fenomeno.

DaPhobics'King 05-11-2009 21:52

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Quote:

Originariamente inviata da Loudovica (Messaggio 254555)
vorrei dire che, dal mio pdv, i genitori, sì, vogliono bene,
però preferiscono lasciare le cose come stanno,
mostrando di accorgersi dei problemi solo quando questi si manifestano in maniera eclatante (tipo: figlio che scoppia a piangere "dal nulla") per poi tornare a "ignorarli" una volta rientrato l'allarme.
che, poi, non è un ignorare con cattiveria:
è piuttosto un "non so da che parte rifarmi, non so come comportarmi, per cui lasciamo fare".
"o, in alternativa, per non saper né leggere né scrivere, mandiamolo dallo psic".

mi sembra ci sia la stessa incapacità da entrambe le parti, come se alla fine anche i genitori fossero intimoriti.

(ho scritto cassate? ho scritto cassate)


Ma ti hanno mandato da uno psicologo?

calinero 05-11-2009 21:55

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Quote:

Originariamente inviata da Loudovica (Messaggio 254556)
cosa vorresti insinuare??

lavori e ti paghi le lovvate da sola?

Loudovica 05-11-2009 21:55

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
mi ci mandarono a 10 anni, ma con scarsi risultati.
adesso, dopo tredic'anni, ci riprovano (però la dottoressa m'ha fatto la richiesta per lo psichiatra :confused:)

calinero 05-11-2009 21:57

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 254559)
Le famiglie migliori che ho conosciuto in vita mia, con i figli migliori, erano copie di fatto formate da persone non sposate. Ho avuto persino la prova tangibile che conferma le mie idee, anzi le mie idee in merito si sono consolidate grazie all'osservazione diretta del fenomeno.

bè allora anche il datore di lavoro dovrebbe tenerti con un contratto precario per migliorare la tua produttività grazie al non pesante vincolo :)

Loudovica 05-11-2009 21:57

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 254563)
lavori e ti paghi le lovvate da sola?

cosa sono le lovvate?

comunque, appena qualcuno rippa dall'agenzia ittica, mi chiamano :cool:
(e lì saranno volatili per diabetici)

DaPhobics'King 05-11-2009 22:01

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Quote:

Originariamente inviata da Loudovica (Messaggio 254564)
mi ci mandarono a 10 anni, ma con scarsi risultati.

Che ci facevi a 10 anni dallo psicologo?

Quote:

adesso, dopo tredic'anni, ci riprovano (però la dottoressa m'ha fatto la richiesta per lo psichiatra :confused:)
Ui.

JohnReds 05-11-2009 22:04

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Quote:

Originariamente inviata da Loudovica (Messaggio 254555)
vorrei dire che, dal mio pdv, i genitori, sì, vogliono bene,
però preferiscono lasciare le cose come stanno,
mostrando di accorgersi dei problemi solo quando questi si manifestano in maniera eclatante (tipo: figlio che scoppia a piangere "dal nulla") per poi tornare a "ignorarli" una volta rientrato l'allarme.
che, poi, non è un ignorare con cattiveria:
è piuttosto un "non so da che parte rifarmi, non so come comportarmi, per cui lasciamo fare".
"o, in alternativa, per non saper né leggere né scrivere, mandiamolo dallo psic".

mi sembra ci sia la stessa incapacità da entrambe le parti, come se alla fine anche i genitori fossero intimoriti.

(ho scritto cassate? ho scritto cassate)

devi ammettere che, mettendoti nei loro panni, devi essere un vero rompicapo per loro...oltre che mandarti da un medico che devono fare? anche se data la tua età potevano pensarci molto prima (anche se te mi dai come l'idea di essere una che fa di tutto per nascondere i sintomi negativi...)

Loudovica 05-11-2009 22:13

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 254579)
devi ammettere che, mettendoti nei loro panni, devi essere un vero rompicapo per loro...oltre che mandarti da un medico che devono fare? anche se data la tua età potevano pensarci molto prima (anche se te mi dai come l'idea di essere una che fa di tutto per nascondere i sintomi negativi...)

infatti ci avevano pensato ad agosto dell'anno scorso :D
tornando da MN, il 15 agosto 2008, il babbo mi fa: "Che ne diresti di andare dallo psico? Vai da quello del tu' fratello. Quando si torna si piglia appuntamento, eh?".

e per un anno nessuna notizia (e io manco ci volevo andare, francamente).

il 16 agosto di quest'anno, sempre tornando da MN, il babbo mi fa: "Allora, ti andrebbe bene di andare dallo psico? Almeno hai qualcuno con cui sfogarti".

e poi più nulla.

per dire.



(i sintomi negativi li occulto perché, se mi mostro più triste del solito, poi loro mi vengono a chiedere spiegazioni. ma non son capace di fornirne. e allora si tira avanti così)

muttley 05-11-2009 22:18

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 254566)
bè allora anche il datore di lavoro dovrebbe tenerti con un contratto precario per migliorare la tua produttività grazie al non pesante vincolo :)

Il lavoro, anche a tempo indeterminato, non è un vincolo per tutta la vita. Quando ti sei stufato o hai trovato qualcosa di meglio te ne vai, da questo punto di vista tra flessibilità e inflessibilità non c'è moltissima differenza.

Ma quello che mi chiedo io é: siete tutti qui a magnificare le glorie della monogamia e della famiglia tradizionale quando magari non riuscite a stare con la stessa persona più di qualche settimana senza litigare, alcuni addirittura vanno con le donne sposate :D Vivete di illusioni e ideali (proprio voi che sostenete di essere persone concrete) che però non mettete in pratica. Stare con qualcuno significa capire anzitutto che questo qualcuno/a non sarà mai perfettamente in linea con tutti i nostri parametri e le nostre richieste, ognuno dovrà ritagliarsi un minimo del proprio spazio ed esercitare un continuo lavoro di tolleranza e reciproca comprensione. Con i vostri comportamenti very antisocial che vi portano a litigare con ogni anima viva che incontrate sul vostro cammino la vedo difficile...
Mi viene in mente un episodio emblematico a spiegazione di quanto voglio dire: tempo fa osservai una coppia supersposata e ultracattolica alle prese con una discussione. Erano entrambi su posizioni dissimili e continuavano a dibattere finché arrivarono ad un punto di non ritorno...stava per scattare la scintilla del litigio ma ad un certo punto lui si fermò, lasciando che lei continuasse a battibeccare e abbandonando il teatro della discussione (finì insomma per darle ragione a malincuore). Anche questa è l'essenza dello stare assieme tutta la vita con una persona: rinunciare al proprio orgoglio, ammorbidire e molte volte anche sciogliere del tutto la consistenza ferrea delle proprie convinzioni, altrimenti se due forze entrano in conflitto finiscono per dividersi. Un unione sentimentale duratura ed esclusiva non può prescindere da questi principi...siete pronti per affrontarla? Secondo me no :D

starlight 05-11-2009 22:20

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
nn capisco sta reticenza x lo psicologo.....

io ci volevo andare e nn volevano......(avrebbero preferito un psichiatra o secondo loro era esatto un neurologo...lol)
...poi quando presi appuntamento ero felice"""""....se cosi si può dire.....


credo che se i tuoi genitori hanno imparte sto comportamento e xke di riflesso si comportano come te...

Loudovica 05-11-2009 22:34

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Quote:

Originariamente inviata da starlight (Messaggio 254595)
nn capisco sta reticenza x lo psicologo.....

io ci volevo andare e nn volevano......(avrebbero preferito un psichiatra o secondo loro era esatto un neurologo...lol)
...poi quando presi appuntamento ero felice"""""....se cosi si può dire.....

:) star, ma infatti adesso desidero andarci (almeno per vedere di che si tratta), tant'è vero che addirittura mi son fatta fare la richiesta dalla doctor (stupore :o)


Quote:

credo che se i tuoi genitori hanno imparte sto comportamento e xke di riflesso si comportano come te...
esatto

calinero 05-11-2009 22:35

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 254592)
Il lavoro, anche a tempo indeterminato, non è un vincolo per tutta la vita. Quando ti sei stufato o hai trovato qualcosa di meglio te ne vai

ma non ti sembra ingiusto che il datore di lavoro non ti può lasciare quando vuole, e tu si? ;)

JohnReds 05-11-2009 22:38

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 254616)
ma non ti sembra ingiusto che il datore di lavoro non ti può lasciare quando vuole, e tu si? ;)

dato che lui ha tutti i poteri del mondo e te puoi solo implorarlo e sperare nella sua clemenza (cit.)
si è molto giusto che abbia le mani un pochino più legate di te

animaSola 05-11-2009 22:40

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 254592)
Stare con qualcuno significa capire anzitutto che questo qualcuno/a non sarà mai perfettamente in linea con tutti i nostri parametri e le nostre richieste, ognuno dovrà ritagliarsi un minimo del proprio spazio ed esercitare un continuo lavoro di tolleranza e reciproca comprensione. Con i vostri comportamenti very antisocial che vi portano a litigare con ogni anima viva che incontrate sul vostro cammino la vedo difficile...
Mi viene in mente un episodio emblematico a spiegazione di quanto voglio dire: tempo fa osservai una coppia supersposata e ultracattolica alle prese con una discussione. Erano entrambi su posizioni dissimili e continuavano a dibattere finché arrivarono ad un punto di non ritorno...stava per scattare la scintilla del litigio ma ad un certo punto lui si fermò, lasciando che lei continuasse a battibeccare e abbandonando il teatro della discussione (finì insomma per darle ragione a malincuore). Anche questa è l'essenza dello stare assieme tutta la vita con una persona: rinunciare al proprio orgoglio, ammorbidire e molte volte anche sciogliere del tutto la consistenza ferrea delle proprie convinzioni, altrimenti se due forze entrano in conflitto finiscono per dividersi. Un unione sentimentale duratura ed esclusiva non può prescindere da questi principi...siete pronti per affrontarla? Secondo me no :D


Che bella questa riflessione...non potevo non quotarla...

Io lo vorrei tanto...e spero che tutto ciò che apprendo e metto in pratica con grande sforzo e fatica ogni giorno, mi possa portare ad ottenere e vivere serenamente e con amore,una vita di coppia simile.

Cicci ascolta e prendi appunti:tongue:

calinero 05-11-2009 22:53

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
senza carattere si vive solo passivamente

muttley 05-11-2009 22:57

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 254616)
ma non ti sembra ingiusto che il datore di lavoro non ti può lasciare quando vuole, e tu si? ;)

Ma a lui che è pieno di soldi e va in giro con la Lamborghini Murcielago cosa gli cambia?

calinero 05-11-2009 23:00

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
ma no, è un lavoratore come te, solo più generoso perchè ti da da mangiare e più responsabile perchè si preoccupa ogni mese di pagarti

muttley 05-11-2009 23:06

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Meglio che non dica tutte le sue malefatte (non parlo del capo inteso come superiore ma del proprietario di tutto l'ambaradan)

calinero 05-11-2009 23:16

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
magari sono azioni che tu non puoi capire
come un bambino non può capire le dure necessarie azioni del genitore :)

muttley 05-11-2009 23:35

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Io no, ma spero che la magistratura le capisca prima o poi :D

Nothing87 05-11-2009 23:43

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Se t senti bene cn te stessa allora nn c'è probl. Altrimenti, se c'è qlcosa ke nn va, dovresti intuire almeno vagamente d ke si tratta. Altro nn so dire xkè tu nn hai specificato.

esposizione 17-11-2009 15:19

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
Quote:

Originariamente inviata da Loudovica (Messaggio 254400)


Tanto mi dirà "Lei un c'ha mica nulla: invece di lamentassi di cose inesistenti, vada a zappare".
C'ha ragione.




:clap::riverenza::clap::thumbup:.....

cancellato2369 17-11-2009 15:19

Re: solita mia 'riflessione' sui genitors
 
io giusto in sto periodo mi sono un po' preso con qualche familiare (stretto---> non voglio specificare chi)...beh...ora mi è venuto la voglia di evitarlo x rabbia di proposito finchè...boh...finchè non mi stanco...x sempre magari...
ho già fatto questa cosa con un altro familiare stretto e ( dal momento ch non si vive più sotto lo stesso tetto) infatti è un lunghissimo periodo (ormai si parla di anni) che non sono più i ncontatto...come se si fosse estranei....da una parte mi dispiace x il legame da parente/familiare che c'è...dall'altro...dall'altro penso che in fondo siamo sol ocapitati a stare nella stessa famiglia, avere lo stesso sangue...è stato il caso a dire che dovevi essere fratello, figlio, cugino ecc...ecc...e quindi ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.