![]() |
L'inesistenza dell'Amore.
X ama Y. Ne è sicuro, perché prova il sentimento dell'Amore e non può errarsi.
Y ama X? X dice di sì, lo spera, ma può saperlo? Y dice ad X: "Fidati, io ti amo." L'Amore si basa sulla fiducia, quindi? X è sicuro che Y lo ami, perché si fida delle sue parole. Questo perché non sa che le parole sono semplicemente flatus vocis. Non si può sapere la verità se ci si basa sulla FIDUCIA. X abbandona la fiducia e cerca di comprendere come stan davvero le cose, cerca di essere realista, una volta ogni tanto. X allora crede che Y lo ami perché lo sente, lo nota dall'atteggiamento e dalle premure di Y. Ma è solo una flebile SENSAZIONE. Non una verità. Y potrebbe benissimo mentire. In altre parole: l'Amore bilaterale non è sicuro che esista. Ma sappiamo tutti che l'amore unilaterale (io amo te, ma non so se tu ami me; oppure, io amo te, ma tu non ami me) non è l'Amore vero. E' un Amore non condiviso, non perfetto. In altre parole: l'Amore non è sicuro che esista. Data, però, il naturale egocentrismo degli esseri umani, dubito che esso esista. (Tutto ciò ha come premessa che quello bilaterale sia l'unico valido e che quello unilaterale è meno degno del primo. Se non accettate queste due premesse non accettate il discorso da me sopra sviluppato.) Quindi, smettete di anelare l'Amore, perché non potrete mai essere sicuri che un altro essere umano vi ami realmente. Come potete dare tanta importanza ad un qualcosa che non saprete mai se esiste o meno? |
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Minkia che sega mentale....notevole anche per fs.com....
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Perchè non avere fiducia delle parole dell'altro, Death? Se una persona è sincera ed esprime all'altro quello che prova veramente, se è davvero amore quello che sente, allora è possibilissimo che l'altro senta le stesse cose e le esprima anche lui meritando a sua volta fiducia.
Io non credo che quando qualcuno mi ha detto che mi amava mi abbia mai mentito e ti assicuro che per me è stato lo stesso, anche perchè non avrei avuto nessun motivo per mentire, non è che avessi nulla da guadagnarci, esprimevo quello che sentivo. Chiaramente non si possono portare prove empiriche, sono sentimenti, non si possono dimostrare, ma questo non significa che l'amore non esista, se io lo sento sono io stesso prova vivente che esiste e bisogna sempre aver fiducia anche nelle parole dell'altro, non è importante che non lo si possa provare scientificamente. |
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Come vedi è facile ingannare il prossimo.
Non possiamo conoscere che sentimento ha dato vita ad un atto. Se io ti abbraccio è perché ti voglio bene, oppure perché ti voglio accoltellare alla schiena. |
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
Credo che invece sia ovvio. |
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
See see.
;) |
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
vabbè che io arrivo solo la sera son stanco, non ce la faccio a legger le logorrate, lui è privileggiatone, legge di giorno :) |
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
bè autore del topic (non ho voglia di scrollar fino a sopra), anche secondo me ti sbagli :riverenza: |
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Bé anch'io ho letto una parola ogni tre-quattro :D
Cmq l'amore è la cosa in assoluto dove è più inutile razionalizzare, per me son tutti post sprecati Io invece da settembre sto puntando sulla pratica, sto iniziando a puntare alla ricerca di "the love"(bé anche qualcosa di meno va bene), prima nemmeno ci pensavo. Chissà quanto ci metterò:rolleyes: |
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
Bah, gente ingrata. |
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
chi lo vuole l'amore eterno, che palle, meglio cambiare, né:D |
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
.....Comunque secondo me Death ha ragione.....lo penso semplicemente per il fatto che mi fido poco delle persone ,e in particolare mi fiderei poco di una persona che mi dicesse di volermi bene =\
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Non sono affatto d'accordo, comprendo certe idee, ma mi auguro che sia solo una fase per arrivare a pensarla diversamente, c'è troppo pessimismo e ineluttabilità in ciò che ho letto.
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
No dai l'amore bilaterale esiste. Io amo i soldi e loro amano farsi spendere da me. Ti ho fatto cadere tutto il teorema dell'infelicità.
Vabbeh a parte gli scherzi, l'uomo non è egocentrico: se ci si innamora perchè dubitare? L'importante è non spegnere il cervello ma neanche farlo girare a vuoto in cerca di qualcosa che non c'è |
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
Ho detto che non si può sapere se si è amati. |
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
Propongo a chi non è d'accordo di postare le proprie idee. |
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Non sono d'accordo manco su questo punto ;)
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
L'amore è un lasciarsi andare, se non lo vivi in pieno non è amore. "Quando si accende l'amore è una pazzia temporanea. L'amore scoppia come un terremoto e in seguito si placa. E quando si è placato bisogna prendere una decisione. Bisogna riuscire a capire se le nostre radici sono così inestricabilmente intrecciate che è inconcepibile il solo pensiero di separarle perchè questo è...l'amore. E' questo. L'amore non è turbamento, non è eccitazione, non è il desiderio di accoppiarsi ogni istante della giornata. Non è restare sveglia la notte immaginando che lui sia li a baciare ogni parte del tuo corpo. No, non arrossire. Ti sto dicendo delle verità. Questo è semplicemente essere innamorati e chiunque può facilmente convincersi di esserlo. L'amore invece è quello che resta del fuoco, quando l'innamoramento si è consumato." Cazz' oggi mi ritorna sempre a galla Nicolas Cage! :D |
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
Cosa siamo, bestie in preda ad impulsi animaleschi? Sì, ma abbiamo anche la razionalità, adoperiamola =). |
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Ma dai death! La razionalità serve quando devi stare con gli altri, per comportarti bene e prendere decisioni. Ma con l'amore si sfrutta il sentimento. Altrimenti il cervello che diavolo sintetizza a fare le emozioni?
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
E la razionalità mista alla logica ci dice che non potremo mai sapere se siamo amati, quindi meglio star lontani dall'amore. |
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Sarò il tuo dottor Stranamore personale, passerò sotto casa tua col pulmino. Attento.
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
|
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
Scherzi a parte, Death, da un punto di vista puramente razionale e matematico sono d'accordo con te. Se per verità intendi solo quella dimostrabile con metodo scientifico alla Galileo e con prove inoppugnabili, allora il tuo ragionamento fila. Credo ti abbiano già detto però che in questo campo la verità non è solo quella che si può dimostrare sperimentalmente, dato che si sta parlando di un sentimento, di una sensazione personalissima e non riproducibile con esattezza da altri. In parole povere, sì, devi fidarti, ma non in maniera cieca, devi ascoltare, osservare l'atteggiamento, impegnarti a conoscere l'altra persona. Allora potrai capire se il tuo amore è ricambiato, e io penso che, contrariamente a quanto si crede, in molti casi sia difficile fingere un sentimento tanto grande di fronte a una persona con la quale si ha un contatto così frequente. Tutto questo detto da uno che ha le sue belle muraglie difensive, ma che non rinuncia a dare uno sguardo al di sopra di esse per vedere se vale le pena avventurarcisi al di fuori. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.