![]() |
perche non riceviamo affetto?
a diferrenza dei normaloni ho visto che in molte compagnie si ricevono abbracci e baci da amiche in modo affettuoso,noi difficilmente li riceviamo forse appariamo troppo freddi? incutiamo timore?
|
Re: perche non riceviamo affetto?
il topic è parecchio interessante
occorre estenderlo personalmente lo trovo il sentimento in assoluto più importante... molto più della passione o del sesso... ma ho un rapporto piuttosto controverso... non sono mai stato abituato a riceverlo nè a darlo... lo cerco con "fame", ma trovandomelo di fronte, tendo a scappare via... nonostante sia, come dite voi, "estroversone", è una cosa che limita la mia interazione personale quando questa raggiunge un livello più profondo ed intimo... |
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
Anch'io sono come te, non lo cerco con fame ma comunque lo desidero nel profondo, ma poi lo esternalizzo con difficoltà. Sono molto poco "coccolone" (bleah, parola troppo zuccherosa :)) |
Re: perche non riceviamo affetto?
non dando troppo affetto è difficile riceverlo in quel modo, col tempo continuando a uscire con le stesse persone questo dovrebbe venire pian piano.. io sto cercando di lavorarci su quest'aspetto xD
|
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
|
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
In una sola parola:Si. |
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
concordo con tino ed animasola negli anni, per difesa, abbiamo assunto (ma solo in apparenza) un'aria distaccata, fredda al limite del bieco cinismo che allontana chi ci sta intorno, instaurando un circolo vizioso difficile da rompere credo l'unica soluzione sia incrociare nella nostra vita una persona simile, una persona che, trovandosi nella stessa situazione, con mezzo sguardo sia capace di scavare nel profondo... ultimamente credo di essere sulla buona strada... |
Re: perche non riceviamo affetto?
Tutto ruota intorno al contatto fisico. Se si è abituati a darlo e riceverlo, e/o si dà l'impressione, trasmettendo sicurezza, che il c.f. non è per noi cosa ignota, allora la cosa inizia a ingranare. Se invece si trasmette insicurezza e si è inibiti nel contatto fisico...
Anch'io ricevo molti meno abbracci/baci/stuzzicamenti/pacche ecc.ecc. rispetto ad altri. A parte una mia amica, che però è "espansiva" in quel senso un pò con tutti; con un'altra invece ho visto che, stuzzicandola e prendendola un pò in giro, si era avviato del contatto fisico un pò scherzoso. |
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
Secondo me in questo particolare caso,trovare una persona simile può risultare deleterio...ci vuole qualcuno che abbia passione e che sappia esprimere calore...di fianco a qualcuno che assomiglia ad un ghiacciolo... per questo non credo molto nelle coppie formate da due fobici sociali....all'apparenza può sembrare che la similitudine li avvicini , ma poi nella realtà delle cose, a mio parere,se hanno la stessa personalità si spegono a vicenda. |
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
|
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
E' vero una coppia fobbica è il male almeno per me... c'ho provato con una fobbica ma che noia, ho capito che con i ghiaccioli non posso avere una storia !!! |
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
Quote:
non mi riferivo a due partner affetti da fobia sociale... in quel caso, come dite voi, 2 soggetti simili si chiuderebbero nel loro mondo peggiorando ancora di piu... quoto senza ombra di dubbio... mi riferisco a persone che, pur non avendo problemi di timidezza o di relazioni sociali, sono comunque "bloccate" (magari per ragioni diverse) ad un livello più interiore, affettivo... |
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
Ah ok praticamente stai parlando di me:D si in questo caso ti do ragione, sarebbe davvero utile avere una persona simile al proprio fianco...bella fratè:baccio: |
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
|
Re: perche non riceviamo affetto?
nel mio caso forse perché non sono capace di donarlo, o meglio di esprimerlo.
e in genere lo respingo anche, un pò perché m'imbarazza, un pò perché sento di non meritarlo. |
Re: perche non riceviamo affetto?
comunque la risposta alla domanda, è:
se non diamo affetto ( vorremmo ma non lo diamo chiusi nella corazza) allora perchè e da chi dovremmo riceverlo ???? |
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
|
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
= mai |
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
haha esatto, se uno vuole ricevere deve prima dare oppure aspettare qualcosa che non arrivera' mai :D |
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
questo forse vale per voi donne che siete privileggiatone :( qualcuno che vi ama a prescindere lo trovate !! |
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
Baci e abbracci di danno solo alla fidanzata non diciamo eresie..... |
Re: perche non riceviamo affetto?
Io non odio l'affetto, ma odio il mio odio verso l'affetto (nato da invidia, paura, et cetera).
|
Re: perche non riceviamo affetto?
non ho mai dimostrato affetto per nessuno,molti mi giudicano insensibile,cattivo ecc ecc..
so che alcuni pensano che io sia altezzoso e borioso e che x questo non dia confidenza. non ricordo di aver mai avuto contatti coi miei genitori o fratelli come abbracci o baci. c'è una cosa portata ad esempio della mia cattiveria da mia madre:il fatto che non la chiami mamma,come non ho mai chiamato babbo mio padre quando era vivo. |
Re: perche non riceviamo affetto?
I don't need no arms around me
And I dont need no drugs to calm me. I have seen the writing on the wall. Don't think I need anything at all. No! Don't think I'll need anything at all. All in all it was all just bricks in the wall. All in all you were all just bricks in the wall. |
Re: perche non riceviamo affetto?
perchè nn ho una faccia che attira affetto :D
e forse perchè non l'ho mai richiesto... ultimamente invece sono fin troppo noiosa spropositatamente per l'età |
Re: perche non riceviamo affetto?
secondo me perchè nn siamo nemmeno in grado di offrirlo agli altri e loro hanno paura di questo...
|
Re: perche non riceviamo affetto?
Qualche anno fa ho frequentato un corso regionale di 500 ore, 15 partecipanti, 7 maschi e il resto donne-ragazze, io, ovviamente :D , ero con un amico, l'unico che ho.
All'inizio del corso si prendono i posti, il mio amico vicino al muro, io vicino a lui ...e dall'altra parte mi si siede una ragazza bellissima. Si inizia a parlare a parlare...il mio amico, arrapato perso, rosica di brutto perchè non è lui vicino a lei e pian piano anzi mostra invidia per il dialogo che riesco ad avere con questa ragazza, tant'è che ad una domanda di lei "ma sto week end che fai?"...lui se ne esce dicendo "ma non lo sai che lui non esce mai?" con una delicatezza tutta sua..lei rimane esterrefatta e inizia a chiedermi come mai...io fumante le dico perchè ho determinati problemi derivanti dal passato...e lei inizia "ma no dai vieni con me, con i miei amici" ecc ...e io sempre più fumante nel mio rifiuto dicevo.."no.." Sorprendentemente questo non l'ha stranita e anzichè seguire il boicottaggio del mio amico, mi si è avvicinata ancor più, anche perchè io cercavo di spronarla il più possibile visto che lei voleva abbandonare il corso perchè si sentiva impedita... il dialogo aumenta sempre più, inizia a parlarmi della sua essenza, del suo ragazzo, di ciò che pensa di se stessa, mi confida i suoi fantasmi del passato...in un momento di curiosità personale le ho chiesto "ma tu come mi vedevi all'inizio?" e lei " Eri freddissimo, inespressivo, quasi un robot"...lì ho avuto conferma di quanto male mi ponessi, di quanto la fobia e la paura mi frenasse con gli altri...tuttavia, per smontare qualche mito in vogue, questa ragazza qualche mese dopo e in modo del tutto inaspettato mi mandò un sms dicendo che non le era mai successo di affezionarsi così tanto e così velocemente ad una persona....quando il terreno è accogliente, aprirsi paga...e non tutte le donne- ragazze scappano o son superficiali... |
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
però il tuo amico si sarebbe meritato una scarica di legnate |
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
|
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
un amico cosi' merita di non essere piu considerato. |
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
|
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
Comunque se fosse successo a me che un mio "amico" dicesse una cosa del genere davanti ad una ragazza... be', io mi sarei chiuso e bloccato per tutta la giornata. Tu sei andato avanti, bravo ^^. |
Re: perche non riceviamo affetto?
l'affetto lo ho nascosto.....ed ho aspettato 24anni x cominciare ad usarlo....lo ho imparte mostrato e condiviso....a volte si è trasformato....ed è stato condiviso....dopo un pò nn se ne può fare più a meno....nonostante si continuino a prendere delle gran cantonate!!
|
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: perche non riceviamo affetto?
hai ragione, magari ti ama. provaci con lei.
|
Re: perche non riceviamo affetto?
Va bene Telos, seguirò i tuoi consigli, soprattutto perchè li trovo ponderati e senza secondi fini :D
|
Re: perche non riceviamo affetto?
io sono buono dentro e aiuto tutto con i miei consigli.
|
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
Seriamente, il lato positivo di questa storia è che è vero, quando e se il terreno è accogliente, aprirsi paga. Inaspettatamente, ti sei ritrovato con una persona comprensiva, che non ti ha fatto una colpa della tua timidezza e delle tue scarse capacità da socialone. Questo può certamente smontare alcuni luoghi comuni e darti la fiducia necessaria per pensare che non sempre gli altri ti vedranno male. Anch'io la penseri così al posto tuo. Tuttavia, ehm, ehm, oltre a questo, la mia parte meno nobile, la mia piaga da diversi anni aperta in attesa di ago e filo:D, la mia...ci siamo capiti, trattandosi di una ragazza mi avrebbe sussurrato come un tarlo: "Ok, quando si tratta di essere amici la timidezza va anche bene, ma se si tratta di prenderti come fidanzato faresti meglio a rivolgerti a Lourdes:D". Purtroppo solo la "vittoria finale" potrà scacciare questo tarlo dal mio cervello, ma tu non fare come me, te lo consiglio:rolleyes:... |
Re: perche non riceviamo affetto?
Winston mi ricorda il caro Mr. Wolf, quello che risolve i problemi...un grande :D
Mah, secondo me c'è una miopia di fondo in ciò che dici. Il fatto che una ragazza si confidi con un ragazzo non significa sempre che il ragazzo sarà sempre visto come l'amico e balle varie. Se il dialogo è totalmente incentrato sulla confidenza e non su altro, è più alta la percentuale che tu sia visto come un amico del cuore e niente più, ma se a questo ci aggiungi condivisione, scherzo, affiatamento, accettazione, insomma circondi la ragazza di "libertà di essere se stessa" allora è probabile che scatti qualcosa in più, probabile non certo, attenzione...le emozioni d'amore della ragazza infatti, ma di chiunque dico io, posso anche essere attivate da altre componenti che tu in lei non attivi, e quando è così o aspetti che queste si spengano e che fioriscano le tue, o prendi atto che non c'è storia, così la vedo io. |
Re: perche non riceviamo affetto?
Quote:
Sì, sì io non volevo dire che la confidenza impedisce che possa nascere una relazione sentimentale. Il mio discorso era più incentrato sul fatto che, nel tuo caso, nonostante la timidezza sei riuscito a farti apprezzare e ad entrare in confidenza con una persona che non giudicava male la tua scarsa socialità. La pars destruens, diciamo così, quella che mi suggerisce il diavoletto, è che questo possa spesso non bastare (non essere negativo, ma non bastare) per portare il rapporto più in là, perché poi entrano in gioco la paura del rifiuto, l'incertezza sul come proporsi, ecc., dovute anch'esse alla timidezza, che devono poi ancora essere superate. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.