![]() |
Chi ha mai pensato di farla finita?
Io ammetto che in una certa fase della mia vita, individuabile tra i 18 e i 22 anni, ho pensato piu' di una volta di fare "l'insano gesto" anche se non ho mai avuto il coraggio anche solo di tentare. Per fortuna poi sono "rinsavito" e ho messo da parte questa assurda idea, perchè distruggere il dono piu'prezioso che abbiamo per le situazioni esterne che ci fanno soffrire? non è meglio cercare di affrontarle per quanto sia difficile?
|
Re: Chi ha mai pensato di farla finita?
Quote:
Comunque sia, anche io amico mio ho pensato diverse volte di farla finita. E come scalare una montagna la mia vita. Una piccola sosta su una pianura di illusioni, il periodo più bello della mia vita; dopodichè le varie responsabilità e l'inevitabile rimettersi in viaggio verso la vetta...Questo ripartenza da quando è iniziata, ha segnato l'inizio di un declino. Non so come spiegarlo ma è come se tutte le situazioni della vita mi appartenessero...un deja vù; Provo solo più una grande indifferenza e mi sto lasciando andare...Una naufrago che è stufo di aspettare di riscoprire l'orizzonte e che si lascia sprofondare. Mesi fa ho persino iniziato a fare strani pensieri sulle droghe... |
Io tante volte per una delusione d'amore, durante una crisi depressiva, perchè mi sentivo un peso per gli altri, perchè non ce la facevo più a gestire i miei conflitti interni...etc etc.
Ho sempre trovato il coraggio di rialzarmi pensando a non voler lasciare un'orfana... :D |
no mai
|
boh qualche volta mi ha sfiorato l'idea, ma mi rendo conto che era per motivi proprio futili......
|
io si!
io ci penso, anche se non seriamente da quasi 3 anni ormai, era l'estate del 2003... seriamente ci ho pensato due volte, una la scorsa estate una questo inverno, seriamente nel senso che avevo già pensato al come e al dove... è giusto rassegnarsi a vivere infelici come zombie? o è giusto fare il punto della propria vita e dicidere razionalemente che è meglio uccidersi? spesso mi chiedo, senza risposta, dove sta il coraggio: nel vivere o nel morire? |
Io molto spesso... ma non riesco a non inorridire pensando che se qualcosa andasse storto, o se alla fine mi mancasse la forza, ne risulterebbe un'ulteriore sofferenza per me e per la mia famiglia. Tentenno tanto, troppo, e mi dico che se davvero volessi morire a quest'ora l'avrei già fatto. Quindi ci dev'essere qualcosa che mi mantiene ancorata a questa terra... Certo, scoprissi anche cosa, magari...
Senz'altro fuggire dalle cose che ci fanno male così è un atto di vigliaccheria secondo me. Non ho mai detto di essere una persona coraggiosa però! :oops: |
Finchè ci saranno persone che mi vorranno bene per rispetto del loro amore e perchè io stesso le amo non lo farò mai.
|
diciamo che mi è passato per la mente,ma non lo farei mai perchè lascerei qualcuno che ha bisogno di me.
|
Penso sia molto più coraggiosa una persona che decide di andare avanti in questa vita di ***** affrontando tutti gli ostacoli.
Cmq ovviamente ci ho pensato anche io... |
Quote:
anche io non vedo l'ora di morire! :oops: (mamma mia che cosa orribile da dire a 24 anni, eppure è la verità) :cry: :oops: :( :oops: |
End of the line
|
parlando di suicidio vi do il link a a un sito... un blog di un ragazzo che tempo fa ha annunciato di volersi uccidere ed ha aperto su internet una specie di diario giornaliero, x mesi, in cui raccontava dei preparativi, delle motivazioni, non è uno scherzo!
Gli davano del cazzaro, pensavano tutti che fosse un bluff... e alla fine si è ucciso davvero, povero ragazzo! :oops: http://primadipartire.weblogs.us/arc...egory/suicide/ se avete tempo (è piuttosto lungo) provate a leggero, fa pensare! |
Non ci si può uccidere perchè si è infelici... Nel nostro caso siamo solo noi a poterci guarire, se solo lo vogliamo.
Non abbiamo una malattia degenerativa incurabile, dannazione... |
Genere snuff writing.
Non è il mio genere. |
Quote:
|
non centra niente quando noi stiamo male fisicamente non possiamo fare niente tranne che chiedere aiuto agli altri.. ma se si tratta di un problema che riguarda noi stessi la nostra psiche allora dobbiamo usare la forza di volontà per affrontarlo.. le medicine ci fanno diventare dipendenti ma non ci fanno guarire in quando a psicologo ma in certi casi serve però dipende cmq dalla nostra volontà fare un passo giorno per giorno e migliorare lo psicologo è un supporto per chiarirci le idee e infonderci sicurezza..
|
lo lessi quel blog, il ragazzo si uccise buttandosi da un palazzo.
Io proprio quest'anno ho provato 2 volte a farla finita, ma entrambe le volte non sono andate a buon fine |
8O 8O 8O 8O 8O 8O
|
LUCA..ma perchè?????????? sei giovane hai una vita davanti!!!!!!
|
Quote:
E cmq nn drammatizziamo. Contano solo le volte in cui vi siete effettivamente fatti male, a dimostrazione che ci avete provato sul serio senza stronzate. |
E' un pensiero ricorrente,ma anch'io penso che se avessi veramente voluto lo avrei già fatto e invece non ci ho mai nemmeno provato.Resta il fatto che avrei voluto non essere mai nato.
|
ci ho pensato sì, ma ho anche pensato che da parte mia sarebbe stato troppo, infinitamente stupido, egoista ed inutile.
|
ora
Lo penso propio ora!!!
|
io ci penso molto spesso, certi periodi tutti i giorni.
ci sono anche andato vicino al farlo... a 12 anni stavo x tagliarmi le vene e non l'ho fatto perché ho pensato "poi mia mamma mi trova, mi porta all'ospedale, mi salvano e ho solo peggiorato le cose" e un'altra volta dopo una delusione d'amore nel 2003... stavo x buttarmi in un dirupo ma non l'ho fatto x paura che gli alberi in fondo avrebbero attutito la mia caduta lasciandomi in agonia con le ossa rotte... attualmente è un po' ke ho accantonato l'idea... |
ci penso spesso. praticamente tutti i giorni.
In fondo che senso ha vivere così? Sempre che si possa definire "vita"... Gli anni migliori della mia vita stanno finendo nel cesso e io nn riesco a farci niente. |
Anch'io in un fase davvero bruttissima della mia vita ho idealmente
pensato di farla finita, ma fortunatamente era solo un'idea.. ..noi fobici credo proprio ke abbiamo l'istinto di auto annientazione spesso, dovuto a cause ad esempio di depressione, sentirsi non amati, etc.. ma sò per certo ke solo una piccola percentuale compie l'estremo gesto. Ad esempio un mio cugino, ke però soffre più di depressione ke di fobia, si stava ammazzando con le sue mani, ingerendo una quantità spropositata di ansiolitici e antidepressivi..pensate ke ha pure lasciato un msg in un bigliettino per i suoi familiari..poi l'abbiam salvato in tempo, e l'abbiam portato tutti al pronto soccorso per disintossicarlo..è successo un estate, ke erano ospiti da noi..loro son della Basilicata..per fortuna tutto bene poi.. però ke scanto!!..scanto = paura..stavo per perdere un cugino..grazie a Dio, tutto si è risolto. Poi abbiam scoperto ke era tutto a causa di una ragazza ke gli ha detto NO..e ke lui amava alla follia...nn tutti reagiamo allo stesso modo in questi casi..io di certo nonostante i periodi brutti ke ho avuto, e le delusioni e boccate amare "gentilmente" donatemi da amici e ragazze ipocrite..credo nn ne valga la pena sacrificare la propria vita, anke se senza affetti e senza momentanei sbocchi positivi, per qualcuno ke nn vale, e cmq mai farei quel gesto..fosse anke per la morte di qualcuno, o altro a cui tengo molto..la vita è un dono, nessuno può permettersi di auto-annientarsi per nessuna ragione al mondo; noi siamo anke artefici del nostro destino, mica è detto poi ke rimaniamo sempre così poi..continuiamo a sperare, anke se è dura..e lo dico a me in prima persona. |
...mah, credo che pensare al gesto estremo l'abbiano fatto tutti. Sono convinto che sia un pensiero insito nell'animo umano che emerge quando si vivono situazioni difficili. Del resto l'uomo ha una precisa concezione della morte.
E' stato così anche per me. A 24 anni se avessi avuto l'interruttore della mia vita l'avrei girato su off. Adesso ripenso a quei mesi difficili e dall'alto dei miei 33 anni capisco che è forse "normale" stare male a quell'età. Per uscirne mi sono però dovuto impegnare: cambiando il lavoro, cambiare di conseguenza vita, rimettermi in gioco. Poi anche la fortuna gioca la sua parte. Forse le crisi torneranno ancora. Chissà. La vita non è una passeggiata per nessuno. Vedremo. Di certo, dopo i miei 24 anni, non sono stato più capace di essere quella persona sempre serena e sorridente che si faceva trasportare dalla vita. |
non sono stato più capace di essere quella persona sempre serena e sorridente che si faceva trasportare dalla vita.[/quote]
Questa frase mi ha toccato molto Uzik..si vede ke sei una persona profonda. Per me è uguale così, però prima dei 24 anni è successo..molto prima..ahimè intorno ai 14 anni più o meno..nn ero più lo stesso di prima..io ke son sempre stato una persona vivace e ke ama stare in mezzo alla gente..d'un tratto mi chiudevo in me, ero silenziosissimo anke in famiglia..il trauma scolastico insomma mi ha segnato parecchio negli anni del liceo..poi crescendo son cambiato..anke se la serenità interiore nn sò se riuscirò mai a raggiungerla.. anke se cerco di accettare stà situazione ormai, avendoci fatto il callo.. ma nn sempre è facile, come ben saprai. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.