![]() |
Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
Vorrei sapere i risultati ottenuti con la cognitivo-comportamentale nel trattamento della fobia sociale di ciascuno di voi.
Requisiti di voto: 1)Avere o avere avuto problemi di fobia sociale (chi ha curato Doc,attacchi di panico etc,si astenga). 2)Non voti chi ha fatto psicoterapia con orientamenti diversi dalla cognitivo-comportamentale,sia che sia guarito o peggiorato. 3)Non voti chi ha seguito per poco tempo la psicoterapia: il percorso psicoterapico deve essere stato seguito per tutto il tempo che il terapeua ha prestabilito inizialmente(so che gli psicologi della cognitivo-comportamentale dicono prima al paziente la durata della terapia). 4)Non voti chi sta seguendo attualmente la terapia a meno che non sia quasi alla fine. |
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
scusa ma non hai scritto se sono migliorato o completamente guarito ?
|
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
a si che c'è scusa
|
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
Anche a me interessa! Spero infatti di trovare qualcuno dove poter andare per sottopormici.
|
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
Come no? ''Sono completamente guarito'' è la prima opzione. Le altre opzioni sono relative al grado di miglioramento.
|
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
scusa ho votato che sono peggiorato ma non è vero a ben pensarci, cioè non è servita a nulla la terapia dinamica ma dalla cognitiva comportamentale, qualcosa ho avuto, sono stato bene parecchie volte, peccato che il bel gelato tutte le volte si scioglieva e non potevo far altro senon vederlo sciogliersi.
|
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
Il sondaggio sarebbe ancora più informativo se quelli che votano scrivessero dopo la votazione il perchè della loro scelta,semplicemente descrivendo brevemente come erano prima della terapia e come dopo.
|
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
ciao io non sono in grado di votare ora...l'ho iniziata da veramente poco...per questo vorrei capire bene quanto serve...devo risolvere problemi di dep e ansia generalizzata e molti altre problemucci...sinceramente credo che ancora una volta tutto dipenda dal rapporto con il terapeuta perchè io mi ci son trovato subito bene e secondo me in modo non tanto ortodosso mi sta aiutando...premetto che ora comunque sto meglio rispetto a prima per un anno ho fatto analisi mi è servita molto anche con l'aiuto dei farmaci...ciao!
|
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
Quote:
|
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
Quote:
Cmq apparte quegli stati di benessere giornalieri, credo che ho ricevuto benefici a lungo termine, cioè è come se qualcosa dentro di me si sia saldata, non so in che altro modo potrei descrivere quello che sento, però non lo so se ha contribuito anche il superare l'adolescenza.boh non so bene cosa sia successo in 1 anno e mezzo di psicoterapia cognitiva. |
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
ah è lui lo psi che mi ha diagnosticato la fs.
|
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
Pisolo,quindi il tuo voto ''sono peggiorato''è sbagliato. Relativamente ai benefici a lungo termine cosa voteresti ora?
|
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
pisolo soffro pure di quello...cioè in realtà l'ho scoperto da poco che ne soffro cosa si fa discriminazione -.-
|
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
Quote:
Discriminazione? Assolutamente no,ma non mi interessa sapere i risultati ottenuti per altre patologie. Leggi i requisiti di voto. |
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
venerdì andrò dalla mia dottoressa, per chiedere l'appuntamento per centro di salute mentale....i prossimi mesi potrebbero essere interessanti :|
|
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
la 3 ramo voto la 3
Sono migliorato,ma ho ancora dei blocchi che non mi permettono di fare diverse cose. |
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
Quote:
non ho capito scusa, quello che vuoi dirmi |
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
no era ramo mi sa ho confuso...comunque ramo non penso sia molto giusto il tuo modo di chiedere le cose...poi vabbè fa come vuoi...non è che fai un sondaggio esce al 70 per cento si serve e allora vuol dire che serve per forza anche a te...penso solo che il dialogo possa far capire i perchè e i per come...poi vabbè mi son inserito nella discussione anche io perchè mi interessava sapere anche a me se servisse o meno leggendo i vari post...ciao
|
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
Quote:
Ho già chiesto a chi vota di spiegare le ragioni del voto... |
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
Prego quelli che hanno votato di riferire le differenze tra il prima e dopo terapia.
Esempio: prima non riuscivo a guardare le persone in faccia quando mi parlavano,ora invece... ;prima era difficile parlare e scherzare con altre persone,ora invece... etc. . Magari per chi è disposto si puo' iniziare una discussione più approfondita sulla terapia e i risultati ottenuti.Credo che possa essere utile. |
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
Considerazione sui risultati del sondaggio fin ora:
Avevo aperto questo sondaggio perchè avevo già fatto psicoterapia,ma con un altro orientamento rispetto alla cognitivo-comportamentale e senza nessun risultato, maturando l'idea che la psicoterapia in generale(almeno quella di un'ora a settimana)non potesse aiutarmi,ma vedendo i prodigiosi risultati decantati nei vademecum della cognitivo-comportamentale nella cura della fobia sociale volevo vedere se effettivamente questi risultati erano reali o semplice pubblicità. Premettendo che chi ha votato abbia seguito i requisiti di voto,mi sembra che i risultati del sondaggio siano incoraggianti. Un utente aveva votato ''sono peggiorato'',sbagliando,per poi optare per il terzo punto,ma prendendo le percentuali così come sono nel momento in cui scrivo più del 60%delle persone hanno avuto un miglioramento,il 45%ha riscontrato dei progressi importanti se pure ancora evidenzino dei blocchi e il 9% ha raggiunto un equilibrio da affermare di avere una vita sociale piena e soddisfacente. Preposto che io sia riuscito a isolare tutte le variabili e tenendo presente che il sondaggio è un metodo di ricerca molto lontano dal metodo scentifico, la prospettiva di miglioramento o guarigione che le tecniche della terapia cognitivo-comportamentale offrono, hanno un reale fondamento(anche se forse nei vademecum le loro statistiche sono un po' ingrossate). Quello che dico ha ancora più valenza se si pensa che le persone che hanno votato sono utenti del forum e che per il semplice fatto di trovarsi qui hanno ''quasi''tutti ovviamente dei problemi,se invece la campionatura del gruppo avesse incluso persone al di fuori del sito, molto probabilmente la percentuale di miglioramento o guarigione sarebbe stata più elevata. Inizio a pensare che il prossimo passo che farò sia iniziare questa particolare terapia. Notando che molti di voi hanno gli stessi dubbi che avevo prima,alla luce di questi risultati,ora,chi la pensa come me sull'effetiva efficacia della terapia cognitivo-comportamentale? Da quando ho aperto il sondaggio centinaia di persone hanno visitato il sito e molte hanno visto il sondaggio,ma solo 10 hanno votato,quindi credo che la stragrande maggioranza non abbia provato questa psicoterapia,adesso non credete anche voi che sia una possibilità da prendere in considerazione quella di sottoporsi alla psicoterapia cognitiva-comportamentale? |
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
ma che studi sociologia per caso???
|
Re: Risultati della terapia cognitivo comportamentale nella cura della fs
No perchè?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.