FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   A Roma il 65% dello stipendio se ne va in affitto. A Milano il 72%. (https://fobiasociale.com/a-roma-il-65-dello-stipendio-se-ne-va-in-affitto-a-milano-il-72-a-95544/)

Krieg 22-11-2025 20:01

A Roma il 65% dello stipendio se ne va in affitto. A Milano il 72%.
 
Per dio aggiungerei.

https://i.redd.it/0gmif3307s2g1.jpeg


Ormai la regola del 33% è completamente saltata :testata:

Alakazam 22-11-2025 20:34

Re: A Roma il 65% dello stipendio se ne va in affitto. A Milano il 72%.
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 3062101)
Per dio aggiungerei.

https://i.redd.it/0gmif3307s2g1.jpeg


Ormai la regola del 33% è completamente saltata :testata:

Roba tipica di paesi sottosviluppati.

silenzio 22-11-2025 22:44

Re: A Roma il 65% dello stipendio se ne va in affitto. A Milano il 72%.
 
A Milano con un sindaco come Sala non se ne va solo lo stipendio, ma anche l'italiano medio.
Ormai di milanese a Milano non c'è nemmeno il Duomo.

idk 23-11-2025 00:04

Re: A Roma il 65% dello stipendio se ne va in affitto. A Milano il 72%.
 
Vabbè tutte Capitali, o grandi hub finanziari. Niente di impressionante.
Guardando le città con un equilibrio migliore ci sono Ginevra Zurigo Lussemburgo, grazie a redditi altissimi. Segue Vienna, che nonostante redditi ben più bassi rispetto le sopracitate, è ben piazzata grazie a massicce politiche di housing sociale. Discorso simile per Berlino, "povera ma sexy" dicevano, e resa abbordabile dal considerevole parco alloggi ereditato dai tempi socialisti della ddr.
Per le grandi città italiane non capisco l'hype... A livello di stipendi non offrono tanto di più rispetto a città più piccole, chiedendo peró in proporzione molto ma molto di più, a sto punto vai nell'hinterland.

Krieg 23-11-2025 00:34

Re: A Roma il 65% dello stipendio se ne va in affitto. A Milano il 72%.
 
Quote:

Originariamente inviata da idk (Messaggio 3062131)
Vabbè tutte Capitali, o grandi hub finanziari. Niente di impressionante.
Guardando le città con un equilibrio migliore ci sono Ginevra Zurigo Lussemburgo, grazie a redditi altissimi. Segue Vienna, che nonostante redditi ben più bassi rispetto le sopracitate, è ben piazzata grazie a massicce politiche di housing sociale. Discorso simile per Berlino, "povera ma sexy" dicevano, e resa abbordabile dal considerevole parco alloggi ereditato dai tempi socialisti della ddr.
Per le grandi città italiane non capisco l'hype... A livello di stipendi non offrono tanto di più rispetto a città più piccole, chiedendo peró in proporzione molto ma molto di più, a sto punto vai nell'hinterland.

Non è questione di stipendio in sè quanto di offerte lavorative, a Roma e Milano trovi lavoro da informatico, a Fermo no.
Qualsiasi lavoro un minimo specializzato lo trovi solamente in 2-3 città grandi, nel resto ci stanno solo bar, qualche magazzino amazon, ristoranti e attività a bassissimo valore aggiunto
Se vai nell'interland ti fai due ore di macchina ad andare e due a tornare, piu otto di lavoro piu una di pausa pranzo sono 13 ore fuori casa
Ci sarebbe tutto il discorso del remoto da affrontare ma figurati, ai padroni viene l'embolo.

idk 23-11-2025 01:35

Re: A Roma il 65% dello stipendio se ne va in affitto. A Milano il 72%.
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 3062139)
Non è questione di stipendio in sè quanto di offerte lavorative, a Roma e Milano trovi lavoro da informatico, a Fermo no.
Qualsiasi lavoro un minimo specializzato lo trovi solamente in 2-3 città grandi, nel resto ci stanno solo bar, qualche magazzino amazon, ristoranti e attività a bassissimo valore aggiunto
Se vai nell'interland ti fai due ore di macchina ad andare e due a tornare, piu otto di lavoro piu una di pausa pranzo sono 13 ore fuori casa
Ci sarebbe tutto il discorso del remoto da affrontare ma figurati, ai padroni viene l'embolo.

2 ore di macchina? Chi lavora in centro a Milano prende il treno da Busto Arsizio o Abbiategrasso e arriva in centro in mezz'ora.
I collegamenti sono capillari ed efficienti, se uno vuole risparmiare sull'affitto qualche sacrificio può e deve farlo.

claire 23-11-2025 07:06

Re: A Roma il 65% dello stipendio se ne va in affitto. A Milano il 72%.
 
No dico niente ma neanche no taso.
Tu dici perdio, io dico altre cose.

A chi dice vabbè capitali metropoli... vabbè ma perché c'è Sala....venite nel destrorso Veneto a trovare casa , nei paesini del cazzo no a Venezia o Verona.

Quando parlo di verginità io mi aggrediscono, mo voglio vedere chi va ad azzannare quelli che hanno stipendio alto e/o possedimenti e apre la bocca sugli affitti e il diritto ad abitare. Una prostituta di basso livello costa pure 15 euro, ce n'è per tutte le tasche e se non trovate io vi parendo 10 euro toh. A chi mi trova una casa diroccata ad equocanone di pari livello dei miei servigi sessuali.
Astenersi perditempo.

gaucho 23-11-2025 09:19

Re: A Roma il 65% dello stipendio se ne va in affitto. A Milano il 72%.
 
Assurdo come a Ginevra solo il 29%. È la prova che il problema non è l’inflazione o il caro vita in sé, quanto la crescita proporzionale degli stipendi.

Daytona 23-11-2025 09:23

Re: A Roma il 65% dello stipendio se ne va in affitto. A Milano il 72%.
 
Quote:

Originariamente inviata da idk (Messaggio 3062141)
2 ore di macchina? Chi lavora in centro a Milano prende il treno da Busto Arsizio o Abbiategrasso e arriva in centro in mezz'ora.
I collegamenti sono capillari ed efficienti, se uno vuole risparmiare sull'affitto qualche sacrificio può e deve farlo.

Anche nell'hinterland sono diventati folli i prezzi, ancora ancora un po' fuori dall'hinterland, però vuol dire prendere la macchina, spararsi una quantità variabile di traffico per arrivare alla metro o alla stazione più vicina e da lí ti fai ls tua mezz'ora/ora di mezzi pubblici. Anche secondo me non ne vale la pena, e convengono le cittadine, che non sono esenti da questa impennata di prezzi ma almeno é rimasto tutto a misura di cristiano normale che ha una ral normale

claire 23-11-2025 10:21

Re: A Roma il 65% dello stipendio se ne va in affitto. A Milano il 72%.
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 3062153)
Anche nell'hinterland sono diventati folli i prezzi, ancora ancora un po' fuori dall'hinterland, però vuol dire prendere la macchina, spararsi una quantità variabile di traffico per arrivare alla metro o alla stazione più vicina e da lí ti fai ls tua mezz'ora/ora di mezzi pubblici. Anche secondo me non ne vale la pena, e convengono le cittadine, che non sono esenti da questa impennata di prezzi ma almeno é rimasto tutto a misura di cristiano normale che ha una ral normale

Eh definiamo la normalità , e comunque se è tutto" per normali" il mondo non va bene affatto.
Non è che sono "nella norma" i borghesi medi, è che i poracci i malati e gli sfigati non sono attenzionati, ma sono un sacco.

Un mondo dove ci sono più case vuote che persone senza casa non ha proprio nulla di normale né di giusto.
Non è un attacco a te eh, che almeno parli con una certa cognizione , chi pensa che nell'hinterland milanese ti tirino dietro gli affitti ,non sa di che parla, è che oggi si vota e mi
sale il comunismo più del consueto. Ho offerto pure sesso in pubblico a prezzo comunista, più di così che devo fare...poi dite che non sono gentile.

Winston_Smith 23-11-2025 10:24

Re: A Roma il 65% dello stipendio se ne va in affitto. A Milano il 72%.
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 3062153)
Anche nell'hinterland sono diventati folli i prezzi, ancora ancora un po' fuori dall'hinterland, però vuol dire prendere la macchina, spararsi una quantità variabile di traffico per arrivare alla metro o alla stazione più vicina e da lí ti fai ls tua mezz'ora/ora di mezzi pubblici. Anche secondo me non ne vale la pena, e convengono le cittadine, che non sono esenti da questa impennata di prezzi ma almeno é rimasto tutto a misura di cristiano normale che ha una ral normale

Per non parlare del fatto che c'è hinterland e hinterland, e quello di Roma ad esempio non è così ben collegato come quello di Milano.
Quindi il problema c'è, ed è anche bello grosso. Ma non mi aspetto che venga risolto nei tempi in cui trionfa il "sei povero? cazzi tuoi".

Patatrac! 23-11-2025 10:40

Re: A Roma il 65% dello stipendio se ne va in affitto. A Milano il 72%.
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3062147)
No dico niente ma neanche no taso.
Tu dici perdio, io dico altre cose.

A chi dice vabbè capitali metropoli... vabbè ma perché c'è Sala....venite nel destrorso Veneto a trovare casa , nei paesini del cazzo no a Venezia o Verona.

Quando parlo di verginità io mi aggrediscono, mo voglio vedere chi va ad azzannare quelli che hanno stipendio alto e/o possedimenti e apre la bocca sugli affitti e il diritto ad abitare. Una prostituta di basso livello costa pure 15 euro, ce n'è per tutte le tasche e se non trovate io vi parendo 10 euro toh. A chi mi trova una casa diroccata ad equocanone di pari livello dei miei servigi sessuali.
Astenersi perditempo.

E daje con sti vergini! Ma a volte mi chiedo se ti rendi conto delle assurdità che dici e dei paragoni che fai. Che poi un vergine sicuramente avrà altri motivi suoi che gli impediscono di andare a pagamento, le soluzioni più logiche mica sempre sono le più attuabili quando di mezzo ci sta il fattore umano emotivo psicologico. E come dire, perchè uno che fatica a pagare l'affitto non se ne torna a stare con i suoi genitori o non divide l'alloggio con altri invece di lagnarsi continuamente? Sarebbe la soluzione più logica, ma ognuno avrà i propri motivi per non farlo, ci sarà chi ci tiene troppo alla sua indipendenza, ci sarà chi reclama il diritto di trombare in praivacy, ci sarà chi non è in buoni rapporti con i propri genitori e così via... E tu perchè torni a vivere con i tuoi o non te ne sei rimasta con i tuoi fin da subito? Sai soldi che avresti risparmiato in tutti questi anni? Adesso avresti anche tu il bel saccoccio che rinfacci tanto di avere a chi ce l'ha dandogli del privilegiato.

Ah già dimenticavo, mi avevi messo in ignore quindi non potrai leggere, ma si meglio così, anzi ci scrivo pure NO QUOTE così nessuno quota perchè i quote si leggono lo stesso.

NO QUOTE.

Sasuke 23-11-2025 11:15

Re: A Roma il 65% dello stipendio se ne va in affitto. A Milano il 72%.
 
Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 3062151)
Assurdo come a Ginevra solo il 29%. È la prova che il problema non è l’inflazione o il caro vita in sé, quanto la crescita proporzionale degli stipendi.

Non ha senso la tua esternazione, il caro vita o inflazione sono da valutare proprio in relazione al reddito, la Svizzera è un caso a parte e va a falsare tutta una serie di statistiche economiche come lo fa il Lussemburgo o il principato di Monaco, il problema degli alloggi è perenne nelle grandi città che sono il cuore economico e politico di una nazione, anche quando ci sono politiche abitative diciamo di alleggerimento il centro della città rimane sempre il più ambito e caro, per discutere del grafico bisogna vedere quali sono i dati inseriti, quali redditi, quali zone periferiche coinvolte o meno, a me hanno stupito solo i dati relativamente bassi sulla Germania e gli ultimi due che risultano insostenibili e fuori statistica, per quanto riguarda Mosca di sicuro il dato è falsato e basato sul reddito medio nazionale e non tiene conto di alcune zone periferiche, non che non sia grave il problema degli alloggi a Mosca e bisogna aggiungere anche una inflazione devastante, ma sono dati incompatibili coi milioni di persone che ci vivono, a meno che a Mosca come a Lisbona le persone vivono di aria.

Sasuke 23-11-2025 11:22

Re: A Roma il 65% dello stipendio se ne va in affitto. A Milano il 72%.
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 3062101)
Per dio aggiungerei.

https://i.redd.it/0gmif3307s2g1.jpeg


Ormai la regola del 33% è completamente saltata :testata:

Basta che ti trasferisci dove vivo io stiamo intorno al 20-25%100, come puoi trovarne negli hinterland di Roma e Milano a percentuali simili, solo che spostarsi in treno o farsi ore di macchina ha delle conseguenze di tempo e di soldi, purtroppo tutti al centro di Roma non possono abitare e la comodità si paga, se sei un dentista che ha un determinato reddito puoi permettertelo, se sei un impiegato statale o un dipendente no, nessuno scandalo e nessuna anomalia, si tratta solo di potersi permettere determinati previlegi o no.

claire 23-11-2025 11:36

Re: A Roma il 65% dello stipendio se ne va in affitto. A Milano il 72%.
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 3062159)
Per non parlare del fatto che c'è hinterland e hinterland, e quello di Roma ad esempio non è così ben collegato come quello di Milano.
Quindi il problema c'è, ed è anche bello grosso. Ma non mi aspetto che venga risolto nei tempi in cui trionfa il "sei povero? cazzi tuoi".

No cazzi tuoi, colpa tua! E ci credono pure i poveri stessi.

Winston_Smith 23-11-2025 11:38

Re: A Roma il 65% dello stipendio se ne va in affitto. A Milano il 72%.
 
Quote:

Originariamente inviata da Sasuke (Messaggio 3062185)
Basta che ti trasferisci dove vivo io stiamo intorno al 20-25%100, come puoi trovarne negli hinterland di Roma e Milano a percentuali simili, solo che spostarsi in treno o farsi ore di macchina ha delle conseguenze di tempo e di soldi, purtroppo tutti al centro di Roma non possono abitare e la comodità si paga, se sei un dentista che ha un determinato reddito puoi permettertelo, se sei un impiegato statale o un dipendente no, nessuno scandalo e nessuna anomalia, si tratta solo di potersi permettere determinati previlegi o no.

Avere una qualità della vita decente, non ammazzarsi di fatica per andare ogni giorno al lavoro, avere le forze e il tempo per dedicarsi a sé stessi e ai propri cari è diventato un privilegio, sapevàtelo. E ringraziate i padroni che vi prendono a lavorare a queste condizioni e vi lasciano anche quattro spicci in tasca, ingrati!


claire 23-11-2025 12:10

Re: A Roma il 65% dello stipendio se ne va in affitto. A Milano il 72%.
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 3062196)
Avere una qualità della vita decente, non ammazzarsi di fatica per andare ogni giorno al lavoro, avere le forze e il tempo per dedicarsi a sé stessi e ai propri cari è diventato un privilegio, sapevàtelo. E ringraziate i padroni che vi prendono a lavorare a queste condizioni e vi lasciano anche quattro spicci in tasca, ingrati!

https://www.youtube.com/watch?v=g8bCF3u6xEQ

Avere la testa coperta, il mangiare sul piatto, la salute non apro manco il capitolo, son diventati lussi per abbienti, come fossero superflui. Uno che studia, lavora per 20 anni, non spreca via un centesimo con sacrifici e rinunce, e si trova senza potersi mettere un tetto in testa e fare una spesa dignitosa, é colpevole di non aver guadagnato ( o evaso) abbastanza, o di non aver ereditato niente. Che quelli si che son meriti eh. E lo accettiamo così.

Keith 23-11-2025 12:25

Re: A Roma il 65% dello stipendio se ne va in affitto. A Milano il 72%.
 
Quando ti vai a lamentare di queste cose ti dicono: "comprati casa nel paesino e fatti un'ora di treno ad andare e una a tornare come faccio io".

Paesini nel Lazio profondo, ma non quello genuino, quello dei buoni valori.. no.. ci sono i locali, più ignoranti delle capre, e delinquenziali come narcos, e poi tutti i diseredati/feccia italici e non, che non si possono permettere di spendere e si comprano questi ruderi di 800 anni fa, che al primo sisma di lieve entità si sbriciolano.

Fatevele voi le fottute due ore di treno (che poi fra ritardi, guasti e soppressioni sono sempre di più), oppure tre ore di macchina al giorno.

Sasuke 23-11-2025 12:29

Re: A Roma il 65% dello stipendio se ne va in affitto. A Milano il 72%.
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 3062220)
Quando ti vai a lamentare di queste cose ti dicono: "comprati casa nel paesino e fatti un'ora di treno ad andare e una a tornare come faccio io".

Paesini nel Lazio profondo, ma non quello genuino, quello dei buoni valori.. no.. ci sono i locali, più ignoranti delle capre, e delinquenziali come narcos, e poi tutti i diseredati/feccia italici e non, che non si possono permettere di spendere e si comprano questi ruderi di 800 anni fa, che al primo sisma di lieve entità si sbriciolano.

Fatevele voi le fottute due ore di treno (che poi fra ritardi, guasti e soppressioni sono sempre di più), oppure tre ore di macchina al giorno.

Ma anche non Lazio profondo, le borgate sono quello che era la Suburra, e quindi quale è la soluzione? Tre milioni di persone non ci stanno tutte vicino ai fori imperiali.

Krieg 23-11-2025 12:37

Re: A Roma il 65% dello stipendio se ne va in affitto. A Milano il 72%.
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3062147)
No dico niente ma neanche no taso.
Tu dici perdio, io dico altre cose.

A chi dice vabbè capitali metropoli... vabbè ma perché c'è Sala....venite nel destrorso Veneto a trovare casa , nei paesini del cazzo no a Venezia o Verona.

Quando parlo di verginità io mi aggrediscono, mo voglio vedere chi va ad azzannare quelli che hanno stipendio alto e/o possedimenti e apre la bocca sugli affitti e il diritto ad abitare. Una prostituta di basso livello costa pure 15 euro, ce n'è per tutte le tasche e se non trovate io vi parendo 10 euro toh. A chi mi trova una casa diroccata ad equocanone di pari livello dei miei servigi sessuali.
Astenersi perditempo.

Non ho capito, anche i paesini del nord est costano tanto? Nonostante non ci sia lavoro "specializzato"?

Quote:

Originariamente inviata da Sasuke (Messaggio 3062185)
Basta che ti trasferisci dove vivo io stiamo intorno al 20-25%100, come puoi trovarne negli hinterland di Roma e Milano a percentuali simili, solo che spostarsi in treno o farsi ore di macchina ha delle conseguenze di tempo e di soldi, purtroppo tutti al centro di Roma non possono abitare e la comodità si paga, se sei un dentista che ha un determinato reddito puoi permettertelo, se sei un impiegato statale o un dipendente no, nessuno scandalo e nessuna anomalia, si tratta solo di potersi permettere determinati previlegi o no.

E dove stai tu? Che lavoro c'è?
Perche io non abito a Roma centro, sto in provincia, in un alto comune, eppure sono 630€ al mese per 45mq scarsi. Ed è un quartiere dormitorio, qui ci sono solo bar e supermercati e qualche magazzino dei corrieri espressi

Che poi quello che veramente non concepisco è perche tutte le aziende vogliano gli uffici in centro o zone di prestigio... fai consulenza informatica, da remoto, a clienti sparsi per tutto il mondo, che madonna ci devi fare con l'ufficio a piazza del pantheon? Perchè non te ne vai, chessò, a Formello?

Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 3062220)
Quando ti vai a lamentare di queste cose ti dicono: "comprati casa nel paesino e fatti un'ora di treno ad andare e una a tornare come faccio io".

Paesini nel Lazio profondo, ma non quello genuino, quello dei buoni valori.. no.. ci sono i locali, più ignoranti delle capre, e delinquenziali come narcos, e poi tutti i diseredati/feccia italici e non, che non si possono permettere di spendere e si comprano questi ruderi di 800 anni fa, che al primo sisma di lieve entità si sbriciolano.

Fatevele voi le fottute due ore di treno (che poi fra ritardi, guasti e soppressioni sono sempre di più), oppure tre ore di macchina al giorno.

Io l'ho fatto, in affitto, e non è 1 ora di treno manco per il cazzo, siamo piu vicini alle due abbondanti, che diventano 4 al giorno, piu 8 di lavoro, piu 1 di pausa pranzo, stiamo fuori casa 13-14 ore al giorno? A sto punto il ponte d'ariccia diventa decisamente piu invitante che fare sta vita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.