![]() |
Il consenso e' necessario per un rapporto sessuale?
Secondo voi e' giusto pretendere il consenso esplicito nel caso di un rapporto sessuale?
E' una questione di cui si parla sempre piu' recentemente anche in Italia, soprattutto in conseguenza della crescente attenzione verso i casi di violenza sulle donne. Si tratta ovviamente di esplicitare (come, non ho capito) il consenso non solo nel caso di relazioni occasionali, ma anche nel caso di relazioni stabili come tra fidanzati o coniugi. |
Re: Il consenso e' necessario per un rapporto sessuale?
Sarebbe più giusto pretendere di non essere stuprate, ma dato che continuano le violenze... Non resta che dover autorizzare in carta bollata.
|
Re: Il consenso e' necessario per un rapporto sessuale?
Si ovvio, non esiste che una voglia trombarmi senza il mio consenso, decido io se concedermi o meno. Altrimenti si becca una denuncia con l'aggravante di violenza su uomo vergine! Buona serata!
|
Re: Il consenso e' necessario per un rapporto sessuale?
A me cala la passione se sul mentre di fare sesso bisogna star lì a stabilire se la donna è consenziente, poi se una ricambia l'interesse si nota (generalmente), se ti urla ''no lasciami'', si dimena, o rimane immobile con espressione traumatizzata potrebbe non proprio essere consenziente :perfetto:
|
Re: Il consenso e' necessario per un rapporto sessuale?
Quote:
|
Re: Il consenso e' necessario per un rapporto sessuale?
Per i rapporti occasionali sinceramente non saprei bene cosa fare, quando stai con una persona invece in genere si chiede (se non è già palese la risposta), ma basta dire "ti va di farlo?" Non dev'essere una cosa formale...
|
Re: Il consenso e' necessario per un rapporto sessuale?
Quote:
|
Re: Il consenso e' necessario per un rapporto sessuale?
Pegognaga, 14/11/2025
il sottoscritto: Fracazzo da Velletri di anni 51, nato a Roma il 23 maggio del 38, essendo estremamente infoiato, ad avendo assunto da poco un farmaco, sotto prescrizione medica, per conferire al membro del medesimo una eccellente erezione, vorrebbe giacere con la qui presente: Maria Santuzza Addolorata Crocifissa, nata a Francoforte, in atteggiamenti intimi. In particolare, visto il comma due dell'articolo 1, intende introdurre, con vigore, il proprio organo genitale eretto, nella di lei vagina ed estrarlo immantinente, per numero minimo di volte 7 e per un massimo di volte 12, sufficienti a garantire il prioprio e altrui orgasmo. Visto quanto detto, declina ogni responsabilità legata ad eventi iimprevisti quali: rotture accidentali del preservativo, mancanza di lubrificazione causante fastidiose irritazioni,gravidanze indesiderate, errori accindentali nel direzionare il proprio membro nell'apposito pertugio, con conseguente penetrazione in orifizio non conforme e si assicura il consenso esplicito della qui presente Maria Santuzza Addolorata Crocifissa. Allega i seguenti documenti: - Visura catastale delle dimensioni del pene. - Estratto conto corrente bancario - Cedolino busta paga - Modello CUD per i redditi dell'anno precedente - Certificato di propietà auto fuoriserie da 100K ed iscrizione al PRA - Certificato medico attestante la sana e robusta costituzione in Fede: Copulante 1.................... Copulante 2................... |
Re: Il consenso e' necessario per un rapporto sessuale?
Quote:
ma sono cose che di norma si capiscono, a meno di non essere totalmente presi solo da se stessi e di fregarsene dell'altra persona. Nel sesso "sano" si guarda molto all'altra persona, in ogni momento, non solo prima di cominciare. E' prassi chiedere se va tutto bene durante, al minimo segnale di dubbio. |
Re: Il consenso e' necessario per un rapporto sessuale?
Quote:
|
Re: Il consenso e' necessario per un rapporto sessuale?
Quote:
Poi ovvio, rimani giustamente a rischio che la persona in seguito possa volerti denunciare, per quanto in questi casi la maggior parte rimane zitta e si tiene il trauma. |
Re: Il consenso e' necessario per un rapporto sessuale?
Ma c'è da firmare un modulo prestampato?
C'è un app? Voi immaginatevi per un attimo le generazioni dopo di noi. Quando fra 100 ci leggeranno nei libri di storia: "In quel periodo buio e decadente, dove il femminismo raggiunse il suo apogeo, le persone furono costrette a firmare un modulo di consenso per praticare l'attività sessuale" Sarà una pratica ricordata in modo estremamente ridicolo, come quando si applicavano le sanguisughe alla gente per curare le malattie.. io non voglio essere ricordato così :moltoarrabbiato: |
Re: Il consenso e' necessario per un rapporto sessuale?
Si presume che con l'altra c'è un rapporto intimo, in realtà non devi fare niente, l'importante è che non obblighi con la forza l'altra a farlo, anche perché non puoi passare guai se sull'altra non ci sono segni di violenza. Ma tutto questo è normale, non è che puoi picchiare la gente e violentare gli altri
Riguardo i casi al limite di chi già si conosceva e l'hanno già fatto, poco me ne frega perché non è una novità e in passato sono già stati consenzienti, ma comunque anche in questo caso non puoi obbligare nessuno e nemmeno prenderla con la forza |
Re: Il consenso e' necessario per un rapporto sessuale?
Quote:
|
Re: Il consenso e' necessario per un rapporto sessuale?
Quote:
|
Re: Il consenso e' necessario per un rapporto sessuale?
che in un rapporto sessuale (di qualunque tipologia di relazione) ci debba essere il pieno consenso e che questo possa essere revocato in qualunque momento è senza dubbio sacrosanto, ma ciò era già previsto dalla legge, quindi non capisco questa norma cosa esattamente abbia introdotto di nuovo....
|
Re: Il consenso e' necessario per un rapporto sessuale?
Quote:
|
Re: Il consenso e' necessario per un rapporto sessuale?
Quote:
E' appurato che molte ragazze di fronte a un tentativo di violenza, rimangano ferme, si congelino. E' una modalità di difesa, paradossalmente. In realtà non cambia molto, rimane sempre la parola di uno contro quella dell'altra. Anche nel caso di violenza, a meno di non farti refertare al pronto soccorso subito dopo, è sempre difficile da dimostrare. |
Re: Il consenso e' necessario per un rapporto sessuale?
personalmente non ho questo problema...
|
Re: Il consenso e' necessario per un rapporto sessuale?
Quote:
Prima si fanno le battute e i meme sui vari contratti da firmare dopo la modifica della legge, e poi si pretende che il (presumibile) "feeling" reciproco della fase di flirtaggio debba valere come un contratto da cui non si può recedere? I contratti scritti sono ridicoli, quelli (presunti) non scritti invece sono seri e vincolanti? Quote:
P.S.: A te che sei contro la "sessocrazia" e gli obblighi/ruoli di genere, non suona sospetta (al di là delle interpretazioni equivoche della legge che sicuramente possono essere motivo di preoccupazione) la rimostranza che qua e là serpeggia e che sembra legata alle mancate "occasioni" di aggiungere una tacca al letto? Come se l'uomo dovesse sentirsi sempre obbligato a ficcarlo in ogni dove, e questa legge intervenisse inopportunamente a ridurgli il numero di "chances", anche quelle dubbie, anche quelle che magari sarebbe meglio non considerare tali, dove lei a stento si regge in piedi per l'alcol o dove non è sicura di voler andare fino in fondo? Come se la legge andasse contro il sacro principio che "basta che respiri e non ti prenda a schiaffi, per il resto ogni lasciata è persa"? Si è così devoti agli obblighi derivanti dal ruolo di maschio sex machine? |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.