![]() |
Come declinare un invito
Tra alcuni mesi un amico di lunga data si sposerà in chiesa. Non ho alcuna intenzione di andare al matrimonio per i seguenti motivi: non conosco praticamente nessun altro invitato (é un compagno di attività sportive e ci frequentiamo di fatto solo per quello e per attività connesse, la futura sposa l’ho incontrata velocemente un paio di volte), odio le cerimonie di quel tipo (si parte la mattina in chiesa, poi aperitivo all’aperto poi cena e festa fino a notte fonda, si canta e si balla: insomma una tortura per quelli come me), non ho un vestito adatto e lo comprerei solo per l’occasione (vabbè potrei noleggiarlo immagino), non so come ci si comporta, non so come si gestiscono cose tipo i regali, gli amici e i parenti invitati sono soprattutto quelli di lei e sono quel tipo di persone che mi stanno sull’anima, bigotti ignoranti di provincia che parlano solo della macchina nuova, dei mobili nuovi e del weekend in cui vanno da qualche parte a piantare la bandierina per farsi le foto e dire a tutti di esserci stati e che é stato bellissimo, quando in realtà si fanno un selfie, si bevono un cocktail, acquistano qualcosa e non capiscono un mazzo del luogo in cui vanno, fanno le stesse cose che fanno a casa loro. So che ho detto che non conosco nessuno ma so che sono così perché é quello che mi racconta questo mio amico, che é innamorato ma ammette di soffrire un po’ anche lui la compagnia e la mentalità delle persone vicine alla sua ragazza, avranno altro in comune, non so. Poi sarei da solo, e ovviamente lí saranno tutte coppiette sposate o che non vedono l’ora di farlo per far contenti i parenti, gli unici single saremmo io e le nonne vedove, immagino finirei al tavolo con loro.
Non ho particolari scuse perché sono automunito e libero da impegni (ampio preavviso), questo mio amico mi ha detto scherzosamente ma non troppo che “non posso paccare” (forse pensa che a me farebbe bene frequentare in certe situazioni e sa di certe mie tendenze evitanti), non ho voglia di andare, vorrei declinare educatamente, chiedo consigli. |
Re: Come declinare un invito
Se proprio ci tieni a non mancare, cerca di trovare il sistema per svignartela il prima possibile.
Oppure se hai la faccia tosta vai, e quando ti stai rompendo i coglioni dici chiaramente che ti sei stancato e te ne vai. |
Re: Come declinare un invito
Per carità, fingiti morto
|
Re: Come declinare un invito
E se dicessi la verità?
Ti ringrazio tanto per l'invito, sono proprio felice per voi due. Però mi conosci, le cerimonie mi mettono a disagio. Mi sentirei come un pesce fuor d'acqua. Scusami, davvero. Io farei così. In fondo non stai rifiutando l'amico o l'amicizia, ma soltanto un evento che non è sulle tue corde. Non c'è nulla di male.. |
Re: Come declinare un invito
Così fa la figura dello sfigato, invece deve fargli capire chiaramente che non ci va perché c'è gente con cui non ci va d'accordo.
Se non chiarisce questo aspetto poi si ritroverà sempre a inventare scuse quando viene invitato e c'è questo simpatico parentado. |
Re: Come declinare un invito
Non ho detto tutto (cazzo mi sto aprendo come non mai sul forum…magari chiederò di cancellare il 3d:sisi:), l’anno scorso c’é stato anche un battesimo (hanno già un figlio) a cui non sono andato per gli stessi motivi ma lí la cosa é passata un po’ in cavalleria, ho glissato senza conseguenze. Col matrimonio sarebbe un po’ diverso, in effetti potrei dire la verità come dice Xché ma ovviamente come dice Nights penserebbero che non voglio andare perché assisterei ad uno spiraglio di felicità che a me probabilmente sarà sempre negata (la mentalità diffusa purtroppo é questa). Ma in effetti mettendola giù così mi chiedo che cacchio me ne frega dell’opinione di gente così…basta che continuiamo a vederci ogni tanto poi il resto chissene…
|
Re: Come declinare un invito
Siccome la conosco gente del genere e so che in molti casi poi comincia a scassare i coglioni a "chi non si sistema" trattandola come gente di serie b penso solo che sia utile mettere in chiaro questo aspetto prima possibile per il proprio bene.
|
Re: Come declinare un invito
Se per te i soldi non sono un problema, puoi sempre pagare la quota del regalo e dire che preferisci non andare perche' le situazioni sociali ti mettono a forte disagio, soprattutto quando non conosci nessuno (e potrebbero mettere a disagio molta gente, non necessariamente un fobico).
|
Re: Come declinare un invito
Quote:
Mia madre ha declinato vari inviti a matrimoni, battesimi, ecc ecc. Tra adulti capita, non c'è nulla di male. Poi, come dice Mollusco, puoi sempre fare il regalo ;) |
Re: Come declinare un invito
Io mi inventavo che lavoravo di sabato. A volte era vero a volte no, scusa un po' di cacca perché avrei potuto prendere permesso.
Mi sa che si sono sposate tutte di sabato. Ad altri ci sono andata, ma non lo rifarei. Forse erano di domenica e non avevo scuse? �� Laddove ho disertato ho portato poi un regalo a casa, non troppo costoso. Ad oggi credo direi che non mi interessa e farei un pensierino. Le mie amiche che ancora non si sono sposate sanno che non ci andrei e che se si decidono a convolare non mi devono invitare. Altri inviti non dovrei riceverne o così spero, non ne ricevo da un bel pezzo. C'è un parente che potrebbe ,anzi so che lo farà ma per ora non se ne parla, hanno la carriera da perseguire. Viva la gente in carriera che non ha tempo di sposarsi così non invita. Mi pesano perfino le congratulazioni perché non capisco cosa ci sia da congratularsi. Ste formalità che palle. Se mi sposassi io andrei a firmare in comune col malcapitato senza feste e senza rompere a nessuno. Giusto un paio di testimoni a caso se proprio sono obbligatori. É un atto burocratico che tutela e vincola due parti, e niente altro. Però il mio caso è diverso, non declino per fobia sociale ma per altri motivi. Semmai la fs ce l'avrei a sposarmi io davanti a tutti o a fare testimone. Per sedermi in chiesa e a tavola non ho problemi particolari di sociofobia. Oddio le ultime volte che sono stata in chiesa ho tribolato l'agorafobia, ma sarà anche perché sono anticrista e ho sintomi di possessione �� Comunque questa cosa degli inviti denota quanto sia complicato essere sinceri e poter dire le cose come stanno, non posso venire perché:ecc. No, sono tutti taboo, e pure se spieghi l'altro si può offendere, non crederci o non comprendere. Che faticaccia e come sarebbe più facile la vita se si potesse esporre la verità. Quello che andrebbe nascosto sono le nefandezze e le colpe, mica i problemi. Poi quelli uno può scegliere di non dirli, ma quando serve, dovrebbe poterlo fare. Perché si può dire "ieri sono stato a casa perché avevo la febbre a 40"e non succede niente, mentre per altre cose che non dipendono da noi bisogna aprire il libro delle scuse? Poi se si tratta di una libera scelta, cioè che potrei ma non voglio proprio ...eh, lì c'è poco da fare, bisogna trovarlo il coraggio di portarla avanti a costo del giudizio. Altrimenti non è libera per niente. Invece fare passare per scelta una difficoltà, non dovrebbe toccare nel mondo ideale. Uno con la febbre a 40 non dice che è stato a casa perché non aveva voglia di uscire. |
Re: Come declinare un invito
Inventati che di inviti tu ne ricevi un milione al giorno e quindi non puoi dire sì a tutti, non ce la fai neanche a leggerli tutti. Oppure che per raggiungerti possono telefonarti ma a quel punto risponderà una AI che non sei tu o insomma un qualcuno che avrai istruito a dovere. Ricordati che la responsabilità è sempre degli altri, MAI tua. Non esitare a ripetere sempre le stesse frasi. Al limite gli invitanti se vorranno potranno fare un reclamo che verrà giudicato da te come totalmente infondato.
|
Re: Come declinare un invito
Se ci tieni potresti andare solo in chiesa, fai gli auguri e te ne vai. Altrimenti come ti hanno già detto, digli semplicemente la verità. Meglio così che andare lì e fare scena muta tutta la giornata.
|
Re: Come declinare un invito
Gli dici che sei grato per l'invito ma che non sei un tipo da cerimonie.
Penso che non ci sia niente di strano. Oggi è abbastanza sdoganata come cosa. Ma poi sinceramente è anacronistico andare ad una cerimonia di gente che fra 2-3 anni divorzierà.. poi che fa, si risposa un'altra volta e ti invita di nuovo? Ma quand'è che finiranno questi cerimoniali? Siamo rimasti ancora a 50 anni fa mentre il mondo va avanti, si evolve. Ma poi porca miseria sono un costo queste robe, fra vestito e regalo ti partono propri oa starci stretti almeno 500 euro.. e c'è gente che va spessissimo a queste cose, ma che fanno li cagano i soldi? |
Re: Come declinare un invito
Ti consiglio di andare, è un giorno di festa, a una certa ora molti saranno ubriachi, potresti fare amicizie, è un'occasione perfetta per conoscere qualcuno, puoi anche usare la scusa che hai la febbre o qualcosa di simile comunque, ma il fatto di chi criticare chi ci va non ti fa onore che siano bigotti ignoranti o meno, magari sono persone che ti siedi a mangiare con loro e ti fanno passare una bellissima giornata, o magari no, di sicuro criticare a priori per trovare giustificazioni lo trovo scorretto, che poi se a uno piace viaggiare o comprarsi una macchina nuova dove sta il problema? Avere la presunzione di vedere sempre qualcosa di negativo negli altri per giustificare le nostre scelte è sbagliato se si basa su ipotesi, se vado succederà questo e quello etc, dovrebbe giustificare una scelta che sappiamo non è corretta ma non risolve e non giustifica niente, anzi getta discredito sugli altri per lavarci la coscienza.
|
Re: Come declinare un invito
Se hai saltato anche il battesimo al posto suo la prenderei come una offesa personale, puoi andare stare un paio di ore e poi dire che hai un altro impegno se non ti trovi bene e andartene.
|
Re: Come declinare un invito
Quote:
Poi è Teal che sa che persone ci saranno a questo matrimonio. Noi siamo terze persone che rispondono a lui, che chiede consiglio a noi perché ha notato delle cose che non gli vanno a genio. Sta a lui decidere. |
Re: Come declinare un invito
Quote:
|
Re: Come declinare un invito
Quote:
|
Re: Come declinare un invito
Prima dice che non lo conosce e poi che sono quel tipo di persone, a me sembrano scuse per auto giustificare il fatto che non va .
|
Re: Come declinare un invito
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.